CHAMPIONS LEAGUE 2013-14 BORUSSIA DORTMUND-NAPOLI 3-1 Cronaca azioni
(NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina)
Formazioni
Borussia Dortmund (4-2-3-1): Weidenfeller - Grosskreutz, Bender, Sokratis, Durm - Kehl, Sahin - Blaszczykowski, Mkhitaryan, Reus - Lewandowski. In panchina: Langerak, Kirch, Piszczek, Schieber, Gunter, Hofmann, Aubameyang, Allenatore: Klopp.
Napoli (4-2-3-1): Reina - Maggio, Albiol, Fernandez, Armero - Behrami, Dzemaili - Callejon, Pandev, Mertens - Higuain. In panchina: Rafael, Uvini, Britos, Cannavaro, Inler, Insigne, Zapata. Allenatore: Benitez.
Arbitro Carballo (Spagna), coadiuvato da Alonso e Yuste (IV uomo Miranda, addizionali di porta Borbalan e Del Cerro).
*
Risultato finale Borussia Dortmund-Napoli 3-1
Marcatori: 9′ pt Reus (B), 15′ st Blaszczykowski (B), 26′ st Insigne (N), 33′ st Aubameyang (B)
Azioni salienti primo tempo
9′ – Borussia in vantaggio. Reus trasforma un calcio di rigore assegnato dall’arbitro Carballo per un presunto fallo di Fernandez su Lewandowski.
14′ – Tiro di Lewandowski da ottima posizione e palla clamorosamente fuori.
17′ – Punizione a giro di Reus e deviazione in angolo di Reina.
23′ – Pandev lavora un buon pallone in area avversaria e va alla conclusione: sfera parata da Weidenfeller.
28′ – Ottima percussione di Callejon dalla zona di destra dell’area di rigore e conclusione in diagonale respinta dal palo.
32′ – Rasoterra di Lewandowski da fuori area e palla sul fondo.
33′ – Tiro dai 16 mt di Mkhitaryan e respinta in angolo di Reina.
35′ – Lewandowski s’incunea in area e va al tiro, ma Reina è bravissimo a respingere.
45′ – Gran tiro di Armero dai 20 mt e respinta in corner di Weidenfeller.
Telex all’intervallo
Partita di grande intensità agonistica, nella quale Borussia va in vantaggio al 9′ con un calcio di rigore trasformato da Reus. Il Napoli, però, reagisce e colpisce un palo con Callejon. Partita ancora aperta a qualsiasi risultato, in considerazione della propensione al gioco d’attacco espressa fino ad ora del team di Benitez.
Azioni salienti secondo tempo
8′ – Diagonale di Reus da sinistra e palla sul fondo.
10′ – Punizione a giro di Reus e deviazione in angolo di Reina.
12′ – Percussione in area di Mkhitaryan e conclusione deviata da Reina e spazzata via definitivamente da Albiol.
13′ – Conclusione di Sahin e parata di Reina.
14′ – Verticalizzazione di Pandev in area per Higuain e conclusione respinta con gran tempismo dal portiere Weidenfeller.
15′ – Raddoppio del Borussia. Contropiede condotto da Reus e palla in zona centrale allo smarcatissimo Blaszczykowski che insacca con un tunnel ai danni di Reina.
18′ – Tiro dalla distanza di Inler e parata di Weidenfeller.
21′ – Rasoterra di Reus e palla sul fondo.
26′ – Il Napoli accorcia le distanze. Insigne riceve palla da Higuain sulla zona sinistra dell’area di rigore e insacca con un diagonale precisissimo.
28′ – Lewandowski serve in verticale Aubameyang, che s’invola verso la porta, ma la sua conclusione viene respinta ottimamente da Reina.
33′ – Terzo gol del Dortmund. Aubameyang, servito sulla zona di destra dell’area di rigore da Lewandowski, batte Reina con un tocco preciso.
37′ – Sugli sviluppi di una rimessa laterale, la palla giunge in area a Zapata, che tira di prima intenzione, ma Weudenfelle para.
40′ – Percussione in area di Mkhitaryan dalla zona di sinistra e diagonale respinto dal palo esterno. L’arbitro, però concede il corner, ritenendo che Reina abbia toccato il pallone tuffandosi alla sua destra.
46′ – Conclusione da sinistra di Insigne e respinta di Weidenfeller.
Commento finale
Il Napoli perde 3-1 a Dortmund contro il Borussia, al termine di un match vibrante, caratterizzato grande intensità agonistica. Partita condizionata, sin dall’avvio, dall’assegnazione di un calcio di rigore quantomeno dubbio a favore dei padroni di casa. Il Napoli, però, reagisce e nel primo tempo colpisce un palo con Callejon. Nella ripresa azzurri ancora pericolosi con Higuain ma, su capovolgimento di fronte, arriva il raddoppio del team di Klopp. Partenopei nuovamente in avanti e gol del talento Insigne su assist del Pipita. A chiudere la partita, però, ci pensa Aubameyang, che sfrutta al meglio un passaggio invitante di Lewandowski. Al termine del match si ha la sensazione che il passivo sia troppo pesante a fronte del gioco espresso da entrambe le squadre. In virtù di questo risultato, una sola cosa è certa: chi, tra Arsenal, Borussia e Napoli non dovesse qualificarsi per gli Ottavi di Champions, avrebbe comunque accesso ai Sedicesimi di Uefa Europa League. Insomma, in questo girone c’è una sola vera squadra sconfitta, ed è il Marsiglia.
Ammoniti: 9′ pt Higuain (N) e Fernandez (N), 36′ Albiol (N), 37′ Pandev (N), Kehl (B).
Sostituzioni: 17′ st esce Dzemaili (N) ed entra Inler (N), 21′ st esce Callejon (N) ed entra Insigne (N), 23′ st esce Blaszczykowski (B) ed entra Aubameyang (B), 36′ st esce Reus (B) ed entra Piszczek (B), 45′ st esce Lewandowski (B) ed entra Schieber (B).
Recuperi: 2′ pt, 3′ st
*
L’ALTRO MATCH DEL GRUPPO F
Risultato finale Arsenal – Marsiglia 2-0 (doppietta di Wilshere)
Classifica: Arsenal 12 punti, Borussia Dortmund 9, Napoli 9, Marsiglia 0.
(Ricordiamo che, al termine della fase a gironi, le prime due formazioni di ogni girone si qualificano per gli Ottavi di Champions ad eliminazione diretta, mentre la terza classificata accede ai Sedicesimi di Finale di Uefa Europa League. Solo la quarta abbandona le competizioni Uefa).
*****
TUTTE LE ALTRE GARE DI OGGI, MARTEDI’ 26 NOVEMBRE 2013
Gruppo E
Risultato finale Zenit San Pietroburgo-Atletico Madrid 1-1
Marcatori: 8′ st Adrian Loper (A), 29′ st autogol di Alderweireld (A)
Ammoniti: Juanfran (A), Raul Garcia (A).
*
Risultato finale Porto-Austria Vienna 1-1 (gol di Kienast e Jackson Martinez)
Classifica: Atletico Madrid 13 punti, Zenit San Pietroburgo 6, Porto 5, Austria Vienna 2.
******
Gruppo G
Risultato finale Basilea – Chelsea 1-0 (gol di Salah)
*
Risultato finale Steaua Bucarest – Schalke 0-0
Classifica: Chelsea 9 punti, Basilea 8, Schalke 7, Steaua Bucarest 3.
*****
Gruppo H
Risultato finale Celtic Glasgow – Milan 0-3 (gol di Kakà, Zapata e Balotelli)
*
Risultato finale Ajax-Barcellona 2-1 (gol di Serero, Hoesen, Xavi)
Classifica: Barcellona 10 punti, Milan 8, Ajax 7, Celtic 3.
*****
LE PARTITE DI DOMANI, MERCOLEDI’ 27 NOVEMBRE 2013
Gruppo D
Cska Mosca – Bayern Monaco: calcio d’inizio ore 18
*
Manchester City – Viktoria Plzen: calcio d’inizio ore 20.45
Classifica: Bayern Monaco 12 punti, Manchester City 9, Cska Mosca 3, Viktoria Plzen 0.
*****
Gruppo A
Bayer Leverkusen-Manchester United: calcio d’inizio ore 20.45
*
Shakhtar Donetsk-Real Sociedad: calcio d’inizio ore 20.45
Classifica: Manchester United 8 punti, Bayer Leverkusen 7, Shakhtar Donetsk 5, Real Sociedad 1.
*****
Gruppo B
Juventus – Fc Copenaghen: calcio d’inizio ore 20.45. Ecco, di seguito, la probabile formazione della Juventus.
(3-5-2) Buffon – Bonucci, Ogbonna, Chiellini - Cáceres, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah – Tevez, Llorente. Allenatore. Conte.
*
Real Madrid-Galatasaray: calcio d’inizio ore 20,45
Classifica: Real Madrid 10 punti, Galatasaray 4, Copenaghen 4, Juventus 3
*****
Gruppo C
Paris Saint Germain – Olympiacos Piero: calcio d’inizio ore 20.45
*
Anderlecht-Benfica: calcio d’inizio ore 20.45
Classifica: Paris Saint Germain 10 punti, Olympiacos 7, Benfica 4, Anderlecht 1.
*****
Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24 e http://www.twitter.com/sportflash24