Calcio, SerieA 2018-19:  diretta online Napoli-Fiorentina,

4^ giornata di campionato 15 settembre 2018

/Aggiornamenti in tempo reale nella parte centrale di questa pagina/

Vigilia: azzurri per il riscatto, Viola per confermarsi nelle zone alte

Napoli-Fiorentina 1-0 Cronaca 15 settembre 2018 azioni

Diretta online testuale Napoli-Fiorentina 15 settembre 2018: quarta giornata campionato Serie A 2018-19 (Foto stadio San Paolo: archivio calcio Sandro Sanna).

Il Napoli di Mr Ancelotti scende in campo tra breve al San Paolo per riscattarsi della sconfitta patita al Ferraris nel 3° turno contro la Sampdoria, un ko per 3-0 giunto dopo due successi nelle prime 2 gare, rispettivamente contro Lazio (2-1) e Milan (3-2). A cercare di sbarrare la strada alla compagine partenopea ci sarà una Fiorentina che, dopo aver saltato il match d’esordio contro la Samp a causa della tragedia riguardante il Ponte Morandi, ha inanellato 2 successi in altrettante partite casalinghe contro Chievo (6-1) e Udinese (1-0).

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Il tabellino

Risultato finale Napoli-Fiorentina 1-0
Marcatori: 34′ st Insigne (I)

Formazioni ufficiali

Napoli (4-4-2): Karnezis; Hysaj, Koulibaly, Maksimovic, Mario Rui; Callejon (dal 25′ st Ounas), Allan, Hamsik, Zielinski; Mertens (dal 12′ st Milik), Insigne (dal 36′ st Rog).
Allenatore: Carlo Ancelotti

Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi (dal 35′ st Pjaca), Veretout (dal 19′ st Edmilson Fernandes), Gerson (dal 15′ st Dabo); Chiesa, Simeone, Eysseric.
Allenatore: Stefano Pioli.

Arbitro: Fabbri, coadiuvato dai guardalinee Di Liberatore e Tonolini. Quarto uomo Pasqua. Addetto al VAR Giacomelli. Assistente (AVAR) Marrazzo.
Ammoniti: 34′ pt Chiesa (F), 39′ pt Zielinski (N), 43′ pt Benassi (F), 30′ st Dabo (F), 47′ st Eysseric (F)
Recuperi: 0′ pt, 4′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 18.01, allo stadio San Paolo inizia il match Napoli-Fiorentina.

Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Squadre molto attente alle rispettive fasi di non possesso palla in questo avvio.

4′ – Mario Rui si propone sulla sinistra e va al cross basso, ma la difesa avversaria chiude in corner.

5′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli, Allan va alla conclusione: sfera ribattuta dagli ospiti, quest’oggi in maglia rossa.

6′ – Il Napoli resta in attacco e Callejon crossa in modo insidioso dalla destra per Mertens, ma Dragowski interviene ottimamente e allontana la sfera, anticipando il belga.

7′ – Sulla ripartenza della Fiorentina, Gerson ci prova dai 30 mt: sfera parata agevolmente da Karnezis,

9′ – Mertens cade a terra in ara di rigore avversaria, ma Fabbri lascia correre.

10′ – Benassi, dalla sinistra, crossa in area azzurra, ma Simeone colpisce male da posizione non agevole: sfera ampiamente sul fondo.

11′ – Tiro di Eysseric dai 30 mt e pronta respinta di Karnezis.

12′ – Insidioso contropiede di Insigne, ma il suo cross da destra per Callejon viene intercettato da un difensore ospite.

13′ – Affondo di Insigne sulla trequarti destra e conclusione a rete: parata di Dragowski.

16′ – Tendenza del Napoli alla supremazia territoriale, ma per ora la Fiorentina riesce a limitare le trame offensive dei partenopei.

19′ – Giro palla del Napoli nella metà campo ospite, ma linea mediana della Fiorentina lavora bene in fase di filtro.

20′ – Verticalizzazione di Hamsik per Insigne, il quale dalla linea di fondo mette la palla in area piccola con un tocco di classe, ma Dragowski è ben appostato e l’azione sfuma.

20′ – Cross basso di Zielinski per Insigne, il cui tiro di prima dal centro dell’area di rigore avversaria termina di poco a lato.

22′ – Lancio lungo di Allan per Zielinski, ma il polacco cade a terra in area di rigore avversaria dopo un presunto contatto con un giocatore ospite. Non c’è irregolarità secondo Fabbri.

24′ – Azione manovrata degli azzurri e traversone dalla trequarti sinistra di Zielinski per Callejon, il cui tiro in diagonale dalla zona destra dell’area di rigore avversaria termina fuori di poco.

26′ – Punizione dalla trequarti destra di Eysseric e colpo di testa di Koulibaly: palla deviata in corner.

27′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore della Fiorentina, viene fischiato un fuorigioco agli ospiti.

28′ – Eysseric va via e serve in area di rigore azzurra Benassi, il cui tiro viene ribattuto con gran tempismo da Mario Rui.

30′ – Bloccato con estrema puntualità da Chiesa un contropiede azzurro ben impostato da Insigne, che stava per proiettare Hysaj a tu per tu con Dragowski.

33′ – Fase in cui la sfera staziona prevalentemente a centrocampo.

34′ – Ammonito Chiesa (F)

36′ – Fase insistita in attacco da parte del Napoli, che nell’ultimo frangente conquista 2 corner consecutivi e poi manda alla conclusione Rui dai 20 mt: palla  sul fondo.

37′ – Affondo di Insigne e pallonetto dalla zona destra dell’area di rigore avversaria: sfera di poco alta.

38′ – Allan perde palla ai 20 mt sul pressing di Benassi e Chiesa e il tiro di quest’ultimo termina di poco fuori.

39′ – Ammonito Zielinski (N)

40′ – Giro palla del Napoli nella metà campo avversaria.

42′ – Cross basso di Callejon dalla destra, ma la difesa della Viola è attentissima.

43′ – Ammonito Benassi (F)

45′ – Filtrante di Allan per Zielinski, ma Dragowski fa sua la sfera in uscita bassa.

45′ – Non c’è recupero. Al San Paolo è 0-0 tra Napoli e Fiorentina al termine di un 1° tempo equilibrato e ben giocato da entrambe le formazioni. Nel nuovo 4-4-2 di Ancelotti, Callejon resta un po’ più basso sulla destra, mentre Insigne e Mertens hanno licenza di attaccare la porta con i dribbling e le giocate nei pressi dei 16 mt.

Secondo tempo

Ore 19.05, allo stadio San Paolo riprende il match Napoli-Fiorentina.

Nel 2° tempo la Fiorentina attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Affondo di Zielinski sulla trequarti e assist per Callejon, il quale serve l’accorrente Hamsik. Tiro di prima dello slovacco dai 13 mt e palla alta.

5′ – Punizione di Insigne dai 30 mt: palla alta di pochissimo.

7′ – Hysaj intercetta un insidioso cross di Chiesa dalla destra.

8′ – A bordo campo intanto Milik ha già iniziato il riscaldamento.

9′ – Cross di Hamsik dalla sinistra, ma Biraghi chiude bene su Mertens.

10′ – Zielinski va via sulla sinistra e crossa basso, ma la difesa avversaria fa buona guardia.

12′ – Percussione di Mertens sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e tiro a giro: palla a lato di pochissimo.

12′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Milik.

13′ – Chiesa, dalla trequarti destra, crossa in area per Eysseric, il quale colpisce male di testa: sfera abbondantemente alta.

15′ – Cambio nella Fiorentina. Esce Gerson ed entra Dabo.

16′ – Cross di Insigne dalla trequarti sinistra, leggera deviazione di un difensore ospite e palla smanacciata oltre la traversa da Dragowski al fine di evitare l’autorete.

16′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Napoli, la Fiorentina chiude i varchi.

18′ – Penetrazione di Zielinski in area di rigore avversaria e conclusione potente: palla alta. Tutto ben fatto da parte del polacco, tranne la mira.

19′ – Percussione di Insigne sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e tiro fuori di pochissimo.

19′ – Cambio nella Fiorentina. Esce Veretout ed entra Edmilson Fernandes.

20′ – Altra conclusione di Insigne, stavolta dalla media distanza: palla alta.

22′ – Pronto ad entrare Ounas.

24′ – Cross di Allan dalla destra e colpo di testa di Koulibaly: palla deviata da un avversario in calcio d’angolo.

25′ – Callejon, dalla bandierina di destra, crossa per Maksimovic, il quale colpisce di testa in area di rigore avversaria: palla a lato.

25′ – Cambio nel Napoli. Esce Callejon ed entra Ounas.

26′ – Rui, dalla sinistra, crossa per Insigne, il quale colpisce di testa in torsione: palla di poco a lato.

28′ – Allan va in affondo sulla trequarti, supera in dribbling 2 avversari e sbaglia abbondantemente la conclusione dai 16 mt: sfera sul fondo.

30′  – Ammonito Dabò (F)

32′ – Al Napoli per ora manca solo la precisione nei 16 mt avversari, in quanto la Fiorentina sembra essere meno intensa in termini di compattezza nelle distanze tra i reparti rispetto alla prima parte di gara.

34′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Milik, servito in verticale sulla trequarti da Hamsik con un perfetto rasoterra, vede il movimento dal centro verso destra con attacco della profondità da parte di Insigne in area di rigore avversaria e Lorenzinho, nonostante sia marcato da Pezzella, una volta ricevuto l’assist riesce a controllare ottimamente la sfera e a trovare lo spazio per la conclusione in diagonale: palla alla destra di Dragowski. 

35′ – Cambio nella Fiorentina. Esce Benassi ed entra Pjaca.

36′ – Cambio nel Napoli. Esce Insigne ed entra Rog.

38′ – Giro palla del Napoli, che ora punta soprattutto a gestire un vantaggio che è certamente meritato, soprattutto per la mole di gioco prodotta nel 2° tempo.

41′ – La Fiorentina tenta in qualche modo di portarsi in avanti, ma alla squadra di Pioli sembrano mancare un po’ le energie per dare continuità alla fase offensiva.

44′ – Rui, dalla sinistra, serve nei 16 mt lo smarcatissimo Zielinski, il cui tiro a botta sicura viene respinto clamorosamente da Dragowski.

45′ -  Sono 4 i minuti di recupero.

47′ – Ammonito Eysseric (F)

49′ – Penetrazione di Milik e conclusione dall’interno dell’area di rigore avversaria: respinta di Hugo.

49′ – Triplice fischio di Fabbri. Al San Paolo il Napoli batte la Fiorentina per 1-0.

Commenti post gara

Redazione Sportflash24

Vittoria meritata degli azzurri, grazie ad una gara molto più intensa rispetto a quella disputata e persa al Ferraris per 3-0 contro la Samp nel 3° turno. Onore, comunque, alla Viola, capace di restare compatta per oltre un’ora. Gli azzurri cercano subito di mettere sotto l’avversario, ma la squadra di Mr Pioli tiene bene il campo e risponde colpo su colpo. Le due fasi difensive, però, per più di un tempo riescono ad avere la meglio sugli attacchi avversari. La differenza, nell’ultima mezz’ora, la fanno due elementi: la maggiore determinazione nel proporre gioco in avanti e la qualità superiore dei ragazzi di Mr Ancelotti rispetto agli ospiti. Non a caso, dopo varie incursioni andate a vuoto nei pressi dell’area di rigore soprattutto per imprecisioni fatte registrare dai partenopei negli ultimi 16 mt, al 34′, continuando ad insistere, arriva la giocata di qualità: assist di Milik e capolavoro di Insigne, che riesce a ‘bucare’ l’ottimo Dragowski, autore, tra l’altro, anche di un salvataggio pregevole su Zielinski negli ultimi minuti. In questa gara sul fronte azzurro sono da segnalare la crescita di Koulibaly (che sovrasta lo scaltro Simeone) e di Hamsik, abbastanza presente, soprattutto nella ripresa, con i suoi passaggi verso l’area di rigore ospite. In ambito tattico, invece, il Napoli, in rapporto alla passata stagione sarriana, evidenzia attraverso i vari Zielinski, Allan, Mertens e Insigne, una maggiore propensione nel tirare dalla media distanza, una volta superati in dribbling 1 o 2 avversari. Ciò, naturalmente, permette agli incursori più bravi di provare a rompere l’equilibrio del match facendo un uso maggiore del talento individuale rispetto al vecchio fraseggio sarriano, che, comunque, resta nelle corde dei partenopei.
Sul fronte della Fiorentina, invece, colpisce la capacità di Mr Pioli di esser riuscito a plasmare in un anno un gruppo giovanissimo e di sicuro avvenire attraverso i dettami di un calcio moderno, che prevede duttilità tattica da parte dei giocatori nelle varie zone del campo. Insomma, una Viola camaleontica, in grado di offendere con buone trame negli spazi, di pressare alto e di restare compatta nei propri 30 mt quando l’avversario non le consente di salire con il proprio baricentro. Per 2/3 di gara stasera infatti Chiesa e compagni hanno ben figurato. Ciò che è mancato, a nostro avviso, è stata una reazione da Top Club dopo aver subito lo 0-1 a 10 minuti dal termine. Naturalmente, una situazione di questo genere non è semplice da materializzare, quantomeno per un motivo: la fisiologica stanchezza, che incide tanto nei finali di match in questa fase della stagione.

Altri

Lorenzo Insigne (a Sky Sport) : “Sono contento per il gol, ma soprattutto per la vittoria, perché questo gruppo dà sempre il 100% in campo, anche quando perde le partite. Oggi abbiamo dato una grande risposta di squadra. E ora testa a martedì perché (in Champions contro la Stella Rossa Belgrado, ndr) sarà una partita difficile“.

Carlo Ancelotti (a Sky Sport): “Nel 1° tempo abbiamo sbagliato qualche passaggio di troppo, soprattutto nella fase di costruzione, ma l’idea di giocare tra le linee c’era. Abbiamo forse verticalizzato troppo nella 1^ parte e poi nella 2^ abbiamo intensificato un po’ di più, rischiando anche qualcosa, ma era necessario per poter vincere. Lorenzo ha giocato in una posizione diversa dal solito ed è stato il migliore”.

Stefano Pioli (a Sky Sport): “Abbiamo fatto una buona gara, ma abbiamo le qualità per far qualcosina in più. Credo sia stata una partita equilibrata. Nel 1° tempo abbiamo avuto delle situazioni in cui potevamo essere più precisi e, di conseguenza, più pericolosi. Nel 2° tempo abbiamo sbagliato troppe uscite e abbiamo sofferto un po’, ma è normale contro una con tanta qualità come il Napoli”.

Serie A 2018-19 quarta giornata: ecco programma, risultati, marcatori e arbitri http://www.sportflash24.it/4-giornata-serie-a-2018-19-risultati-marcatori-e-classifica-214048

Classifica provvisoria Serie A 2018-19

Juventus 9, Napoli 9, Sassuolo 7, Spal 6, Fiorentina** 6, Sampdoria** 6, Udinese 4, Atalanta 4, Cagliari 4, Roma 4, Inter 4, Empoli 4, Torino 4, Parma 4, , Genoa** 3, Milan** 3, Lazio 3, Bologna 1, Frosinone 1, Chievo Verona* -2.

(*) 3 punti di penalizzazione

 (**) Una partita da recuperare

Match di 1° turno rinviati a causa della tragedia di Genova (crollo Ponte Morandi 14 agosto 2018)

Stadio Ferraris: Sampdoria-Fiorentina. Recupero previsto per il 19 settembre ’18 ore 19
Stadio Meazza Milano: Milan-Genoa. Recupero previsto per il 31 ottobre ’18 ore 20.30.

Vademecum calcio italiano stagione 2018-19

Campionato Serie A: per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Ecco il calendario del campionato di Serie A http://www.sportflash24.it/partite-serie-a-2018-19-ecco-calendario-e-date-delle-38-giornate-212798

Campionato Serie B: per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2018-19

Ecco il calendario del campionato di Serie B http://www.sportflash24.it/nuova-serie-b-a-19-squadre-si-inizia-il-24-agosto-2018-213133

Assegnazione 31^ Supercoppa italiana. La sfida, in gara unica, tra la Juventus e il Milan sarà disputata in Arabia Saudita in base ad un accordo tra Lega Serie A e General Sports Authority (GSA), l’ente governativo responsabile per lo sport in tale stato medio-orientale. La data sarà tra il 12 e il 16 gennaio 2019.

Non appena possibile, su Sportflash24.it tutti gli aggiornamenti sui primi 3 turni di Coppa Italia 2018-19 e il programma del 4° round.

Riepilogo competizioni calcistiche nazionali 2017-18

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici italiani dell’annata conclusa nella primavera 2018 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

REPORT GIORNATA PER GIORNATA  E PLAYOFF/PLAYOUT FINALI CAMPIONATO SERIE B 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18

REPORT FINALE COPPA ITALIA 2017-18 JUVENTUS-MILAN http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

RISULTATI E MARCATORI SEMIFINALI COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18 http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402

RISULTATI E MARCATORI QUARTI DI FINALE COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18 http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589

RISULTATI E MARCATORI OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18  http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723

RISULTATI E MARCATORI 4° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982

RISULTATI E MARCATORI 3° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431

RISULTATI E MARCATORI 2° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796

RISULTATI E MARCATORI 1° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia i campionati di Serie A portati a termine dal 2013 al 2017, sia quelli concernenti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Risultati recenti

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015

REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014

REPORT GIORNATA PER GIORNATA E PLAYOFF FINALI CAMPIONATO SERIE B 2016-17  http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17

REPORT GIORNATA PER GIORNATA E PLAYOFF/PLAYOUT FINALI CAMPIONATO SERIE B 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16

REPORT GIORNATA PER GIORNATA E PLAYOFF/PLAYOUT FINALI CAMPIONATO SERIE B 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015

REPORT GIORNATA PER GIORNATA E PLAYOFF/PLAYOUT FINALI CAMPIONATO SERIE B 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014

Hall of fame

ALBO D’ORO SERIE A DAL 1898 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

ALBO D’ORO SERIE B DAL 1930 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

ALBO D’ORO COPPA ITALIA DAL 1922 AD OGGI (edizioni portate a compimento: 69) http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577

ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA DAL 1989 AD OGGI http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

ALBO D’ORO CAMPIONATO ITALIANO PRIMAVERA DAL 1963 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

ALBO D’ORO COPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 1973 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 2004 AD OGGI  http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

REPORT 116° ANNO VICENZA CALCIO 1902-2018 http://www.sportflash24.it/116-anniversario-vicenza-calcio-nel-momento-difficile-205820

Nota flash 21 luglio 2018: il gruppo ‘OTB spa’ che fa capo all’imprenditore vicentino Renzo Rosso (già patron del club di Serie C Bassano Virtus fino alla stagione 2017-18), al termine di un iter burocratico conclusosi il 29 maggio presso il Tribunale di Vicenza-Sezione Fallimentare, ha rilevato, per la cifra di 1 milione e 100 mila euro, l’azienda sportiva “Vicenza Calcio”, una delle squadre storicamente trainanti per tutto il movimento ‘pallonaro’ riguardante il Triveneto. In conseguenza di tale mossa imprenditoriale, il Bassano Virtus, a seguito di specifica richiesta, ha ottenuto dalla Federazione Italiana gioco Calcio l’autorizzazione sia a cambiare il nome del club in “L. R. Vicenza Virtus S.p.A” che a spostare la sede sociale nel capoluogo berico. La squadra, per la stagione 2018-19, giocherà in Coppa Italia e nel campionato professionistico di Serie C.
Alla nuova dirigenza l’augurio di buon lavoro da parte della redazione di Sportflash24.

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24

Napoli-Fiorentina 1-0 Cronaca 15 settembre 2018 azioni minuto per minuto

Napoli-Fiorentina Cronaca 15 settembre 2018 Minuto 

per Minuto Calcio Serie A 4^ giornata / Diretta online azioni dalle h 18. Ecco le formazioni ufficiali

*

Diretta online testuale Napoli-Fiorentina 15 settembre 2018: quarta giornata campionato Serie A 2018-19 (Foto stadio San Paolo: archivio calcio Sandro Sanna).

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social