MILAN UDINESE 1-2 HIGHLIGHTS COPPA ITALIA 2013-14 Cronaca azioni salienti
FORMAZIONI
Milan (4-2-3-1): Abbiati – De Sciglio, Ramì, Zapata, Emanuelson – De Jong, Nocerino – Birsa, Robinho, Kakà – Balotelli. Allenatore: Seedorf.
Udinese (3-5-1-1): Brkic – Hertaux, Danilo, Domizzi – Widmer, Badu, Allan, Lazzari, Gabriel Silva – Bruno Fernandes, Muriel. Allenatore: Guidolin.
ARBITRO Guida, coadiuvato da Costanzo e Passeri (IV uomo Gervasoni).
*
Risultato finale Milan-Udinese 1-2.
Marcatori: 5′ pt Balotelli (M), 42′ pt Muriel (U), 32′ st Nico Lopez (U)
Cronaca azioni primo tempo
5′ – Milan in vantaggio. Ripartenza fulminea dei rossoneri con combinazione ‘Birsa-Robinho Balotelli’ e tocco vincente di Super-Mario da pochi passi. Nulla da fare per Brkic.
10′ – Rasoterra di Badu da fuori area e deviazione in corner della difesa del Milan.
12′ – Lazzari viene ammonito per fallo su Birsa.
15′ – Azione insistita del Milan nella trequarti avversaria e conclusione dai 25 mt di De Jong: facile parata di Brkic.
16′ – Ci prova Bruno Fernandes dai 20 mt, ma la palla termina di poco a lato.
19 ‘- Percussione di Muriel e diagonale dalla zona destra dell’area di rigore: sfera di poco alta.
30′ – Provvidenziale chiusura difensiva di Zapata su tiro di Bruno Fernandes dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla in angolo.
33′ – Incursione in attacco di Badu e conclusione dalla zona destra dell’area di rigore: respinta in corner di Abbiati.
35′ – Ammonito Heurtaux per fallo sulla trequarti su Balotelli.
37′ – Tiro di Bruno Fernandes da fuori area e parata di Abbiati.
41′ – Percussione di Widmer sulla zona destra dell’area e fallo di Emanuelson. Ammonizione per il laterale sinistro rossonero e calcio di rig0re per l’Udinese.
42′ – Pareggio dell’Udinese. Muriel trasforma il tiro dal dischetto.
Telex all’intervallo
Pareggiano 1-1 Milan e Udinese al termine della prima frazione di gioco. Rossoneri in vantaggio al 5′ con una ripartenza da manuale e reazione dei bianconeri, che sfiorano il pari con Bruno Fernandes e Badu prima di realizzarlo con Muriel al 42′.
Cronaca azioni secondo tempo
6′ – Ammonito Birsa per fallo a centrocampo su Bruno Fernandes.
9′ – Muriel ci prova dai 14 mt, ma non inquadra la porta.
13′ – Tacco di Muriel, che smarca sulla zona sinistra dell’area l’accorrente Lazzari. Rasoterra del mediano bianconero poco potente e parata di Abbiati.
14′ – Uscita avventata di Brkic, che non riesce ad allontanare la sfera dall’area di rigore e per poco Balotelli non ne approfitta.
25′ – Gabriel Silva, dalla sinistra, crossa in area per l’accorrente Pereyra, il cui tocco al volo termina di poco alto sulla traversa.
26′ – Balotelli ci prova da fuori area e Brkic para.
27′ – Danilo atterra Balotelli ai 17 mt. Ammonizione per Danilo e punizione per i rossoneri da ottima posizione.
28′ – Gran tiro di Balotelli e ottima respinta in angolo di Brkic.
29′ – Pereyra e Muriel mancano entrambi la battuta a rete da ottima posizione e la difesa rossonera riesce a cavarsela in qualche modo.
32′ – Udinese in vantaggio. Percussione centrale di Nico Lopez e gran rasoterra dalla lunetta, con palla che s’insacca nell’angolino alla sinistra di Abbiati.
38′ – Fallo di Honda a centrocampo su Badu e ammonizione per il trequartista giapponese.
40′ – Ammonito Mexes per fallo su Widmer sulla fascia destra d’attacco dell’Udinese.
45′ – Tiro di Balotelli dalla media distanza e parata di Brkic.
48′ – Conclusione di Honda dal limite e palla alta.
Commento finale
L’Udinese batte con merito il Milan allo stadio Meazza e vola in semifinale di Coppa Italia, dove attende la vincente del match tra Fiorentina e Siena, partita che si giocherà domani sera alle ore 21.
Dopo la fiammata iniziale concretizzata dalla rete di Balotelli, il team del neo Mr Clarence Seedorf non ha la forza di chiudere la partita e pian piano dà margini all’Udinese per poter alzare il proprio baricentro di gioco. Col passare dei minuti i bianconeri ci credono sempre di più e le loro giocate in velocità prima producono il gol del pareggio e poi la rete della vittoria che reca la firma di Nico Lopez.
Dopo aver messo ko l’Inter negli Ottavi, la formazione di Guidolin spazza via nei Quarti il Milan. Due successi importanti in un momento delicato per i friulani, che in campionato, al pari dei rossoneri, non riescono a dare continuità ai propri risultati e navigano in una anonima posizione di medio-bassa classifica.
Sul fronte-Milan vanno evidenziate, almeno per quanto concerne la gara di stasera, gravi lacune a centrocampo. Poco filtro in mediana e scarsa capacità di pressare alto i tratti caratterizzanti di questo match che Mr Seedorf dovrà archiviare con grande attenzione, in quanto nei prossimi giorni avrà certamente tanto da lavorare per cercare di rimettere in piedi quello che resta di una ex corazzata… L.G.
Ammoniti: 12′ pt Lazzari (U), 35′ pt Heurtaux (U), 27′ st Danilo (U)
Sostituzioni: 36′ pt esce Zapata (M) ed entra Mexes (M), 23′ st esce Bruno Fernandes (U) ed entra Pereyra (U), 30′ st esce Muriel (U) ed entra Nico Lopez (U), 36′ st esce Nocerino (M) ed entra Honda (M), 42′ st esce Emanuelson(M) ed entra Abate (M), 47′ st esce Lazzari (U) ed entra Pinzi (U)
Recuperi: 1′ pt, 3′ st
*************
QUARTI DI FINALE TIM CUP 2013-2014: ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO CON DATE, ORARI E COPERTURA TELEVISIVA DEI 4 MATCHIN PROGRAMMA
21 GENNAIO 2014: ROMA – JUVENTUS 1-0. Per tutte le notizie su questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/roma-juventus-1-0-highlights-coppa-italia-2013-14-cronaca-azioni-salienti-12150
*
MILAN – UDINESE 1-2.
*
FIORENTINA – SIENA (DOMANI SERA, GIOVEDI’ 23 GENNAIO 2014, ORE 21, DIRETTA TV SU RAI 2)
*
NAPOLI – LAZIO (MERCOLEDI’ 29 GENNAIO, ORE 20.45, DIRETTA TV SU RAI 1)
*
Ricordiamo che 2 nelle semifinali si affronteranno, con partite di andata e ritorno, le vincenti delle gare Milan-Udinese e Fiorentina-Siena (per quanto concerne la parte alta del tabellone) e le vincitrici delle sfide Roma-Juventus e Napoli-Lazio (per quel che riguarda la parte bassa del seeding).
********************************
********************************
********************************
-I MOTIVI DEL MATCH –
Milan e Udinese stasera in campo al Meazza per i quarti di finale di Coppa Italia 2013-2014. Partita unica, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore in caso di persistente parità dopo i primi 90 minuti. Chi vince va in semifinale e aspetta di incontrare una tra Fiorentina e Siena, che si affrontano domani sera nell’altro Quarto di finale della parte alta del tabellone di Tim Cup. Sia il Team di Seedorf che quello di Guidolin non attraversano un buon momento in campionato e tengono entrambe a far strada in questa competizione. Previsti pochi cambi in formazione-base nelle due compagini. Ed ora, in relazione al match, ecco quanto dichiarato nelle ore di vigilia dai responsabili tecnici delle due squadre ai siti internet ufficiali delle rispettive società.
-LE DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA -
Mauro Tassotti (vice allenatore del Milan): “ Le partite a eliminazione diretta sono sempre insidiose. Noi siamo favoriti per il fatto di giocare in casa e, per questo, loro giocheranno più leggeri. Anche se l’Udinese è in difficoltà, sono una buona squadra, hanno buoni giocatori e contro di noi in Coppa Italia hanno una tradizione favorevole. Noi però vogliamo andare avanti. Quella della Coppa Italia è la strada che appare meno tortuosa per giocare il prossimo anno ancora in Europa. Faremo una formazione per vincere la partita, tutti i giocatori che andranno in campo dovranno avere questo pensiero, faremo una squadra che ci dia affidamento per vincere”. Poi Tassotti fa anche qualche considerazione sul nuovo modulo tattico adoperato da Seedorf: “Continueremo con il 4-2-3-1. Sarà il nostro schema fino alla fine del Campionato. E’ un modulo che rappresenta una evoluzione del 4-4-2. Io mi sono trovato molto bene con Clarence; c’è stato un attimo di turbolenza dopo l’esonero di Allegri, ma è normale. Io ho lavorato tre anni e mezzo con un altro staff e adesso sono a disposizione della Società. Conosco Clarence da tantissimi anni e mi sto trovando bene. Clarence è molto attento ai particolari, nota tutto. Dedica tutto il suo tempo a migliorare tutto quello che è migliorabile. Si sta dedicando completamente, forse anche di notte. Credo che lui si stesse preparando da tempo a questo incarico. Sarebbe arrivato comunque a luglio, non è arrivato all’improvviso. Per come è arrivato, si è capito che stava già lavorando su questo”.
Francesco Guidolin (allenatore dell’Udinese): “E’ una gara secca, con prospettiva di semifinale. Ci teniamo molto a questa competizione e dobbiamo buttarci alle spalle l’amarezza del campionato per concentrarci unicamente sul Milan. La posta in palio è altissima e, per conseguire un risultato positivo, occorre metterci il massimo”. Poi, in relazione alla formazione che metterà in campo stasera al Meazza, dichiara: “Qualche elemento fresco ci sarà. Mlinar resterà ad allenarsi a Udine”.
*
Per quanto concerne la partita di stasera, ecco i calciatori convocati dai due allenatori.
Milan: Abbiati, Coppola, Gabriel, Abate, Constant, De Sciglio, Lotti, Rami, Silvestre, Zaccardo, Zapata, Birsa, Cristante, Emanuelson, De Jong, Honda, Kakà, Mastalli, Nocerino, Pinato, Poli, Balotelli, Di Molfetta, Robinho.
*
Udinese: Brkic, Kelava, Scuffet, Basta, Bubnjic, Danilo, Domizzi, Douglas, Gabriel Silva, Heurtaux, Naldo, Widmer, Allan, Badu, Fernandes, Jadson, Lazzari, Pereyra, Pinzi, Di Natale, Maicosuel, Muriel, Nico Lopez, Zielinski.
E, sempre per quanto riguarda sfida del Meazza, ecco le probabili formazioni.
Milan (4-2-3-1): Abbiati – Ramì, Zapata, Silvestre, Emanuelson – De Jong, Cristante – Birsa, Kakà, Robinho – Balotelli. Allenatore: Seedorf.
Udinese (3-5-1-1): Brkic – Heurtaux, Danilo, Naldo – Widmer, Badu, Allan, Lazzari, Gabriel Silva – Nico Lopez – Muriel. Allenatore: Guidolin.
*
(Fonti: www.acmilan.com – www.udinese.it – www.sportflash24.it)
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24 )