Calcio, SerieA 2018-19: diretta online Roma-Napoli,
29^ giornata di campionato 31 marzo ore 15
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Pre-gara / 1 – Derby del Sud dal ‘profumo-Champions’

Diretta online testuale Roma-Napoli, 29^ giornata campionato Serie A 2018-19 (Foto: archivio calcio Sandro Sanna)
Oggi allo stadio Olimpico la Roma, padrona di casa, affronta nel classico derby del Sud il Napoli in uno dei 10 match valevoli per il 29° turno di campionato. I giallorossi, quinti in classifica a quota 47 e a -4 dal Milan, sconfitto ieri dalla Sampdoria in uno dei consueti anticipi del sabato, puntano a vincere per portarsi a -1 dai rossoneri e mettersi, quindi, in condizioni migliori per arrivare alla qualificazione in Champions, unico traguardo stagionale di grande rilievo ancora alla portata della compagine capitolina. A sua volta il team partenopeo, secondo a quota 60 e a -18 dalla capolista Juve, ieri vittoriosa contro l’Empoli, mira a far sua l’intera posta in palio per mantenersi a distanza di sicurezza dalle dirette inseguitrici (Inter, terza con 53, Milan, quarto con 51, e, appunto, Roma, quinta con 47). Calcio d’inizio fissato alle ore 15, un po’ come ai vecchi tempi, quelli in cui non c’era la Pay Tv.
Pre-gara / 2 – Calciatori convocati
Roma: Olsen, Fuzato, Mirante, Karsdorp, Juan Jesus, Kolarov, Marcano, Santon, Fazio, Manolas, Cristante, De Rossi, Coric, Zaniolo, Nzonzi, Riccardi, Perotti, Dzeko, Schick, Cenzic Under, Kluivert.
Napoli: Meret, Karnezis, D’Andrea, Malcuit, Koulibaly, Luperto, Maksimovic, Mario Rui, Hysaj, Allan, Fabian Ruiz, Younes, Verdi, Callejon, Ounas, Mertens, Milik, Gaetano.
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
Il tabellino
Risultato finale Roma-Napoli 1-4
Marcatori: 2′ pt Milik (N), 49′ pt Perotti (R), 5′ st Mertens (N), 9′ st Verdi (N), 37′ st Younes (N)
Copertura televisiva: Sky
Designazioni arbitrali: direttore di gara Calvarese, coadiuvato dai guardalinee Peretti e Del Giovane. Quarto uomo Sacchi. Addetto al VAR Giacomelli. Assistente (AVAR) Tonolini.
Ammoniti: 13′ pt Schick (R), 17′ pt Maksimovic (N), 37′ pt Dzeko (R), 37′ pt Manolas (R), 43′ pt Milik (N), 22′ st Kolarov (R)
Recuperi: 4′ pt, 2′ st
Formazioni ufficiali
Roma (4-4-2): Olsen; Santon, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, De Rossi (dal 38′ st Kluivert), Nzonzi, Perotti (dal 38′ st Under); Schick (dal 17′ st Zaniolo), Dzeko.
Allenatore: Claudio Ranieri.
Napoli (4-4-2): Meret; Hysaj (dal 23′ st Malcuit), Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Verdi (dal 29′ st Younes); Mertens (dal 13′ st Ounas), Milik.
Allenatore: Carlo Ancelotti.
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 15.01, all’Olimpico inizia Roma-Napoli
Nel 1° tempo la Roma attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Verdi avanza centralmente sulla trequarti avversaria e serve sulla zona sinistra dell’area di rigore della Roma Milik. Il polacco controlla di tacco la sfera, si gira in modo fulmineo e piazza un tiro che s’infila nell’angolo alla destra di Olsen. Rete da fuoriclasse per Arek, un giocatore ormai ritrovato al 100% dopo 2 gravi infortuni subiti negli anni scorsi.
3′ – Azzurri estremamente concreti, in quanto, dopo un avvio in cui la Roma ha avuto uno sterile possesso palla, i partenopei sono riusciti a segnare al primo affondo.
4′ – Spunto di Verdi e chiusura di Manolas.
6′ – Callejon va via sulla destra e crossa al centro dell’area di rigore avversaria per Verdi, ma la difesa della Roma si chiude con tempismo e sventa la minaccia.
10′ – Rui va via sulla sinistra e crossa al centro, ma la difesa della Roma riesce a cavarsela senza correre rischi.
13′ – Ammonito Schick (R)
15′ – Affondo di Hysaj e tentativo di assist per Milik, ma anche stavolta la difesa della Roma chiude bene il varco.
17′ – Ammonito Maksimovic (N)
18′ – Cristante trova un varco sulla destra e crossa in area del Napoli per l’incursore Nzonzi. Colpo di testa da una decina di metri da parte del mediano giallorosso e palla di poco a lato. Prima potenziale occasione da gol anche per la Roma.
19′ – Cross dalla destra di Santon per Schick, ma Koulibaly respinge la palla fuori dall’area di rigore azzurra, anticipando l’intervento dell’ex punta della Samp.
23′ – Hysaj scaglia un pallone insidioso in area di rigore della Roma, ma Manolas lo intercetta.
24′ – Verdi va alla conclusione dalla distanza, ma la palla termina alta.
27′ – Santon va via sulla destra e conquista un corner.
28′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore della Roma, la difesa del Napoli allontana la sfera e prova a gestire il pallone.
29′ – Fase insistita di possesso palla da parte del Napoli e verticalizzazione di Mertens per Milik, ma la punta polacca non riesce ad agganciare in piena area di rigore il passaggio rasoterra del belga.
31′ – Occasione da gol per il Napoli. Mertens va via sulla destra e crossa al limite dell’area piccola per l’accorrente Verdi, il cui tiro di prima, potente ma centrale, incontra l’opposizione col piede da parte di Olsen.
33′ – Dzeko, dalla destra, crossa in area di rigore per Perotti, il cui colpo di testa dalla zona sinistra termina di poco a lato. Seconda potenziale occasione da gol anche per la Roma, che però non concretizza.
36′ – Annullato al Napoli il gol del raddoppio per fuorigioco di Milik su assist di Mertens.
37′ – Ammonito Manolas (R)
37′ – Ammonito Dzeko (R)
41′ – Napoli per ora molto più compatto nelle distanze tra i reparti e meglio sincronizzato nei movimenti dei giocatori nelle varie posizioni del campo rispetto alla Roma.
44′- Conclusione di Verdi dai 25 mt e parata di Olsen.
45′ – Due minuti di recupero.
47′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra a favore del Napoli, Ruiz va al tiro dalla zona sinistra ma non impensierisce Olsen.
47′ – Si gioca ancora.
47′ – Ripartenza efficace della Roma e cross di Dzeko dalla sinistra. Colpo di testa di Nzonzi nei 16 mt azzurri, nonostante la marcatura di Rui, e sfera che arriva tra Schick e Meret in area piccola. Il portiere del Napoli interviene in uscita bassa e, anziché prendere il pallone, tocca le gambe della punta giallorossa, che rotola a terra. Per Calvarese è calcio di rigore a favore della Roma.
48′ – Controllo del Var in corso.
49′ – Il Var conferma la decisione di Calvarese.
49′ – GOOOL. Pareggio della Roma. Perotti trasforma dal dischetto, spiazzando Meret: portiere leggermente a destra e pallone a sinistra.
49′ – Finisce il primo tempo. Roma a Napoli per ora sono sull’1-1. Al gol azzurro di Milik risponde la rete giallorossa di Perotti.
Secondo tempo
Ore 16.07, all’Olimpico riprende Roma-Napoli
Nel 2° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.
5′ – GOOOL. Napoli nuovamente in vantaggio. Mertens lavora un pallone ai 20 mt e va al tiro: Fazio devia leggermente la sfera e la stessa giunge a Callejon, il quale va al cross basso da destra. Sul limite dell’area piccola Olsen si distende ma va a vuoto e Mertens, ben appostato, insacca a porta sguarnita.
6′ – Incursione di Milik e palla ribattuta da Fazio in corner.
7′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, il Napoli conquista un nuovo corner, ma stavolta dalla parte opposta.
7′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Maksimovic colpisce di testa debolmente e Olsen para.
9′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Ruiz va via sulla sinistra e mette al centro un pallone su cui ai 13 mt Milik, con un movimento senza palla in verticale, costringe un difensore avversario ad arretrare e crea, quindi, lo spazio giusto dietro di se per l’accorrente e smarcatissimo Verdi, che stavolta controlla la sfera e insacca nell’angolo alla destra di Olsen.
11′ – Mertens a terra. Gioco fermo.
13′ – Si rialza Mertens.
13′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Ounas.
15′ – Nzonzi ci prova da fuori area, ma la palla viene deviata in corner da un difensore azzurro.
16′ – Nulla di fatto sul calcio d’angolo a favore della Roma.
16′ – Cristante tenta una conclusione dai 20 mt: respinta di Koulibaly
18′ – Cambio nella Roma. Esce Schick ed entra Zaniolo.
18′ – De Rossi ci prova da fuori area: palla alta.
20′ – Rasoterra di Fazio dai 20 mt: palla a lato, ma c’è una deviazione azzurra. Si riprende con un corner da sinistra.
20′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo per la Roma, il Napoli si chiude bene.
22′ – Ammonito Kolarov (R)
23′ – Cambio nel Napoli. Esce Hysaj ed entra Malcuit.
23′ – Punizione a giro di Milik dai 25 mt e ottima respinta in corner da parte di Olsen.
24′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore del Napoli, la Roma si chiude bene.
25′ – Assist di Dzeko e tiro dell’incursore Cristante dalla media distanza: palla a lato.
26′ – Allan ci prova da fuori area, ma non inquadra la porta.
28′ – La Roma si riporta in attacco e conquista un corner con Dzeko, ma la difesa del Napoli si chiude bene.
28′ – Due occasioni da gol per la Roma nell’arco di pochi secondi. Cristante piazza un gran tiro da fuori area, Meret respinge e Nzonzi, ottimamente appostato nei pressi dell’area piccola, colpisce di testa: respinta della traversa.
29′ – Cambio nel Napoli. Esce Younes ed entra Verdi.
32′ – Younes va via sulla trequarti e serve sulla destra Callejon, il cui cross immediato viene intercettato da Manolas, in anticipo perfetto su Milik.
34′ – Younes entra in area di rigore giallorossa dalla sinistra, supera in dribbling il 1° avversario, ma non il secondo. Buona, comunque, la giocata del tedesco ex Ajax.
37′ – GOOOL. Quarta rete del Napoli. Sugli sviluppi di un corner da destra a favore degli Azzurri, la difesa della Roma respinge la sfera ai 17 mt e Ruiz la indirizza in verticale sulla zona destra dell’area di rigore per Younes, il quale va al tiro. Olsen riesce a respingere in qualche modo, ma il furetto azzurro riprende la sfera e la scaraventa in porta da distanza ravvicinata.
38′ – Doppio cambio nella Roma. Esce De Rossi ed entra Kluivert. Under rileva, invece, Perotti.
40′ – Gara ormai senza troppa storia.
43′ – Conclusione di Dzeko dalla media distanza: palla alta.
45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.
47′ – Punizione di Kolarov dai 20 mt e palla alta. E’ curioso notare il fatto che Ancelotti, per evitare che i suoi possano prendere eventualmente gol da un’ astuta soluzione rasoterra da parte dei tiratori avversari, fa distendere pancia a terra Allan pochi centimetri dietro la barriera partenopea, che così può saltare senza correre il rischio di essere beffata su una eventuale conclusione a pelo d’erba.
47′ – Triplice fischio di Calvarese. All’Olimpico il Napoli batte la Roma per 4-1. Gli Azzurri piazzano una prestazione pressoché perfetta e, pur non giocando a ritmi pazzeschi, mettono in campo qualità e compattezza.
Nota storica: grazie al gol segnato oggi a Roma, Mertens sale a 103 reti in gare ufficiali con la maglia del Napoli. Davanti a lui solo Hamsik (1° con 121), Maradona (2° con 115) e Cavani (3° con 104).
Commenti post gara
Redazione Sportflash24
Vittoria pesante, oggi, per il Napoli di Carlo Ancelotti in ottica secondo posto finale. Contro una Roma alle prese con vari problemi tecnico-tattici, ma ancora in lotta per il 4° posto che vale l’accesso alla Champions, serve massima concentrazione. La qualità degli avversari è, infatti, piuttosto alta. E, in tal senso, è opportuno rammentare che anche all’Andata, nonostante il dominio territoriale, gli Azzurri non siano andati oltre il pari contro i blindatissimi uomini dell’ormai ex Mr Di Francesco. Dalla parte di Callejon e compagni, però, stavolta c’è una solidità di gioco che può fare la differenza. E così accade. Gli Azzurri piazzano, infatti, una prestazione pressoché perfetta e, pur non giocando a ritmi pazzeschi, mettono in campo qualità e compattezza. Al 1° affondo (2° pt), palla penetrante di Verdi per Milik, controllo elegante della sfera da parte del polacco, mezza girata e conclusione in gol. Stadio ammutolito e formazione di casa incapace di reagire per oltre un quarto d’ora. Solo al 18° la prima azione degna di nota sul fronte giallorosso. Cross da destra di Cristante e colpo di testa di Nzonzi: palla di poco fuori. Al 31′, con un Napoli padrone del campo, Mertens serve in area avversaria Verdi, il quale colpisce il pallone con potenza e a botta sicura, ma Olsen respinge clamorosamente, perché il tiro dell’ex giocatore del Milan è centrale. Passano due minuti e Dzeko crossa per Perotti, che manca la porta con un altro colpo di testa in area azzurra. E’ questo l’unico neo tattico dei partenopei, i quali, però, al 36′ e in ripartenza riescono anche a raddoppiare con Milik, ma la rete viene annullata per fuorigioco. E così, quando, il 1° tempo sembra avviato ad un0 0-1 che sta stretto al Napoli più che alla Roma, data la pesantezza delle occasioni-gol create, nel recupero arriva l’azione che permette ai giallorossi di conquistare un calcio di rigore, poi trasformato al 49′ da Perotti. Dzeko, dalla sinistra, cerca Nzonzi in area e lo trova. Mario Rui salta in marcatura ma non può molto contro un avversario dalla consistenza fisica superiore e il pallone viene toccato dal francese, che costringe Meret ad un’uscita un po’ avventurosa su Schick che costa il penalty. Nella ripresa, però, il Napoli ritrova massima scioltezza e, tra il 5° e il 9° st, con due azioni palla a terra manda in gol prima Mertens e poi Verdi. A quel punto la gara è virtualmente chiusa. I cambi, però, permettono al Napoli di arrotondare il punteggio grazie ad uno scatenato Younes, che si concede il 2° gol in Serie A in questo campionato (nonostante le pochissime presenze in campo) e firma uno storico poker partenopeo all’Olimpico. A nostra memoria, infatti, quantomeno negli ultimi 40 anni una vittoria così netta dei partenopei sul campo dei giallorossi non si era mai verificata. Al triplice fischio di Calvarese gli azzurri festeggiano il raggiungimento di quota 63, in attesa dei posticipi. La Roma, invece, incassa la 2^ sconfitta consecutiva della gestione Ranieri e resta ferma a 47 punti. La lentezza dei giallorossi, però, è forse il vero aspetto su cui chi di dovere è chiamato a porre rimedio. Lu.Ga
Altri
Mertens ai microfoni di Sky Sport: “Oggi abbiamo meritato. Peccato per il 1° tempo, nel quale non abbiamo fatto più reti. Nel secondo, però, abbiamo iniziato bene e abbiamo fatto il nostro gioco. I quarti contro l’Arsenal in Europa League ? Noi non pensiamo solo a Londra (gara di andata 11 aprile, ndr). Stiamo facendo passi in avanti in ambito di squadra in tutte le partite e dobbiamo continuare anche per l’anno prossimo, perché è importante”.
Ancelotti a Sky Sport: “Mi aspettavo una prestazione così da parte della mia squadra. Abbiamo fatto bene, anche se siamo stati un po’ leziosi nella 1^ parte. Ieri avevo detto che, al di là delle assenze, c’era un buon spirito in allenamento e che la squadra stava bene. Noi avevamo giocatori che erano stati utilizzati di meno nella prima parte della stagione per vari motivi. Verdi, dopo un buona gara a Torino, aveva avuto un problema ad una caviglia e infortunio muscolare, ma ora è un giocatore ritrovato. Oggi mi è piaciuta molto la sua prestazione. Younes rientrava da un infortunio. E tutto questo aumenta il tasso qualitativo della squadra. La gara con l’Arsenal? Sono convinto che ci arriveremo bene, ma dobbiamo tenere questa concentrazione, questa intensità, perché non sarà una partita facile”.
Ranieri a Sky Sport: “Il Napoli in questo momento gioca bene, è in fiducia, fa correre la palla, non ha uomini che tu puoi vedere da dove arrivano, perché tutti cambiano sempre posizione e lo fanno bene. Alcuni miei giocatori, invece, non sono al meglio e devo ringraziarli già per il fatto che scendono in campo mettendoci la faccia. Gli altri arrivano prima, corrono di più. E noi, grazie alla tecnica, siamo pericolosi ogni tanto, ma la partita la subiamo sul piano del ritmo“.
29^ giornata Serie A 2018-19: programma, arbitri, risultati, marcatori e classifica http://www.sportflash24.it/29-giornata-serie-a-2018-19-risultati-marcatori-e-classifica-219717
Classifica provvisoria Serie A
Juventus 78, Napoli 63, Inter 53, Milan 51, Atalanta 48, Roma 47, Lazio^ 45, Sampdoria 45, Torino 45, Fiorentina 38, Parma 33, Genoa 33, Cagliari 33, Sassuolo 32, Spal 29, Udinese^ 28, Empoli 25, Bologna 24, Frosinone 17, Chievo Verona* 11.
(*) -3 punti di penalizzazione
(^) Il recupero di Lazio-Udinese (25° turno) è stato fissato per il 17 aprile 2019 con inizio alle h 19.
Vademecum calcio italiano ultime 2 stagioni agonistiche
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A 2018-19
Calendario 38 giornate http://www.sportflash24.it/partite-serie-a-2018-19-ecco-calendario-e-date-delle-38-giornate-212798
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947
Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540
Serie A 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Serie B 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
Coppa Italia 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN: http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia i campionati di Serie A portati a termine dal 2013 al 2017, sia quelli concernenti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Risultati recenti (report completi giornata per giornata)
Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16
Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015
Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014
Hall of fame (Albo d’oro)
Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Speciale 116 anni Vicenza Calcio 1902-2018
Il report http://www.sportflash24.it/116-anniversario-vicenza-calcio-nel-momento-difficile-205820
Nota flash Vicenza 21 luglio 2018: il gruppo ‘OTB spa’ che fa capo all’imprenditore vicentino Renzo Rosso (già patron del club di Serie C Bassano Virtus fino alla stagione 2017-18), al termine di un iter burocratico conclusosi il 29 maggio presso il Tribunale di Vicenza-Sezione Fallimentare, ha rilevato, per la cifra di 1 milione e 100 mila euro, l’azienda sportiva “Vicenza Calcio”, una delle squadre storicamente trainanti per tutto il movimento ‘pallonaro’ riguardante il Triveneto. In conseguenza di tale mossa imprenditoriale, il Bassano Virtus, a seguito di specifica richiesta, ha ottenuto dalla Federazione Italiana gioco Calcio l’autorizzazione sia a cambiare il nome del club in “L. R. Vicenza Virtus S.p.A” che a spostare la sede sociale nel capoluogo berico. La squadra, per la stagione 2018-19, giocherà in Coppa Italia e nel campionato professionistico di Serie C.
Alla nuova dirigenza l’augurio di buon lavoro da parte della redazione di Sportflash24.
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24
Roma-Napoli 1-4 Cronaca azioni 31 marzo 2019
Roma-Napoli Cronaca 31 marzo 2019 Minuto per Minuto
LIVE Tempo Reale 29^ giornata Serie A 2018-19. Diretta online azioni domenica dalle ore 15 / Ecco le formazioni ufficiali e i calciatori convocati