- DIRETTA ON LINE MILAN-SPEZIA -CRONACA AZIONI SALIENTI -
(Nota live scores: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina)
*
FORMAZIONI
Milan (4-3-1-2): Abbiati – Zaccardo, Mexes, Ramì, De Sciglio – Poli, Montolivo, Cristante – Honda - Robinho, Pazzini. Allenatore: Tassotti.
Spezia (4-2-3-1): Leali – Lisuzzo, Migliore, Bovo, Seymour – Schiattarella, Ferrari, Bianchetti, Catellani – Baldanzeddu, Rivas. Allenatore: Mangia.
ARBITRO Russo, coadiuvato da Meli e Longo (IV uomo Mazzoleni).
*
Risultato finale Milan-Spezia 3-1
Marcatori: 28′ pt Robinho (M), 32′ pt Pazzini (M), 2′ st Honda (M), 46′ st Ferrari (S)
Azioni primo tempo
1′ – Punizione dal limite per il Siena. Ci prova Bovo, ma i difensori del Milan riescono a deviare in angolo.
5′ – Primo, pericoloso affondo del Milan, ma Leali si salva splendidamente sulla conclusione di Zaccardo dalla zona destra dell’area di rigore.
13′ – Gran tiro di Mexes dalla media distanza e palla che sfiora l’incrocio dei pali alla destra di Leali.
23′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Honda, Pazzini spreca un’occasionissima a pochi metri dalla porta, calciando incredibilmente a lato.
24′ – Conclusione di De Sciglio da sinistra e parata di Leali.
27′ – Assist di Poli per Pazzini, che va al tiro dal limite, ma la palla sfiora la traversa.
28′ – Milan in vantaggio. Pazzini, da destra, mette al centro una palla insidiosa sulla quale si tuffa Robinho, che insacca di testa.
32′ – Raddoppio del Milan. Pazzini intercetta con i tempi giusti una verticalizzazione di Poli e, dai 13 mt, colpisce al volo. Stavolta per Leali non c’è nulla da fare.
34′ – Rasoterra di Migliore da fuori area e palla di poco a lato.
37′ – Ferrari ci prova dalla distanza, ma la difesa del Milan devia in corner.
38 – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Bovo colpisce di testa a centroarea e Montolivo colpisce di testa, a due metri dalla linea di porta.
Telex all’intervallo
Milan meritatamente in vantaggio al termine del primo tempo contro lo Spezia, formazione di Serie B, in questo match valido per gli Ottavi di finale di Coppa Italia. I rossoneri creano numerose occasioni da rete e ne concretizzano 2 con Pazzini e Robinho. Lo Spezia, nonostante il passivo di due reti, è molto determinato, ma la formazione del neotecnico Tassotti dimostra, almeno per ora, di avere chiaramente una marcia in più.
Azioni secondo tempo
2′ – Terzo gol del Milan. Honda è lesto ad insaccare da distanza ravvicinata una respinta corta di Leali su tiro da fuori area Montolivo.
5′ – Assist di Honda per Pazzini, che spreca malamente l’occasione del 4-0, tirando fuori da buona posizione.
8′ – De Sciglio scaglia un diagonale dalla zona sinistra, ma Leali riesce a respingere in corner
9′ - Tiro di Honda da fuori area e palla sul fondo.
23′ – Zaccardo, da destra, mette al centro una gran palla per Pazzini, il cui tiro a botta sicura viene respinto ottimamente da Leali.
32′ – Conclusione da fuori area di Birsa e palla fuori di poco.
38′ – Tiro di Ferrari da distanza ravvicinata, ma Abbiati si oppone con classe.
46′ st – Gol dello Spezia. Migliore ci prova con un diagonale da sinistra, Abbiati smanaccia in qualche modo, ma Ferrari è abile ad agganciare la sfera e a coordinarsi per la battuta a rete.
Commento finale
Il Milan batte 3-1 lo Spezia e si qualifica per i quarti di finale della Coppa Italia, turno nel quale incontrerà l’Udinese. I rossoneri, padroni del campo per gran parte della gara, già al 28′ ipotecano la qualificazione grazie al gol di Robinho. Il ‘monologo’ rossonero prosegue e 4′ minuti dopo è Pazzini a siglare il 2-0. In vantaggio di due reti, stavolta, a differenza del match di domenica scorsa col Sassuolo, i rossoneri restano concentrati e, fino ad un quarto d’ora dal termine, non consentono agli avversari di rendersi pericolosi. Nella serata della ‘riconciliazione’ tra il Milan e i suoi tifosi dopo la disfatta del Mapei Stadium, c’è gloria anche per il giapponese Honda, che sigla il gol del 3-0 al 2° minuto della ripresa. Nel finale, la reazione orgogliosa dello Spezia si concretizza nella rete di Ferrari. Milan, dunque, avanti sia in Coppa Campioni che in Coppa Italia. In campionato, invece, il Diavolo rossonero al termine del girone di andata resta una vera e propria incognita. L.G.
*
Ammoniti: 15′ pt Catellani (S), 19′ pt Honda (M), 43′ pt Mexes (M)
Sostituzioni: 16′ st esce Schiattarella (S) ed entra Culina (S), 19′ st esce Honda (M) ed entra Birsa (M), 25′ st esce Pazzini (M) ed entra Petagna (M), 31′ st esce Rivas (S) ed entra Curria (S), 32′ st esce Robinho (M) ed entra Nocerino (M), 39′ st esce Catellani (S) ed entra Orsic (S)
Recuperi: 0′ pt, 3′ st.
*************
*************
*************
LA VIGILIA – Stasera Milan e Spezia si affrontano allo stadio Giuseppe Meazza per uno degli 8 incontri valevoli per gli Ottavi di finale della Coppa Italia 2013-2014. Il Milan, essendo testa di serie, è alla sua prima gara annuale in questa competizione. Lo Spezia, invece, in qualità di formazione iscritta al campionato di B, ha esordito in Tim Cup nell’agosto scorso. Per qualificarsi agli ottavi, Ebagua e compagni hanno eliminato al 2° turno il Pro Patria, al 3° il Genoa e al 4° (sedicesimi di finale) il Pescara. E, sempre in relazione a questo match, che per lo Spezia ha una valenza storica, ecco quanto ha dichiarato nelle ore di vigilia l’allenatore Mangia: “Dobbiamo essere all’altezza della nostra gente. In un momento non facile, in mezzo alla settimana, hanno organizzato un vero e proprio esodo, il più massiccio di sempre, una cosa incredibile. Questa è la loro squadra e saperli così vicini ci inorgoglisce. Il nostro obiettivo è quello di dare in campo tutto quello che abbiamo; poi ben sappiamo che siamo al cospetto di una delle più forti squadre italiane e che la differenze di valori è ampia, ma noi dobbiamo onorare la maglia che portiamo. L’approccio e l’atteggiamento giusto non devono mancare; questo lo esigo. Loro vengono da una sconfitta e da un cambio in panchina, ma rimangono il Milan, non sono favoriti… di più”. I rossoneri, a seguito del ko di domenica scorsa in campionato contro il Sassuolo, hanno infatti cambiato allenatore. Esonerato dopo 3 anni e mezzo Massimiliano Allegri, provvisoriamente sulla panchina dei padroni di casa siederà, in questa fase di transizione, il suo vice, Mauro Tassotti. Nei prossimi giorni la panchina dovrebbe essere poi affidata a Clarence Seedorf. E, sempre in relazione a questo match, ecco le considerazioni di Tassotti: “La Coppa Italia sembra la strada meno impervia per rimanere in Europa. In campionato siamo in ritardo. Giocheremo senza troppi esperimenti. E’ un momento difficile, ma devono capire i giocatori che la gara di domani è stra-importante. Dobbiamo sfruttare l’occasione di giocare in casa contro lo Spezia e cercare di passare, arrivando sino in fondo. Il momento è delicato. Match da dentro e fuori. Dovremo stare attenti. Lo Spezia ha giocatori importanti di categoria e un ottimo allenatore. Avranno tanti tifosi al seguito e magari i nostri tifosi saranno arrabbiati. Dovremo portare l’ambiente dalla nostra. La Coppa Italia è la strada migliore per stare in Europa. In Champions le avversarie sono molto forti”.
Ed ora ecco, di seguito, la lista dei calciatori convocati
MILAN
Abbiati, Amelia, Gabriel, Bonera, De Sciglio, Mexes, Rami, Silvestre, Zaccardo, Zapata, Birsa, Cristante, Emanuelson, Honda, Kakà, Montolivo, Nocerino, Poli, Pazzini, Petagna, Robinho.
SPEZIA
Leali, Valentini, Vozar, Ashong, Baldanzeddu, Bianchetti, Borghese, Ceccarelli, Faye, Lisuzzo, Madonna, Magnusson, Migliore, Bovo, Carrozza, Culina, Klapan, Moretti, Orsic, Sammarco, Schiattarella, Seymour, Catellani, Ciurria, Ebagua, Ferrari, Galelli, Passamonti, Rivas
*
Queste le probabili formazioni
Milan (4-3-2-1): Abbiati – Ramì, Silvestre, Bonera, De Sciglio – Cristante, Montolivo, Poli – Honda, Robinho – Pazzini. Allenatore: Tassotti.
Spezia (4-2-3-1): Leali – Baldanzeddu, Bianchetti, Lisuzzo, Migliore – Bovo, Seymour – Schiattarella, Sammarco, Orsic – Ebagua. Allenatore: Mangia.
*
FORMULA DEGLI OTTAVI DI FINALE DI TIM CUP : partita unica, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore in caso di persistente parità dopo i primi 90 minuti. Va ricordato che i gol segnati dalla squadra in trasferta hanno lo stesso valore di quelli messi a segno dalla compagine che gioca in casa.
*
IL TABELLONE DEGLI OTTAVI DI FINALE DI COPPA ITALIA 2013-2014
(parte alta)
Milan – Spezia 3-1
Udinese – Inter 1-0
Fiorentina – Chievo Verona 2-0
Catania – Siena 1-4
*
(parte bassa)
Roma – Sampdoria 1-0
Juventus – Avellino 3-0
Lazio – Parma 2-1
Napoli – Atalanta (stasera ore 21)
*
QUARTI DI FINALE
Milan – Udinese (22 gennaio 2014)
Siena – Fiorentina (23 gennaio 2014)
Roma – Juventus (21 gennaio 2014)
(Napoli / Atalanta) – Lazio (29 gennaio 2014)
*
(Fonti: www.sportflash24.it , www.acmilan.com e www.acspezia.com )
MILAN SPEZIA 3-1 HIGHLIGHTS COPPA ITALIA 2013-14 Cronaca azioni salienti