Diretta online Sassuolo-Napoli

23 agosto 2025 Serie A 1^ giornata

Sassuolo-Napoli cronaca 23 agosto 2025 minuto per minuto Serie A 1^ giornata

Diretta online testuale Sassuolo-Napoli 1^ giornata Serie A 2025-26

/Aggiornamenti LIVE sul match nella parte centrale della pagina/

PRE GARA / 1 – CAMPIONI ALL’ESORDIO CON 4 VARIAZIONI

- Da “Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola, Anguissa, Gilmour, McTominay, Politano, Lukaku, Raspadori”, ultima formazione schierata da mr Antonio Conte alla 38^ giornata della Serie A 2024-25 contro il Cagliari lo scorso 23 maggio allo stadio Maradona, a quella di oggi, 23 agosto, momento d’inizio del nuovo campionato, turno in cui gli azzurri sono chiamati alla loro prima partita per la difesa del Tricolore conquistato esattamente 3 mesi fa. Ecco, dunque, i primi 11 scudettati che scenderanno in campo alle h 18.30 contro il Sassuolo al Mapei Stadium di Reggio Emilia: “Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera, Lobotka, Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay, Lucca”. Le variazioni complessive sono 4, ma i veri nomi nuovi sono il fuoriclasse belga Kevin De Bruyne e il talento italico Lorenzo Lucca, rispettivamente trequartista e prima punta arrivati questa estate a rinforzare il gruppo azzurro. Va evidenziato, infatti, che al netto di Raspadori, venduto all’Atletico Madrid, e Romelu Lukaku, infortunatosi nell’ultima delle 3 amichevoli internazionali disputate a Castel di Sangro (2-1 contro l’Olympakos Pireo lo scorso 14 agosto), Spinazzola e Gilmour, laureatisi campioni d’Italia, stavolta partono dalla panchina.  C’è grande attesa, naturalmente, al Mapei Stadium per vedere in quale stato di forma si presenta la squadra partenopea, opposta al neopromosso Sassuolo allenato da Fabio Grosso (ex indimenticato calciatore campione del Mondo a Germania 2006) e capitanato da Domenico Berardi.

PRE GARA / 2 – RIEPILOGO CALCIOMERCATO AZZURRO

Per tutte le notizie riguardanti i movimenti di calciomercato estivo 2025 in entrata e in uscita, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/calciomercato-napoli-al-23-agosto-2025-tutti-i-movimenti-in-entrata-e-in-uscita-263522

SASSUOLO-NAPOLI TEMPO REALE

Nota “Live Scores”: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.

Tabellino

Risultato finale Sassuolo-Napoli 0-2
Marcatori: 17′ pt McTominay (N), 12′ st De Bruyne (N)

Formazioni ufficiali

Sassuolo (4-3-2-1): Turati; Walukiewicz, Romagna, Muharemovic, Doig; Ismael Koné, Boloca, Lipani; Berardi, Laurienté; Pinamonti.
In panchina: Satalino, Zacchi, Muric, Missori, Candé, Pieragnolo, Jay Idzes, Ghion, Fadera, Volpato, Mulattieri, Moro, Alvarez, Pierini.
Allenatore: Fabio Grosso.

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka; Politano, De Bruyne, McTominay; Lucca
Contini, Vanja Savic, Buongiorno, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Spinazzola, Zanoli, Gilmour, Hasa, Neres, Vergara, Ambrosino, Lang, Cheddira.
Allenatore: Antonio Conte.

Designazioni arbitrali: direttore di gara Ayroldi, coadiuvato dai guardalinee Lo Cicero e Yoshikawa. Quarto ufficiale Rapuano. Addetto al VAR Di Bello. Assistente (AVAR) Aureliano.

Cronaca azioni, cartellini, sostituzioni

Primo tempo

Ore 18.32, al Mapei Stadium inizia Sassuolo-Napoli.

Nel 1° tempo gli azzurri attaccano da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1’ – Cross da destra di Politano, respinta un po’ affannosa della retroguardia neroverde e tiro al volo di De Bruyne dalla lunetta: palla alta.

5’ – Azzurri con baricentro alto, Sassuolo arroccato con un 4-5-1 nella sua metà campo.

8’ – Nuovo cross di Politano da destra, ma Lucca non riesce a raggiungere la sfera.

10’ – Errore in costruzione di Lobotka e Laurienté prova ad approfittarne, ma Rrahmani chiude il varco.

12’ – Sugli sviluppi di un corner a favore del Napoli, assist di De Bruyne per Rrahmani, il quale tenta un diagonale dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla a lato.

15’ – Il Napoli insiste in avanti, ma per ora trova pochi sbocchi.

17’ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Gli azzurri recuperano palla a centrocampo e si proiettano in avanti con McTominay e Politano. La difesa del Sassuolo prova a piazzarsi e a quel punto i partenopei effettuano un giro palla di grande qualità, in cui lavorano tutti con grande sincronismo, trovando in tal modo la soluzione vincente. Quando la sfera torna al ‘Poli’, quest’ultimo, sempre dalla destra, piazza, infatti, un gran cross per l’incursore McTominay: pallone colpito di testa dallo scozzese, dal centro dell’area, e traiettoria imprendibile, indirizzata nell’angolo alto alla sinistra di Turati. 

21’ – Staffilata di McTominay da fuori area: parata a terra di Turati.

25’ – Pausa di un minuto per permettere ai giocatori di rifocillarsi.

27’ – Lucca ferma fallosamente Laurienté sulla propria fascia destra.

28’ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Sassuolo, Anguissa allontana il pallone dall’area di rigore azzurra.

35’ – Fase in cui il Napoli ha abbassato leggermente il baricentro, ma regge bene il suo 4-4-2 in fase di non possesso palla, con Lucca e De Bruyne avanzati e Politano e Mc Tominay sulla linea di Lobotka e Anguissa.

40’ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Napoli, Turati respinge il pallone.

43’ – Avanza Doig e va al tiro dalla zona sinistra: parata a terra di Meret.

45’- Assegnati 2 minuti di recupero.

46’ – Traversa di McTominay. Lo scozzese sfiora il raddoppio con un tiro da fuori area.

47′ – Finisce il 1° tempo. Napoli meritatamente in vantaggio sul Sassuolo per 1-0. Per ora decide il gol  di McTominay.

Secondo tempo

Nel 2° tempo il Sassuolo attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

5′ – Il Napoli riesce a procurarsi un calcio di punizione con De Bruyne, ma non è pericoloso sugli sviluppi del piazzato.

8′ – Su leggerezza di Anguissa, il Sassuolo ne approfitta e Berardi tenta il diagonale dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla di poco a lato.

10′ – Assist di McTominay, dalla trequarti sinistra, per Politano, il quale tenta un tiro dall’interno dell’area di rigore: leggera deviazione di Doig e palla respinta dalla base del palo alla destra di Turati.

11′ – Ammonito Berardi (S)

12′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. De Bruyne, dalla trequarti sinistra, piazza una traiettoria a effetto. Saltano in molti, ma nessuno tocca il pallone in area di rigore del Sassuolo e lo stesso s’infila nell’angolo alla sinistra di Turati.  

15′ – Affondo e tiro di Muharemovic da fuori area. Meret intercetta la traiettoria, ma non blocca il pallone. La protezione di un difensore azzurro, che scherma il tentativo di intervento di un avversario, permette al portiere del Napoli di completare l’intervento.

22′ – Ammonito Koné (S).

26′ – Cambio nel Sassuolo. Entra Fadera ed esce Lipani.

31′ – Cambio nel Napoli. Esce Politano ed entra Neres.

34′ – Espulso Koné per doppia ammonizione (S). Un fallaccio su Lucca gli costa il 2° giallo e l’uscita anticipata dal campo. Sassuolo in inferiorità numerica: 10 contro 11.

36′ – Doppio cambio nel Sassuolo. Escono Laurienté e Doig ed entrano Kande e Ghion.

37′ – Doppia sostituzione anche nel Napoli. Entrano Lang e Gilmour ed escono Lucca e Lobotka.

39′ – Sigli sviluppi di un calcio piazzato a favore del Sassuolo, Meret esce dai pali ma subisce fallo.

43′ – Scontro di gioco fortuito tra Candé e Neres. L’arbitro lascia correre e Pinamonti va al tiro da fuori area: palla sul fondo. I due giocatori, nel frattempo, restano a terra per qualche minuto.

44′ – Doppia sostituzione nel Napoli. Escono Olivera e McTominay ed entrano Vergara e Spinazzola.

45′ – Doppio cambio nel Sassuolo. Berardi e Pinamonti lasciano il campo a Pierini e Moro.

45′ – Neres e Candé si rialzano dopo le cure dei sanitari e il gioco riprende.

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

47′ – Tiro dalla distanza di Anguissa e palla a lato.

49′ – Fadera va via a Rrahmani e crossa a rientrare da sinistra. La difesa del Napoli non intercetta la sfera e Boloca tira dai 14 metri: palla di poco fuori.

50′ – Ore 20.26, finisce il match al Mapei. Napoli batte Sassuolo 2-0.

Statistiche sito “Lega Serie A.it”

Tiri totali: Sassuolo 7, Napoli 13.

Conclusioni nello specchio della porta: Sassuolo 2, Napoli 4.

Legni colpiti: Sassuolo 0, Napoli 1.

Calci d’angolo: Sassuolo 1, Napoli 2.

Palle recuperate: Sassuolo 31, Napoli 34.

Poli-McFràtm, riapre la fabbrica del gol 

Sassuolo-Napoli 0-2. I campani partono col piede giusto all’esordio in campionato. Azzurri in controllo del centrocampo e del match sin dalle prime battute e neroverdi tendenzialmente abbastanza arretrati per lunghi tratti di gara. Le azioni che portano ai gol di McTominay (alias McFràtm) e De Bruyne sono figlie di una fluidità di gioco e di una qualità che viene scalfita soltanto in qualche circostanza dai padroni di casa, soprattutto quando il gruppo di mr Conte commette qualche leggerezza nella propria metà campo. Nel complesso, esordio convincente di una squadra che, in termini di dinamicità, compattezza e qualità, ha acquisito dei concetti molto importanti nel corso della stagione trionfale 2024-25 e che, non per caso, sblocca la partita di stasera sullo stesso asse “Politano-McTominay”, quello che lo scorso 23 maggio regalò ai tifosi partenopei la rete che spalancò le porte per il successo contro il Cagliari nella gara in cui i partenopei si giocavano la conquista del Tricolore 2024-25. Insomma, un successo esterno che è un segnale per tutta la Serie A. Stavolta, rispetto al 2023, i Campioni azzurri sembrano avere un’altra mentalità nell’ottica della difesa dello scudetto.

Commenti post-partita a Dazn Tv

SCOTT MCTOMINAY

“Ce lo eravamo già detto tra noi, nel pre campionato, di dover continuare con grande determinazione. Era importante già oggi ottenere i 3 punti contro una squadra non agevole e alla fine ce l’abbiamo fatta. Questa è la cosa più importante. Ora dobbiamo rimanere umili.”.

KEVIN DE BRUYNE

“Il gol? Ho calciato su una zona di pericolo, nessuno ha preso la palla ed è stato molto bello vederla andare in rete. Il gioco? Devo cercare di adattarmi maggiormente ai movimenti dei miei compagni”.

ANTONIO CONTE

La partita l’abbiamo affrontata col piglio giusto. Abbiamo fatto capire che volevamo dare un’impronta, volevamo far vedere che comunque c’era un prosieguo. La stessa formazione iniziale aveva tanti giocatori che c’erano anche l’anno scorso, a testimonianza che comunque mi sto ancora basando su determinate certezze e poi sto cercando di inserire i nuovi giocatori che abbiamo preso. Da due settimane a questa parte stiamo cercando la formula giusta per far convivere 3 centrocampisti che l’anno scorso sono stati determinanti (Anguissa, Lobotka e McTominay) con l’aggiunta di Kevin. E penso che l’allenatore della cercare di trovare sempre la soluzione per far giocare i migliori, non snaturando le caratteristiche. Noi stiamo facendo questo. E’ da poco che siamo lavorando, però penso che si siano viste cose interessanti. Oggi nella costruzione potevamo velocizzare, andare più in verticale, oppure, magari, invece di giocarla, abbiamo interrotto delle situazioni che potevano sfociare in cose importanti, però, essendo la 1^ partita, siamo partiti bene e sono contento, perché comunque ho visto lo spirito giusto nei ragazzi. Così come l’anno scorso, si attacca tutti insieme e si difende tutti insieme. McTominay seconda punta aggiunta? Cerchiamo di sfruttare le caratteristiche dei calciatori. Sappiamo che Scott è un assaltatore, uno che arrivando da dietro diventa devastante. Non solo ha inserimento, ma anche tiro da fuori. Il gol è una di quelle cose che proviamo in allenamento. E’ stato bravo anche Matteo Politano, così come il movimento fatto da Lucca, perché ha creato lo spazio per l’inserimento in area di McTominay. Kevin ha caratteristiche diverse rispetto a Scott. A lui piace comunque manovrare. Difficilmente attacca l’area lui sta più verso il limite (dei 16 metri, N.d.R.). Che campionato sarà?  Ci saranno 7-8 squadre che lotteranno per vincere lo scudetto, per entrare in Champions, in Europa League e Conference. Sono tutte attrezzate, tutte forti. Noi, a differenza di tutte quelle che ci sono dentro (a questo gruppo, N.d.R.), non avevamo una struttura, quindi stiamo cercando di completarla, perché l’anno scorso, non facendo le Coppe, non avevamo una Rosa di un numero importante. Invece adesso – anche se non è facile quando porti dentro calciatori che vengono da realtà diverse – stiamo cercando di inserire i nuovi pian piano, con pazienza, per cercare poi di ottenere il massimo. Ripeto, sarà un campionato molto difficile. Sono tornati allenatori vincenti, bravi e sono tutti in squadre strutturate”.

MATTEO POLITANO

Volevamo dare subito un segnale forte. Sapevamo che era una partita difficile contro una neopromossa, che, affrontando i campioni d’Italia, cercava di dare qualcosa in più. Sta cambiando l’attacco del Napoli? Un po’ come sul finire del campionato scorso, riempiamo bene l’area, perché abbiamo 3 giganti come Lucca, Scott e Frank Anguissa. E quindi è importante arrivare bene sul fondo e mettere bei palloni. Con quei tre in area cerchiamo di creare sempre qualcosa di importante. De Bruyne? E’ un calciatore eccezionale e una persona bravissima. Si è inserito alla grande con noi. E’ davvero umile, sta cercando di imparare l’Italiano. Poi, quando è in campo, è normale che tutti noi cerchiamo di imparate da lui, perché è un campione assoluto. E’ un giocatore di altissima esperienza. Quindi averlo con noi ci fa bene e quest’anno tutti cercheremo di alzare l’asticella. Il 1° gol? Abbiamo iniziato da dove avevamo chiuso, quindi siamo contenti sia io che Scott”.

Serie A: intervista al direttore Xavier Jacobelli

LINK >> https://www.sportflash24.it/jacobelli-commentatore-rai-napoli-modello-per-il-calcio-mondiale-263474

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con 4 pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere:

www.facebook.com/sportflash24

https://www.facebook.com/gigigallucci/

https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo privato a cui si accede con richiesta di iscrizione)

www.twitter.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social