Calcio, Serie A 2019-20:
diretta online Napoli-Inter,
18^ giornata di campionato 6 gennaio
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Pre gara: parlano Gattuso e Conte
Il match più atteso della 18^ giornata si gioca al San Paolo. Di scena, per il Monday Night, il Napoli di Mr Gattuso, 8° in classifica con 24 punti, e l’Inter di Mr Conte, capolista con 42 e a pari merito con la Juventus dopo le prime 17 giornate.
Com’è noto agli appassionati di calcio, gli azzurri, dopo un buon inizio di stagione, hanno subito un clamoroso calo che li ha fatti scivolare a centroclassifica. Il cambio di allenatore, però, sembra aver smosso qualcosa nella truppa ex ancelottiana, che nel turno pre-natalizio contro il Sassuolo, grazie ad un secondo tempo veemente, è tornata a vincere dopo ben 2 mesi nei quali aveva inanellato la miseria di 5 pareggi e 3 sconfitte in 8 match di “A”: un ciclo nerissimo che non si verificava dai tempi dell’epoca Donadoni (2008-2009). Toccato il fondo, si può solo risalire, recita un vecchio adagio. Vedremo se la massima sarà applicabile anche al nuovo corso azzurro, iniziato il 12 dicembre 2019 col primo allenamento agli ordini di Ringhio.
A testare lo stato di forma dei partenopei ci sarà un team, l’Inter, che, grazie alla ‘cura Conte’ e a qualche opportuno innesto estivo, quest’anno in campionato ha fatto registrare fino ad oggi 13 vittorie, 3 pareggi e 1 sola sconfitta (rimediata proprio contro i rivali bianconeri).
Ed ora, in relazione ai temi specifici della gara, ecco quanto hanno dichiarato i due allenatori in queste ore di vigilia.
Così Mr Gennaro Gattuso al sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it: “Ci vorrà una prestazione quasi perfetta. Bisogna tenere bene il campo, essere pronti a combattere, restare compatti e riuscire a giocare testa a testa contro l’avversario. La squadra si sta allenando con un impegno straordinario, tutti lavorano con la massima concentrazione e sono molto contento di questo atteggiamento. Il mio obiettivo è quello di riportare entusiasmo sia nel gruppo che nell’ambiente. Napoli ha un calore eccezionale. Io ho giocato al San Paolo da avversario e so quanto sia un campo davvero infuocato. Voglio rivedere quella passione che ultimamente, anche a ragione, si è un po’ persa. E’ chiaro che poi, quando si lavora in un certo modo e con tanto sudore, bisogna trasferire tutto in campo. Questo è quello che mi aspetto: una squadra che lotti e che abbia carattere, ancor prima dell’aspetto tecnico. Perché poi, quando la palla ce l’abbiamo noi, i ragazzi hanno la qualità necessaria per costruire gioco. Abbiamo bisogno di consapevolezza nei nostri mezzi. Bisogna essere sempre attentissimi, ma senza mai avere paura. La paura non aiuta, perché solo chi non osa, non sbaglia. Noi dobbiamo osare, saper tenere il palleggio, ma allo stesso modo essere equilibrati e compatti quando il pallone ce l’hanno gli avversari”. Infine Mr Gattuso fa una precisazione sulle condizioni di due assenti, Mertens e Koulibaly: “Dries è andato dal suo professore di fiducia per un piccolo edema che ha a livello degli adduttori. Farà qualche manipolazione e tornerà mercoledì. Kalidou ha anche provato ad essere a disposizione, ma non possiamo rischiarlo. Bisogna essere sicuri, quando si tratta di rientro da infortuni”.
Così Mr Antonio Conte al sito web ufficiale http://www.inter.it : “Dovremo fare molta attenzione: il Napoli è un’ottima squadra, con una rosa di grande qualità. Servirà un’ottima prestazione su un campo difficile. Fare punti al San Paolo ci darebbe ancora più fiducia dopo quanto di buono fatto in stagione. Siamo in testa a pari punti grazie al grande lavoro svolto. Solo lavorando, potremo proseguire nel nostro percorso”.
Calcio d’inizio programmato alle ore 20.45. Direzione di gara affidata a Doveri.
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Inter 1-3
Marcatori: 14′ e 33′ pt Lukaku (I), 39′ pt Milik (N), 17′ st Lautaro Martinez (I)
Formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3): Meret; Hysaj (dal 36′ st Lozano), Di Lorenzo, Manolas, Mario Rui; Allan, Fabian Ruiz (dal 39′ st Llorente), Zielinski; Callejon, Milik, Insigne.
In panchina: Ospina, Karnezis, Luperto, Tonelli, Elmas, Gaetano, Leandrinho, Younes.
Allenatore: Gennaro Gattuso.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Gagliardini (dall’11′ st Barella), Brozovic, Vecino (dal 28′ st Sensi), Biraghi; Lautaro Martinez, Lukaku (dal 43′ st Borja Valero).
In panchina: Berni, Godin, Alexis Sanchez, Sensi, Ranocchia, Politano, Lazaro, Dimarco, Sebastiano Esposito.
Allenatore: Antonio Conte
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Doveri, coadiuvato dai guardalinee Passeri e Del Giovane. Quarto uomo Fabbri. Addetto al VAR Calvarese. Assistente (AVAR) Giallatini.
Ammoniti: 29′ pt Candreva (I), 16′ st Barella (I), 26′ st Sebastiano Esposito (I), 37′ st Sensi (I), 39′ st Skriniar (I)
Recuperi: 1′ pt, 4′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 20.47, inizia Napoli-Inter.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Insigne va via sulla sinistra e crossa per Milik, il quale s’ inserisce in area avversaria e colpisce di testa: palla di poco alta.
2′ – Fermato per fuorigioco Lukaku, che aveva provato ad involarsi furbescamente verso la porta azzurra.
5′ – Entrambe le squadre cercano di pressare alto in fase di non possesso palla in questo avvio di gara.
7′ – Passaggio filtrante in verticale di Gagliardini per Lukaku, il quale si gira abilmente e tenta un rasoterra dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra: palla bloccata da Meret.
8′ – Insidioso contropiede del Napoli e gran palla smarcante di Zielisnki per Insigne, il quale controlla male la sfera sulla zona sinistra dell’area di rigore e permette ad Handanovic di abbrancare il pallone con una tempestiva uscita bassa.
10′ – Staffilata di Lautaro dai 25 mt: palla a lato.
11′ – Verticalizzazione rasoterra di Ruiz per Insigne, che parte dal cerchio del centrocampo, arriva centralmente ai 25 mt e va al tiro: sfera a lato.
13′ – Callejon serve Ruiz ai 20 mt: conclusione di quest’ultimo e palla di poco alta.
14′ – GOOOL. Inter in vantaggio 1-0. Di Lorenzo scivola e perde palla a centrocampo. Lukaku è lestissimo sfruttare l’errore dell’azzurro e ad involarsi, palla al piede, fino all’area di rigore partenopea. Conclusione potente dai 14 mt del belga e palla che tocca la base del palo alla destra di Meret e s’insacca.
15′ – Il Napoli per ora paga a caro prezzo un errore individuale.
18′ – Insistita fase di possesso palla del Napoli, ma l’Inter per ora si difende bene.
20′ – Il Napoli tenta un’azione palla a terra sulla zona sinistra, ma Mario Rui non riesce ad arrivare al cross. La palla filtrante indirizzata da Allan termina, infatti, direttamente sul fondo.
23′ – Punizione di Brozovic dalla trequarti sinistra e uscita di pugno di Meret, che allontana il pallone.
25′ – Staffilata di Gagliardini dalla media distanza e parata di Meret.
26′ - Annullato un gol a Milik per fallo in attacco di Callejon.
26′ – Sugli sviluppi di un corner da destra, Vecino colpisce di testa in area di rigore azzurra e impegna Meret in una gran respinta.
28′ – Gagliardini serve in equilibrio precario Lautaro, il cui tiro da posizione angolata dalla zona di sinistra dell’area di rigore azzurra viene respinto da Meret.
29′ – Ammonito Candreva (I)
32′ – Azione manovrata del Napoli e tiro di Zielinski dai 20 mt: palla di poco a lato.
33′ – GOOOL. Inter in vantaggio per 2-0. Lukaku, controllato blandamente da Hysaj e Manolas, porta palla fino al vertice sinistro dell’area di rigore del Napoli e scarica un tiro potentissimo. A questo punto, però, Meret si fa passare la palla sotto le gambe e arriva il raddoppio nerazzurro.
35′ – Tiro a effetto di Insigne dalla sinistra e parata di Handanovic.
36′ - Nota statistica. Secondo i telecronisti di Sky Sport il tiro di Lukaku, che per ora vale il 2-0 a favore dei nerazzurri, è stato scagliato ad una velocità di 111 km/h.
38′ – Azione da gol per il Napoli. Insigne triangola ottimamente con Zielinski e piazza un gran tiro di prima, ma Handanovic compie una respinta di classe.
39′ – GOOOL. Il Napoli accorcia le distanze: 1-2. Azione insistita degli azzurri nei pressi dell’area di rigore avversaria e cross perfetto di Callejon dalla destra per Milik, il quale s’inserisce con i tempi giusti nell’area piccola e insacca.
42′ – Il pubblico del San Paolo incita gli azzurri, che per ora pagano a carissimo prezzo i loro errori.
45′ – Assegnato 1 minuto di recupero.
46′ – Cross di Rui dalla sinistra e colpo di testa di Milik dall’interno dell’area di rigore nerazzurra, ma la palla, nella torsione del corpo del polacco, anziché indirizzarsi verso l’angolo sinistro della porta di Handanovic, va stranamente dalla parte opposta. L’immediato replay di Sky tv permetterà di vedere che la sfera, dopo aver toccato la testa, rimbalza beffardamente anche sulla spalla destra di Arek e prende tutt’altra direzione.
46′ – Corner di Callejon da destra e parata di Handanovic.
47′ – Termina il 1° tempo al San Paolo, con l’Inter in vantaggio per 2-1 sul Napoli. Gli azzurri pagano a caro prezzo 2 errori individuali e Lukaku non perdona. Sullo 0-2, reazione di qualità dei partenopei e gol di Milik, preceduto, qualche minuto prima, da una grandissima parata di Handanovic su Insigne. Match ad alta intensità agonistica e, probabilmente, più in equilibrio di quanto si possa pensare.
Secondo tempo
Ore 21.50, riprende Napoli-Inter.
Nel 2° tempo l’Inter attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Affondo centrale di Milik e palla che filtra in qualche modo sulla sinistra per Insigne, il cui diagonale rasoterra, scoccato dall’interno dell’area di rigore, termina a lato di pochissimo. Brivido per la difesa nerazzurra.
4′ – Supremazia territoriale del Napoli, ma l’Inter si difende con un 5-3 strettissimo nei pressi della propria area di rigore.
7′ – Cross di Rui da sinistra per Callejon, il quale tocca di testa insieme a De Vrij: palla alta, ma non c’è calcio d’angolo.
9′ – Su un contropiede del Napoli, De Vrij intercetta una gran palla di Insigne indirizzata a Callejon, libero sulla zona destra e probabilmente in grado di andare al tiro dall’interno dall’area di rigore.
11′ – Cambio nell’Inter. Esce Gagliardini ed entra Barella.
14′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore dell’Inter, il Napoli chiude bene gli spazi.
15′ – Fabian Ruiz s’inserisce centralmente e prova a servire sulla sinistra Insigne, ma Candreva anticipa Lorenzinho e l’azione sfuma.
16′ – Ammonito Barella (I)
17′ – GOOOL. Inter in vantaggio 3-1. Manolas sbaglia l’intervento in scivolata nei pressi della propria area piccola sul cross basso da destra di Brozovic e Lautaro, ben appostato, si avventa sul pallone e trafigge Meret.
21′ – Rui crossa da sinistra e Callejon tira debolmente di prima dalla zona destra dell’area di rigore avversaria: parata agevole di Handanovic.
22′ – Zielinski ci prova con un rasoterra dai 20 mt: parata di Handanovic.
24′ – Barella, già ammonito, strattona da dietro Callejon in zona mediana e protesta anche… L’arbitro non vede nulla…
26′ – Ammonito Sebastiano Esposito dalla panchina dell’Inter per comportamento scorretto.
27′ – Callejon si procura un corner e poi, sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, va alla conclusione da fuori area: sfera abbondantemente a lato.
28′ – Cambio nell’Inter. Esce Vecino ed entra Sensi.
30′ – Punizione a giro di Insigne e palla che viene respinta dalla parte alta della traversa, con Handanovic fermo a guardare la traiettoria…
32′ – Cross basso di Callejon da destra e intervento puntuale di De Vrij a liberare l’area nerazzurra.
35′ – Rasoterra di Skriniar e parata di Meret.
36′ – Contropiede del Napoli con Insigne e palla per Zielinski, il cui tiro dal limite viene parato da Handanovic.
36′ – Cambio nel Napoli. Esce Hysaj ed entra Lozano,
37′ – Ammonito Sensi (I)
39′ – Ammonito Skriniar (I)
39′ – Cambio nel Napoli. Esce uno stanco Fabian Ruiz ed entra Llorente.
41′ – Il Napoli in campo con uno schieramento ultraoffensivo 4-2-4.
43′ – Zielisnki piazza un gran diagonale dai 25 mt e Handanovic riesce a respingere il pallone, tuffandosi alla sua sinistra. Lozano, però, raccoglie la sfera sul settore destro d’attacco e va al cross, ma il colpo di testa di Llorente indirizza la sfera leggermente alta sulla traversa.
43′ – Cambio nell’Inter. Esce Lukaku ed entra Borja Valero.
45′ – Insigne tenta un tiro ad effetto dalla media distanza: palla alta.
45′ – Doveri assegna 4 minuti di recupero.
46′ – Intervento al limite di Di Lorenzo su Lautaro, che non riesce ad andare al tiro dopo aver dribblato Meret in uscita disperata. Doveri non interviene.
47′ – Ritmi blandi. Ormai l’Inter controlla al meglio il risultato.
49′ – Triplice fischio di Doveri. Al San Paolo Inter batte Napoli 3-1. In funzione di questo risultato, in vetta alla classifica i nerazzurri restano appaiati alla Juve (quota 45). Gli azzurri rimangono all’ottavo posto con 24.
Commenti post gara
REDAZIONE SPORTFLASH24 - L’Inter, co-capolista della Serie A 2019-20 insieme alla Juve, espugna il San Paolo con il cinismo delle squadre di vertice. Gli azzurri – per la 1^ volta sul totale dei 3 incontri disputati sino ad oggi da quando Mr Gattuso siede sulla panchina partenopea – si dimostrano volitivi dalla 1^ all’ultima fase della partita, al di là di 3 errori (‘firmati’ Di Lorenzo, Meret e Manolas) che costano carissimo nell’economia del match. In una gara che, per quanto espresso in termini di trame offensive da entrambe le formazioni, è stata sostanzialmente equilibrata, è opportuno evidenziare che il portiere Handanovic è costretto a salvare due palle (su Insigne nel 1° tempo e su Zielinski nel 2°) e a osservare la sfera stamparsi sulla propria traversa su una punizione calciata dal capitano partenopeo nella ripresa.
Nel complesso, sul fronte campano si confermano momenti di fragilità in fase difensiva e scarsa capacità di materializzare rispetto alla mole di gioco prodotto; mentre su quello nerazzurro la concretezza si evidenzia ancora una volta come la caratteristica principale della squadra, sia in fase di possesso che di non possesso.
Mr Rino Gattuso ai microfoni di Sky Sport24: “Gli errori di Meret, Manolas e Di Lorenzo? Stasera non ci siamo fatti mancare nulla, però stasera è stata la migliore partita tra quelle della mia gestione. Non è un caso che non si vince in casa dallo scorso ottobre. Non è un caso che commettiamo tantissimi errori, ma la squadra è viva. Ha dimostrato anche oggi di saper giocare a calcio. Ancora non riusciamo a dare continuità al nostro gioco, però bisogna continuare su questa strada e non demoralizzarsi. Quando partiamo con l’azione dal basso, bisogna essere più puliti e dobbiamo muoverci meglio in campo. Inoltre, nella zona centrale dobbiamo scivolare meglio nelle coperture”.
Classifica in tempo reale: Juve 45, Inter 45, Lazio^ 39, Roma 35, Atalanta 34, Cagliari 29, Parma 25, Napoli 24, Torino 24, Bologna 23, Hellas Verona^ 22, Milan 22, Udinese 21, Sassuolo 19, Fiorentina 18, Sampdoria 16, Lecce 15, Brescia 14, Genoa 14, Spal 12.
(^) Lazio e Hellas Verona disputeranno il 5 febbraio 2020 la loro gara di campionato valevole per la 17^ giornata.
Altri dati sulla 18^ giornata di Serie A 2019-20
Programma orario, designazioni arbitrali, risultati e marcatori > https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-18-giornata-serie-a-2019-20-partite-225966
Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
1° trofeo assegnato
TUTTO SULLA FINALE DI SUPERCOPPA ITALIANA 2019-20 JUVENTUS-LAZIO 1-3 > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-minuto-per-minuto-22-dicembre-2019-225745
Report Serie A
Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Tutti i match report sulle partite ufficiali del Napoli (stagioni 2019-20 e 2018-19) > http://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
Speciale calendari Serie A agosto 2019 > maggio 2020
La sequenza delle 38 giornate: ecco tutte le sfide in programma > http://www.sportflash24.it/calendario-partite-serie-a-campionato-2019-20-tutte-le-sfide-221487
Tutte le pause e i turni infrasettimanali > http://www.sportflash24.it/serie-a-2019-20-le-date-cruciali-e-le-soste-del-prossimo-campionato-221499
Tutte le gare della Juventus > http://www.sportflash24.it/calendario-juventus-partite-serie-a-2019-20-221495
Tutte le gare del Napoli > http://www.sportflash24.it/calendario-calcio-napoli-partite-serie-a-2019-20-221493
Coppa Italia, i report dei primi 4 turni (agosto-dicembre 2019)
Per leggere i risultati e i marcatori, nonché il tabellone del prossimo turno (ottavi di finale), clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20
La nota del direttore
I valori del calcio > https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985
Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A 2018-19
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947
Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540
Serie A 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Serie B 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
Coppa Italia 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i campionati di Serie A e B portati a termine dal 2013 al 2017 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Report completi, giornata per giornata
Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16
Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015
Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Hall of fame (Albo d’oro)
Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Napoli Inter 1-3 Cronaca azioni 6 gennaio 2020
Napoli Inter minuto per minuto 6 gennaio 2020 Cronaca
LIVE tempo reale 18^ giornata Serie A. Diretta online azioni lunedì dalle h 20.45. Probabili formazioni, calciatori convocati e dichiarazioni pre-gara di Mr Gattuso e Mr Conte