TACCUINO CALCIO NAPOLI
ESTATE 2017
Speciale luglio-agosto: tabellini gare amichevoli, programma preliminari Champions, dichiarazioni Mr Sarri e giocatori e sequenza partite campionato Serie A (girone di andata 2017-2018)
3 Luglio
Primo giorno di lavoro per il Napoli di Mr Sarri. Nel centro tecnico di Castel Volturno i giocatori si sottopongono ai test medici e fisici prima della partenza per il ritiro di Dimaro, in provincia di Trento. Nelle 24 ore successive prosecuzione del monitoraggio delle condizioni dei calciatori azzurri in funzione della lunga trasferta in Trentino Alto Adige.
5 Luglio
La comitiva azzurra si trasferisce a Dimaro-Folgarida. In Val di Sole la squadra partenopea è destinata a rimanervi fino al 25 luglio. Previsti allenamenti e prime partite amichevoli. Questi i convocati: Albiol, Allan, Callejon, Chiriches, Contini, Diawara, Leandrinho, Jorginho, Ghoulam, Giaccherini, Hamsik, Hysaj, Insigne, Koulibaly, Maggio, Maksimovic, Mertens, Milik, Ounas, Pavoletti, Rafael, Reina, Rog, Sepe, Strinic, Tonelli, Zapata, Zielinski.
6 Luglio
Prime dichiarazioni ufficiali da parte dei giocatori. Ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli il difensore azzurro Elsed Hysaj afferma: “Abbiamo una rosa competitiva, sono rimasti tutti i nostri campioni. Aiuteremo i nuovi arrivati ad inserirsi ed abbiamo tanta fiducia. Chi viene a Napoli è accolto sempre come un protagonista e come uno di noi. I nostri meccanismi sono collaudati e vogliamo proseguire così. Adesso è arrivato Ounas, che ha tanta qualità e potrà darci una grande mano. L’obiettivo è ripartire da dove abbiamo lasciato, con la stessa mentalità e la stessa intensità. Lotteremo per arrivare sempre più in alto. Faremo il massimo per regalare un successo importante ai tifosi del Napoli”.
7 Luglio
A Dimaro è il giorno dei mediani. A ‘suonare la carica’ in conferenza stampa è capitan Marek Hamsik, il quale dichiara: “Siamo venuti un po’ in anticipo, ce lo hanno chiesto e noi abbiamo accettato con piacere perché siamo professionisti che tengono a questa maglia. E’ stata brava anche la Società a mantenere tutti i campioni. Questo ci dà ancora più forza e ci sentiamo sempre più uniti, a conferma che vogliamo arrivare al vertice. Sono orgoglioso e sono molto contento di questi miei dieci anni a Napoli. Sono rimasto qua con piacere e con tutto il cuore. Possiamo certamente lottare fino alla fine, ma per vincere bisognerà fare un campionato straordinario e non mollare mai. L’anno scorso abbiamo perso qualche punto per strada soprattutto nel girone di andata. E quello ci ha un po’ frenato. Per crescere dobbiamo migliorare come continuità di risultati. Vogliamo partire forte. Il nuovo acquisto Ounas ? Mi ha fatto bella impressione. Ha grande tecnica ed è molto rapido. Però dovremo dargli tempo di ambientarsi e di fare il meglio per lui e per la squadra”.
Intanto in Val di Sole tra un allenamento e l’altro anche il mediano Piotr Zielinski si concede qualche uscita mediatica. E lo fa attraverso radio Kiss Kiss Napoli: “La nostra volontà – afferma il centrocampista polacco – è quella di ripartire dal girone di ritorno dello scorso anno e dare continuità ai risultati. Abbiamo una rosa con tanta qualità e possiamo arrivare sempre più in alto. Abbiamo un sogno comune noi del gruppo, la Società ed i tifosi. Speriamo di raggiungerlo insieme, perché siamo tutti protagonisti e soltanto con l’unione si vince”.
9 Luglio
A Dimaro continuano gli allenamenti, ma in serata – durante una sorta di “salotto azzurro” con tanti tifosi partenopei giunti in Trentino per essere vicini ai loro beniamini – parlano Mr Sarri, il trequartista Lorenzo Insigne e il mediano Allan. Ecco, di seguito, alcuni stralci significativi delle loro dichiarazioni.
Maurizio Sarri
“De Laurentiis è un Presidente molto liberale. Mi ha sempre fatto lavorare come io desidero e non mi ha mai imposto alcun compromesso. Abbiamo un direttore sportivo (Cristiano Giuntoli, ndr) di cui mi fido totalmente e che ha grande competenza. A me spetta lavorare sul campo, poi spero di poterlo fare a lungo con il Napoli, perché la gioia e la soddisfazione di guidare questa squadra è straordinaria e nessuno me la potrà togliere. Rimpianti per lo scorso anno? Certamente abbiamo fatto fatica dopo l’infortunio di Milik, che fu una brutta botta. Abbiamo sofferto per un periodo e poi la scelta di Mertens ci ha premiati. Nel calcio ci sono scelte giuste e meno giuste ma non abbiamo grandi rimpianti. Un nuovo di modulo con il ritorno di Milik ? Cambiare schema in attacco sarebbe stupido, visto che siamo stata la squadra italiana più prolifica. Le nostre possibilità di migliorare passano per la necessità di subire meno gol. Quindi non è il caso di togliere un centrocampista per inserire un attaccante. Il nostro modulo resterà lo stesso. Poi durante la stagione valuteremo anche alternative a partita in corso.Cosa fare per cercare di non perdere punti contro le piccole squadre? Certamente sono situazioni che son successe anche alla Juve e alla Roma. Si tratta di episodi inevitabili, che capitano a tutti. Ciò che mi interessa è la continuità E noi l’abbiamo persa solo all’andata nell’arco di 20 giorni. Poi la squadra è stata costante e continua. Quindi bisogna proseguire così, perché credo che il gruppo abbia fatto un salto di mentalità nella seconda parte di campionato. Abbiamo fatto un gioco divertente, ma siamo stati anche molto convinti nel cercare la vittoria. Se abbiamo segnato 115 gol, un motivo ci sarà. La preoccupazione per il preliminare di Champions? E’ un ostacolo storicamente difficile per le italiane, considerati gli ultimi anni. Si rischia di trovare qualche avversario in maggiore condizione atletica o più avanti come campionato. Confido nella nostra crescita e la squadra credo sappia dare una risposta. Il sogno scudetto? Se siamo rimasti tutti insieme, è perché abbiamo un sogno in comune. E speriamo che possa realizzarsi per noi e per il popolo azzurro”.
Lorenzo Insigne
“Lo scudetto? E’ un sogno nostro e di tutto il popolo azzurro. Noi abbiamo posto grandi basi per crescere e migliorare. Siamo consapevoli che questo può essere un anno importante per tutti e daremo il massimo fino alla fine. Cosa provo ad essere un napoletano che gioca con la maglia azzurra? L’ho sempre detto, vivo emozioni stupende soprattutto quando gioco al San Paolo. La gente mi sta dando grande affetto ed io spero di ripagare, portando la maglia azzurra al successo insieme alla squadra. Quello che posso assicurare è che noi daremo tutto dalla prima all’ultima partita. Da piccolo ho fatto tanti sacrifici, anche lavorando per la mia famiglia, ma sono felice perché sono stato ripagato giocando con la squadra del mio cuore. Ho lavorato duramente”.
Allan
“Stiamo crescendo e credo che in futuro possiamo diventare ancora più competitivi. Stiamo lavorando per raggiungere un livello sempre più alto. Vogliamo disputare una grande stagione e c’è tanto entusiasmo nel gruppo. Lo scudetto è un sogno di tutti. Vogliamo dare continuità a quanto fatto l’anno scorso. E’ la Juve la squadra da battere? Certamente è quella che ha vinto tanto e che parte davanti, ma ci sono tante avversarie ambiziose. Noi dobbiamo solo pensare a noi stessi e dare il massimo; però dobbiamo concentrarci partita dopo partita. Con questa mentalità possiamo raggiungere grandi traguardi”.
11 Luglio
A Dimaro si aggrega al gruppo l’esterno di difesa Mario Rui, giunto alla SSC Napoli con la formula del prestito annuale da parte della Roma, società tutt’ora proprietaria del cartellino del giocatore portoghese.
12 Luglio
A Dimaro, in attesa della prima amichevole, quella in programma in giornata contro la formazione locale della Bassa Anaunia, si concede un’uscita mediatica il difensore serbo Nikola Maksimovic. E lo fa attraverso i microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli: “Sarri mi ha fatto lavorare molto. L’anno scorso ho avuto qualche problemino e poi dovevo abituarmi ad un nuovo modulo. Adesso ho assimilato bene i meccanismi della difesa a quattro e voglio dare il massimo per la squadra. C’è tanto entusiasmo, ci alleniamo con impegno, ma anche con armonia. Il primo obiettivo è il preliminare di Champions e dovremo farci trovare pronti per l’appuntamento. Poi vedremo come andrà in campionato. Non vogliamo parlare, ma dare tutto in campo. Siamo un gruppo forte ed unito. L ’anno scorso lo abbiamo dimostrato. La rosa è completa e ci sono le potenzialità giuste. Abbiamo un grande attacco, al quale si è aggiunto Ounas, che ha molto talento. Nel reparto difensivo dovremo cercare di dare la maggiore solidità possibile, perché poi in avanti ci sono tante possibilità di segnare. Sarri è un perfezionista. Ci sta dando tante indicazioni, ripetiamo le cose tante volte in modo da poterle memorizzare bene. Adesso stiamo facendo tanti carichi di lavoro, ma saremo pronti per iniziare alla grande la stagione“.
12 luglio ore 18, prima amichevole a Dimaro. Risultato: Napoli – Bassa Anaunia 17-0.
Formazione Napoli
1° tempo: Sepe; Maggio, Maksimovic, Chiriches, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne.
2° tempo: Rafael, Maggio (66′ Pavoletti), Koulibaly, Albiol, Strinic, Rog, Diawara, Zielinski, Ounas (68′ Hysaj), Giaccherini, Mertens (83′ Leandrinho).
Sequenza marcatori: 4′ pt Insigne, 23′ pt Milik, 24′ pt Allan, 31′ pt Insigne, 34′ pt Milik, 45′ pt Maksimovic, 46′ pt Milik, 3′ st Mertens, 5′ st Giaccherini, 6′ st Mertens, 7′ st Rog, 9′ st Mertens, 18’ st Mertens, 23′ st Mertens, 25′ st Pavoletti, 26′ st Giaccherini, 28′ st Mertens.
13 Luglio
A Dimaro continuano gli allenamenti, ma in serata, durante il secondo “salotto azzurro” allestito sul palco di piazza Madonna della Pace, parlano il difensore esterno Christian Maggio e i centrocampisti Amadou Diawara, Jorginho e Zielinski. Ecco, di seguito, alcuni stralci significativi delle loro dichiarazioni.
Maggio
“Sarri ha fatto cose incredibili. E’ un allenatore molto meticoloso e tutta la squadra lo segue. Peccato sia arrivato tardi nel grande calcio. In questi due anni abbiamo appreso tante cose ed un gioco ben delineato. Cercheremo di proseguire così e di continuare con questa mentalità per arrivare ancora più in alto. Se si vincesse lo scudetto? E’ da un po’ che lo immagino. Ricordo quando vincemmo la Coppa Italia ed arrivammo alla stazione di Napoli Centrale e c’era un fiume di gente. Immagino cosa accadrebbe se dovessimo vincere lo scudetto. L’effetto dell’urlo “The Champions” al San Paolo? E’ una carica enorme ed una grande emozione”. Poi, restando in tema e rivolgendosi direttamente ai tifosi, aggiunge: “La Champions per noi è importantissima. Accompagnateci sempre col vostro urlo. Stateci vicini sempre e vedrete che questa squadra farà grandi cose”.
Piotr Zielinski
“Hamsik mi ha eletto suo erede? Sono onorato di questo accostamento. Io darò il massimo e lavorerò duro per migliorare e per crescere insieme alla squadra. Hamsik è una bandiera ed un idolo di Napoli e sarà difficile riuscire a fare ciò che è riuscito ad ottenere lui. Di certo, indossare questa maglia per me rappresenta una sensazione speciale. Contento di poter giocare ancora con Mario Rui? Sì, lo conosco bene e ci darà una grande mano perché ha qualità”.
Jorginho
“Mi sento parte di questa città. C’è un ambiente passionale e ricco di entusiasmo. Napoli ti dà emozioni uniche. La pressione è positiva perché ci dà motivazione per arrivare dove sogniamo noi e dove sognano i tifosi. Cosa ruberei a Diawara? Io e lui ci completiamo. I miei punti forti servirebbero a lui ed i suoi punti forti servirebbero a me. Quest’anno entrambi avremo spazio. Quale avversario mi auguro di incontrare nel preliminare di Champions? Qualsiasi squadra arrivi dovremo essere pronti per vincere”.
Diawara
“Ho 5 anni di contratto e vorrei restare qui a lungo, perché c’è un ambiente meraviglioso. Cosa ruberei a Jorginho? I piedi”.
15 Luglio
In attesa della seconda amichevole, quella in programma in serata contro la formazione del Trento, si concede un’uscita mediatica il mediano brasiliano Allan. E lo fa attraverso i microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli: “Questo ritiro sta andando alla grande, stiamo cercando di trovare la forma migliore per cominciare subito forte la stagione. Ci alleniamo con tanto impegno ma ci divertiamo anche e questo è importante. Nell’aria c’è un clima speciale? Il finale della scorsa stagione ci ha detto che possiamo fare grandi cose, però ci ha lasciato anche un po’ di amarezza per qualche partita sbagliata nella prima parte di campionato. Adesso vogliamo crescere e cercare di perfezionarci per non commettere più errori. E per questo bisogna ancora lavorare a testa bassa e con grande impegno. Sarà un campionato bellissimo, ma anche difficile, perché ci sono più squadre competitive. Noi vogliamo provare a vincere, siamo coscienti di poterlo fare e daremo tutto in campo. Non dobbiamo guardare gli avversari, ma pensare solo al nostro gioco ed a proseguire sulla nostra strada. Sarri ci sta guidando in maniera continua e sta dando indicazioni sia al gruppo che ai singoli giocatori. Abbiamo un gioco ben preciso e vogliamo continuare ad esprimerlo. E siamo un gruppo unito anche fuori dal campo. Ci vogliamo bene, c’è grande amicizia e questa è una spinta in più per arrivare in alto. L’entusiasmo dei tifosi? L’euforia dobbiamo lasciarla ai tifosi, che possono sognare. Noi dobbiamo concentrarci sul lavoro e su tutto quello che dobbiamo fare, perché sarà una stagione importante”.
15 luglio ore 21, a Trento seconda amichevole stagionale degli azzurri. Risultato: Napoli-Trento 7-0.
Formazione Napoli
1° tempo: Rafael; Maggio, Albiol, Chiriches, Ghoulam; Rog, Diawara, Hamsik; Callejon, Giaccherini, Mertens.
2° tempo: Sepe; Hysaj, Tonelli, Koulibaly, Strinic; Allan, Jorginho, Zielinski; Ounas, Insigne, Milik (dal 27′ Pavoletti).
Marcatori: 15′ pt Mertens, 36′ pt Giaccherini, 38′ pt Chiriches, 44′ pt Callejon, 14′ st Milik, 15′ st Ounas, 21′ st Milik.
17 Luglio
A Dimaro è il giorno di Amadou Diawara. Il mediano ex Bologna, alla sua seconda stagione in Azzurro e già titolare lo scorso anno sia in alcune partite di campionato che in Champions League, festeggia infatti il suo 20° compleanno. Per lui grande festa nello spogliatoio azzurro e “uscita mediatica” attraverso le frequenze di Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco, a tal proposito, uno stralcio della sua dichiarazione: “Compio 20 anni e sono felicissimo di aver celebrato questo momento con il Napoli. Questa città merita la Champions e noi faremo di tutti per conquistarla. Ci arriveremo pronti per la sfida del preliminare e per dare il massimo. Abbiamo un gran gruppo. Siamo forti, uniti e competitivi e possiamo arrivare lontano”.
18 Luglio
Ore 21, azzurri di scena a Trento contro il Carpi per il 3° incontro amichevole. Risultato: 4-1 in favore dei partenopei.
Formazione Napoli
1° tempo: Reina; Maggio, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne.
2° tempo: Sepe; Hysaj, Tonelli, Chiriches, Strinic; Rog, Diawara, Hamsik; Ounas, Milik, Giaccherini.
Formazione Carpi
1° tempo: Colombi; Poli, Romagnoli, Gagliolo, Jelenic; Pasciuti, Bianco, Della Latta, Anastasio; Concas, Mbakogu.
2° tempo: Colombi; Sabbione, Cavela, Solini, Mezzoni; Romano, Fedele, Saric, Sperotto; Malcore, Jawo.
Marcatori: 7′ pt Callejon (N), 7′ st Malcore (C), 37′ e 41’ st Milik (N), 44′ st Ounas (N).
22 Luglio
Alla vigilia della gara contro il Chievo Verona il difensore esterno Christian Maggio, attraverso i microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli, traccia un bilancio del lavoro svolto in Trentino dal gruppo azzurro in vista di una stagione che si preannuncia molto intensa: “Abbiamo lavorato sinora quasi 20 giorni molto intensamente e poi avremo l’ultimo test con il Chievo che ci darà ancora altre indicazioni. Siamo nel pieno della preparazione e siamo ancora un po’ alle prese con la fatica di questi giorni, ma la squadra sta bene e siamo tutti concentratissimi per iniziare bene la stagione. Il primo obiettivo è il preliminare di Champions. Ci teniamo tanto e stiamo finalizzando la preparazione per arrivare in ottime condizioni al match, perché vogliamo essere sul più alto palcoscenico europeo. Cosa è cambiato in questi mesi ? Sicuramente la squadra ha acquisito maggiore consapevolezza. Siamo coscienti di potercela giocare con le grandi del campionato. Non sarà facile, ma abbiamo capacità, mezzi ed entusiasmo per farlo e per poter arrivare ancora più in alto. I nuovi innesti sinora di Ounas e Mario Rui ? E’ stato importante che la squadra sia rimasta compatta per ricominciare tutti insieme da dove avevamo concluso lo scorso anno. In più ci sono Mario Rui e Ounas che si stanno integrando nel nostro modulo e ci daranno una grossa mano per migliorare ancora. Il mister è uno che non molla mai. Ha sempre grandissima attenzione a tutto. La squadra gioca a memoria, però bisogna sempre limare i dettagli per arrivare al top. Sarri ci segue, ci guida con grande impegno e ci dà continuamente consigli per rafforzare la nostra mentalità e raggiungere grandi obiettivi”.
22 luglio ore 21, a Trento il Napoli gioca contro il Chievo Verona la sua 4^ amichevole estiva. Risultato: pareggio 1-1.
Formazione Napoli: Reina (dal 1’ st Sepe), Hysaj (dal 1′ st Maggio), Maksimovic (dal 1′ st Albiol), Koulibaly (dal 15’ st Tonelli), Ghoulam (dal 15′ st Mario Rui), Rog (dal 1′ st Allan), Jorginho (dal 15’ st Diawara), Hamsik (dal 1’ st Zielinski), Callejon (dal 1’ st Ounas), Insigne (dal 1’ st Milik), Mertens (dal 15′ st Giaccherini).
Formazione Chievo
1° tempo: Sorrentino; Cacciatore, Gamberini, Bani, Gobbi; Castro, Radovanovic, Bastien; Birsa; Pucciarelli, Inglese.
2° tempo: Seculin; Depaoli, Dainelli, Cesar, Jaroszinsky (dal 36’ st Frey); Rigoni, Gaudino, Hetemaj; Garritano (dal 36′ st Yamga), Leris, Rodriguez (dal 36’ st Vignato).
Marcatori: 27′ pt Inglese (CV), 14′ st Ounas (N).
23 Luglio
Quando ormai la fase del ritiro in Trentino è agli sgoccioli, l’allenatore del Napoli Maurizio Sarri, rispondendo alle domande dei cronisti, fa alcune considerazioni sia sulla preparazione svolta in Val di Sole che su ciò che attende la sua squadra nel breve e medio termine.
“Ho visto tanta concentrazione ed applicazione da parte del gruppo – dichiara in apertura il tecnico partenopeo – . Ed il fatto di aver potuto lavorare con l’intera rosa sin da subito è un aspetto positivo. Sono molto soddisfatto anche per il grande entusiasmo che ci hanno trasmesso i tifosi. Siamo un po’ affaticati dopo due settimane così dure, però c’è in noi la fiducia e la certezza di aver fatto le cose giuste. La partita di ieri con il Chievo fa relativamente testo perché venivamo da tanti carichi di lavoro. Sappiamo che contro di noi molte squadre si chiudono e sappiamo benissimo in cosa dobbiamo migliorare per crescere. Abbiamo subito gol per una distrazione. E questo è un problema che ci portiamo dietro da tempo. Ieri certamente non eravamo brillanti, a causa del lavoro pregresso, ma è anche vero che bisogna assolutamente limare questi errori che ci hanno condizionato anche in passato”.
La preparazione è finalizzata anche per arrivare pronti per il preliminare?
“Dobbiamo fare di tutto per passare il turno. Questo lo sappiamo, perché la Champions è un nostro obiettivo. E sappiamo anche che sarà difficile, considerati i precedenti delle italiane con il preliminare. Però non dobbiamo neppure caricare troppo l’attesa. Cercheremo di arrivare pronti alla sfida e poi vedremo cosa dirà il campo. I miglioramento del Napoli ? Io non so ancora quanto possa crescere la squadra, ma certamente stiamo curando anche i minimi particolari per dar fondo a tutte le nostre potenzialità. Rispetto all’anno scorso avremo l’apporto di Milik che è rientrato dall’infortunio, sta bene e potrà dimostrare il suo valore. Mi aspetto tanto anche da Maksimovic, che, dopo un periodo di ambientamento, può essere un uomo importante per noi. Ounas ? Ha qualità e prospettive per esprimersi ad alti livelli, ma ha bisogno di tempo. E’ giovane e non va sovraccaricato di aspettative”.
Napoli candidata al titolo ?
“Io so che c’è bisogno di mentalità ed umiltà per ambire a certi traguardi. La squadra si è espressa benissimo nella seconda parte della scorsa stagione, ma non è scontato che si ripeta, perché nel calcio ci sono tanti aspetti che si rinnovano e possono mutare. E poi i numeri dicono che siamo arrivati terzi lo scorso anno. Di certo noi stiamo lavorando bene, non abbiamo altra garanzia che dare massimo per cercare di essere protagonisti. Per arrivare fino in fondo bisognerà avere la testa giusta, oltre che la condizione fisica. Le squadre si stanno rinforzando e noi dovremo proseguire nella crescita, seguendo le nostre caratteristiche. Il nostro desiderio è quello di regalare gioie al popolo napoletano che ci sta davvero seguendo con tantissima passione ed affetto”.
25 Luglio
Il Napoli termina il proprio ritiro a Dimaro con una seduta mattutina. Gli allenamenti dei partenopei riprenderanno fra pochi giorni al centro tecnico di Castel Volturno.
29 Luglio
Rientrato dal ritiro in Trentino, il Napoli ha svolto oggi una doppia seduta di lavoro nel centro tecnico di Castel Volturno in preparazione al torneo amichevole Audi Cup che giocherà nei prossimi giorni in Germania. Il gruppo di Mr Sarri ha curato aspetti fisici e tecnico-tattici.
1 Agosto
Ore 17.45, all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, in Germania, il Napoli gioca contro l’Atletico Madrid la sua 5^ amichevole estiva.
Risultato: Napoli-Atletico Madrid 1-2
Formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj (dal 29′ st Maggio), Albiol (dal 19′ st Koulibaly), Chiriches (dal 29′ st Maksimovic), Ghoulam (dal 29′ st Mario Rui); Allan (dal 19′ st Rog), Jorginho (dal 29′ st Diawara), Hamsik (dal 19′ st Zielinski); Callejon (dal 19′ st Ounas), Milik (dal 19′ st Mertens), Insigne (dal 29′ st Giaccherini).
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Juanfran (dal 30′ st Vrsaljko), Godín, Savic (dal 29′ st Gimenez), Filipe Luis (dal 29′ st Lucas); Carrasco, Gabi (dal 29′ st Vietto), Koke, Gaitán (dal 20′ st Thomas); Griezmann (dal 30′ st Kranevitter), Torres (dal 29′ st Correa).
Marcatori: 11′ st Callejon (N), 27′ st Torres (A), 36′ st Vietto (A).
Espulsi: 44′ st Godin (A).
Riconoscimento ufficiale per il miglior giocatore della partita: premio Audi assegnato al portiere Oblak.
Nota: Ounas, colpito da Godin al 43′ del 2° tempo, esce dal campo per un problema fisico. Nelle prossime ore il neo calciatore azzurro potrebbe essere sottoposto ad accertamenti al fine di stabilire l’entità del danno subito.
2 Agosto
Ore 17.50, all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, in Germania, il Napoli gioca contro i padroni di casa del Bayern Monaco la sua 6^ amichevole estiva.
Risultato finale: Napoli-Bayern Monaco 2-0
Formazioni ufficiali
Napoli (4-3-3): Sepe (dal 1′ st Rafael); Maggio (dal 16′ st Hysaj), Maksimovic (dal 16′ st Chiriches), Koulibaly, Ghoulam (dal 1′ st Mario Rui); Zielinski (dal 32′ st Pavoletti), Diawara (dal 16′ st Jorginho), Hamsik (dal 1′ st Rog); Callejon (dal 16′ st Allan), Mertens (dal 32′ st Milik), Insigne (dal 1′ st Giaccherini). Giocatori non utilizzati: Reina, Albiol, Tonelli, Ounas.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Fruchtl; Kimmich, Sule (dal 33′ st Awoudja), Mai, Friedl; Renato Sanches, Rudy (dal 33′ st Fein); Coman (dal 19′ st Ribery), Vidal (dal 19′ st Tolisso), Tilmann; Wintzheimer (dal 19′ st Crnicki). Giocatori non utilizzati: Ulreich, Hummels, Javier Martinez, Lewandowski, Rafinha, Muller, Heiland.
Marcatori: 14′ pt Koulibaly (N), 10′ st Giaccherini (N)
Il telex delle ore 19.56 – La squadra di Mr Sarri, alla sua prima partecipazione, si classifica 3^ alla Audi Cup 2017 di Monaco di Baviera, quadrangolare estivo di alto spessore internazionale. Sconfitti con onore dall’Atletico Madrid e vincitori con merito contro i padroni di casa del Bayern Monaco, i partenopei in questo evento bavarese giocano un buon calcio, nonostante le molte sostituzioni dovute al doppio impegno agonistico nell’arco di circa 24 ore. Clamorosamente quarti, invece, gli uomini di Mr Ancelotti, a seguito delle sconfitte rimediate contro Liverpool (nella semifinale di ieri) e Napoli (nella cosiddetta ‘finalina’ 3°-4° posto). Stasera, alla Allianz Arena, finale 1°-2° tra Atletico-Madrid e Liverpool.
Flash News Ounas: l’esterno d’attacco del Napoli, colpito duro da Godin sul finale di partita tra azzurri e Atletico Madrid, ieri sera ha riportato una piccola distorsione alla caviglia destra e per qualche giorno dovrà effettuare allenamenti differenziati rispetto ai suoi compagni di squadra. E’ quanto emerge da una nota stampa pubblicata sul sito web ufficiale www.sscnapoli.it
Commento di Mr Sarri al termine della Audi Cup 2017: “Sono contento dell’atteggiamento generale di oggi, anche se sotto il profilo dell’intensità abbiamo giocato meglio ieri contro l’Atletico Madrid. I ragazzi desideravano disputare una buona gara e ci siamo riusciti, anche se c’era meno gamba rispetto al match di ieri. Ma è una reazione normale, dovuta alla fatica ed anche al gran caldo. L’unico aspetto meno positivo è stato l’orario dei match. Avrei preferito e voluto giocare in notturna ed invece entrambe le gare le abbiamo disputate in un clima caldissimo. Questo non ci ha aiutato a trovare il ritmo. In ottica preliminare-Champions ci servono partite di ritmo e speriamo di poter crescere come intensità nelle prossime due amichevoli”.
NOTA: 4 agosto 2017 ore 12 italiane sorteggio 4° turno preliminare Champions League 2017-18. Per leggere tutti gli accoppiamenti, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/sorteggio-champions-live-tempo-reale-4-agosto-2017-spareggio-186629
6 Agosto
Ore 20.30: a Bournemouth, in Inghilterra, il Napoli gioca contro i padroni di casa la sua 7^ amichevole estiva.
Risultato finale: Bournemouth – Napoli 2-2
Formazioni ufficiali
Bournemouth (4-4-1-1): Begovic (dal 1’ st Boruc); Francis, Steve Cook(dal 3′ st Simpson), Mings, Daniels; Ibe, Gosling, Lewis Cook, Gradel; King, Afobe (dal 26′ st Mahonery).
Napoli (4-3-3): Reina (dal 26′ st Rafael), Hysaj, Albiol (dal 37’ st Maksimovic), Koulibaly (dal 26’ st Chiriches), Ghoulam (dal 37’ st Mario Rui), Allan (dal 16′ st Rog), Jorginho (dal 37’ st Diawara), Hamsik (dal 26′ st Zielinski), Callejon (dal 32’ st Giaccherini), Insigne (dal 43′ st Pavoletti), Mertens (dal 26′ st Milik).
Marcatori: 30′ pt Mertens (N), 7′ st Afobe (B), 21′ st Francis (B), 39′ st Zielinski (N)
10 Agosto
Ore 21: allo stadio San Paolo di Fuorigrotta il Napoli gioca contro gli spagnoli dell’Espanyol la sua 8^ amichevole estiva.
Risultato finale: Napoli – Espanyol 2-0
Formazioni ufficiali
Napoli(4-3-3): Reina (dal 26′ st Sepe); Maggio (dal 14’ st Hysaj), Albiol (dal 26′ st Maksimovic), Koulibaly (dal 14′ st Chiriches), Ghoulam (dal 30’ st Mario Rui); Allan (dal 26′ st Rog), Jorginho (dal 30′ st Diawara), Hamsik (dal 14′ st Zielinski); Callejon (dal 30’ st Giaccherini), Insigne (dal 30′ st Ounas), Mertens (dal 14’ st Milik).
Espanyol (4-4-2): Adrian Lopez; Javi Lopez, Diop, Hermoso (dal 34’ st Lluis Lopez), Aaron; Jurado (dal 12’ st Perez), Fuego, Roca (dal 1’ st Melendo e dal 45’ st Puado), Piatti (dal 1’ st Granero); Baptistao (dal 15’ st Alvaro), Gerard (dal 20’ st Garcia).
Marcatori: 35′ pt Mertens (N), 20′ st Albiol (N).
Bilancio delle 8 amichevoli: 5 vittorie (Bassa Anaunia, Trento, Carpi, Bayern Monaco e Espanyol), 2 pareggi (Bournemouth e Chievo), 1 sconfitta (Atletico Madrid). Reti fatte 36 (di cui 24 complessive alle formazioni dilettantistiche Bassa Anaunia e Trento), subite 6.
11 Agosto
Il Napoli ha svolto a Castel Volturno regolare seduta di allenamento in vista della 1^ partita contro i francesi del Nizza, in programma al San Paolo mercoledì 16 agosto e valevole per l’Andata del 4° turno preliminare Champions League 2017-18.
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
I prossimi impegni agonistici del Napoli
4° turno preliminare Champions League 2017-18 (Napoli-Nizza, partita di andata 16 agosto h 20.45 al San Paolo)
4° turno preliminare Champions League 2017-18 (Nizza-Napoli, partita di ritorno 22 agosto h 20.45 in Francia)
Sequenza incontri girone di andata Serie A 2017-18
Prima giornata, con data e orario già definito: Verona-Napoli (sabato 19 agosto ore 20.45)
Seconda giornata, con data e orario già definito: Napoli-Atalanta (domenica 27 agosto ore 20.45)
Terza giornata: Bologna-Napoli
Quarta giornata: Napoli-Benevento
Quinta giornata: Lazio-Napoli
Sesta giornata: Spal-Napoli
Settima giornata: Napoli-Cagliari
Ottava giornata: Roma-Napoli
Nona giornata: Napoli-Inter
Decima giornata: Genoa-Napoli
Undicesima giornata: Napoli-Sassuolo
Dodicesima giornata: Chievo-Napoli
Tredicesima giornata: Napoli-Milan
Quattordicesima giornata: Udinese-Napoli
Quindicesima giornata: Napoli-Juventus
Sedicesima giornata: Napoli-Fiorentina
Diciassettesima giornata: Torino-Napoli
Diciottesima giornata: Napoli-Sampdoria
Diciannovesima giornata: Crotone-Napoli
*
Precampionato Calcio Napoli luglio-agosto 2017: tabellini gare amichevoli,
programma preliminari Champions, dichiarazioni di Mr Sarri e giocatori
e sequenza partite campionato Serie A (girone di andata 2017-2018)
(Fonti: http://www.sscnapoli.it e Radio Kiss Kiss Napoli)