Calcio, SerieA 2018-19: diretta online Fiorentina-Napoli,

23^ giornata di campionato 9 febbraio 2019 ore 18

Fiorentina-Napoli 0-0 Cronaca Azioni 9 febbraio 2019

Diretta online testuale Fiorentina-Napoli 9 feb.2019 (Foto stadio Franchi: archivio calcio Sandro Sanna)

/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Pre-gara / 1 – Al Franchi emozioni garantite

Stasera, allo stadio Franchi di Firenze, Fiorentina e Napoli si affrontano in un match che, date le caratteristiche tecniche delle 2 formazioni, promette spettacolo. Sia pur per motivi diversi, entrambe puntano a vincere. I Viola, noni in classifica a quota 31 punti, ma a -5 dalla zona Champions, hanno ancora possibilità di alimentare il loro sogno di partecipare alla massima rassegna continentale 2019-20, mentre gli Azzurri, secondi a quota 51 e con un +11 sui nerazzurri (terzi a 40) e un -9 dalla capolista Juve (1^ con 50), sanno che un bottino pieno in terra toscana servirebbe loro da un lato per consolidare il piazzamento nelle zone alte della classifica e dall’altro per tenere accese le ultime speranze rispetto ad un traguardo, quello dello scudetto, che, obiettivamente, sembra piuttosto lontano, anche se non del tutto impossibile da raggiungere.

Pre-gara / 2 – Statistiche a confronto

Fiorentina e Napoli, in campo stasera per l’anticipo del 23° turno, sono tra le 8 squadre che fanno più gol. Stando ai dati delle prime 22 giornate di campionato, infatti, in questa speciale classifica i Viola sono settimi con 33 reti (1.6 a match), mentre gli Azzurri sono terzi con 42 (media 1.91). In relazione ai tiri totali, i padroni di casa sono ottavi con 244, mentre gli ospiti comandano la statistica con 320 nell’arco dell’intero torneo. L’altra faccia della medaglia, invece, indica che la squadra di Ancelotti ha la 3^ difesa meno perforata (18 gol subiti), mentre quella di Pioli la 6^ (con 25).  Sempre per quanto concerne le retroguardie è curioso notare, inoltre, che i rispettivi portieri sono anche fra quelli meno impegnati. In una classifica guidata dall’Atalanta con 55 parate complessive e una media di 2.5 a match, la Fiorentina è 5^ con 61 interventi (2.77 a gara) e il Napoli è 6° con 63 (media 2.86).

Pre-gara / 3 – Calciatori convocati

Fiorentina: Antzoulas, Biraghi, Brancolini, Ceccherini, Chiesa, Dabo, Edimilson, Vitor Hugo, Graiciar, Hancko, Lafont, Mirallas, Muriel, Norgaard, Pezzella, Pjaca, Gerson, Simeone, Terracciano, Veretout.

Napoli: Meret, Ospina, Karnezis, Chiriches, Malcuit, Koulibaly, Ghoulam, Luperto, Maksimovic, Mario Rui, Hysaj, Allan, Diawara, Zielinski, Fabian Ruiz, Callejon, Ounas, Mertens, Insigne, Verdi, Milik.

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Il tabellino

Stadio Franchi (Foto: Rosario Avolio)

Risultato finale Fiorentina-Napoli 0-0
Copertura televisiva: Sky

Formazioni ufficiali

Fiorentina (4-3-3): Lafont; Ceccherini, Pezzella, Hancko (dal 12′ st Hugo), Biraghi; Dabo, Edimilson, Veretout; Chiesa, Muriel, Gerson (dal 24′ st Mirallas e dal 36′ st Simeone).
Allenatore: Stefano Pioli

Napoli (4-4-2): Meret; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui (dal 6′ pt Ghoulam); Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Mertens (dal 17′ st Milik), Insigne (dal 32′ st Verdi).
Allenatore: Carlo Ancelotti

Designazioni arbitrali:  direttore di gara Calvarese, coadiuvato dai guardalinee Ranghetti e Vivenzi. Quarto uomo Mariani. Addetto al VAR Pasqua. Assistente (AVAR) Del Giovane.
Ammoniti: 42′ pt Dabo (F), 5′ st Veretout (F), 9′ st Callejon (N), 12′ st Zielinski (N), 27′ st Ghoulam (N), 45′ st Maksimovic (N)
Espulsi:
Recuperi: 3′ pt, 5′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 18.04, al Franchi inizia Fiorentina-Napoli

Nel 1° tempo la Fiorentina si schiera da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Tendenza della Fiorentina al pressing alto, ma il Napoli sembra molto compatto e reattivo in difesa e pronto a ripartire in contropiede, non appena ne ha l’opportunità.

4′ – Problemi muscolari per Rui.

6′ – Cambio nel Napoli. Esce Rui ed entra Ghoulam.

6′ – Doppia occasione da gol per il Napoli. Contropiede azzurro, palla a terra, e tiro di Zielinski dalla zona sinistra dell’area di rigore Viola. Sulla respinta corta di Lafont, c’è il tocco alto di Insigne nei pressi dell’area piccola.

9′ – Verticalizzazione di Insigne per Callejon e cross dalla destra dello spagnolo per Mertens, ma la difesa avversaria stavolta riesce a chiudere il varco con buon tempismo. Altra potenziale occasione da rete da parte del Napoli.

11′ – Occasione da gol per il Napoli. Ghoulam, dalla trequarti, verticalizza per Mertens, il cui tiro dall’interno dell’area di rigore Viola viene respinto clamorosamente da Lafont.

13′ – Napoli in attacco. Schema su calcio di punizione dai 30 mt e tiro di Insigne dal limite dei 16 mt: palla alta.

16′ – Da alcuni minuti il Napoli sembra aver alzato il baricentro del proprio gioco, costringendo i Viola a stare più bassi, come si suol dire.

18′ – Chiesa, dalla destra, crossa per Muriel, ma Maksimovic capisce tutto e colpisce di testa, allontanando la sfera dalla propria area di rigore.

19′ – Chiesa lavora un buon pallone sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra, ma viene raddoppiato in marcatura e il suo tiro-cross, tra l’altro deviato, non raggiunge compagni di squadra.

22′ – Occasione da gol per il Napoli. Ruiz verticalizza per Mertens, il quale, dalla sinistra, crossa in area piccola per Callejon. Tocco di prima dello spagnolo e palla alta. 

24′ – Punizione da fuori area per la Fiorentina, ma il Napoli è attento in difesa e poi Calvarese ravvisa un fallo in attacco da parte dei Viola.

26′ – In questo avvio la differenza tecnica tra le 2 formazioni si nota, anche se gli azzurri al momento non riescono a concretizzare la loro supremazia di gioco.

28′ – Prima azione pericolosa ‘palla a terra’ della Fiorentina e tiro di Veretout da una decina di mt: ottima respinta di Meret.

29′ – Ripartenza del Napoli e cross di Callejon, dalla destra, per Mertens, la cui conclusione dall’interno dell’area di rigore Viola termina alta. Ancora problemi di precisioni da parte della formazione partenopea.

32′ – La Fiorentina riaccentua il pressing alto e ruba palla sulla trequarti, ma il tiro di Muriel viene ribattuto al limite dell’area di rigore azzurra.

34′ – Muriel prova ad andarsene sulla destra, ma Koulibaly lo chiude.

36′ – Ancora una palla gol netta non sfruttata dal Napoli. Verticalizzazione aerea di Insigne per Zielinski sulla zona sinistra dell’area di rigore Viola e assist ‘al bacio’ del polacco per Mertens, il cui tocco a botta sicura dall’area piccola è troppo centrale e Lafont respinge con grande prontezza di riflessi. 

38′ – Insigne verticalizza rasoterra, stavolta, per Callejon, ma lo spagnolo non arriva a toccare il pallone.

39′ – Chiesa, dalla zona destra dell’area di rigore azzurra, prova a serve al centro Muriel, ma Allan è puntualissimo nell’anticipo e mette la palla in corner.

40′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore della Fiorentina, Chiesa tenta una girata dal limite dei 16 mt: palla alta.

42′ – Ammonito Dabo (F)

45′ – Tre minuti di recupero.

47′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore degli azzurri, Insigne va al tiro dalla zona destra dell’area di rigore avversaria: il pallone, deviato da un difensore, sfiora il palo alla destra di Lafont.

48′ – Duplice fischio di Calvarese. Al Franchi è 0-0 tra Fiorentina e Napoli. Azzurri spreconi in attacco, anche se abbastanza bravi a contenere al minimo le giocate dei talenti Viola.

Secondo tempo

Ore 19.11, al Franchi riprende Fiorentina-Napoli

Nel 2° tempo il Napoli si schiera da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Inizio molto aggressivo del Napoli. Insigne ci prova dai 25 mt: palla alta.

3′ – Edimilson ci prova dai 30 mt: palla deviata da Allan e parata agevolmente da Meret.

5′ – Ammonito Veretout (F)

7′ – Biraghi, dalla sinistra, effettua un cross ‘telefonato’ e Meret para.

8′ – Ancora un’occasione da gol per il Napoli. Verticalizzazione rasoterra di Insigne per Callejon, il quale penetra sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e serve al centro l’accorrente Zielinski. Tiro di prima del polacco e clamorosa respinta di Lafont, tuffatosi splendidamente alla sua sinistra.

9 ‘ – Ammonito Callejon (N)

12′ – Ammonito Zielinski (N)

12′  – Cambio nella Fiorentina. Esce Hancko ed entra Hugo.

15′ – La Fiorentina prova a premere e conquista 2 corner consecutivi, ma la difesa del Napoli non concede conclusioni in porta.

17′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Milik.

18′ – Insiste la Fiorentina. Altri due corner consecutivi conquistati dai Viola e, sul secondo tiro dalla bandierina, la palla arriva a Chiesa, la cui conclusione dai 20 mt termina alta.

19′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione conquistato da Hysaj dal settore destro d’attacco, la difesa avversaria allontana il pallone dalla propria area di rigore.

23′ – Penetrazione centrale degli azzurri con Insigne e Milik, ma il tiro di Lorenzinho viene respinto con affanno da Gerson. Qualche istante dopo, però, l’arbitro ravvisa un fallo in avanti da parte di Lorenzo, oggi capitano azzurro.

24′ – Cambio nella Fiorentina. Esce Gerson ed entra Mirallas.

26′ – Cross di Hysaj dalla destra, respinta di Dabo e sfera che arriva ai 25 mt per l’accorrente Ruiz, il cui tiro a giro termina di poco alto.

27′ – Ammonito Ghoulam (N)

30′ – Napoli nuovamente padrone del campo da un po’ di minuti.

32′-  Cambio nel Napoli. Esce Insigne ed entra Verdi.

35′ – Gioco fermo. Pezzella e Mirallas con problemi fisici.

36′ – Cambio nella Fiorentina. Esce Mirallas ed entra Simeone. Pezzella, nel frattempo, è a bordo campo.

38′ – Pezzella rientra. Il Napoli, però, sta insistendo nella metà campo avversaria, anche se le giocate degli azzurri mancano di lucidità.

39′ – Gioco fermo. Pezzella nuovamente a terra. Terminati i cambi nella Viola.

41′ – Riprende il gioco. Pezzella si rialza.

42′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti destra, Hugo colpisce di testa in area di rigore azzurra: palla alta.

44′ – Hysaj spinge sulla destra e conquista un calcio di punizione. Nulla di fatto sugli sviluppi del ‘piazzato’.

45′ – Ammonito Maksimovic (N)

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

48′ – Clamorosa palla gol da parte del Napoli. Lancio di Allan per Callejon sulla destra e cross dello spagnolo per lo smarcatissimo Milik, il cui tocco dalla zona sinistra dell’area piccola termina sull’esterno della rete.

50′ – Staffilata dai 20 mt di Milik e respinta di Lafont.

50′ – Finisce 0-0 tra Fiorentina e Napoli. Azzurri spreconi.

Commenti post gara

Redazione Sportflash24

Pari tra Fiorentina e Napoli al termine di una gara molto intensa dal punto di vista agonistico e con alcune ghiotte occasioni da gol non sfruttate dai partenopei. Il divario tra le due squadre si nota soprattutto nella capacità di creare giocate nei 16 mt avversari. La tecnica degli uomini di Ancelotti sembra prevalere anche stavolta, ma alla fine non è così. Cosa manca agli ospiti per mettere 3 punti in cascina ? La precisione nell’ultimo tiro – vedi quelli sbagliati da  Insigne (6′ pt), Callejon (22′ pt) e Milik (48′ st) – e in altri casi la capacità di indirizzare la sfera dove l’ottimo portiere Lafont non può arrivare, vedi le conclusioni scoccate da ottima posizione da Zielinski (6° pt e 8′ st) e Mertens (11′ e 36′ pt). La Fiorentina, dal canto suo, al netto delle parate provvidenziali di colui che è definito il ‘Donnarumma di Francia’, impegna severamente Meret solo al  28′ pt con un bel diagonale di Veretout. Per il resto, grande battaglia tra due formazioni che, ciascuna per le proprie possibilità, fanno il massimo; anche se, al triplice fischio di Calvarese, l’amaro in bocca ce l’hanno i napoletani, convinti di poter sbloccare in proprio favore la gara da un momento all’altro e, invece, fermati su uno 0-0 che rischia di rispedirli a -11 capolista Juve. Nel frattempo, l’Inter, grazie al successo ottenuto stasera sul Parma, resta terza, ma accorcia da -11 a -9 la distanza dagli azzurri.

Altri

Carlo Ancelotti ai microfoni di Sky Sport: “Pareggio giusto? Non mi sembra. Abbiamo perso due punti. meritavamo per quello che abbiamo fatto dal primo all’ultimo minuto. E’ stata una partita da un certo punto di vista impeccabile, ma sono mancate alcune finalizzazioni e questo ci ha costretto a questo risultato”.

Cristiano Biraghi (Fiorentina) ai microfoni di Sky Sport: “Abbiamo giocato contro una grande squadra, che ha obiettivi diversi dai nostri e che punta a vincere lo scudetto. noi abbiamo dato tutto fino alla fine per cercare di vincere. Ci abbiamo provato, Purtroppo non siamo riusciti a far gol, ma non ne abbiamo neanche presi. Quindi adiamo avanti e ripartiamo dalle cose positive”.

Dabo (Fiorentina) da noi incontrato stasera in un ristorante di Firenze: “Contentissimi del pareggio. Per noi è stata molto dura. Ho avuto grossi problemi nel marcare prima Zielinski e poi Insigne…”. 

23^ giornata Serie A 2018-19: programma, arbitri, risultati, marcatori e classifica  https://www.sportflash24.it/23-giornata-serie-a-2018-19-risultati-marcatori-e-classifica-218392

Classifica provvisoria  

Juventus 60, Napoli 52, Inter 40, Roma 38, Lazio 38, Milan 36, Atalanta 35, Sampdoria 33, Fiorentina 32, Torino 31, Sassuolo 30, Parma 29, Genoa 24, Spal 22, Cagliari 21, Udinese 19, Empoli 18, Bologna 17, Frosinone 13, Chievo Verona* 9.

(*) -3 punti di penalizzazione

Vademecum calcio italiano stagione 2018-19

Ecco, di seguito, i link riguardanti i maggiori eventi calcistici italiani dell’annata in corso (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Campionato Serie A: per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Ecco il calendario del campionato di Serie A http://www.sportflash24.it/partite-serie-a-2018-19-ecco-calendario-e-date-delle-38-giornate-212798

Campionato di Serie B: per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2018-19

Ecco il calendario del campionato di Serie B  http://www.sportflash24.it/nuova-serie-b-a-19-squadre-si-inizia-il-24-agosto-2018-213133

Coppa Italia: ecco i risultati e i marcatori dei primi 5 turni e il tabellone dei quarti di finale http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2018-19

Trentunesima edizione Supercoppa nazionale: per leggere il report di Juve-Milan 16 gen.2019, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/juventus-milan-1-0-cronaca-supercoppa-16-gennaio-2019-217640

Riepilogo competizioni calcistiche nazionali 2017-18

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici italiani dell’annata conclusasi nella primavera scorsa (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

REPORT GIORNATA PER GIORNATA  E PLAYOFF/PLAYOUT FINALI CAMPIONATO SERIE B 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18

REPORT FINALE COPPA ITALIA 2017-18 JUVENTUS-MILAN http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

RISULTATI E MARCATORI SEMIFINALI COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18 http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402

RISULTATI E MARCATORI QUARTI DI FINALE COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18 http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589

RISULTATI E MARCATORI OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18  http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723

RISULTATI E MARCATORI 4° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982

RISULTATI E MARCATORI 3° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431

RISULTATI E MARCATORI 2° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796

RISULTATI E MARCATORI 1° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia i campionati di Serie A portati a termine dal 2013 al 2017, sia quelli concernenti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Risultati recenti

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014

REPORT GIORNATA PER GIORNATA E PLAYOFF FINALI CAMPIONATO SERIE B 2016-17  http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17

REPORT GIORNATA PER GIORNATA E PLAYOFF/PLAYOUT FINALI CAMPIONATO SERIE B 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16

REPORT GIORNATA PER GIORNATA E PLAYOFF/PLAYOUT FINALI CAMPIONATO SERIE B 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015

REPORT GIORNATA PER GIORNATA E PLAYOFF/PLAYOUT FINALI CAMPIONATO SERIE B 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014

Hall of fame

ALBO D’ORO SERIE A DAL 1898 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

ALBO D’ORO COPPA ITALIA DAL 1922 AD OGGI (edizioni portate a compimento: 69) http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577

ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA DAL 1989 AD OGGI http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

ALBO D’ORO SERIE B DAL 1930 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

ALBO D’ORO CAMPIONATO ITALIANO PRIMAVERA DAL 1963 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

ALBO D’ORO COPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 1973 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 2004 AD OGGI  http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

REPORT 116° ANNO VICENZA CALCIO 1902-2018 http://www.sportflash24.it/116-anniversario-vicenza-calcio-nel-momento-difficile-205820

Nota flash Vicenza-21 luglio 2018: il gruppo ‘OTB spa’ che fa capo all’imprenditore vicentino Renzo Rosso (già patron del club di Serie C Bassano Virtus fino alla stagione 2017-18), al termine di un iter burocratico conclusosi il 29 maggio presso il Tribunale di Vicenza-Sezione Fallimentare, ha rilevato, per la cifra di 1 milione e 100 mila euro, l’azienda sportiva “Vicenza Calcio”, una delle squadre storicamente trainanti per tutto il movimento ‘pallonaro’ riguardante il Triveneto. In conseguenza di tale mossa imprenditoriale, il Bassano Virtus, a seguito di specifica richiesta, ha ottenuto dalla Federazione Italiana gioco Calcio l’autorizzazione sia a cambiare il nome del club in “L. R. Vicenza Virtus S.p.A” che a spostare la sede sociale nel capoluogo berico. La squadra, per la stagione 2018-19, giocherà in Coppa Italia e nel campionato professionistico di Serie C.
Alla nuova dirigenza l’augurio di buon lavoro da parte della redazione di Sportflash24.

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Fiorentina-Napoli 0-0 Cronaca Azioni 9 febbraio 2019

minuto per minuto Serie a 23^ giornata 2018-19

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social