Andrea Lugo, presidente del TC Pordenone, tra i due prestigiosi trofei: B.J.King Cup, a sinistra, e Davis Cup, a destra. Oggi e domani i due simboli del trionfo dell’ItalTennis a Malaga2024 restano in esposizione nella club house della struttura friulana nell’ambito del FITP Trophy Tour 2025. (Foto: Luigi Gallucci)

EXPO’ DAVIS CUP E B.J.KING CUP TROPHY TOUR FITP 2025 /

Ha 73 anni e se li porta molto bene, al punto che per oggi e domani si concede il lusso di “flirtare” con 2 signore di gran classe. Il play, fuori di metafora, è il tennis club Pordenone, fondato nel 1952 e presieduto sin dal 2017 da Andrea Lugo. Le sue ospiti speciali, la Coppa Davis (125 all’anagrafe dello sport mondiale) e la B.J.King Cup-ex FedCup (62), sono anch’esse in gran forma e, su indicazione della Federazione Italiana Tennis e Padel, hanno deciso di fare sfoggio del loro fascino a una manciata di kilometri a nord del Piave. Da queste parti, del resto, il Tricolore è sentito un po’ più che altrove. L’eco della Grande Guerra si percepisce ancora, tra bandiere che 365 giorni l’anno colorano di bianco, rosso e verde i ponti dei Comuni attraversati dal Fiume e monumenti ai Caduti presenti in più punti. Tricolore come senso quotidiano di appartenenza a una Nazione che dal 1861 battaglia su più fronti, tra alti e bassi, dritti e rovesci della storia. E, da un lustro abbondante, nella Storia mondiale del tennis il Tricolore sta sventolando parecchio, al punto tale da riuscire addirittura a issarsi sulla vetta dell’Olimpo, rappresentato dal Palazzo dello Sport di Malaga, luogo in cui nella seconda metà di novembre 2024 le gesta e l’arte italiana della racchetta hanno vissuto il massimo della gloria, con la conquista, in contemporanea, sia del trofeo a squadre maschile sia di quello femminile. E così la FITP, prima di rimettere in gioco le due coppe annuali, ha pensato bene di organizzare un Trophy Tour tra i circoli territoriali più meritevoli della Nazione. In relazione al perché, tra oggi e domani, Davis Cup e B.J.King Cup sono a Pordenone, il presidente del locale club spiega: “Innanzitutto, è un onore per il nostro circolo essere stati selezionati nell’ambito del Trophy Tour 2025. Nel Friuli erano previste 2 tappe. La prima esposizione è stata effettuata a Trieste qualche settimana fa. In realtà, la Federazione ci ha scelto perché siamo il secondo tennis club del Friuli per n° di iscritti (593) e anche per i recenti interventi di potenziamento strutturale che hanno reso possibile questo evento.  Per noi italiani di Pordenone è una “due giorni” eccezionale. Chissà quando si registrerà di nuovo un bis sportivo di tale portata, anche se debbo dire che in questa fase storica del tennis noi italiani abbiamo le carte in regola per ripetere lo straordinario trionfo del novembre scorso”. Tutto giusto, perché la storia delle due competizioni indica che solo 5 nazioni sono riuscite a vincere entrambi i trofei,quello maschile e quello femminile a squadre, nello stesso anno: Stati Uniti, Australia, Repubblica Ceca, Russia e Italia. Insomma, quando si dice…CAMPIONI DEL MONDO.
*
Analisi storica sugli ultimi 45 anni dell’ItalTennis >> https://www.sportflash24.it/tennis-analisi-su-italia-campione-del-mondo-2024-260538

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social