
Il finale del campionato di Serie A 2024-25 si preannuncia ad alta intensità di emozioni, dato il sostanziale equilibrio sia tra le 3 squadre che si contendono lo scudetto sia tra le 6 che vanno a caccia dei restanti posti utili per la qualificazione ai tornei Uefa 2025-26 (Foto: archivio Serie A Sandro Sanna)
A 12 giornate dal termine del campionato, 9 squadre si contendono 4 obiettivi: c’è chi lotta per lo scudetto e chi per qualificarsi a una delle prossime competizioni Uefa 2025-26 /
La 26^ giornata di Serie A è stata caratterizzata da un rimescolamento di carte nell’alta classifica. In conseguenza della sconfitta del Napoli (1-2 a Como) e delle vittorie di Inter (1-0 sul Genoa) e Atalanta (5-0 sull’Empoli), i partenopei non solo hanno perso la vetta della classifica, a vantaggio del Biscione, ma hanno consentito anche alla Dea di rientrare nella lotta per il tricolore. Quando mancano 12 gare alla conclusione del campionato, Inter 1^ con 57, Napoli 2° con 56, Atalanta 3^ con 54. Per il 4° posto utile alla qualificazione alla prossima Champions League, una opaca Lazio pareggia col Venezia e si fa sorpassare dalla Juve, corsara sull’isola contro il Cagliari. In graduatoria, Juve 4^ con 49, Lazio 5^ con 47. Per i restanti 2 posti, tra qualificazioni in Europa League e in Conference League, i ko di Fiorentina, Bologna e Milan hanno permesso il rientro della Roma, stasera vincitrice contro il Monza. In graduatoria, Fiorentina 6^ a quota 42, settime a pari merito Bologna e Milan (a 41 punti e con lo scontro diretto da recuperare giovedì 27 febbraio ’25 allo stadio Dall’Ara) e Roma al 9° posto con 40. Insomma, delle 9 sorelle qualcuna resterà fuori dalle competizioni Uefa, ma nel frattempo i rientri di Atalanta, Juve e Roma rendono più avvincente la lunga volata verso i piazzamenti finali.
Riepilogo risultati, marcatori e classifica 26^ giornata Serie A 2024-25 >> https://www.sportflash24.it/26-giornata-serie-a-2024-25-risultati-marcatori-262046