STADIO MEAZZA, MILANO, DOMENICA 16 NOVEMBRE 2014: CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI ITALIA-CROAZIA, MATCH VALEVOLE PER IL 4° TURNO DI QUALIFICAZIONE AI CAMPIONATI EUROPEI 2016
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)
Italia (3-5-2): Buffon – Darmian, Ranocchia, Chiellini – De Sciglio, Candreva, De Rossi, Marchisio, Pasqual – Zaza, Immobile.
Croazia (4-2-3-1): Subasic – Srna, Corluka, Vida, Pranjic – Modric, Brozovic – Perisic, Rakitic, Olic – Mandzukic.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Kuipers (Olanda).
***** *****
- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -
***** *****
SPAZIO PUBBLICITARIO – LA CRONACA DIRETTA ONLINE DEL MATCH ITALIA – CROAZIA E’ OFFERTA DA
KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>>http://medicalcentermauriello.it/
CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web >>> http://www.centoautori.com/
***** *****
Risultato finale Italia-Croazia 1-1
Marcatori: 11′ pt Candreva (I), 15′ pt Perisic (C)
Nota – Al 30° del secondo tempo i tifosi croati iniziano a lanciare ripetutamente fumogeni e costringono l’arbitro a sospendere temporaneamente la partita. Squadre negli spogliatoi per circa 5 minuti. Nel frattempo, a seguito dell’intervento delle forze dell’ordine nel settore-ospiti, la situazione torna alla normalità e la partita riprende.
*
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Kuipers. Inizia il match al Meazza tra Italia e Croazia.
1′ – L’Italia nel primo tempo attacca da sinistra a destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Pressing alto della Croazia in avvio di gara.
4′ – L’Italia cerca di uscire dalla sua metà campo e di distendersi in avanti, ma non ci sono spazi.
5′ – Maggiore possesso palla della Croazia in questa fase.
6′ – La Croazia si porta in avanti e libera al tiro Rakitic. Buffon, però, è attento e devia in angolo.
7′ – Sugli sviluppi del corner da destra, la difesa dell’Italia non riesce a disimpegnare e poi è Vida a calciare sul fondo da buona posizione.
8′ - Insiste la Croazia sulla zona di destra e si procura un altro corner.
9′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Modric tenta un diagonale dalla destra: parata di Buffon.
11′ – GOL. Italia in vantaggio. Candreva riceve da Zaza e piazza un tiro dalla zona della lunetta che s’insacca nell’angolo alla destra di Subasic.
13′ – Nel momento migliore della Croazia, l’Italia ha fatto centro alla sua prima, vera azione d’attacco.
15′ – GOL. Pareggio della Croazia. La formazione di Kovac manovra sulla trequarti e serve sulla zona sinistra Perisic, il quale entra in area e trova lo spazio per un tiro rasoterra, potente ma centrale. Buffon è sulla traiettoria ma non riesce a bloccare la sfera e la stessa termina in rete.
16′ – Fumogeni in campo. Gioco sospeso.
17′ – Rimossi i fuochi pirotecnici lanciati dal settore dei supporters croati, il match riprende.
20′ – Insiste la Croazia e libera al tiro Brozovic dai 25 mt: palla sul fondo.
22′- Pressing alto della Croazia e calcio d’angolo dalla sinistra.
23′ – Sugli sviluppi del corner, l’Italia cerca di imbastire una ripartenza, ma l’azione sfuma per fuorigioco di Immobile su lancio di Chiellini.
25′ – Doppio cambio. Nell’Italia esce l’infortunato Pasqual. Al suo posto entra Soriano. Nella Croazia Modric non ce la fa a continuare. A sostituirlo è l’interista Kovacic.
27′ – Possesso palla della Croazia nella trequarti azzurra.
30′ – Soffre l’Italia. Gli azzurri non riescono ad uscire dalla loro metà campo e a proporre gioco.
32′ – Candreva, dalla destra, crossa a centroarea per Immobile, che salta insieme al suo marcatore Srna. Entrambi colpiscono di testa, ma l’ultimo tocco è dell’azzurro e la sfera termina sul fondo.
34′- L’Italia tenta un’azione con Soriano, ma la trama degli azzurri non impensierisce Subasic.
37′ – Ammonito Kovacic (C).
38′ – Leggero calo della Croazia nel pressing e l’Italia ora manovra nella trequarti avversaria.
39′ – De Sciglio va al cross dalla sinistra, ma Subasic esce e blocca.
40′ – La Croazia si riporta in avanti e conquista una punizione sulla trequarti. Sulla battura del ‘piazzato’, l’Italia legge bene le intenzioni dello schema avversario e blocca la trama degli uomini di Kovac.
42′ – Da qualche minuto insiste nuovamente in attacco la Croazia.
42′ – Sugli sviluppi di un altro calcio di punizione, Srna va al tiro dai 17 mt: palla sul fondo.
43′- Azione sulla zona sinistra di Perisic e palla per Rakitic, il cui tiro da fuori area termina abbondantemente a lato.
45′ – Kuipers assegna 4 minuto di recupero.
46′ – Occasione da gol per la Croazia. Uscita ‘aerea’ di Buffon su Mandzukic in area: i due si scontrano e il pallone s’impenna. A questo punto Olic è lesto a raccogliere la sfera sulla zona di destra e a colpirla di testa, ma Ranocchia rinvia provvidenzialmente ad un metro dalla linea di porta.
49′ – Fischia Kuipers. Squadre al riposo. Pareggiano 1-1 Italia e Croazia al termine del primo tempo.
Telex all’intervallo
Grande personalità dei croati al Meazza. L’ottimo avvio della formazione di Mr Kovac viene però ‘gelato’ dalla rete di Candreva. Gli ospiti reagiscono immediatamente e si riportano in avanti con determinazione e, oltre all’azione che porta al pareggio di Perisic, costruiscono anche qualche altra palla-gol. Difficoltà, per ora, in zona mediana da parte della formazione di Mr Conte. Tenendo il baricentro del gioco piuttosto basso, gli Azzurri permettono alla talentuosa squadra slava di imbastire numerose trame d’attacco.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Kuipers. Riprende il match al Meazza tra Italia e Criazia.
1′ – Nel secondo tempo gli azzurri attaccano da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Ammonito Immobile (I).
3′ – Azione di Zaza sulla trequarti e tiro potente dai 25 mt: parata a terra di Subasic.
4′ – Trama d’attacco della Croazia e conclusione di Kovacic, ma Buffon para.
7′ – Cambio nell’Italia. Esce Immobile ed entra il milanista El Shaarawy.
9′- L’Italia cambia sistema di gioco e passa dal 3-5-2 ad un blindatissimo 5-4-1, nel tentativo di fare densità e bloccare le avanzate della Croazia.
12′ – Croazia stabilmente in possesso palla nella trequarti azzurra, ma per ora non ci sono varchi.
14′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, Perisic colpisce di testa, ma la sfera finisce sul fondo.
16′ – Azione palla a terra della Croazia e tiro di Rakitic dalla distanza, ma la sua conclusione viene parata agevolmente da Buffon.
18′ - Terzo e ultimo cambio nell’Italia. Esce Zaza ed entra Pellé.
21′ – Ammonito Perisic (C)
23′ – Ottima azione di El Shaarawy sulla trequarti avversaria e conclusione a rete: palla alta di pochissimo.
24′ – Cambio nella Croazia. Esce Olic ed entra Kramaric.
26′ – L’Italia prova ad alzare il baricentro del proprio gioco, dopo aver subito per lunghi tratti di gara la supremazia territoriale dei croati.
30′ – Gli esagitati tifosi croati costringono l’arbitro Kuipers a sospendere nuovamente il gioco dopo aver lanciato vari fumogeni in campo. Squadre negli spogliatoi. Dopo circa 5 minuti, il direttore di gara ordina la ripresa del match.
32′ – Azione insistita dell’Italia e tiro da buona posizione di El Shaarawy: palla respinta in piena area da un difensore.
37′ – Azione d’attacco della Croazia e tiro di Kramaric dai 16 mt, ma Buffon para.
38′ – Cambio nella Croazia. Esce Brozovic ed entra Badelj.
40′- El Shaarawy raccoglie una palla e piazza un tiro dalla media distanza: sfera a lato.
43′- Contropiede della Croazia e palla per lo smarcatissimo Perisic, che dalla zona sinistra dell’area di rigore piazza un diagonale estremamente pericoloso: palla a lato di pochissimo. Grande rischio in retroguardia per l’Italia.
45′ – Kuipers assegna 3 minuti di recupero.
48′ – Triplice fischio di Kuipers. Allo stadio Meazza di Milano pareggiano 1-1 Italia e Croazia nel match di 4° turno, valevole per il girone di qualificazione a Euro 2016.
Commento finale
Pericolo scampato per l’Italia di Mr Conte contro una Croazia estremamente determinata nel tentare di vincere il match nonostante giocasse in trasferta. Grazie al gol di Candreva e all’applicazione in difesa, gli azzurri limitano i danni. Gli uomini di Mr Kovac, infatti, segnano un gol e, grazie alle loro doti tecniche, creano altre due grandi insidie verso la porta di Buffon. Sulla prima è Ranocchia a salvare il risultato. Sulla seconda, invece, lo smarcatissimo Perisic angola eccessivamente il diagonale dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla sul fondo e sospiro di sollievo per gli uomini di Mr Conte. Il pareggio permette ad entrambe le compagini di restare in vetta al girone H con 10 punti, ma nel frattempo ne approfitta la Norvegia, che sale a quota 9 grazie al successo esterno sull’Azerbaijan.
*
4° TURNO, LE ALTRE PARTITE DEL GRUPPO H
Ore 18, Baku: Azerbaijan – Norvegia 0-1
Marcatori: Nordtveit (N)
*
Ore 20.45, Sofia: Bulgaria – Malta: 1-1
Marcatori: Galabinov (B), Failla (M)
*
CLASSIFICA
Italia 10, Croazia 10, Norvegia 9, Bulgaria 4, Malta 1, Azerbaijan 0.
***
ITALIA-CROAZIA (QUALIFICAZIONI EURO 2016, QUARTO TURNO GRUPPO H)
LE DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA IN CASA ITALIA
Antonio Conte (commissario tecnico degli Azzurri): “Stiamo lavorando su un’idea di gioco e questo mi lascia tranquillo e sereno. C’è grande disponibilità da parte dei ragazzi per fare grandi cose, al di là di chi scende in campo. Contro la Croazia dovremo essere molto compatti in fase di non possesso palla, mentre nelle fasi di possesso dovremo cercare di sviluppare quello che abbiamo provato in questa settimana. L’obiettivo-vittoria nel campionato europeo 2016? Dobbiamo andare con i piedi di piombo sotto tutti i punti di vista. Veniamo da una delusione molto cocente e non ce la dobbiamo mai dimenticare. Io dico che dobbiamo dimostrare, partita dopo partita, il nostro valore. E’ un momento storico in cui non possiamo fare voli pindarici. Dobbiamo essere compatti, ci dobbiamo qualificare e poi, una volta lì, cercheremo di creare una piccola macchina da guerra”
*
Gianluigi Buffon (portiere e capitano dell’Italia): “La Croazia è formazione gravida di talenti. Quindi è una partita da prendere con le molle. Nel nostro bagaglio c’è tanta umiltà, ma anche ambizione: quella non deve mai mancare se ti chiami Italia e rappresenti una tradizione calcistica come la nostra. Contro la Croazia vogliamo fare bella figura e vogliamo convincere il nostro Paese che la nazionale italiana c’è ancora”.
(Fonte: Rai Sport)
**
VEDI ANCHE WWW.FACEBOOK.COM/SPORTFLASH24.IT E WWW.TWITTER.COM/SPORTFLASH24
ITALIA CROAZIA 1-1 CRONACA 16 NOVEMBRE 2014
ITALIA CROAZIA CRONACA TEMPO REALE LIVE AZIONI