Calcio, Serie A 2019-20:
diretta online Roma-Napoli,
11^ giornata di campionato 2 novembre
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Sfida dal ‘sapore’ Champions
Alla vigilia del big match dell’11^ giornata di campionato in programma sabato 2 allo stadio Olimpico tra i giallorossi, quarti in classifica con 19 punti, e il Napoli, 5° a quota 18, prende la parola Cristiano Giuntoli, direttore sportivo del Napoli. Ecco alcuni stralci delle sue dichiarazioni fornite al sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it:“Cosa sta mancando al Napoli in questo avvio di campionato? Solamente i punti. I punti del Napoli non sono reali per i valori espressi e per le prestazioni fornite. Ci conforta questo, prestazioni di alto livello come quella contro l’Atalanta. Abbiamo sovrastato gli avversari nel gioco e in tutti i parametri fisici che poi abbiamo valutato dopo il match. Credo che questa squadra stia raccogliendo meno di quanto prodotto, basterebbe vedere solo le partite con Cagliari e Atalanta in cui meritavamo la vittoria e ci ritroviamo con un solo punto. I prossimi 2 impegni con Roma e Salisburgo? La qualità della Roma la conosciamo e, tra l’altro, è in un ottimo momento. Per quanto riguarda il Salisburgo, sia quest’anno che in quello scorso abbiamo potuto comprenderne il valore e lo spessore. Saranno due match duri da affrontare, ma saremo all’altezza. Le questioni arbitrali ? Noi non vogliamo aiuti o riguardi particolari, noi vogliamo chiarezza. Vogliamo essere rispettati come squadra, come Club e come città”.
E, mentre dalla dirigenza partenopea si fa il punto sulla situazione complessiva di questo inizio stagione, nel centro tecnico di Castel Volturno il gruppo guidato da Mr Ancelotti nelle ore che precedono la trasferta dell’Olimpico punta a preparare al meglio il match, sia dal punto di vista tecnico-tattico che sotto il profilo psicologico e agonistico. Presenti agli allenamenti anche Manolas e Hysaj, mentre Allan è a riposo a causa della distorsione subita nel 1° tempo della gara di mercoledì scorso contro l’Atalanta.
Sul fronte opposto Mr Paulo Fonseca, tecnico della Roma che per la partita col Napoli non può contare sullo squalificato Fazio, spiega al sito web ufficiale http://www.asroma.com il modo in cui i suoi calciatori dovranno stare in campo per tenere testa ai vice-campioni d’Italia: “La nostra intenzione è sempre quella di essere una squadra corta e di difendere lontano dalla nostra porta. Sappiamo che loro sono una squadra più forte, ma dobbiamo essere sempre compatti e corti e, se possibile, giocare lontano dalla nostra porta. I giocatori devono capire che dobbiamo essere una squadra ambiziosa, che lotta e corre per tutta la partita. La mentalità è la cosa più importante”. Calcio d’inizio fissato alle ore 15. L’arbitro designato è Rocchi.
Lu.Ga.
Ultimi 5 risultati in campionato
Squadra di casa / Lecce-Roma 0-1 (giornata 6), Roma-Cagliari 1-1 (g. 7), Sampdoria-Roma 0-0 (g. 8), Roma-Milan 2-1 (g. 9), Udinese-Roma 0-4 (g. 10).
Altri dati sulla Roma / Partite giocate 10, punti 19. Bilancio: 5 vittorie, 4 pareggi, 1 sconfitta; reti fatte 18, subite 11.
Formazione ospite / Napoli-Brescia 2-1 (g. 6), Torino-Napoli 0-0 (g. 7), Napoli-Hellas Verona 2-0 (g. 8), Spal-Napoli 1-1 (g. 9), Napoli-Atalanta 2-2 (g. 10).
Altri dati sul Napoli / Partite giocate 10, punti 18. Bilancio: 5 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte; reti fatte 20, subite 13.
Calciatori convocati
Roma: Pau Lopez, Fuzato, Cengiz Under, Mancini, Florenzi, Antonucci, Mirante, Spinazzola, Kluivert, Juan Jesus , Perotti, Smalling, Veretout, Kolarov, Zaniolo, Cetin, Pastore, Santon, Dzeko.
Napoli: Callejon, Di Lorenzo, Elmas, Fabian Ruiz, Gaetano, Hysaj, Insigne, Karnezis, Koulibaly, Llorente, Lozano, Luperto, Manolas, Maksimovic, Mario Rui, Meret, Mertens, Milik, Ospina, Tonelli, Younes, Zielinski.
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 4 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Roma-Napoli 2-1
Marcatori: 19′ pt Zaniolo (R), 10′ st Veretout (R), 26′ st Milik (N)
Formazioni ufficiali
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Cetin, Smalling, Kolarov; Gianluca Mancini, Veretout; Kluivert (dal 30′ st Perotti), Pastore (dal 43′ st Santon), Zaniolo (dal 34′ st Under); Dzeko.
In panchina: Fuzato, Mirante, Juan Jesus, Florenzi, Antonucci.
Allenatore: Paulo Fonseca.
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Callejon (dal 13′ st Lozano), Fabian Ruiz, Zielinski, Insigne (dal 36′ st Younes); Milik, Mertens (dal 20′ st Llorente).
In panchina: Ospina, Karnezis, Elmas, Luperto, Maksimovic, Hysaj, Tonelli, Gaetano.
Allenatore: Davide Ancelotti, vice di papà Carlo (squalificato per 1 giornata a seguito delle proteste durante la gara di 9° turno contro l’Atalanta).
Designazioni arbitrali
Direttore di gara Rocchi, coadiuvato dai guardalinee Meli e Peretti. Quarto uomo Abbattista. Addetto al VAR Aureliano. Assistente (AVAR) Lo Cicero.
Ammoniti: 28′ st Kluivert (R), 28′ st Di Lorenzo (N), 30′ st Mario Rui (N), 39′ st Spinazzola (R), 41′ st Milik (N), 48′ st Under (R).
Espulsi: 50′ st Cetin (R)
Recuperi: 2′ pt, 6′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 15.01, inizia Roma-Napoli.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – La Roma si porta in avanti e conquista due corner consecutivi. Solo sugli sviluppi del 2° tiro dalla bandierina i giallorossi portano alla conclusione Kluivert dai 20 mt: palla abbondantemente a lato.
5′ – Ora il Napoli va in pressing alto e mette in difficoltà la Roma, andando a conquistare un calcio d’angolo da sinistra.
6′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra a favore del Napoli, Lopez esce dai pali e blocca il pallone.
7′ – Assist di Mertens per Rui e cross da sinistra del portoghese: palla ribattuta in angolo dalla difesa giallorossa.
7′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Callejon tira dai 20 mt: parata di Lopez.
8′ – Dzeko si porta in avanti e conquista un corner da sinistra, ma, sulla battuta del tiro dalla bandierina, nessun suo compagno riesce a trovare lo spazio per la battuta a rete.
9′ – Assist di Dzeko per Kluivert e conclusione dell’olandese figlio d’arte: palla di poco a lato. La Roma aveva recuperato palla sulla trequarti con un buon pressing sulla linea di passaggio tra Di Lorenzo e Milik.
10′ – Mertens, da sinistra, va al cross: palla ribattuta dalla difesa avversaria.
11′ – Triangolazione tra Pastore e Mancini e chiusura di Manolas, che costringe l’argentino ex Psg a tirare male dalla zona destra dell’area di rigore azzurra: palla alta.
13′ – Ripartenza del Napoli e tiro di Insigne dal limite: palla ribattuta dalla difesa della Roma.
14′ – La Roma sembra mettere maggiore agonismo in questa fase, ma il Napoli sembra avere qualche soluzione tecnica in più quando si porta in avanti.
15′ – Zielinski interviene con decisione ai 14 mt e interrompe un’azione sull’asse Zaniolo-Spinazzola.
17′ – Azione del Napoli sulla sinistra con Rui e Zielinski e cross verso l’area giallorossa. Kolarov tocca la palla di testa in qualche modo e poi sulla traiettoria Milik riesce sì ad intervenire dal limite dei 16 mt, ma indirizza la palla a lato.
19′ – GOOOL. Roma in vantaggio. Verticalizzazione perfetta di Mancini per Spinazzola, il quale va in affondo sulla destra e poi mette al limite dell’area di rigore una palla rasoterra, su cui Zaniolo piazza un tiro micidiale che s’insacca all’incrocio dei pali alla sinistra d Meret.
20′ – Una prodezza del talento Under 21 giallorosso sblocca una gara sostanzialmente equilibrata.
23′ – Occasione da gol per la Roma. Affondo di Kolarov e tiro dal vertice sinistro del’area di rigore, ma Meret si tuffa e devia ottimamente la palla in corner.
24′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, la Roma non trova spazi per battere a rete, ma resta in possesso del pallone.
24′ – Callejon, secondo il VAR Aureliano, tocca il pallone col braccio in modo innaturale in area di rigore prima di portarlo in disimpegno fuori dai propri 16 mt. Assegnato il penalty alla Roma dal signor Rocchi, su segnalazione del collega.
26′ – Kolarov batte il calcio di rigore, ma Meret si tuffa alla sua destra e respinge clamorosamente la sfera. Si resta sul punteggio di 1-0 per la Roma.
28′ – Il Napoli si porta in avanti e conquista un calcio di punizione dai 25 mt.
29′ – Occasione da gol per il Napoli. Punizione battuta da Insigne e colpo di testa in area di rigore da parte di Di Lorenzo, ma Smalling in rovesciata respinge la palla a pochi cm dalla linea di porta.
29′ – Occasione da gol per il Napoli. Zielinski serve Mertens e il belga la dà di prima a Insigne in area di rigore. Conclusione del capitano del Napoli e palla sull’esterno della rete.
32′ – Affondo di Mertens e Milik, con tiro del polacco dalla lunetta: palla a lato di pochissimo.
35- Ancora un’occasione da gol per il Napoli. Altra azione veloce degli azzurri e tiro di Insigne dal limite: respinta in allungo da parte di Lopez. Napoli ad alta pericolosità in questa fase.
38′ – Cross di Kolarov da sinistra e tiro di prima da parte di Zaniolo dalla zona destra dell’area di rigore azzurra: palla altissima.
41′ – Due legni in pochi secondi a sfavore del Napoli – Azione manovrata degli azzurri con fitta rete di passaggi di stampo sarriano e cross di Mertens da sinistra. Milik, dall’area piccola, colpisce di testa, ma la palla viene respinta dalla traversa. Qualche istante dopo il pallone arriva al limite dell’area giallorossa e Zielinski piazza un tiro che si stampa sul palo alla destra di Lopez. Clamoroso all’Olimpico. Si resta sull’1-0 per la Roma.
43′ – Il Napoli assedia l’area di rigore della Roma.
44′ – Ancora un’occasione per il Napoli. Assist di Callejon per Mertens e tiro di prima del belga dai 13 mt: palla alta.
45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.
47′ – Finisce il 1° tempo. Roma in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Zaniolo. Partita emozionante, con occasioni da rete su un fronte e sull’altro. Nella prima fase giallorossi più propositivi e concreti. Poi, però, esce fuori la compagine partenopea e crea grandi affanni a Pau Lopez, Smalling e compagni.
Secondo tempo
Ore 16.03, riprende Roma-Napoli.
Nel 2° tempo la Roma attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Tiro di Kolarov dai 25 mt: palla abbondantemente alta.
3′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.
4′ – Verticalizzazione di Rui per Milik, il quale prova a controllare la sfera sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, ma se la allunga un po’ e Lopez riesce a bloccarla.
7′ – Rui contrasta Zaniolo e mette la palla in corner.
8′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il Napoli difende bene.
9′ – Guizzo pregevole di Pastore e cross da sinistra su cui Mario Rui interviene cool braccio largo: è calcio di rigore netto.
10′ – GOOOL. Raddoppio della Roma. Veretout piazza il pallone alla destra di Meret, che comunque aveva intuito la traiettoria.
13′ – Cambio nel Napoli. Esce Callejon ed entra Lozano.
14′ – Occasione da gol per la Roma. Pastore, da sinistra, serve Kluivert, il cui tiro dai 20 mt colpisce la traversa.
17′ – Koulibaly spazza via con puntualità dalla propria area di rigore un insidioso pallone.
18′ – Richiamo di Rizzoli al pubblico di Roma, tramite altoparlante, per cori razzisti contro Napoli.
20′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Llorente.
23′ – Partita sospesa per reiterati cori razzisti alle ore 16.26.
Ore 16.28 la gara riprende.
24′ – Il Napoli si porta in avanti e conquista un corner da sinistra con Insigne.
25′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Ruiz va al tiro dai 20 mt: palla a lato.
26’ – GOOOL. Il Napoli accorcia le distanze. Affondo perfetto di Lozano sulla destra e palla rasoterra al centro dell’area piccola avversaria per Milik, il quale insacca da distanza ravvicinata.
27’ – Gran respinta di Meret su Pastore, ma l’azione nasce da fuorigioco.
28’ – Ammoniti Kluivert (R) e Di Lorenzo (N).
29 – Rasoterra di Veretout dai 25 mt: respinta di Meret.
30′ – Ammonito Mario Rui (N)
30′ – Cambio nella Roma. Esce Kluivert ed entra Perotti.
32′ – Azione da moviola. Contatto tra Veretout e Lozano al limite dei 16 mt. Il messicano cade in area giallorossa e non si rialza. Gioco fermo.
33′ – Cambio nella Roma. Esce Zaniolo ed entra Under.
34′ – Si rialza Lozano. Il gioco riprende, ma l’arbitro non concede il calcio di punizione dal limite al Napoli. Palla alla Roma.
35′ – Annullato per fuorigioco un gol a Dzeko.
36′ – Cambio nel Napoli. Esce Insigne ed entra Younes.
37′ – Lozano va via bene sulla trequarti, ma poi sbaglia l’assist sulla destra per Di Lorenzo.
39′ – Ammonito Spinazzola (R)
41′ – Ammonito Milik (N)
43′ – Cambio nella Roma. Esce Pastore ed entra Santon.
45′ – Assegnati 6 minuti di recupero.
46′ – Azione manovrata del Napoli e tiro rasoterra di Zielinski dal limite: palla a lato di pochissimo.
47′ – Ammonito Cetin (R)
48′ – Ammonito Under (R)
50′ – Llorente tenta di andar via a Cetin, che lo mette a terra. Seconda ammonizione e successiva espulsione per il difensore giallorosso.
51′ – Punizione di Milik dai 20 mt e respinta della barriera.
51′ – Triplice fischio di Rocchi. All’Olimpico la Roma batte il Napoli per 2-1. Per i giallorossi in gol Zaniolo e Veretout. Azzurri in rete con Milik.
Commento post gara
Il Napoli gioca con qualità, ma a sprazzi, così come la Roma, che però, grazie alla classe di Zaniolo e alla freddezza di Veretout, ha il merito di sfruttare meglio degli azzurri le occasioni che riesce a costruire. I partenopei pagano a caro prezzo l’approccio scarsamente determinato sia nel 1° che nel 2° tempo. Non a caso, in entrambe le frazioni gli azzurri esprimono il meglio nella 2^ parte, riuscendo a creare serissimi grattacapi alla difesa avversaria. Al loro attivo, però, resta un solo gol, quello di Milik al 25′ st. Nel complesso, le costanti degli uomini di Mr Ancelotti evidenziano nelle ultime 3 partite una grande difficoltà a concretizzare in gol quanto prodotto in termini di trame di gioco ed errori banali in fase di non possesso palla, che alla fine si rivelano cruciali (vedi il fallo da rigore odierno di Rui, il cattivo atteggiamento mentale e di posizione sulla rete che vale all’Atalanta il 2-2 nel 10° turno e la errata lettura sull’incursione di Kurtic che permette alla Spal nel 9° turno di andare temporaneamente in vantaggio allo stadio Mazza).
Grazie al successo odierno, i capitolini salgono a 22 punti, mentre i partenopei restano a quota 18 e rischiano di allontanarsi sempre di più dalle zone alte della classifica.
Prima di concludere, però, va evidenziato un aspetto. La gara, macchiata da una sospensione a causa di comportamenti scorretti da parte del pubblico (nello specifico, reiterati cori razzisti inscenati da alcuni tifosi romanisti), sarà oggetto di supervisione da parte della giustizia sportiva federale e non si escludono provvedimenti di alcun genere, compreso un eventuale 0-3 a tavolino nei confronti dei capitolini.
Mr Davide Ancelotti a Sky Sport: “I problemi in questa fase li abbiamo soprattutto in ambito difensivo. Con 3 partite a settimana, però, è difficile lavorarci. Ora non bisogna fare bilanci, ma guardare alla partita successiva (Salisburgo al San Paolo, 4° turno di Champions gruppo E martedì 5 novembre 2019)”.
Classifica provvisoria: Juventus 26, Inter 25, Roma 22, Atalanta 21, Napoli 18, Cagliari 18, Lazio 18, Fiorentina 15, Parma 13, Milan 13, Bologna 12, Hellas Verona 12, Torino 11, Udinese 10, Sassuolo^ 9, Lecce 9, Genoa 8, Brescia^ 7, Spal 7, Sampdoria 5.
(^) una partita da recuperare il prossimo 18 dicembre e valevole per il 7° turno.
Altri dati sull’11^ giornata di campionato Serie A 2019-20
Programma orario, designazioni arbitrali, copertura tv, risultati e marcatori di tutti i match in calendario > http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-11-giornata-serie-a-2019-20-223896
Calcio professionistico italiano 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Report Serie A
Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Speciale calendari Serie A agosto 2019 > maggio 2020
La sequenza delle 38 giornate: ecco tutte le sfide in programma http://www.sportflash24.it/calendario-partite-serie-a-campionato-2019-20-tutte-le-sfide-221487
Tutte le pause e i turni infrasettimanali http://www.sportflash24.it/serie-a-2019-20-le-date-cruciali-e-le-soste-del-prossimo-campionato-221499
Tutte le gare della Juventus http://www.sportflash24.it/calendario-juventus-partite-serie-a-2019-20-221495
Tutte le gare del Napoli http://www.sportflash24.it/calendario-calcio-napoli-partite-serie-a-2019-20-221493
Coppa Italia, i report dei primi 3 turni (agosto 2019)
Per leggere i risultati e i marcatori, nonché il tabellone del prossimo turno, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20
La nota del direttore
I valori del calcio https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985
Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A 2018-19
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947
Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540
Serie A 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Serie B 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
Coppa Italia 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i campionati di Serie A e B portati a termine dal 2013 al 2017 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Report completi, giornata per giornata
Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16
Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015
Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Hall of fame (Albo d’oro)
Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Roma Napoli 2-1 Cronaca azioni 2 novembre 2019
Roma Napoli Minuto per Minuto 2 novembre 2019
Cronaca LIVE tempo reale 11^ giornata Serie A. Diretta online azioni sabato dalle h 15. Ecco le probabili formazioni, i calciatori convocati e le dichiarazioni del direttore sportivi partenopeo Giuntoli e del Mr giallorosso Fonseca