ROMA INTER 0-0 CRONACA AZIONI SALIENTI SERIE A 2013-14 anticipo

DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI ROMA – INTER / ANTICIPO 26^ GIORNATA SERIE A TIM 2013-2014

- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) -

*

FORMAZIONI UFFICIALI

ROMA (4-3-3): De Sanctis – Torosidis, Benatia, Castan, Romagnoli – Nainggolan, De Rossi, Strootman – Ljajic, Destro, Gervinho. Allenatore: Garcia.

INTER (3-5-1-1): Handanovic – Rolando, Samuel, Juan Jesus – Jonathan, Guarin, Cambiasso, Alvarez, Nagatomo – Palacio – Icardi. Allenatore: Mazzarri.

Arbitro BERGONZI, coadiuvato da GHIANDAI e MANGANELLI (4° uomo  MUSOLINO, addizionali di porta DE MARCO e PINZANI).

*

Risultato finale Roma-Inter 0-0

Cronaca azioni primo tempo

2′ -Pressing alto dell’Inter in avvio. 

3′ – Punizione di Ljajic dai 25 mt e respinta di Handanovic.

5′ – Verticalizzazione di De Rossi e palla centroarea per Gervinho. Debole tiro di prima dell’ivoriano e parata di Handanovic.

9′ – Ljajic entra in area dalla zona sinistra e scaglia un’ insidiosa palla al centro dei 16 mt. Nessuno dei giallorossi, però, è pronto a deviare la sfera in rete.

15′ – Icardi, nel tentativo (non riuscito) di indirizzare a rete un cross dalla destra di Rolando, entra in contatto con Benatia all’interno dei 16 mt e protesta per una trattenuta. L’arbitro Bergonzi, però, dice che è tutto regolare.

20′ – Colpo di testa di Palacio dal centro dell’area e sfera alta di pochissimo.

21′ – I nerazzurri hanno avuto un buon approccio alla gara e, col passare dei minuti, stanno dimostrando di tenere bene il campo. 

27′ – Ripartenza dell’Inter e conclusione di Guarin dalla zona destra dell’area di rigore: palla fuori.

28′ – Tiro al volo di Nagatomo dal centro dell’area e palla alta.

32′ – Annullato un gol alla Roma per fuorigioco di Destro.

38′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra, Rolando colpisce di testa a centroarea, ma De Sanctis para.

42′ – Grande chiusura difensiva di Castan su Jonathan in area di rigore.

Telex all’intervallo

Roma e Inter pareggiano 0-0 al termine del primo tempo. Partita ad alta intensità agonistica, ma con poche occasioni da rete. Inter molto propensa a tenere un baricentro alto e a creare gioco nella metà campo avversaria. Roma senza continuità nella fase offensiva. 

Cronaca azioni secondo tempo

6′ – Ottima ripartenza di Gervinho, che entra in area sulla zona di destra e mette la sfera dove però non c’è nessuno dei suoi compagni.

9′ – Ljajic entra in area dalla zona di sinistra, ma si allunga leggermente il pallone e Handanovic esce con tempismo, fermando l’avanzata dell’attaccante giallorosso.

12′ – Roma maggiormente aggressiva in questo inizio di secondo tempo. L’Inter ha abbassato il baricentro del gioco.

22′ – Cross da destra di Torosidis verso Gervinho, ma Rolando interviene con gran tempismo e mette la sfera in angolo. Ottima chiusura difensiva del centrale nerazzurro.

23′ – Tiro dai 25 mt di Nainggolan e palla alta.

26′ – Conclusione di Hernanes dai 30 mt e sfera sul fondo.

27′ – Gervinho ci prova dai 20 mt, ma Handanovic para.

30′ – Strepitosa respinta di Handanovic su tiro da distanza ravvicinata di Pjanic.

31′ – Sugli sviluppi dell’angolo da sinistra, Pjanic stacca di testa a centroarea ma ‘spedisce’ la sfera abbondantemente a lato.

32′ – Percussione di Gervinho sulla zona destra dell’area di rigore e palla al centro, ma nessuno dei suoi compagni riesce a raccogliere la sfera.

33′ – Tiro violentissimo di Nainggolan dai 25 mt e palla di poco a lato.

35′ – L’Inter sta soffrendo gli affondi della Roma in questa seconda parte della gara.

36′ – Guarin ci prova dai 30 mt, ma non in quadra la porta.

38′ – L’Inter sembra essere riuscita ad allentare la pressione dei propri avversari.

39′ – Rasoterra di Hernanes dalla media distanza e parata di De Sanctis.

Commento finale

Termina 0-0 l’anticipo della 26^ giornata di Serie A 2013-14 tra Roma e Inter. Gara con poche occasioni da rete su entrambi i fronti, ma molto intensa dal punto di vista  agonistico. Nel primo tempo è la formazione ospite che cerca di attaccare maggiormente, ma non riesce a concretizzare la propria supremazia territoriale. Nella seconda frazione i ruoli s’invertono. La Roma spinge alla ricerca dei 3 punti, ma in una sola circostanza Handanovic è costretto ad intervenire in maniera decisiva. Scampato il pericolo, la formazione di Mazzarri riesce a resistere fino al termine e porta a casa un meritato punto in chiave qualificazione Europa League. Per la formazione di casa il pari di stasera rappresenta una frenata che rischia di complicare la propria corsa al primato in classifica detenuto dalla Juventus. L.G.

Ammoniti: 3′ st Samuel (I),

Sostituzioni: 10′ st esce Ljajic (R) ed entra Pjanic (R), 20′ st esce Alvarez (I) ed entra Hernanes (I), 30′ st esce Icardi (I) ed entra Botta (I), 36′ st esce Destro (R) ed entra Bastos (R), 43′ st esce Jonathan (I) ed entra Zanetti (I), 44′ st esce Gervinho (R) ed entra Florenzi (R)

Recuperi: 0′ pt

*

LA CLASSIFICA

Juventus 66 punti, Roma 58, Napoli 51, Fiorentina 45, Inter 41, Hellas Verona 39, Parma 37, Torino 36, Milan 35, Lazio 35, Genoa 32, Udinese 28, Sampdoria 28, Atalanta 28, Cagliari 25, Chievo Verona 21, Bologna 21, Livorno 20, Catania 19, Sassuolo 17.

Partita da recuperare il 2 o il 9 aprile: Roma-Parma

****

****

LA VIGILIA - Stasera la Roma affronta l’Inter nel primo anticipo della 26^ giornata del campionato di Serie A 2013-14. Ai giallorossi occorrono i 3 punti per proseguire nella rincorsa alla Juve capolista. L’Inter invece intende confermare  anche contro i giallorossi l’ottima prestazione recentemente fornita allo stadio Franchi contro un’altra grande di questo campionato: la Fiorentina di Mr Montella. In relazione al match, ecco quanto hanno dichiarato in queste ore di vigilia i due allenatori ai siti web ufficiali delle rispettive società.

Rudi Garcia (Roma): “Quella contro l’Inter è una gara difficile come le altre, come sarà la prossima a Napoli e come lo era quella contro il Bologna. Quella dei nerazzurri è una buona squadra, sarà difficile ma faremo di tutto per vincere. Noi non giochiamo in settimana, mentre le nostre contendenti nei primi posti lo hanno fatto. Ci sarà uno scontro tra Fiorentina e Juventus in Europa League e vedremo che accadrà. Noi pensiamo al nostro calendario. Prima bisogna vincere contro una squadra di qualità e di alto livello come l’Inter: hanno bravi giocatori e un buon allenatore. Noi dobbiamo superare tutte queste difficoltà e vincere la partita. Mazzarri ha sempre fatto buoni risultati e fa giocare la sua squadra in modo efficace. L’Inter difende a cinque, anche se i suoi esterni attaccano molto: non è raro vederli crossare. La difesa a tre non è facile da trovare: non si vede quasi mai un terzo centrale che va sulla fascia a difendere. Ci sono vantaggi e svantaggi, come ogni sistema di gioco. Dobbiamo sfruttare i loro punti deboli e sperare che la forza del gioco nerazzurro non ci procuri troppi danni. Ma quel che conta di più è il gioco della Roma: dobbiamo essere bravi ad attaccare in contropiede e difendere bene. Sotto il punto di vista dell’organizzazione difensiva servono undici giocatori che danno il meglio. Dobbiamo mettere in campo tutto quello che sappiamo fare e in questo modo potremo riuscire a prendere i tre punti. Dopo la Coppa Italia abbiamo notato una mancanza di efficacia davanti e anche a livello difensivo. Il bilancio di tutta la stagione ha dimostrato che siamo bravi a fare tutte e due le fasi. Sul piano psicologico e mentale i giocatori sono forti e sanno che devono dare tutto sul campo. Io penso che giocando bene è più facile vincere. A volte si possono portare lo stesso tre punti a casa soffrendo e mettendo in campo un gioco meno brillante”. Poi Garcia parla anche delle condizioni dei singoli: “Francesco (Totti, ndr)  sta meglio: il suo problema dipende dal dolore, che piano piano sta andando via. Non è ancora pronto a giocare ad aiutare la squadra domani, ma speriamo che in 8 giorni non ci sarà problema a farlo tornare in campo contro il Napoli.  Torosidis e Pjanic stanno bene, Florenzi è in gruppo. Anche le condizioni di Gervinho sono perfette. Oltre a Totti, non abbiamo Dodò, Maicon e Balzaretti”.

Walter Mazzarri (Inter): “La Roma gioca bene, sa quello che fa, è ben organizzata, è una squadra camaleontica, brava a ripartire, brava negli spazi, poi sono bravi anche a chiuderti, a venirti a pressare. Hanno qualità, intensità, organizzazione. Se può vincere lo scudetto? Non lo so e non ci voglio nemmeno pensare, in casa d’altri non guardo mai. Se sono stupito che il tecnico Garcia abbia fatto così bene alla prima esperienza in Italia? Se un allenatore ha una rosa importante e riesce a trasmettere i suoi concetti, può far bene subito come sta accadendo a lui. Squadre come la Fiorentina, la Roma, cercano sempre di vincere, di fare loro la partita. La Roma ha miglior difesa del campionato, Garcia è stato bravo a dare tanto equilibrio a questa squadra. Ma noi siamo una squadra che guarda molto a se stessa e sono convinto che se facciamo le cose al meglio possiamo fare un’ottima gara contro di loro. Giocando come a Firenze, potremmo fare bene anche contro la Roma. Hernanes? E’ un generoso, ha pochissima attenzione al suo dolore, l’abbiamo lasciato a riposo per far sì che si scaricasse definitivamente, ora è convocato e vediamo se sarà impiegabile dal primo minuto. Se Icardi ha finalmente la mia fiducia? Non era una questione di fiducia ma di stare bene-stare male, allenarsi in un certo modo. Ora vedrò domani se impiegarlo dall’inizio, prendendo magari in considerazione che cali nel secondo tempo. Samuel? Ha fatto tutto”.

I CALCIATORI CONVOCATI

Roma: Bastos, Benatia, Castan, De Rossi, De Sanctis, Destro, Di Mariano, Florenzi, Gervinho, Ljajic, Lobont, Mazzitelli, Nainggolan, Pjanic, Ricci, Romagnoli, Skorupski, Strootman, Taddei, Toloi, Torosidis.

Inter: Handanovic, Carrizo, Castellazzi, Jonathan, Zanetti, Juan Jesus, Andreolli, Campagnaro, Ranocchia,  Samuel, D’Ambrosio, Rolando, Nagatomo, Kovacic, Alvarez, Guarin, Kuzmanovic, Cambiasso, Taider, Hernanes, Palacio, Icardi, Botta, Milito.

*

LE PROBABILI FORMAZIONI

Roma (4-3-3): De Sanctis – Torosidis, Castan, Benatia, Romagnoli – Pjanic, De Rossi, Strootman – Ljajic, Destro, Gervinho.

Inter (3-5-1-1): Handanovic – Rolando, Samuel, Juan Jesus – Jonathan, Guarin, Cambiasso, Alvarez, Nagatomo, Palacio, Icardi.

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitrerà BERGONZI, coadiuvato da GHIANDAI e MANGANELLI (4° uomo  MUSOLINO, addizionali di porta DE MARCO e PINZANI). Diretta online, con cronaca delle azioni salienti, su Sportflash24.

*

(Fonti: www.asroma.itwww.sportflash24.itwww.inter.it )

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

ROMA INTER CRONACA AZIONI TEMPO REALE DIRETTA LIVE STREAMING ONLINE dalle ore 20.45 del 1° marzo – Aggiornamento testuale MINUTO PER MINUTO anticipo 26^ giornata Serie A 2013-14.

ROMA INTER 0-0 CRONACA AZIONI SALIENTI SERIE A 2013-14 anticipo

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social