Il match dell’Olimpico deciso da due gol del colombiano Perea
*
RILEGGI LA NOSTRA DIRETTA TESTUALE
*
FORMAZIONI
Lazio (4-2-3-1): Berisha – Konko, Ciani, Novaretti, Radu – Onazi, Biglia – Felipe Anderson, Ederson, Keita – Perea. Allenatore: Reja.
Parma (4-3-3): Bajza – Cassani, Paletta, Felipe, Gobbi – Gargano, Marchionni, Parolo – Biabiany, Cassano, Sansone. Allenatore: Donadoni.
ARBITRO Gervasoni, coadiuvato da Stallone e Preti (IV uomo Tagliavento). Diretta tv su Rai 2. Diretta on line, con cronaca delle azioni salienti, su Sportflash24.
Risultato finale Lazio-Parma 2-1
Marcatori: 25′ pt e 46 st Perea (L), 43′ pt Biabiany (P)
Azioni primo tempo
2′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla destra, Radu colpisce di testa a centroarea, ma il suo compagno Perea non riesce ad impattare la sfera a pochi metri dalla porta.
7′ – Conclusione di parolo dalla media distanza e palla di poco alta.
13′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Cassano colpisce di testa a centroarea, ma non inquadra la porta.
15′ – Onazi serve ottimamente in area Keità, il cui tocco di prima da ottima posizione termina alto.
18′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Perea stacca di testa a centroarea, ma Bajza è attento e blocca.
25′ Lazio in vantaggio. Diagonale da destra di Felipe Anderson, respinta corta di Bajza e tocco vincente di Perea da pochi passi.
28′ – Tiro da sinistra di Cassano, indirizzato sul secondo palo, e palla fuori di poco.
34 – Insidiosissimo rasoterra di Parolo dalla zona destra dell’area di rigore e provvidenziale smanacciata in angolo di Berisha.
43′ – Pareggio del Parma. Cassani, da destra, crossa in area per lo smarcatissimo Biabiany, che controlla la sfera e mette in rete.
47′ – Punizione tesa di Radu, Bajza non riesce a bloccare la sfera e concede il calcio d’angolo alla Lazio.
Telex all’intervallo
Pareggio per 1-1 tra Lazio e Parma al termine della prima frazione di gioco di questo Ottavo di finale di Coppa Italia. Partita sostanzialmente equilibrata, nella quale le geometrie d’attacco delle due formazioni per ora prevalgono sugli schemi difensivi. Padroni di casa maggiormente aggressivi rispetto agli ospiti, ma per ora la lieve supremazia territoriale dei biancocelesti non è suffragata dal risultato.
Azioni secondo tempo
3′ – Rasoterra di Onazi da fuori area e parata di Bajza.
4′ – Crossa di Cassano da sinistra e tiro al volo di Gargano dal centro dell’area: palla alta.
5′ – Iniziativa di Parolo dalla zona sinistra e conclusione a rete parata da Berisha.
9′ – Percussione di Biabiany, da destra, mette una palla insidiosa a centroarea, ma Berisha esce con tempismo e blocca a terra.
15′ – Conclusione di Ederson da fuori area e palla oltre la traversa.
22′- Gobbi, da sinistra, mette a centroarea una palla insidiosissima sulla quale Sansone arriva male e fallisce una ghiotta occasione da rete.
23′ – Sansone prova a riscattarsi andando alla conclusione dai 20 mt, ma la sfera termina fuori.
36′ – Ottima chiusura difensiva di Cianì che, al limite dell’area piccola, toglie letteralmente la palla dai piedi di Sansone, pronto a battere a rete su assist da destra di Parolo.
46′ st – Lazio in vantaggio. Candreva, da destra, mette in area una palla tesa a mezz’altezza sulla quale i difensori parmensi non riescono a rinviare e Perea ne approfitta per insaccare da due passi.
Commento finale
La Lazio batte 2-1 il Parma nel match degli Ottavi di Coppa Italia e si qualifica per i quarti, turno in cui affronterà la vincente di Napoli-Atalanta, partita in programma domani sera alle ore 21. Uomo-partita, allo stadio Olimpico di Roma, il colombiano Perea, autore di una doppietta. Per la formazione di Mr Donadoni a segno Biabiany nel primo tempo per il gol del momentaneo pareggio. Gara ricca di capovolgimenti di fronte quella tra i detentori del titolo e i parmensi. Alla fine l’ha spuntata la compagine che è riuscita ad essere più lucida in area di rigore avversaria. Entrambe hanno creato tanto, ma altrettanto hanno concesso in fase difensiva. Per ironia del destino, la Lazio, che ha spinto più del Parma nel primo tempo e ha sofferto maggiormente nel secondo, è riuscita a realizzare la rete della qualificazione proprio quando sembrava che i supplementari fossero alle porte. Ma tant’è…
Intanto, bisogna registrare il fatto che il nuovo corso di Reja sulla panchina biancoceleste sembra essere iniziato nel giusto modo, in quanto, a seguito dell’avvicendamento in panchina tra Petkovic e Reja, la squadra ha conquistato 2 vittorie e un pareggio tra campionato e coppa nazionale, spezzando una serie recente di risultati abbastanza negativi.
Al team di Mr Donadoni questa sfida lascia invece l’amaro in bocca per il fatto di non esser stato capace di capitalizzare le occasioni da rete prodotte durante la gara. L.G.
Ammoniti: 30′ pt Biglia (L), 46′ pt Felipe (P), 44′ st Perea (L), 44′ st Cassani (P).
Sostituzioni: 12′ st esce Radu (L) ed entra Cavanda (L), 21′ st esce Biabiany (P) ed entra Palladino (P), 21′ st esce Ederson (L) ed entra Candreva (L), 30′ st esce Novaretti (L) ed entra Dias (L).
Recuperi: 3′ pt, 2′ st
*
FORMULA DEGLI OTTAVI DI FINALE DI TIM CUP : partita unica, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore in caso di persistente parità dopo i primi 90 minuti. Va ricordato che i gol segnati dalla squadra in trasferta hanno lo stesso valore di quelli messi a segno dalla compagine che gioca in casa.
*
IL TABELLONE DEGLI OTTAVI DI FINALE DI COPPA ITALIA 2013-2014
(parte alta)
Milan – Spezia (domani ore 18)
Udinese – Inter 1-0
Fiorentina – Chievo Verona 2-0
Catania – Siena (domani ore 16)
*
(parte bassa)
Roma – Sampdoria 1-0
Juventus – Avellino 3-0
Lazio – Parma 2-1
Napoli – Atalanta (domani sera ore 21)
*
QUARTI DI FINALE
(Vincente Milan/Spezia) – Udinese (22 gennaio 2014)
(Catania/Siena) – Fiorentina (23 gennaio 2014)
Roma – Juventus (21 gennaio 2014)
(Napoli / Atalanta) – Lazio (29 gennaio 2014)
***********
***********
***********
LA VIGILIA – Lazio e Parma si affrontano stasera allo stadio Olimpico di Roma per unmatch valevole per gli Ottavi di finale della Coppa Italia. Per i biancocelesti è la prima uscita ufficiale in questa competizione. Il Parma, invece, si è qualificato per la sfida di oggi battendo al 3° turno il Lecce nell ’agosto scorso e ai Sedicesimi il Varese poche settimane fa. In relazione al match, ecco quanto dichiarato dai due allenatori nelle ore di vigilia.
Edoardo Reja (Lazio): “La Lazio ha vinto la Coppa Italia nel 2013. Quindi ci teniamo in modo particolare a questa competizione. Cercherò di mettere in campo la squadra che sta meglio dal punto di vista fisico. E penso che cambierò gran parte della formazione. Ho provato Vinicius come terzino sinistro, predisposto maggiormente alla fase offensiva. Contro il Parma ci vuole convinzione e mentalità giusta. Quella di Donadoni è una squadra rivelazione. Ed è particolarmente in forma dal punto di vista mentale”. Poi Mr Reja si sofferma anche sulla condizione generale dei calciatori e sugli obiettivi di questa stagione. “Ora mi interessa ritrovare lo spirito giusto e il gioco. Bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno. Abbiamo trovato qualche sicurezza in più in difesa. I ragazzi lavorano bene in settimana, ma mi sembra che la squadra abbia il freno a mano tirato. Vorrei invece che i miei ragazzi in campo ‘mangiassero’ il pallone. Il nostro principale obiettivo primario è fare bene in campionato. Dobbiamo guardare sempre avanti. C’è tutto il girone di ritorno da giocare”.
Roberto Donadoni (Parma): “Lazio è una squadra che può anche avere avuto delle difficoltà, ma resta sempre una formazione dal potenziale tecnico di rilievo, con individualità in grado di fare la differenza in qualsiasi momento. La Coppa Italia è una competizione a cui teniamo. E ci costa anche sacrificio: giochiamo dopo soli tre giorni dall’ultima gara, andiamo in trasferta… La formazione ? Cambierò nel limite di quel che sono le condizioni fisiche e, dopo aver fatto tutte le valutazioni del caso, cercherò di dare spazio anche a chi non ha giocato. Ho ancora qualche dubbio. Cassano ? E’ giusto che torni titolare. E un giocatore su cui puntiamo ed è sereno. Gargano e Paletta hanno cominciato a stare meglio e sono a disposizione. Anche nel loro caso vedremo dopo che avrò fatto tutte le ultime valutazioni. Galloppa ha ripreso a lavorare con la squadra, ma gli serve ancora tempo per ritrovare la condizione ottimale. Mi piace però l’idea che sia con il gruppo anche in queste situazioni”.
*
In relazione al match di stasera, ecco i convocati del Parma: Acquah, Amauri, Bajza, Biabiany, Cassani, Cassano, Coric, Felipe, Galloppa, Gargano, Gobbi, M. Kone, Lucarelli, Marchionni, Mendes, Mesbah, Mirante, Munari, Paletta, Palladino, Parolo, Rosi, Sansone.
Calcio d’inizio ore 21. Arbitrerà Gervasoni, coadiuvato da Stallone e Preti (IV uomo Tagliavento). Diretta tv su Rai 2. Diretta on line, con cronaca delle azoni salienti, su Sportflash24.
*
(Fonti: www.sslazio.it e www.fcparma.com )
LAZIO PARMA 2-1 HIGHLIGHTS OTTAVI COPPA ITALIA 2013-14 Cronaca azioni