Calcio, Serie A 2019-20:
diretta online Cagliari-Napoli,
24^ giornata 16 febbraio

Diretta online testuale Cagliari-Napoli, 24^ giornata 16 febbraio 2020. (Foto: archivio calcio Sandro Sanna)
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
In palio 3 punti pesanti per entrambe
Posticipo domenicale di grande interesse alla Sardinia Arena. In uno dei 3 incontri conclusivi del programma della 24^ giornata, di fronte il Cagliari, padrone di casa e 8° in classifica con 32 punti, e il Napoli, 11° con 30. Gli uomini di Mr Maran, partiti con l’obiettivo salvezza e balzati, grazie al loro rendimento, addirittura in zona Europa League, puntano a consolidare la loro posizione, forti anche di una certa concretezza di gioco espressa nel corso di questo campionato. A cercare di sbarrare loro la strada troveranno un Napoli che, invece, aveva iniziato la stagione con la volontà di giocarsi lo scudetto con la Juve e le altre cosiddette big, e che successivamente, per problemi di grande discontinuità di risultati, dopo 10 anni (stagione 2009-2010 con staffetta in panchina tra Mr Donadoni e Mr Mazzarri) si è ritrovato a pensare clamorosamente a dover raggiungere innanzitutto la cosiddetta quota dei 40 punti che, come da copione, rappresenta la ‘soglia salvezza’. E, quindi, oggi – al di là delle potenzialità tecniche della squadra partenopea, che pur sono evidenti – per il tecnico Gattuso, subentrato nel dicembre scorso a Mr Ancelotti, il primo traguardo che va raggiunto è proprio quello dei 10 punti che mancano per agganciare il primo, vero obiettivo di campionato.
Calcio d’inizio programmato per le ore 18. Arbitro designato, Doveri. Lu.Ga.
Le dichiarazioni dei due allenatori
Mr Rolando Maran al sito web ufficiale https://www.cagliaricalcio.com/: “Affrontiamo una grande squadra, che sta dietro di noi in classifica soltanto per caso, ma che ha in organico dei giocatori fantastici e che anche recentemente ha fatto vedere il suo valore. Saranno importanti il cuore, la partecipazione, il coraggio. Dovremo fare qualcosa di straordinario, mettere in campo tutto ciò che abbiamo. Deve essere una opportunità da sfruttare, sia per il momento che attraversiamo, sia per il valore dell’avversario. Nelle ultime cinque gare, secondo i dati di indice di pericolosità, siamo secondi dietro l’Atalanta: vuol dire che la squadra crea molte occasioni. Dobbiamo cercare di concedere meno, ma non a scapito di una mentalità offensiva che fa parte delle nostre prerogative”.
Mr Gennaro Gattuso al sito web ufficiale https://www.sscnapoli.it/: “Il Cagliari ha un gioco che può dare fastidio a chiunque. Lanciano lungo, cercano tanti cross e riempiono l’area con 3-4 attaccanti che sono sempre pronti a ripartire. Servirà una gara da affrontare con tanta, corsa ma anche con una attenta lettura mentale. La squadra deve pedalare, stiamo cercando la continuità e mi aspetto una prova molto intensa. Siamo in una situazione in cui nulla si può più sbagliare. Personalmente non dormo quasi più, mi sveglio di notte per cercare soluzioni. Tatticamente la squadra si deve esprimere secondo quello che proviamo in allenamento, ma tutti in maniera sincronizzata, non ognuno a modo suo. A Milano (in riferimento a Inter-Napoli 0-1, Andata semifinale Coppa Italia giocata il 12 febbraio scorso, ndr) ho visto la dimostrazione di ciò che sappiamo fare in entrambe le fasi”. E poi, rivolgendosi ai giornalisti presenti in sala stampa a Castel Volturno in relazione al post gara di Inter-Napoli, aggiunge: “Avete parlato di catenaccio, ma qui non è stato fatto alcun catenaccio. Abbiamo affrontato una squadra fortissima, qual è l’Inter, lascando pochissimo spazio ed avendo un possesso palla del 46%. Per me il calcio è questo, ovvero esprimere le due fasi di gioco con grande attenzione. Probabilmente all’inizio (prima fase di lavoro con gli azzurri, ndr) ho sbagliato io per primo, pensando che questa squadra potesse fare pressione per l’intero arco del match. Poi mi sono reso conto che non possiamo farlo, perché correvamo troppi rischi. Adesso abbiamo trovato un equilibrio tra fase offensiva e difensiva. Bisogna essere compatti, perché poi dopo, se riusciamo a tenere i reparti stretti, la qualità che abbiamo in rosa viene fuori. La crescita atletica c’è stata, ma ora bisogna completare la crescita mentale. Nessuna partita va snobbata, per noi è necessario essere concentrati sempre, se non vogliamo incorrere negli stessi errori. La classifica ci dice che siamo in una posizione pericolosa dalla quale uscire al più presto”.
Calciatori convocati
Cagliari: Rafael, Mattiello, Cigarini, Paloschi, Joao Pedro, Birsa, Klavan, Oliva, Nandez, Pisacane, Pereiro, Ionita, Lykogiannis, Ceppitelli, Ragatzu, Cragno, Pellegrini, Walukiewicz, Olsen, Simeone.
Napoli: Karnezis, Meret, Ospina, Di Lorenzo, Ghoulam, Hysaj, Luperto, Maksimovic, Manolas, Mario Rui, Demme, Elmas, Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski, Callejon, Insigne, Llorente, Mertens, Politano.
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Cagliari-Napoli 0-1
Marcatori: 21′ st Mertens (N)
Formazioni ufficiali
Cagliari (4-3-1-2): Cragno; Pisacane, Walukiewicz (dal 26′ st Mattiello), Klavan, Pellegrini; Nandez, Cigarini (dal 38′ st Birsa), Ionita; Pereiro (dal 21′ st Paloschi); Joao Pedro, Simeone.
In panchina: Olsen, Rafael, Ceppitelli, Lykogiannis, Oliva, Ragatzu.
Allenatore: Rolando Maran
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme (dal 16′ st Insigne), Zielinski; Callejon (dal 21′ st Politano), Mertens, Elmas.
In panchina: Meret, Karnezis, Ghoulam, Luperto, Lobotka, Llorente.
Allenatore: Gennaro Gattuso
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Doveri, coadiuvato dai guardalinee Del Giovane e Valeriani. Quarto uomo Ghersini. Addetto al VAR Calvarese. Assistente (AVAR) Tegoni.
Ammoniti: 12′ pt Joao Pedro (C), 30′ pt Walukiewicz (C), 25′ st Nandez (C), 36′ st Zielinski (N)
Recuperi: o’ pt, 5′ st.
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 18.01, inizia Cagliari-Napoli
Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Percussione di Elmas sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, ma, dopo il 1° dribbling, il macedone si allunga troppo la sfera prima di andare al tiro.
4′ – Azione manovrata del Napoli e assist di Callejon per Fabian Ruiz, con conclusione in diagonale del giovane talento spagnolo dalla zona destra dell’area di rigore avversaria: palla di poco a lato.
6′ – Giro palla degli azzurri a centrocampo. Cagliari molto compatto.
8′ – Il Napoli sviluppa un’azione sulla sinistra e poi Elmas cerca di servire in area di rigore Mertens, ma la difesa avversaria chiude il varco.
9′ In questo avvio di 1° tempo il Cagliari sembra più orientato a coprire gli spazi che ad aggredire l’avversario.
10′ – Elmas parte da sinistra, avanza, si accentra e serve Demme, il quale verticalizza sulla zona destra dell’ area di rigore avversaria per Callejon, ma l’arbitro fischia un fuorigioco dello spagnolo.
12′ – Ammonito Joao Pedro (C).
15′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.
18′ – Assist di Pereiro per Simeone e tiro di quest’ultimo dai 25 mt: palla alta.
19′ – Cigarini intercetta il pallone in zona mediana e blocca un insidioso tentativo di contropiede del Napoli.
20′ – Gaston Pereiro porta palla sulla trequarti destra e piazza un tiro a giro di interno sinistro, ma Ospina è attento e blocca la sfera.
21′ – Cross di Callejon dalla destra: palla direttamente sul fondo.
24′ – Occasione da gol per il Napoli. Punizione di Callejon dalla trequarti sinistra e colpo di resta di Manolas dal limite dell’area piccola: palla clamorosamente alta.
26′ – Assist di Demme per Zielinski, il cui tiro a effetto dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria termina a lato.
26′ – Cross basso dalla destra di Callejon e deviazione di Cragno in tuffo: palla in corner.
27′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, il Cagliari si chiude bene.
28′ – Pisacane tenta un traversone per Simeone: palla direttamente sul fondo.
30′ – Percussione di Elmas ai 25 mt e fallo di Walukiewicz ai 17 mt.
30′ – Ammonito Walukiewicz (C)
31′ – Punizione a giro di Mertens e palla sull’esterno della rete.
34′ – Il Cagliari prova a distendersi in avanti, ma il Napoli è compatto ai 35 mt col suo 4-5-1, con tutti i calciatori dietro la linea del pallone.
35′ – Il Cagliari trova un varco centralmente con una progressione di Gaston Pereiro, il quale supera in velocità 2 avversari e va al tiro dalla zona destra dell’area di rigore azzurra: sfera a lato.
36′ – Ripartenza veloce degli azzurri sull’asse di destra Di Lorenzo-Callejon, assist dello spagnolo al centro per Zielinski e, dal polacco, palla subito a Elmas sulla zona sinistra dell’area di rigore del Cagliari. Tiro del macedone e parata di Cragno.
39′ – In questo 1° tempo il Napoli ripropone una certa compattezza nelle distanze tra i reparti, una lucida gestione del pallone e, non appena può, buone trame in attacco.
42′ – Il Napoli aspetta il Cagliari e poi, una volta riconquistata la sfera grazie ad una buona fase di filtro, riparte con Mertens e Callejon. Lo spagnolo avanza e conquista un calcio di punizione dai 25 mt.
43′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Napoli, gli azzurri restano in possesso del pallone.
45′ – Punizione di Pereiro e respinta della difesa azzurra.
45′ – Non c’è recupero. Alla Sardinia Arena finisce 0-0 il primo tempo tra Cagliari e Napoli. Gara piuttosto equilibrata, con la squadra di Mr Gattuso maggiormente pericolosa in attacco rispetto ai padroni di casa.
Secondo tempo
Ore 19.01, riprende Cagliari-Napoli
Nel 2° tempo il Cagliari attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Punizione da destra di Callejon, colpo di testa di Elmas dall’interno dell’area di rigore del Cagliari e palla sul fondo.
4′ – Cross dalla trequarti sinistra di Ionita e parata facile di Ospina.
6′ – Verticalizzazione di Demme per Callejon: fuorigioco dello spagnolo.
7′ – Giro palla insistito del Napoli. Il Cagliari attende compatto nella sua metà campo.
8′ – Mertens, circondato in area di rigore del Cagliari da tre avversari, vince un dribbling, ma non il secondo e l’azione sfuma.
9′ – Pereiro, servito da un maldestro passaggio di Hysaj, ci prova dai 20 mt: palla alta.
10′- Staffilata di Zielinski dai 20 mt: deviazione in corner di Cragno.
11′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Zielinski ci riprova da fuori area: sfera a lato.
13′ – Azzurri compatti nella loro metà campo. Cagliari in possesso palla.
14′ – Tiro a filo d’erba di Simeone dai 20 mt: palla a lato.
16′ – Buona giocata di Ruiz, il quale supera un avversario ma viene messo a terra. Punizione per il Napoli.
16′ – Cambio nel Napoli. Esce Demme ed entra Insigne.
16′ – Si riprende a giocare. Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Napoli, gli azzurri restano in possesso palla a centrocampo.
19′ – Cross da sinistra di Insigne, ma Callejon non arriva per un soffio alla deviazione in area piccola.
21′ – GOOOL. Napoli in vantaggio 1-0. Mertens va in affondo centralmente ai 25 mt, serve sulla sinistra Hysaj, il quale gli restituisce il pallone ai 13 mt: tiro del belga e palla imprendibile nell’angolo alla sinistra di Cragno. Rete n° 120 in gare ufficiali con la maglia azzurra da parte di Dries, detto Ciro, il quale si avvicina al record assoluto di Marek ‘Marechiaro’ Hamsik (121 gol).
22′ – Cambio nel Napoli. Esce Callejon ed entra Politano.
22′ – Cambio nel Cagliari. Esce Pereiro ed entra Paloschi.
24′ – Mertens vede il portiere leggermente fuori dai pali e tenta un tiro velleitario dai 40 mt: parata di Cragno.
26′ – Cambio nel Cagliari. Esce Walukiewicz ed entra Mattiello.
27′ – Pellegrini supera Politano e tira dai 25 mt: parata di Ospina.
28′ – Ripartenza azzurra e assist di Elmas per Mertens, il cui tiro dai 15 mt termina alto.
29′ – Ammonito Nandez (C)
32′ – Il Cagliari insiste in attacco, ma non trova spazi. Tutto chiuso nella trequarti azzurra, col 4-5-1 voluto da Gattuso.
34′ – Ottima copertura difensiva di Di Lorenzo su Simeone, che entra in area ma non riesce ad andare al tiro.
35′ – Cambio nel Napoli. Esce Hysaj ed entra Mario Rui.
36′ – Ammonito Zielinski (N).
37′ – Punizione dalla destra per il Cagliari e perfetto colpo di testa di Manolas, che allontana la sfera dalla propria area di rigore.
38′ – Cambio nel Cagliari. Esce Cigarini ed entra Birsa.
39′ – Klavan va alla conclusione da fuori area, ma Ospina è attento e respinge in corner.
40′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Pellegrini tira alto dai 25 mt.
41′ – Birsa ci prova dai 30 mt: palla alta.
42′ – Il Cagliari pressa alto sulla destra, recupera il pallone e va al cross con Birsa, Simeone, però, non riesce a controllare la sfera per la marcatura dei difensori azzurri e poi ma Manolas allontana la palla dai propri 16 mt.
45′ – Ripartenza del Napoli e tiro di Politano dai 15 mt: deviazione in corner da parte di Klavan.
45′ – Napoli in possesso palla dopo aver battuto con estrema calma il tiro dalla bandierina.
45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.
47′ – Ripartenza impostata da Ruiz e tiro finale di Mertens dai 15 mt: palla di poco sul fondo.
49′ – Il Napoli gestisce il possesso palla.
50′ – Triplice fischio di Doveri. Alla Sardinia Arena il Napoli batte il Cagliari per 1-0 grazie al gol di Mertens. Grazie a questo successo, il 5° nelle ultime 6 partite tra campionato e coppa Italia, la squadra di Gattuso sale a 33 punti, a -2 dalla zona Europa League e a +11 sulla fascia retrocessione. Cagliari fermo a 32.
Commenti post gara
SPORTFLASH24
Due vittorie in Coppa Italia contro Lazio (quarti di finale) e Inter (andata di semifinale), 3 in campionato (contro Juve, Sampdoria e Cagliari) e 1 sconfitta (col Lecce). In queste ultime 6 gare ufficiali, compresa quella di stasera, emerge un dato. Tutte le volte che gli uomini di Gattuso hanno giocato con estrema determinazione, sia in fase di possesso che di non possesso palla, hanno sempre portato a casa il successo. In queste 5 vittorie fa eccezione solo una mezz’ora della partita con la Samp, dominata sia nella prima che nell’ultima fase e, comunque, portata sul binario desiderato alla vigilia da Insigne e compagni negli ultimi minuti. E, se a tutto ciò si aggiunge il fatto che in Champions i partenopei hanno ‘marcato’ 1 vittoria e 1 pareggio contro i campioni d’Europa e del Mondo del Liverpool proprio attraverso un’interpretazione della gara di estremo sacrificio da parte di tutti, allora vuol dire che l’attuale punto di equilibrio di questo Napoli non sta nell’essere particolarmente spettacolare, ma particolarmente intelligente nell’interpretazione dei match. La qual cosa non significa …non attaccare, ma farlo in modo ordinato, con calciatori in grado di stare vicini e, quindi, pronti a recuperare il pallone non appena viene perso. Ora si potrà discutere all’infinito se era davvero necessario il cambio tra Ancelotti e Gattuso, ma una cosa è certa. Questo Napoli, se vuole ottimizzare il suo rendimento in qualsiasi competizione, non può permettersi di concedere spazi agli avversari, siano essi di vertice che di medio livello, attestato il fatto che nel calcio contemporaneo non esistono ‘squadre scarse’ nei massimi campionati europei. Fatta questa premessa, doverosa, in quanto riassuntiva di ciò che stanno esprimendo i partenopei in questa stagione, va da sé che anche la vittoria col Cagliari si spiega con questa capacità di trovare, senza particolari affanni, la giocata di qualità al momento opportuno, dopo aver disinnescato le potenzialità dei padroni di casa.
Del resto, in rosa SSC Napoli ci sono fior di giocatori ed è riconosciuto in modo unanime che l’attuale posizione di classifica in Serie A sta piuttosto stretta ai partenopei, vittime sì di tante sviste arbitrali in questa annata 2019-20, ma anche di marchiani errori tecnico tattici, figli di una presunzione per nulla utile… e forse derivante da un blasone che gli stessi Insigne, Callejon, Mertens e compagnia varia si sono costruiti grazie alla qualità di gioco espressa con buona continuità nelle ultime 6 stagioni. Va da se che il successo odierno non può spostare di 1 millimetro gli obiettivi posti in questo periodo da Mr Gattuso, il quale sa che, prima di qualsiasi altra cosa, la sua formazione deve fare almeno altri 7 punti per non correre rischi che, ad inizio stagione, sembravano impensabili. Prossimo impegno per gli azzurri, il 21 febbraio alle h 20.45 col Brescia, gara fuori casa valevole per la 25^ giornata. Lu.Ga.
ALTRI
Diego Demme ai microfoni di Sky Sport: “Siamo contenti per la vittoria. Ora siamo più squadra. Vogliamo fare 40 punti e poi vediamo cosa possiamo fare: andare in Europa League o altro. L’impegno di Champions? Prima pensiamo al Brescia e dopo al Barcellona (stadio San Paolo-Napoli, 25 febbraio h 21, ndr)”.
Gennaro Gattuso ai microfoni di Sky Sport: “Il Napoli è tornato? Per tornare, dobbiamo fare un filotto di vittorie. Non mi fido, perché dobbiamo ricordare quello che stiamo facendo, ma non dobbiamo dimenticare quello che abbiamo combinato…Penso che la strada da seguire è questa: tanta voglia, tanta passione, una difesa che lavora bene e tutti che si mettono a disposizione. Se non giochiamo da squadra, facciamo le figuracce”.
Altri dati sulla 24^ giornata di Serie A 2019-20
Programma orario, designazioni arbitrali, risultati e marcatori al seguente link > https://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-24-giornata-serie-a-2019-20-227073
Classifica: Juventus 57 punti, Inter 54, Lazio 53, Atalanta 45, Roma 39, Hellas Verona 35, Parma 35, Napoli 33, Bologna 33, Cagliari 32, Milan 32, Sassuolo 29, Fiorentina 28, Torino 27, Udinese 26, Lecce 25, Sampdoria 23, Genoa 22, Brescia 16, Spal 15.
Calcio professionistico italiano 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
1° trofeo assegnato
TUTTO SULLA FINALE DI SUPERCOPPA ITALIANA 2019-20 JUVENTUS-LAZIO 1-3 > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-minuto-per-minuto-22-dicembre-2019-225745
Report Serie A
Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Tutti i match report sulle partite ufficiali del Napoli (stagioni 2019-20 e 2018-19) > http://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
Speciale calendari Serie A agosto 2019 > maggio 2020
La sequenza delle 38 giornate: ecco tutte le sfide in programma > http://www.sportflash24.it/calendario-partite-serie-a-campionato-2019-20-tutte-le-sfide-221487
Tutte le pause e i turni infrasettimanali > http://www.sportflash24.it/serie-a-2019-20-le-date-cruciali-e-le-soste-del-prossimo-campionato-221499
Tutte le gare del Napoli > http://www.sportflash24.it/calendario-calcio-napoli-partite-serie-a-2019-20-221493
Coppa Italia, tutti i report (dal 1° turno alle semifinali)
Per leggere tutti i resoconti, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20
La nota del direttore
I valori del calcio > https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985
Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A 2018-19
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947
Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540
Serie A 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Serie B 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
Coppa Italia 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i campionati di Serie A e B portati a termine dal 2013 al 2017 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Report completi, giornata per giornata
Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16
Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015
Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Hall of fame (Albo d’oro)
Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Cagliari Napoli 0-1 cronaca azioni 16 febbraio 2020
Cagliari Napoli minuto per minuto 16 febbraio 2020
Cronaca tempo reale 24^ giornata Serie A 2019-20 / Probabili formazioni, calciatori convocati e dichiarazioni di Mr Maran e Mr Gattuso