CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO ITALIA-NORVEGIA  (10° TURNO QUALIFICAZIONI EURO2016, STADIO “OLIMPICO” ROMA MARTEDI’ 13 OTTOBRE 2015) //

ITALIA NORVEGIA Cronaca LIVE Tempo Reale 13 ottobre 2015

Diretta Online Testuale Italia-Norvegia 13 ottobre 2015, Qualificazioni Euro 2016 Gruppo H 10^ e ultima giornata.

FORMAZIONI UFFICIALI

Italia (3-5-2): Buffon – Barzagli, Bonucci, Chiellini – Darmian, Florenzi, Montolivo, Soriano, De Sciglio – Eder, Pellé. Allenatore: Conte.

Norvegia (4-2-3-1): Nyland – Elabdellaoui, Hovland, Forren, Aleesami – Johansen, Tettey – Skjelbred, Henriksen, Berget – Soderlund. Allenatore: Hogmo.

*

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Brych (Germania). Come seguire il match in tempo reale: tv, Rai 1 (canale digitale terrestre); web, cronaca diretta online minuto per minuto su Sportflash24.it. In alternativa, Radio Rai.

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

Risultato finale  Italia-Norvegia 2-1

Marcatori: 22′ pt Tettey (N), 29′ st Florenzi (I), 37′ st Pellé (I)

*

Cronaca azioni 1° tempo

1′ – Fischia Brych. Inizia allo stadio Olimpico di Roma il match tra Italia e Norvegia.

1′ – Nel 1° tempo l’Italia attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Cross di De Sciglio dalla sinistra e colpo di testa di Pellé in area avversaria: sfera fuori di pochissimo.

3′ – Ottimo inizio dell’Italia, che cerca di manovrare in velocità nella metà campo avversaria.

5′ – Azione d’attacco dell’Italia e staffilata di Soriano dai 20 mt: palla di poco alta.

8′ – Gli azzurri hanno la supremazia territoriale, ma per ora la fase di contenimento della Norvegia resiste.

9′ – Eder raccoglie una palla vagante ai 20 mt e va al tiro: sfera ribattuta in angolo dalla difesa avversaria.

10′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore dell’Italia, Eder tenta un colpo di testa dai 13 mt: palla sul fondo.

12′ – Florenzi va via sulla destra mette un pallone in area. La difesa della Norvegia allontana in qualche modo e poi Montolivo va alla conclusione dalla media distanza: sfera fuori.

15′ – Buona discesa sulla destra di Elabdellaoui e cross in area azzurra, ma la retroguardia dell’Italia allontana.

17′ – Nyland esce con tempismo ai 25 mt ed anticipa Pellé, spazzando via il pallone di piede.

23′ – GOOOL. Norvegia in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti sinistra, il pallone non viene allontanato dalla difesa azzurra e Tettey, lestissimo ad avventarsi sulla sfera, piazza un gran tiro rasoterra dai 16 mt che s’insacca alla sinistra di Buffon. 

26′ – L’Italia tenta una reazione, ma per ora la retroguardia avversaria regge l’urto.

30′ – L’Italia prova a venire avanti con Soriano, ma la retroguardia avversaria lo ferma ai 35 mt.

34′ – Colpo di testa di Pellé in piena area di rigore e palla a lato di pochissimo. Azzurri vicini al pareggio. 

36′ – Sugli sviluppi di un corner da destra, Soriano piazza un gran tiro da fuori area, ma la palla viene deviata in corner da Nyland. 

37′ – Sugli sviluppi del 2° corner l’Italia resta in possesso palla.

38′ – Assedio dell’Italia in questa fase.

40′ – Florenzi, dalla destra, crossa in area della Norvegia, ma ancora una volta gli scandinavi allontanano la sfera in qualche modo.

43′ – L’Italia sta giocando con grande grinta, ma per ora manca la giusta lucidità in area di rigore avversaria.

45′ – Colpo di testa di Pellé dal centro dell’area di rigore: palla centrale e smanacciata oltre la traversa da parte dell’ottimo Nyland.

45′ – Sugli sviluppi del corner, l’Italia resta in possesso palla.

45′ – Brych assegna 1 minuto di recupero.

46′ – Gran tiro di Florenzi dalla zona destra e ottima respinta di Nyland. 

46′ – Fischia Brych. Allo stadio Olimpico di Roma termina il primo tempo. Norvegia per ora in vantaggio sull’Italia per 1-0 grazie al gol di Tettey.

Cronaca azioni 2° tempo

1′ – Fischia Brych. Riprende il match tra Italia e Norvegia allo stadio Olimpico di Roma.

1′ – Nel 2° tempo l’Italia attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Insidiosissimo cross basso di Darmian dal settore di destra, ma Pellé si fa anticipare da un difensore e non riesce ad andare alla battuta a rete.

4′ – Azione manovrata degli azzurri e tiro potente di Soriano: palla centrale e parata di Nyland.

6′ – Cambio nella Norvegia. Esce Skjelbred ed entra Samuelsen.

9′ – Possesso palla dell’Italia nella metà campo avversaria, ma la manovra è piuttosto lenta e la Norvegia chiude bene gli spazi.

11′ – Florenzi trova un varco sulla destra e mette un pallone verso il centro, ma la retroguardia avversaria non corre alcun rischio.

13′ – Ripartenza della Norvegia e tiro di Henriksen dalla sinistra: palla di poco a lato.

15′ – Cambio nella Norvegia. Esce Soderlund ed entra King.

16′ – Uscita tempestiva di Nyland su Eder nei pressi del dischetto del rigore e contatto tra i due. Non c’è fallo secondo l’arbitro. La palla, nel frattempo, viene bloccata dal portiere.

17′ – Cambio nell’Italia. Esce Eder ed entra Giovinco.

22′ – Darmian va via sulla destra e crossa in area avversaria, ma la difesa della Norvegia chiude bene gli spazi e non permette all’Italia di andare al tiro.

23′ – Cambio nell’Italia. Esce Montolivo ed entra Bertolacci.

27′ – Cambio nell’Italia. Esce Barzagli ed entra Candreva.

29′ – GOOOL. Pareggio dell’Italia. Su un’azione impostata da Candreva e rifinita da Giovinco, la palla filtra in area piccola per Florenzi, che sfrutta un’indecisione di  Aleesami e insacca. 

32′ – Azione in velocità degli Azzurri e ottimo tiro di Giovinco dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, ma Nyland respinge con classe.

35′ – Annullato un gol all’Italia per presunto fuorigioco.

37′ – GOOOL. Italia in vantaggio. Florenzi va via sulla trequarti destra e pennella un  cross in area di rigore per Pellé, il quale piazza un gran diagonale di prima intenzione dalla zona sinistra e trafigge Nyland. 

41′ – Fase di possesso palla dell’Italia. Ora gli azzurri puntano a gestire il risultato.

44′ – Giovinco prova a sorprendere Nyland con un tiro da oltre 30 mt, ma il portiere avversario blocca il pallone senza problemi.

45′ – Possesso palla in questa fase per la Norvegia. L’Italia punta a chiudere gli spazi nella propria metà campo.

45′ – Brych assegna 3 minuti di recupero.

46′ – Contropiede dell’Italia e gran tiro ad effetto di Candreva dai 25 mt: palla a lato di pochissimo.

48′ – Triplice fischio dell’arbitro Brych. Allo stadio Olimpico di Roma l’Italia batte in rimonta la Norvegia per 2-1 e chiude la fase di qualificazione Euro 2016 al primo posto nel gruppo H con 24 punti. Gli azzurri, però, non saranno testa di serie al sorteggio dei 6 gironi di Francia 2016, in quanto il Belgio, sconfiggendo Israele per 3-1, scavalca gli Azzurri nel ranking Uefa riservato alle Nazionali. Teste di serie al sorteggio del dicembre prossimo saranno quindi Germania, Inghilterra, Portogallo, Belgio, Spagna (campione in carica) e Francia (nazione ospitante).

Commento finale

Prova di carattere degli Azzurri nell’ultima delle 10 gare del gruppo H valevoli per le eliminatorie di Euro 2016. Nonostante avessero già la qualificazione in tasca, Buffon e compagni danno il massimo per tutti i 90 minuti e chiudono il loro girone confermando il primo posto. Il successo del team di Mr Conte permette, tra l’altro, alla Croazia (vincitrice nel 10° turno contro Malta) di qualificarsi direttamente ad Euro 2016 e di ‘spedire’ la Norvegia agli spareggi del novembre prossimo. Prima di arrendersi, però gli scandinavi disputano all’Olimpico, almeno per la prima ora di gioco, una partita molto accorta in fase difensiva e particolarmente cinica in attacco. Gli azzurri, infatti, nonostante la netta supremazia in termini di conclusioni verso la porta avversaria, subiscono gol alla metà del 1° tempo, a seguito di uno dei rari errori del match in fase arretrata. E così, in una partita che si mette subito in salita, la formazione di Mr Conte per i primi 2/3 di gara non riesce ad essere particolarmente determinata nelle conclusioni verso la porta norvegese e, nelle poche circostanze in cui scardina l’arcigna difesa ospite, trova l’opposizione dell’ ottimo portiere Nyland. Col passare dei minuti, però, l’intensità difensiva della Norvegia cala e, a quel punto, l’Italia riesce ad effettuare maggiori giocate negli spazi e a rendersi sempre più pericolosa. Non a caso la squadra di Mr Conte proprio negli ultimi 20 minuti produce alcune ottime trame e segna le due reti che le permettono di ribaltare il punteggio da 0-1 a 2-1.  La squadra di Conte si presenta così all’Europeo di Francia 2016 da imbattuta e da vincitrice del proprio girone.

**

Classifica definitiva Gruppo H: Italia 24 punti, Croazia 20, Norvegia 19, Bulgaria 11, Azerbaijan 6, Malta 2.

*(Croazia penalizzata di 1 punto dalla Uefa nel luglio scorso, a seguito dell’episodio riguardante un noto simbolo nazista disegnato sul terreno di gioco di Spalato con una certa evidenza nel pre-partita di Croazia-Italia del 12 giugno 2015).

I verdetti: Italia e Croazia già qualificate alle finali di Euro 2016; Norvegia agli spareggi; Bulgaria, Azerbaijan e Malta eliminate.

**

Per leggere tutti i risultati e i marcatori del 10° turno delle qualificazioni ad Euro 2016 e le classifiche definitive dei 9 gironi, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/qualificazioni-euro-2016-risultati-marcatori-11-12-13-ottobre-88529

**

Per leggere le notizie sul match d’andata Norvegia-Italia, disputato nel settembre 2014, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/norvegia-italia-0-2-cronaca-azioni-9-settembre-2014-36162

**

**

SCHEDA PRE-PARTITA: ECCO PERCHE’ ITALIA E NORVEGIA HANNO BISOGNO DI VINCERE QUESTO MATCH – L’Italia di Mr Conte, già promossa alla fase finale degli Europei di Francia 2016 grazie ai 21 punti nel proprio girone e con un solidissimo +4 di vantaggio sulla Croazia (3^ in graduatoria a quota 17), nelle prossime ore affronta allo stadio Olimpico di Roma la Norvegia, 2^ in classifica con 19 e a caccia di una vittoria che le permetterebbe di classificarsi davanti agli azzurri ed evitare aritmeticamente un eventuale 3° posto; posizionamento, quest’ultimo,  che invece, come da regolamento Uefa, darebbe accesso ai delicati spareggi del novembre prossimo riservati, com’è noto, ad 8 delle 9 compagini giunte in tale posizione nei rispettivi raggruppamenti. Per i non addetti ai lavori, in questo contesto va infine evidenziato che la migliore tra le terze otterrà il ‘pass diretto per Euro 2016’, al pari delle altre 18 squadre piazzate ai primi due posti nell’ambito dei 9 gruppi eliminatori. Ma, se la Norvegia in questi momenti ha i suoi buoni motivi per tentare di vincere l’ultima sfida della fase a gironi, anche l’Italia li ha, ma sotto un’altra prospettiva, e cioè quella del sorteggio dei 6 gironi concernenti la fase finale del campionato Europeo che, va ricordato, è in programma dal 10 giugno al 10 luglio 2016. All’evento del sorteggio Uefa, che si svolgerà nel dicembre prossimo, gli Azzurri vogliono cercare di arrivarci da testa di serie per evitare, già nella 1^ sessione, i cosiddetti ‘squadroni’. Al momento, delle 6 teste di serie 5 sono già note: Germania, Inghilterra e Portogallo in base al ranking Uefa riservato alle “Nazionali”, a cui vanno aggiunte Francia (paese ospitante) e Spagna (campione in carica). Per l’ultimo posto utile, in questo momento sono aritmeticamente in lizza Italia, Belgio e Olanda. A tutt’oggi al 6° gradino c’è proprio l’Italia, ma, in caso di vittoria del Belgio contro Israele nel 10° turno di qualificazione, gli uomini di Mr Conte scivolerebbero al 7° posto e, quindi, in 2^ fascia. Per mantenere la propria posizione l’Italia deve quindi battere la Norvegia (possibilmente con molte reti) e, contemporaneamente, sperare che il Belgio non sconfigga Israele. Non ancora aritmeticamente tagliata fuori dal gioco delle teste di serie, ma alle prese con una difficilissima situazione di classifica nel gruppo A, c’è l’Olanda che, ad un turno dal termine, è 4^ con 13 punti ed è dietro di 2 lunghezze rispetto alla Turchia. Naturalmente, in casa Orange in questo momento a tutto si pensa …fuorché al cosiddetto ‘giochino’ delle teste di serie, in quanto sarebbe già un grande successo agguantare gli spareggi del novembre prossimo a svantaggio della Turchia. Ad ogni buon conto, chiariti i motivi per i quali sia all’Italia che alla Norvegia interessa vincere questo match, in attesa dell’ultima sfida ecco le ultime indiscrezioni sulle probabili formazioni.

Italia (4-4-2): Sirigu – Florenzi, Barzagli, Ranocchia, Santon – Bonaventura, Montolivo, Bertolacci, El Shaarawy – Giovinco, Pellé. Allenatore: Conte. Norvegia (4-4-2): Nyland – Elabdellaoui, Hovland, Forren, Aleesami – Skjelbred, Tettey, Johansen, Berget – Henriksen, Soderlund. Allenatore: Hogmo.

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

ITALIA NORVEGIA Cronaca LIVE Tempo Reale 13 ottobre 2015 Qualificazioni Euro 2016. Diretta Online Minuto per Minuto girone H 10^ giornata martedì dalle ore 20.45 / Le probabili formazioni di una sfida che entrambe le squadre hanno necessità di vincere…

ITALIA NORVEGIA Cronaca LIVE Tempo Reale 13 ottobre 2015

ITALIA NORVEGIA Cronaca LIVE Tempo Reale 13 ottobre 2015

ITALIA NORVEGIA Cronaca LIVE Tempo Reale 13 ottobre 2015

ITALIA NORVEGIA Cronaca LIVE Tempo Reale 13 ottobre 2015

ITALIA NORVEGIA Cronaca LIVE Tempo Reale 13 ottobre 2015

ITALIA NORVEGIA Cronaca LIVE Tempo Reale 13 ottobre 2015

ITALIA NORVEGIA Cronaca LIVE Tempo Reale 13 ottobre 2015

ITALIA NORVEGIA Cronaca LIVE Tempo Reale 13 ottobre 2015

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social