Diretta online Napoli-Roma 28 aprile 2024,

34^ giornata Serie A

Napoli-Roma 2-2 cronaca azioni 28 aprile 2024

Diretta online Napoli-Roma, 34^ giornata Serie A 2023-24 (Foto: archivio Sandro Sanna)

// A centro pagina gli aggiornamenti sul match//

PRE GARA

Match ad alto coefficiente di difficoltà, oggi, per il Napoli al Maradona. Gli azzurri, ottavi in classifica a quota 49, hanno bisogno di tornare a vincere per tentare di agguantare in extremis una qualificazione nei tornei Uefa 2024-25. L’avversario è la Roma di Daniele De Rossi, compagine ostica che, da quando lo scorso 16 gennaio ha avvicendato Mourinho con “DDR”, ha ingranato una media da podio campionato: 2.23 punti a match e 29 in 13 gare, frutto di una sequenza di 9 vittorie (contro Verona, Salernitana, Cagliari, Frosinone, Torino, Monza, Sassuolo, Lazio e Udinese), 2 pari (Fiorentina e Lecce) e 2 sconfitte (Inter e Bologna). Tale trend ha portato i capitolini a risalire in piena zona Champions, dato che il suo attuale 5° posto, grazie al fatto che l’Italia ha il best ranking in Uefa, garantisce aritmeticamente almeno 5 squadre e non 4 alla prossima edizione della Coppa con le orecchie.

CLASSIFICA ALLE ORE 17 DI DOMENICA 28 APRILE 2024 – Inter 89, Milan 70, Juve 65, Bologna 63, Roma 58, Lazio 55, Atalanta* 54, Napoli 49, Fiorentina* 47, Torino 46, Monza 44, Genoa 39, Lecce 36, Cagliari 32, Empoli 31, Hellas Verona 31, Frosinone 31, Udinese 29, Sassuolo 26, Salernitana 15.
(*): una partita da recuperare.

AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.

IL TABELLINO

Risultato finale Napoli-Roma 2-2
Marcatori: 14′ st Dybala (R), 20′ st Olivera (N), 39′ st Osimhen (N), 44′ st Abraham (R)

Formazioni ufficiali

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
In panchina: Contini, Idasiak, Natan, Mario Rui, Mazzocchi, Ostigard, Hamed Traoré, Lindstrom, Dendoncker, Simeone, Raspadori, Ngonge.
Allenatore: Franco Calzona.

Roma (4-3-3): Svilar; Kristensen, Gianluca Mancini, Ndicka, Spinazzola; Edoardo Bove Cristante, Lorenzo Pellegrini; Dybala, Azmoun, El Shaarawy.
In panchina: Rui Patricio, Boer, Huijsen, Celik, Angelino, Renato Sanches, Aouar, Baldanzi, Zalewski, Pagano, Abraham, Joao Costa.
Allenatore: Daniele De Rossi.

Designazioni arbitrali: direttore di gara Sozza, coadiuvato dai guardalinee Bercigli e Scatragli. Quarto ufficiale Colombo. Addetto al VAR Abisso. Assistente (AVAR) Irrati.

LA PARTITA MINUTO PER MINUTO

Azioni, cartellini, sostituzioni

Primo tempo

Ore 18,00, inizia Napoli-Roma.

Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1’ – Azzurri in possesso palla, ma nella loro metà campo, perché i giallorossi portano 5 giocatori in pressing alto.

2’ – Dopo una fase di paziente ragnatela di passaggi, il Napoli riesce a spingersi nella metà campo avversaria.

2’ – Cross di Olivera da sinistra e, dal limite dell’area piccola, colpo di testa di Anguissa: la direzione, però, è sbagliata e l’azione, potenzialmente pericolosa, sfuma.

3’ – Dopo uno sterile possesso palla da parte del Napoli, il filtro dei giallorossi produce la riconquista della sfera.

5’ – Dybala serve sulla zona sinistra dell’area di rigore Spinazzola, ma Rrahmani sceglie bene il tempo dell’intervento e devia in angolo.

6’ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Mancini, di testa, indirizza, al limite dell’area piccola, per Pellegrini, il quale tocca di testa: sfera leggermente alta.

7’ – Azione in verticale, palla a terra, Lobotka-Cajuste e, da questi, passaggio filtrante per Osimhen, ma Ndicka, perfettamente recuperato dopo il malore accusato a Udine 2 settimane fa, ribatte il tentativo di tiro scoccato dal nigeriano dall’interno dell’area di rigore.

8’ – Cross di Olivera dalla sinistra, ma Svilar esce e para, anticipando Osimhen.

8′ – Pellegrini pesta Anguissa ai 35 metri. Solo punizione per il Napoli.

9′ – Sugli sviluppi del calcio piazzato a favore del Napoli, Rrahmani tocca di testa, ma la difesa avversaria intercetta la sfera.

10’ – Cross di Politano da destra, tiro di Osimhen dall’interno dell’area di rigore e altra deviazione di Ndicka. Palla in corner.

11’ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Svilar esce e blocca la sfera.

11’ – Secondo pestone a centrocampo subito da Anguissa, stavolta il fallo è commesso da Cristante. Per ora nessun cartellino da parte di Sozza.

13’ – Il gioco riprende dopo 2 minuti per permettere ad Anguissa di recuperare dopo il colpo ricevuto.

16’ – Sugli sviluppi di un corner conquistato sulla sinistra da parte del Napoli, Juan Jesus, pur marcato da Bove, controlla e va al tiro dall’interno dell’area di rigore: palla alta.

17’ – Fase di pressione alta del Napoli, con 7 uomini nella metà campo giallorossa.

18’ – Kristensen crossa da destra in modo insidioso, la difesa azzurra respinge e Osimhen tenta un contropiede, ma, nei pressi dell’area di rigore ospite, è solo contro 2 avversari e il suo tiro, debole, viene parato da Svilar.

19′ – Su assist di Politano, Di Lorenzo s’inserisce in area e va al tiro da destra, ma Svilar respinge.

20′ – Cross di Spinazzola da sinistra, ma la difesa azzurra fa buona guardia.

24′ – Bove chiude su un tentativo di percussione in area di rigore da parte di Kvara, ben servito da Anguissa.

25′ – Su spiovente centrale di Cristante, Olivera anticipa Dybala in area azzurra.

28′ – Affondo di Anguissa sulla zona destra dell’area di rigore e cross al centro per Osimhen, ma Ndicka respinge il tiro del nigeriano.

30′ – Lancio di Politano per Osimhen, Ndicka si lascia sfuggire il nigeriano in marcatura e Victor avanza e, nonostante la copertura di Mancini, tenta un diagonale da destra, ma Svilar respinge.

30′ – Sul capovolgimento di fronte, Pellegrini tenta una conclusione da fuori area: deviazione leggera e fortuita di Azmoun e parata facile di Meret.

33′ – Jesus intercetta un insidioso pallone di Dybala destinato ad Azmoun, inseritosi nell’area di rigore azzurra.

34′ – Osimhen recupera palla a centrocampo, lancia Kvara, ma ci sono 4 giallorossi sul georgiano…

35′ – Cross di Spinazzola, Politano smorza il traversone e Meret fa sua la sfera.

36′ – OCCASIONE PER IL NAPOLI. Giro palla azzurro “basso”, pressione blanda della Roma, e lancio di Meret a centrocampo per Osimhen, il quale, di testa, serve in profondità Anguissa. Il camerunense, con la sua progressione, sfonda la linea a 3 di difesa avversaria e si presenta solo in area contro Svilar, ma calcia clamorosamente a lato.

38′ – Politano serve Di Lorenzo, ma il cross da destra del capitano non trova nessun compagno pronto a battere a rete,

39′ – Gli azzurri recuperano palla e Kvara tenta un tiro: palla deviata in angolo da Ndicka.

39′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Svilar esce e respinge.

40′ – Azione insistita dei partenopei e tiro di Kvara dal limite, ma Svilar si tuffa alla sua sinistra e smanaccia in calcio d’angolo.

40′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Juan Jesus tocca male da buona posizione, ma viene rilevata un’irregolarità in attacco degli azzurri.

43′ – Politano affonda sulla destra, ma, anziché tirare di prima, perde un tempo di gioco e il suo passaggio al centro per Osimhen viene intercettato da Ndicka.

43′ – Si riprende con un corner da destra, i cui sviluppi non creano pericoli per Svilar.

44′ – Punizione a giro di Kvara dalla trequarti destra e la palla, dopo aver sfiorato una selva di gambe in area di rigore, termina di poco a lato.

45′ – Assegnato 1 minuto di recupero.

46′ – Finisce 0-0 il 1° tempo tra Napoli e Roma. Gli azzurri leggermente più pericolosi dei giallorossi, ma per ora un po’ la mira (Anguissa) e un po’ la reattività di Svilar (su tiro di Kvara) e di Ndicka (bravo a stoppare Osimhen) non permettono ai partenopei di chiudere in vantaggio la prima frazione.

Secondo tempo

Ore 19,04, riprende Napoli-Roma.

Nel 2° tempo la Roma attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

4′ – Pestone di Cristante su Politano nella trequarti azzurra. Semplice punizione per il Napoli.

5′ – Kristensen, da destra, crossa per El Shaarawy: tiro al volo del Faraone dai 13 metri e sfera alta.

6′ – Osimhen va via a Ndicka sulla sinistra e serve rasoterra lo smarcatissimo Politano, il quale fallisce il tiro dai 14 mt, indirizzando la palla alta.

9′ – Napoli col 4-5-1 in avvio di ripresa e iniziativa ai giallorossi.

10′ – Punizione di Dybala, tocco debole di Cristante, da posizione defilata, e facile parata di Meret.

11′-  Anguissa verticalizza per Osimhen, ma il cross da destra del nigeriano per Cajuste vede l’attento Svilar pronto alla parata.

11′ - Svilar compie un’altra grande respinta sul tiro di Lobotka dalla zona destra dell’area di rigore, su ottimo assist di Politano.

13′ – Juan Jesus contrasta irregolarmente Azmoun in area azzurra ed è calcio di rigore per la Roma.

14′ – GOOOL. Roma in vantaggio. Dybala tira forte e molto angolato e Meret nulla può: palla alla destra dell’estremo difensore azzurro, al quale non è bastato intuire la traiettoria.

16′ – Cambio nella Roma. Entra Angelino ed esce El Shaarawy.

19′ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Cajuste recupera palla ai 25 mt in pressing alto e serve Olivera, il quale piazza un tiro dai 15 metri che, deviato da un avversario, diventa imprendibile per il pur bravissimo Svilar.

20′ - Cross di Politano da sinistra, colpo di testa di Osimhen dal centro dell’area di rigore e palla fuori di un soffio…

22′ – Buon fraseggio della Roma e staffilata di Pellegrini dal limite: respinta di Meret.

23′ – Di Lorenzo serve in profondità Osimhen, il quale piazza un assist per Politano. Tiro dal limite dell’ex interista e palla alta di pochissimo.

24′ – Doppio cambio nella Roma. Renato Sanches rileva Bove. Abraham prende il posto di Azmoun.

25′ – Doppia sostituzione anche nel Napoli. Cajuste lascia spazio a Traoré e Ngonge rileva Politano.

26′ – Su assist di Di Lorenzo, Ngonge va via a Spinazzola e piazza una conclusione dal limite: sfera a lato di pochissimo.

27′ – Osimhen riceve palla da Di Lorenzo, triangola di prima con Ngonge e, da destra, crossa per Kvaratskhelia, il cui tocco al volo in area è angolato ma debole… e Svilar si allunga come un gatto e para in 2 tempi.

28′ - Anguissa recupera un gran pallone sulla fascia destra e serve in verticale, rasoterra, Ngonge. L’ex punta del Verona va via con eleganza a un avversario e lancia in profondità Osimhen. Il nigeriano s’invola, palla al piede, verso l’area di rigore vanificando il tentativo di marcatura di Mancini e, dalla zona destra dei 16 metri, piazza un diagonale che Svilar respinge ottimamente in corner.

29′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Ngonge crossa dove non c’è nessuno dei suoi: parata comoda di Svilar.

30′ – Ammonito Rrahmani (N)

32′ – Kvara conquista un corner da sinistra, ma, sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, la Roma si chiude bene.

35′ -  Ottima gestione del pallone da parte di Ngonge, passaggio in avanti per Osimhen e, da questi, sfera sulla destra per Di Lorenzo, il quale avanza e va al cross. Il nigeriano tocca di testa, palleggia in area e serve Kvaratskhelia, il quale viene pestato da Renato Sanches appena dentro i 16 metri. Col georgiano a terra, Sozza lascia proseguire il gioco, nonostante le proteste degli azzurri.

35′ – Ammonito, per proteste, Anguissa (N).

36′ – Gioco fermo e controllo VAR.

38′ -  Assegnazione del calcio di rigore al Napoli.

39′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Osimhen trasforma dal dischetto. Il portiere si butta a destra e il pallone sfila alla sua sinistra.

41′ – Cambio nel Napoli. Kristensen lascia spazio a Baldanzi.

41′ – Cambio nel Napoli. Raspadori rileva Kvaratskhelia.

43′ – Sul lancio lungo dalle retrovie, Abraham tocca di testa verso Dybala, il quale va alla conclusione dalla lunetta: deviazione di Raspadori e palla in corner.

43′ – Cambio nel Napoli. Traoré lascia spazio a Ostigard.

44′ – GOOOL. Pareggio della Roma. Sugli sviluppi del corner da sinistra, Ndicka prolunga per Abraham, che insacca di testa dal limite dell’area piccola. Il gol, annullato in un primo momento da Sozza per fuorigioco, viene convalidato dopo un intervento del VAR.

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

44′ - Rrahmani imposta l’azione sulla linea mediana, serve sulla destra Di Lorenzo e si butta nello spazio, in profondità. Qui supera di slancio un avversario, entra in area e tira: Svilar respinge di piede e, sul tentativo di tap in di Osimhen, c’è il puntualissimo intervento di Mancini, che concede il corner al Napoli.

46′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo per il Napoli, Osimhen, spalle alla porta, tenta una girata acrobatica dalla zona del dischetto: palla alta.

50′ – Si gioca ancora. Corner da destra per il Napoli e parata di Svilar sul traversone dalla bandierina.

51′ – Finisce 2-2 tra Napoli e Roma.

Commento flash - Agli azzurri non basta un’incoraggiante prestazione in fase offensiva per portare a casa i 3 punti. Nella cosiddetta “economia del match” pesano, infatti, alcuni errori sia in retroguardia (che costano 2 reti ai partenopei) sia in attacco, al netto del fatto che in alcune circostanze Svilar è provvidenziale nel difendere la propria porta. Il pari permette agli azzurri di salire a 50 punti e ai giallorossi (ora a quota 59) di uscire indenni da una trasferta insidiosa e di avvicinarsi sempre più ai piazzamenti Champions, prospettiva invece pressoché tramontata sul fronte della compagine di mr Calzona.

Dichiarazioni di mr Calzona a fine gara: “Io da questa partita esco rinfrancato, perché abbiamo fatto una bella prestazione. E’ chiaro che, se non vinci, tutto diventa più difficile; però ribadisco che oggi avevamo forse la squadra più in forma del campionato e siamo stati all’altezza. Rivedendo il gol subìto (in riferimento alla rete di Abraham, ndr), dovevamo attaccare più il pallone sul cross da angolo. Questo è stato un errore, ma ormai è andata e guardiamo avanti”.
(Fonte: sito ufficiale www.sscnapoli.it)

STATISTICHE A FINE MATCH

Tiri

Totali: Napoli 26, Roma 10

In porta: Napoli 9, Roma 4

Fuori: Napoli 11, Roma 4

Respinti: Napoli 6, Roma 2

Palle recuperate

Napoli 49, Roma 41

Calci d’angolo

Napoli 9, Roma 2

(Fonte: sito web Lega Serie A. it)

34^ giornata Serie A 2023-24

Per leggere risultati, marcatori e classifica, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/34-giornata-serie-a-2023-24-risultati-marcatori-258545

Altri report azzurri

ALLENAMENTI RECENTI 22-23-24-25-26-27 APRILE

>> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-22-aprile-2024-e-aggiornamenti-su-olivera-258550

>> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-23-aprile-2024-258552

>> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-24-aprile-2024-258556

>> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-25-aprile-2024-258558

>> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-26-aprile-2024-258560

>> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-27-aprile-2024-258572

PARTITE UFFICIALI STAGIONI 2022-23 E 2023-24

>> https://www.sportflash24.it/tag/almanacco-partite-ufficiali-calcio-napoli

Libro Napoli Campo Centrale

IL NOSTRO RACCONTO SUL TERZO SCUDETTO PARTENOPEO

URBONE PUBLISHING: sinossi a cura dell’editore, 3 ottobre 2023 >> https://www.urbone.eu/products/napoli-campo-centrale-la-riconquista-di-una-dimensione-elevata

AGENZIA ANSA

Notizia flash NAPOLI, 15 NOV 2023 - Presentato nel quartiere Materdei il libro “Napoli Campo Centrale – La riconquista di una dimensione elevata”, del giornalista Luigi Gallucci. All’incontro, nel salone del “Museo di Napoli – collezione Bonelli”, ospitato all’interno dell’edificio polifunzionale “Casa dello Scugnizzo”, sono intervenuti, con l’autore, il componente del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Campania Vincenzo Colimoro, Franco Buononato, Gaetano Bonelli (ideatore e curatore del progetto museale) e Giuseppe De Silva (giornalista e scrittore). Alla presentazione, la prima in città, moderata da Gianluca Vigliotti, non sono mancati i contributi di Roberto Beccantini, Giuseppe Mariconda e, in collegamento telefonico, Paolo Del Genio. Letti il messaggio del sindaco Gaetano Manfredi e i saluti dell’assessore allo sport Emanuela Ferrante e del professor Roberto Fasanelli. (ANSA).

Articolo ANSA.IT sul doppio appuntamento di Marano e Mugnano 24-25 febbraio 2024 >>  https://www.ansa.it/campania/notizie/2024/02/22/napoli-campo-centrale-doppio-appuntamento-nel-napoletano_9fd51951-ef37-4808-a342-2054f1da06c2.html

SPORTFLASH24.IT: focus su 1^ presentazione a Napoli Materdei >> https://www.sportflash24.it/libro-napoli-campo-centrale-racconto-scientifico-sul-3-scudetto-256485

IL MERIDIANO NEWS.IT: intervista all’autore a cura di Gianluca Russo >> https://www.ilmeridianonews.it/2023/11/in-uscita-il-volume-napoli-campo-centrale-il-ritorno-ad-una-dimensione-elevata-per-gli-azzurri/

RAI: recensione volume a cura di Gianni Occhiello >> https://www.rainews.it/tgr/campania/video/2024/02/napoli-campo-centrale-libro-luigi-gallucci-846e502a-5fd0-41fb-a599-64ccec7afe61.html

ALTRI STAFF EDITORIALI: i ringraziamenti dell’autore per gli spazi ricevuti nei primi 4 mesi (ottobre 2023 – gennaio 2024) >> https://www.sportflash24.it/libro-3-scudetto-napoli-campo-centrale-rassegna-presentazioni-257205

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/
(gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Napoli-Roma cronaca 28 aprile 2024

minuto per minuto Serie A 34^ giornata / Diretta online azioni: aggiornamenti in corso

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social