Pardo (Mediaset): “Fare la corsa su questa Juve è quasi impossibile

20 maggio 2016, ospite della rubrica “Tribuna Stampa” di Sportflash24, il noto telecronista Mediaset Pierluigi Pardo.

LA SCHEDA – Quarantaduenne giornalista romano, attualmente è telecronista per la Serie A di calcio e per la Uefa Champions League, nonché conduttore del programma di approfondimento “Tiki Taka”, in onda il lunedì sera su Italia1, e co-conduttore, su Radio24, della trasmissione pomeridiana “Tutti Convocati”. Durante le sue brevissime pause lavorative, utilizza le proprie competenze in favore dell’associazione “Liberi Nantes” e del progetto sociale “Oltre il Gioco”.

L’INTERVISTA – Il campionato di Serie A 2015-16 va in archivio con la Juventus che conferma il titolo di campione d’Italia vinto nelle 4 precedenti stagioni e conquista lo scudetto n° 32 della sua storia calcistica. Dopo un inizio complicato, dovuto ad alcuni cambi di giocatori rispetto all’annata 2014-15, soprattutto nei settori del centrocampo e dell’ attacco, la squadra allenata da Mr Allegri rimonta sulle avversarie e chiude il torneo a 91 punti, con un +9 sul Napoli (2° con 82) e un + 11 sulla Roma (3^ a quota 80).  Quinto tricolore consecutivo, dunque, per capitan Buffon e compagni. Nella storia della Serie A una ‘striscia’ di successi di tale entità in passato si era registrata soltanto in tre circostanze: epopea Inter 2006-10, periodo Grande Torino 1943-49 (incluso lo stop del biennio 1945-46 dovuto a cause belliche) e primo ciclo Juventus 1931-35.  Proprio in relazione a questo rinnovato strapotere dei bianconeri e a quanto sta accadendo da alcune stagioni nel calcio italiano, poniamo tre domande al noto giornalista del gruppo Mediaset Pierluigi Pardo, il quale si concede ai nostri taccuini al termine di un pubblico evento presso il teatro comunale di Cormons, in provincia di Gorizia.

Albo d’oro Serie A: dal 2002 ad oggi sono 14 anni che lo scudetto non si sposta dall’asse Torino-Milano. Dal punto di vista geo-calcistico si tratta della più grande sequenza dal 1898 ai giorni nostri. Dottor Pardo, è frutto di un caso quello a cui stiamo assistendo?

“In generale, nell’ attuale sistema del calcio internazionale, e quindi non solo italiano, la distanza tra le cosiddette “grandissime” e le squadre un pochino meno forti è aumentata. In realtà, negli ultimi anni, nell’ ambito della geopolitica del calcio nazionale, mentre le milanesi sono andate in crisi, Roma e Napoli hanno rappresentato due realtà in grande crescita. Questa cosa però non ha portato allo scudetto perché c’è una squadra che in questo momento è nettamente più forte delle altre. Per quanto concerne, invece, gli ultimi 14 anni, io diversificherei due fasi: quella degli ultimi 5, col dominio della Juve, da quella precedente, nella quale le milanesi hanno fatto molto bene”.

Cos’è mancato al Napoli?

“Fare la corsa su questa Juventus è quasi impossibile. Forse manca un po’ di abitudine alla gestione delle pressioni dell’altissima classifica nelle ultime giornate. Poi, chiaramente, si può discutere sul fatto che Sarri ha fatto poco turnover, però manca la controprova. Magari, se avesse alternato con maggiore frequenza determinati calciatori, il Napoli avrebbe perso qualche punto prima. Certamente Mertens e Gabbiadini sono due elementi che avrebbero potuto giocare di più. Però, da qui a dire che Sarri abbia delle colpe per questo, mi sembra ingeneroso”.

Roma: luci, ombre e qualche mistero…

“Non c’è nessun mistero. La Roma ha perso tanti punti con Garcia, che pure aveva fatto bene, soprattutto al primo anno. Poi, da quando è arrivato Spalletti, ha preso un ritmo molto buono e si è raddrizzata parecchio. Probabilmente, se questo cambio fosse arrivato un mese prima, la Roma non avrebbe vinto lo scudetto, perché mi pare che il trend della Juve sia stato superiore, ma avrebbe chiuso al secondo posto”.

Luigi Gallucci

**

CLICCANDO SUI SEGUENTI LINK PUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI SULLA SERIE A DI CALCIO

>> http://www.sportflash24.it/tag/rubrica-tribuna-stampa-sportflash24

>> http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16

**

QUESTE LE NOSTRE PAGINE SUI SOCIAL NETWORK www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

Articolo del 20 maggio 2016 / Pardo (Mediaset): “Fare la corsa su questa Juve è quasi impossibile”

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social