Calcio, Serie A 2019-20: diretta online Napoli-Brescia,
6^ giornata di campionato 29 settembre
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Oggi in campo:
gli azzurri per il riscatto,
il Brescia per la conferma
“Vogliamo dimenticare subito la sconfitta contro il Cagliari. Abbiamo già domenica una partita importante davanti al nostro pubblico, vogliamo fare una grandissima prestazione e vincere. Sicuramente (in riferimento al match di 5° turno Serie A Napoli-Cagliari 0-1, ndr) le sconfitte così fanno male. Abbiamo creato tanto. Non è andata come volevamo. La palla non voleva entrare. Poi è bastata un’occasione per il Cagliari nel 2° tempo e abbiamo preso gol. La volontà c’era di vincere questa partita. Purtroppo a volte le partite vanno così”. Queste le dichiarazioni-flash rilasciate nelle ore di vigilia ai microfoni di Sky Sport 24 dal mediano del Napoli Piotr Zielinski. Il polacco inquadra sia il significato del match di campionato contro il Brescia, in programma oggi, domenica 29 settembre, e valevole per la 6^ giornata di Serie A 2019-20, che l’amara sconfitta interna patita mercoledì scorso per mano dei sardi. Al termine del 5° turno il passo falso agli uomini di Mr Ancelotti è costato l’allungamento del distacco sia dalla capolista Inter che dalla 2^ in classifica (la Juve), oltreché la perdita provvisoria del 3° posto (a vantaggio dell’Atalanta). Sulla stessa lunghezza d’onda le riflessioni dell’attaccante Fernando Llorente attraverso le frequenze di Radio Kiss Kiss Napoli. Lo spagnolo, però, rivela anche un particolare di cui in cronaca mercoledì scorso, poco prima del gol di Castro, quasi nessuno si era accorto, fatta eccezione per Llorente e Koulibaly (poi espulso per proteste): “Contro il Brescia sarà una gara difficile. Dobbiamo imparare dal match di mercoledì che ogni avversario può essere un osso duro. Dobbiamo dare il massimo per vincere e per divertire i tifosi. Contro il Cagliari abbiamo trovato una gara stregata. Abbiamo avuto tantissime opportunità per segnare, ma non siamo stati fortunati. E’ stato un colpo duro per la delusione, ma siamo pronti a ripartire con la stessa determinazione, perché siamo consapevoli della nostra forza. Questo è un gruppo solido che ha tanta qualità. Siamo certi di poter competere per il vertice e cercheremo subito di riprendere la strada sin da domenica”. Ed ora ecco, di seguito, la dichiarazione che da alcune ore in molti si attendevano, soprattutto in considerazione di una foto molto evidente circolata sui social network ieri sera. Alla specifica domanda “C’era fallo su di te prima del gol del Cagliari?”, l’ex punta del Tottenham risponde così: “Quello che posso dire è che mi hanno rotto la maglietta. Se non è fallo quello… Io non sono uno che cade, se prende botte. Non mi arrendo mai. Se sono andato giù, significa che c’è un motivo. Ripeto: la maglia era rotta”. Insomma, il Napoli arriva molto motivato alla sfida contro il Brescia, campione nella scorsa stagione di Serie B e, soprattutto, molto ben organizzato da Mr Corini in termini di compattezza di squadra, come si è anche avuto modo di notare martedì scorso nel match di 5° turno perso in casa per 2-1 contro la Juve campione d’Italia. Agli azzurri, ora quarti a quota 9, oggi a ora di pranzo servono i 3 punti per provare a tenere il passo delle altre squadre di vertice. Alle Rondinelle, attualmente a centroclassifica con 6, occorre invece un risultato utile per continuare su un tranquillo percorso-salvezza. Per questo match Ancelotti deve rinunciare a Koulibaly (squalificato) e Tonelli, che sta svolgendo un lavoro differenziato. Sul fronte opposto Mr Corini deve fare a meno degli infortunati Ndoj, Torregrossa e Magnani. Calcio d’inizio fissato alle h 12.30. Arbitraggio affidato a Manganiello.
Primi 5 risultati in campionato
Formazione di casa: Fiorentina-Napoli 3-4 (giornata 1), Juventus-Napoli 4-3 (g. 2), Napoli-Sampdoria 2-0 (g. 3), Lecce-Napoli 1-4 (g. 4), Napoli-Cagliari 0-1 (g. 5). Gol fatti 13, subiti 9.
Squadra ospite: Cagliari-Brescia 0-1 (g. 1), Milan-Brescia 1-0 (g. 2), Brescia-Bologna 3-4 (g. 3), Udinese-Brescia 0-1 (g. 4), Brescia-Juventus 1-2 (g. 5). Gol fatti 6, subiti 7.
Calciatori convocati
Napoli: Allan, Callejon, Di Lorenzo, Elmas, Fabian Ruiz, Gaetano, Ghoulam, Hysaj, Insigne, Karnezis, Llorente, Lozano, Luperto, Maksimovic, Malcuit, Manolas, Mario Rui, Meret, Mertens, Milik, Ospina, Younes, Zielinski.
Brescia: Joronen, Sabelli, Mateju, Tonali, Gastaldello, Spalek, Zmrhal, Alfredo Donnarumma, Chancellor, Cistana, Ayè, Matri, Alfonso, Morosini, Bisoli, Martella, Dessena, Romulo, Balotelli
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 4 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Brescia 2-1
Marcatori: 13′ pt Mertens (N), 49′ pt Manolas (N), 22′ st Balotelli (B)
Formazioni ufficiali
Napoli (4-4-2): Ospina; Di Lorenzo, Manolas (dal 21′ st Luperto), Maksimovic (dal 30′ st Hysaj), Ghoulam; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Mertens, Llorente (dal 28′ st Elmas).
In panchina: Meret, Karnezis, Malcuit, Rui, Lozano, Insigne, Younes, Gaetano, Milik.
Allenatore: Ancelotti.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Martella (dal 24′ st Mateju); Bisoli, Tonali, Dessena (dal 27′ st Romulo); Spalek (dal 40′ st Matri); Alfredo Donnarumma, Balotelli.
In panchina: Alfonso, Gastaldello, Zmrhal, Aye, Morosini.
Allenatore: Corini.
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Manganiello, coadiuvato dai guardalinee Gori e Imperiale. Quarto uomo Sacchi. Addetto al VAR Chiffi. Assistente (AVAR) De Meo.
Ammoniti: 19′ pt Manolas (N), 33′ pt Sabelli (B), 32′ st Hysaj (N)
Recuperi: 4′ pt, 7′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 12.32, inizia Napoli-Brescia.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Cross di Mertens dalla destra, ma la difesa avversaria controlla il traversone destinato a Llorente, oggi schierato come prima punta titolare.
3′ – Ritmi di gara molto intensi in questo avvio e squadre molto corte nelle distanze tra i reparti.
6′ – Llorente lavora un buon pallone sulla trequarti d’attacco e lo smista sulla destra. Mertens s’inserisce sulla fascia e va al cross, ma Llorente viene anticipato da Sabelli. Sfera in corner.
6′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, il Napoli non trova spazi per andare alla conclusione a rete.
7′ – Balotelli trova un varco sulla sinistra e scaglia un pallone basso in area azzurra, ma non c’è nessun suo compagno pronto ad intervenire.
8′ – Cross di Callejon da destra, ma stavolta la sua giocata non è ben calibrata.
11′ – Balotelli sulla trequarti tenta di superare Di Lorenzo, ma alla fine è costretto ad una conclusione velleitaria e debole dai 25 mt: facile parata di Ospina.
12′ – Callejon va via sulla destra e crossa in area, ma stavolta Cistana anticipa di testa Llorente.
13′ – GOOOL. Napoli in vantaggio: 1-0. Ai 25 mt preciso cambio di gioco di Ruiz e palla indirizzata verso destra per Callejon, cross basso di Jose Calleti per l’accorrente Mertens, il quale tira di prima al limite dell’area piccola e infila il pallone alla sinistra di Joronen.
16′ – Napoli sempre in attacco. Cross di Callejon da destra, ma il Brescia riesce ad allontanare con un certo affanno.
17′ – Llorente riceve palla da Mertens ai 16 mt, triangola con Allan in area di rigore del Brescia e va al tiro, ma Joronen riesce a respingere in angolo con gran tempismo.
18′ – Il Napoli batte ben 2 corner consecutivi, sul secondo dei quali Manolas tocca la palla in area di rigore e mette in rete, ma per il VAR non è gol.
19′ – Ammonito Manolas (N) per aver usato irregolarmente il braccio sinistro nel coordinarsi per calciare in porta.
21′- Cross di Ghoulam da sinistra, colpo di testa di un difensore avversario e sfera che arriva ai 16 mt a Callejon, il quale va al tiro: palla alta.
22′ – Percussione sulla sinistra di Mertens, ma la difesa avversaria riesce in qualche modo a fermarlo.
24′ – Altra azione veloce del Napoli e tiro finale di Ghoulam dal limite: parata di Joronen.
25′ – Martella costretto ad un affannoso recupero su Mertens nei pressi della zona sinistra dell’area di rigore del Brescia.
27′ – Dopo i primi minuti, durante i quali il Brescia ha cercato di mantenere un baricentro alto, il Napoli ha preso sempre più campo e ormai da alcuni minuti sembra avere il match in pugno.
30′ – Fase di gioco in cui il Napoli gestisce il possesso palla.
32′ – Mertens prova a servire rasoterra Llorente in area di rigore avversaria, ma la difesa ospite chiude il varco.
33′ – Ammonito Sabelli (B)
35′ – Il Brescia prova a riportarsi in avanti e conquista due corner consecutivi da destra, senza però mai rendersi realmente pericoloso.
37′ – Callejon anticipa un avversario e allontana la sfera dalla propria area di rigore con una gran rovesciata.
38′ – Cross di Ruiz dalla sinistra, colpo di testa di Llorente per Mertens, il cui tiro in corsa, scoccato da posizione decentrata, indirizza la sfera sull’esterno della rete.
40′ – Staffilata di Zielinski dai 25 mt: palla di poco a lato.
43′ – Ghoulam va via sulla sinistra e crossa rasoterra. Joronen esce basso e respinge in qualche modo la sfera, impedendo a Mertens di tirare in porta.
45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.
47′ – Cross di Balotelli da sinistra e parata di Ospina.
48′ – Ottimo anticipo di Di Lorenzo su Balotelli in area di rigore azzurra.
49′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Sugli sviluppi di un corner da destra – conquistato e battuto da Mertens -, Ruiz dalla zona di sinistra dei 16 mt piazza un assist di testa verso l’area piccola. Qui Llorente manca l’impatto, ma alla sua destra Manolas riesce a toccare il pallone, stavolta in modo regolare, e ad indirizzarlo alla sinistra di Joronen.
49′ – Finisce il 1° tempo. Al San Paolo il Napoli è provvisoriamente in vantaggio per 2-0 sul Brescia grazie alle reti di Mertens e Manolas. Risultato per ora in linea con la mole di gioco prodotto da entrambe le compagini.
Secondo tempo
Ore 13.37, riprende Napoli-Brescia.
Nel 2° tempo il Brescia attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Cross di Callejon da destra, contatto molto dubbio tra Chancellor e Llorente in area di rigore del Brescia. Gioco fermo e controllo del VAR. Non c’è rigore. Si prosegue.
4′ – Punizione insidiosa di Balotelli dai 30 mt e respinta di Ospina.
7′ – Annullato dal VAR un eurogol a Tonali, a causa di evidente un fallo di Bisoli su Ghoulam nel corso dell’azione del Brescia che ha portato al tiro di prima dai 20 mt il 19enne talento delle Rondinelle.
10′ – Sugli sviluppi di un calcio piazzato a favore del Napoli, il Brescia riesce a non concedere il tiro in porta agli azzurri.
11′ – Azione insistita degli azzurri e tiro di Callejon dai 20 mt: palla alta.
13′ – Punizione di Tonali dalla destra, colpo di testa di Bisoli verso l’area piccola azzurra e palla che sfila in modo insidioso verso la sinistra. Nulla di fatto.
15′ – Tambureggiante azione del Napoli, con 2 cross verso l’area avversaria nell’arco di pochi secondi (il primo da destra e il secondo da sinistra) e conclusione finale di Allan da fuori area: sfera alta.
17′ – Ottima verticalizzazione rasoterra di Allan, dalla mediana, per Mertens, il quale elude la marcatura di un avversario e va al tiro di prima dalla zona destra dell’area di rigore: palla sull’esterno della rete.
20′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra a favore del Napoli, Maksi serve Di Lorenzo, il quale dalla zona del dischetto del rigore controlla la palla e tira: sfera di poco alta.
21′ – Cambio nel Napoli. Esce Manolas ed entra Luperto.
22′ – GOOOL. Il Brescia accorcia le distanze: 1-2. Sugli sviluppi di un corner da destra battuto da Tonali, Balotelli colpisce bene di testa in area di rigore avversaria e insacca.
24′ – Cambio nel Brescia. Esce Martella ed entra Mateju.
25′ – Azione manovrata del Napoli nei pressi dell’area di rigore avversaria e tiro in diagonale di Mertens dalla destra: palla abbondantemente fuori bersaglio.
27′ – Cambio nel Brescia. Esce Dessena ed entra Romulo.
28′ – Cambio nel Napoli. Esce Llorente ed entra Elmas.
29′ – Cross di Sabelli da destra e colpo di testa di Balotelli da una decina di mt: sfera alta.
30′ – Terzo e ultimo cambio nel Napoli. Esce Maksimovic per un problema muscolare ed entra Hysaj.
32′ – Ammonito Hysaj (N)
35′ – Errore di ingenuità di Elmas sulla linea laterale di sinistra. Si riprende col calcio di punizione a favore del Brescia.
36′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione battuto da Tonali, Balotelli tocca il pallone sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra e lo indirizza verso l’area piccola, ma Ghoulam riesce ad anticipare tutti e allontana la sfera dai 16 mt.
40′ – Ultimo cambio nel Brescia. Esce Spalek ed entra Matri.
42′ – Ottimo contropiede di Mertens sulla sinistra e assist per Zielinski a centroarea. Il polacco non tira di prima e conclude debolmente dopo aver controllato con calma la sfera.
43′ – Il Brescia si riporta in avanti e conquista un calcio d’angolo da destra. Sugli sviluppi del corner, la difesa azzurra ribatte il tiro di Matri.
45′ – Ripartenza del Napoli e tiro di Hysaj: parata di Joronen.
45′ – Assegnati 7 minuti di recupero.
47′ – Sugli sviluppi di un corner da destra da parte del Brescia, Ospina esce e blocca il pallone.
49′ – Zieliski ruba palla ad un avversario e serve Callejon. Lo spagnolo penetra in area sulla zona di destra e va al tiro: parata di Joronen.
51′ – Fabian Ruiz va al tiro da fuori area: deviazione di un difensore e palla in corner.
52′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Elmas penetra in area da quella stessa zona, supera in dribbling due avversari e tenta il tiro a giro sul palo lontano. Sfera a lato di pochissimo.
52′ – Finisce il match. Napoli batte Brescia 2-1.
Commenti post gara
Redazione Sportflash24
Il Napoli vince contro il Brescia, ma convince a metà. Ottima la prima frazione, tentennante la seconda.
La partita, per quanto espresso dalle due squadre nel primo periodo, può essere chiusa con una certa scioltezza dalla formazione partenopea. Due gol messi a segno (al 13° con Mertens e al 49° con Manolas), almeno altre 3 azioni estremamente pericolose in area avversaria e un numero costante di palloni giocati nella metà campo del Brescia. In parole povere, un dominio. Felice anche la scelta della coppia d’attacco ‘stile anni ’80 col il lungo Llorente e il dribblatore Mertens a girargli intorno. Il pomeriggio sembra perfetto per poter mettere alle spalle il brutto ricordo del ko patito col Cagliari mercoledì scorso nel 5° turno, ma un contatto molto dubbio in area del Brescia al 1° st fra Chancellor e Llorente, con l’azzurro terminato a terra nel 16 mt avversari, non viene valutato ‘da rigore’ dalla direzione di gara. Scampato il pericolo del possibile 0-3, il team di Corini, che ormai non ha più nulla da perdere, inizia a manovrare con buona lena, complice il colpevole abbassamento del baricentro da parte degli uomini di Mr Ancelotti. E così inizia a rendersi sempre più pericoloso nei pressi dell’area di rigore azzurra, andando a cogliere al 22′ con Balotelli la rete dell’1-2. Cinque minuti prima della segnatura ospite, però, il Napoli, grazie all’intesa Allan-Mertens, crea in ripartenza una grande occasione per portarsi sul 3-0, ma il tiro del belga termina sull’esterno della rete. Insomma, da un lato si spreca e dall’altro si prova a dare il 100% per rimettere in parità la gara. Il finale, complici anche due cambi in meno di 10 minuti nella coppia difensiva partenopea resi necessari da un calo atletico (Manolas) e un lieve infortunio muscolare (Maksimovic), resta complicato sino al triplice fischio di Manganiello; anche perché il Napoli, squadra pur dotata di grandi capacità nel possesso palla, sfrutta poco questa risorsa e, concedendo metri di campo e gestione del pallone ad un Brescia ben organizzato, si espone ai precisi cross di una compagine lombarda che, pur senza successo, nelle ultime battute ‘fiuta’ la possibilità della clamorosa rimonta e si fa talmente baldanzosa da posizionare in attacco addirittura un inedito tridente formato da Balotelli, Alfredo Donnarumma e l’esperto Matri. A quel punto, però sospinto dal pubblico, il gruppo azzurro non molla la propria concentrazione e smorza tutte le offensive del neopromosso Brescia, andando nuovamente vicinissimo alla 3^ rete con il nuovo entrato Elmas proprio nell’azione conclusiva della gara. Alla chiusura delle ostilità, tutto il Napoli e i suoi tifosi tirano il classico sospiro di sollievo, sapendo di aver concesso probabilmente troppo ad un avversario che, per le qualità di cui dispone, andava tenuto sempre sotto pressione. Ad ogni buon conto, questo successo permette agli azzurri di restare al 4° posto e di salire a 12 punti. Le Rondinelle, invece, rimangono a centroclassifica a quota 6. Luigi Gallucci
Altri
Mertens a Dazn: “Non puoi prendere gol oggi. Abbiamo sofferto nel 2° tempo, perché abbiamo corso all’indietro. Noi siamo una squadra che deve correre in avanti. Se guardiamo il 1° tempo, abbiamo fatto bene. Siamo forti e dobbiamo capire possiamo fare grandi cose”.
Ancelotti a Dazn: “La sofferenza in queste partite è normale. Se non la chiudi sul 3-0 e subisci il gol del 2-1, dopo c’è un po’ più di apprensione. La squadra, però, nel 1° tempo ha fatto molto bene. Tutto sommato, però, sono soddisfatto”.
6^ giornata Serie A 2019-20
Tutti gli aggiornamenti su programma, arbitri, risultati e marcatori http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-6-giornata-serie-a-2019-20-222867
Pronostici: diamo uno sguardo alle previsioni dei bookmakers http://www.sportflash24.it/pronostici-e-quote-su-6-giornata-serie-a-2019-20-previsioni-222872
Classifica provvisoria: Inter 18, Juventus 16, Atalanta 13, Napoli 12, Cagliari 9, Torino 9, Roma 8, Bologna 8, Lazio 7, Milan 6, Brescia 6, Parma 6, Sassuolo 6, Lecce 6, Fiorentina 5, Hellas Verona 5, Genoa 5, Udinese 4, Spal 3, Sampdoria 3.
Calcio professionistico italiano 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Report Serie A
Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Speciale calendari Serie A agosto 2019 > maggio 2020
La sequenza delle 38 giornate: ecco tutte le sfide in programma http://www.sportflash24.it/calendario-partite-serie-a-campionato-2019-20-tutte-le-sfide-221487
Tutte le pause e i turni infrasettimanali http://www.sportflash24.it/serie-a-2019-20-le-date-cruciali-e-le-soste-del-prossimo-campionato-221499
Tutte le gare della Juventus http://www.sportflash24.it/calendario-juventus-partite-serie-a-2019-20-221495
Tutte le gare del Napoli http://www.sportflash24.it/calendario-calcio-napoli-partite-serie-a-2019-20-221493
Coppa Italia, i report dei primi 3 turni (agosto 2019)
Per leggere i risultati e i marcatori, nonché il tabellone del prossimo turno, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20
Le note del direttore
I valori del calcio https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985
Focus Serie A dopo la 3^ giornata su Juve, Inter e Napoli http://www.sportflash24.it/focus-calcio-serie-a-15-settembre-2019-riflessioni-su-inter-juve-222475
Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A 2018-19
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Risultati e marcatori turni precedenti: Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947
Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540
Serie A 2017-18 Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Serie B 2017-18 Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
Coppa Italia 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Risultati e marcatori turni precedenti: Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia i campionati di Serie A portati a termine dal 2013 al 2017, sia quelli concernenti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Risultati recenti (report completi giornata per giornata)
Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16
Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015
Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014
Hall of fame (Albo d’oro)
Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Napoli Brescia 2-1 Cronaca azioni 29 settembre 2019
Napoli Brescia Cronaca minuto per minuto 29 settembre 2019
LIVE tempo reale 6^ giornata Serie A. Diretta online azioni dalle h 12.30. Ecco le probabili formazioni, i calciatori convocati e le dichiarazioni di Llorente e Zielinski