LAZIO JUVENTUS 1-1 HIGHLIGHTS SERIE A 2013-14 Cronaca azioni salienti - LAZIO JUVENTUS DIRETTA STREAMING ONLINE TEMPO REALE CRONACA AZIONI  -

(Nota live scores: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina)

*

FORMAZIONI

Lazio (3-4-2-1): Berisha – Biava, Cana, Dias – Cavanda, Biglia, Ledesma, Konko – Candreva, Hernanes – Klose. Allenatore: Reja.

Juventus (3-5-2): Buffon – Barzagli, Bonucci, Ogbonna – Lichtsteiner, Vidal, Marchisio, Pogba, Asamoah – Tevez, Llorente. Allenatore. Conte.

ARBITRO Massa, coadiuvato da Barbirati e Marzaloni (IV uomo  Di Liberatore, addizionali di porta Bergonzi e Gervasoni).

*

RISULTATO FINALE LAZIO-JUVENTUS 1-1

MARCATORI: 27′ pt Cavanda (L), 15′ st Llorente (J)

CRONACA AZIONI PRIMO TEMPO

5′ – Partita al alta intensità agonistica, con due squadre propense a  sviluppare pressing alto. 

8 ‘-  Vidal ci prova da fuori area, ma la sfera termina alta sulla traversa.

13′ – Buffon controlla male un retropassaggio di Barzagli e per poco Klose non ne approfitta per insaccare.

17′ – Asamoah scaglia un insidioso tiro-cross dalla zona sinistra, ma la sfera finisce sul fondo.

24′ – Konko lancia un pallone in profondità verso Klose, che viene messo giù da Buffon all’interno dei 16 mt. Per l’arbitro è calcio di rigore. L’intervento in uscita disperata costa caro al portiere della Juve, che viene espulso. Bianconeri in 10 uomini

27′ – Lazio in vantaggio. Candreva trasforma dal dischetto spiazzando il nuovo entrato Storari. 

35′ – Ledesma ci prova da fuori area, ma la sfera termina sul fondo.

36′ – Tevez, da destra, mette un’insidiosa palla in area per Llorente, che controlla ottimamente e va alla conclusione, ma Berisha riesce a cavarsela in due tempi.

TELEX ALL’INTERVALLO

Lazio in vantaggio di un gol e in superiorità numerica sulla Juventus al termine del primo tempo. Per ora decide il gol di Candreva su calcio di rigore assegnato da Massa per un intervento scorretto di Buffon su Klose.  Nella circostanza, l’estremo difensore della Juve viene anche espulso e il suo posto tra i pali viene preso da Storari, che entra in campo in sostituzione dell’esterno sinistro Asamoah. Al di là dell’episodio del rigore, va evidenziato che per ora la Lazio è molto determinata nel chiudere i varchi nella propria trequarti ed è pronta a ripartire velocemente, non appena ne ha la possibilità. La Juve, sia prima che dopo l’azione del penalty, tenta di tessere le sue trame con i calciatori di qualità che si ritrova, ma raramente riesce ad essere davvero pericolosa.   

CRONACA AZIONI SECONDO TEMPO

10′ – La Lazio gestisce il pallone con autorità, grazie anche alla situazione di superiorità numerica, e non consente alla Juve di rendersi pericolosa.

12 ‘- Ammonito Biava per fallo su Tevez. 

14′ – Ottima azione palla al piede della Lazio e conclusione finale di Candreva dalla zona di destra: palla fuori di poco.

15′ – Pareggio della Juventus. Percussione sulla zona di destra di Lichsteiner e crossa in area per Llorente, che stacca di testa e la mette alla destra di Berisha. 

17′ – Vidal serve Tevez sulla zona destra dell’area di rigore. Conclusione dell’Apache e ottima respinta in angolo di Berisha.

18′ – Insidiosa palla in area scagliata da Hernanes dalla zona sinistra, ma Klose non riesce a deviarla in porta.

25′ – Vidal ci prova da fuori area: palla abbondantemente alta.

26′ – Ripartenza di Hernanes e tiro finale di Candreva dalla destra: sfera di poco a lato.

31′ – Clamorosissima occasione per la Lazio. Punizione di Ledesma da destra e palla in area per Klose, che colpisce di testa da ottima posizione, ma Storari ha un riflesso eccezionale e smanaccia la sfera, che prima tocca la traversa e poi diventa preda dei bianconeri.

34′ – Ammonito Bonucci per fallo su Candreva. 

40′ – Il nuovo entrato Keità fa partire un tiro a giro dal limite sinistro dell’area di rigore e la sfera viene respinta dal palo.  

44′ – Rasoterra di Biglia dai 20 mt e parata a terra di Storari.

COMMENTO FINALE

Pareggio 1-1 tra lazio e Juventus, al termine di una partita vibrante. Primo tempo molto ‘tattico’, durante il quale la Juve cerca di fare la partita, ma la Lazio non concede spazi e mantiene bene le distanze tra i reparti, per poi verticalizzare non appena ne ha l’opportunità. Proprio da uno di questi affondi nasce il primo episodio cruciale del match, che si materializza nel vantaggio laziale siglato da Candreva, abile al 28′ a trasformare un calcio di rigore assegnato da Massa per intervento falloso di Buffon su Klose. Nella circostanza che determina il penalty il portiere della Juve viene anche espulso. Fuori casa, sotto di un gol e in 10 contro 11 contro una Lazio quantomai in palla, la Juve soffre molto, ma riesce a trovare la giocata del pareggio sull’asse Lichtsteiner-Llorente a mezz’ora dal termine. Da quel momento in poi i bianconeri impegnano una sola volta Berisha, mentre Storari è costretto agli straordinari su un colpo di testa di Klose e, nella circostanza, viene anche aiutato dalla traversa. L’ultimo, pericoloso affondo è della Lazio, che a 5′ dal termine colpisce il palo con gioiellino di casa Keità.

Alla frenata del Napoli, che pareggia 1-1 contro il Chievo Verona colpendo anche tre legni , nel secondo anticipo di oggi risponde la Juve, che consegue lo stesso punteggio, ma si salva grazie a due pali…Insomma, è proprio il caso di dire che, almeno nei primi due match della 21^ giornata di campionato, la differenza l’hanno fatta i pali e le traverse…In attesa dei match di domani, la Juventus mantiene quindi 12 punti di vantaggio sul Napoli, 3° in classifica. La Roma, seconda in graduatoria a quota 47, fa visita all’Hellas Verona allo stadio Bentegodi nell’anticipo domenicale delle ore 12.30.  

AMMONITI: 12′ st Biava (L), 34′ st Bonucci (J)

ESPULSI: 24′ pt Buffon (J)

SOSTITUZIONI: 24′ pt esce Asamoah (J) ed entra Storari (J), 20′ st esce Cavanda (L) ed entra Gonzalez (L), 39′ st esce Candreva (L) ed entra Keita (L),

RECUPERI: 2′ pt, 2′ st

*

LA CLASSIFICA

Juventus 56 punti, Roma 47, Napoli 44, Fiorentina 40, Hellas Verona 32, Inter 32, Parma 29, Torino 29, Lazio 28, Genoa 26, Milan 25, Atalanta 24, Cagliari 21, Sampdoria 21, Udinese 20, Chievo Verona 18, Sassuolo 17, Bologna 17, Livorno 13, Catania 13.

************

************

************

LA VIGILIA – Quattro giorni dopo la sfida dei quarti di finale di Coppa Italia persa contro la Roma, la Juventus torna allo stadio Olimpico per il 2° anticipo della 21^ giornata del campionato di Serie A 2013-2014. Avversario della capolista è la Lazio di Mr Reja, squadra che, grazie al cambio di allenatore, sta ritrovando continuità di gioco e risultati. I bianconeri di Mr Conte intendono vincere per mantenere inalterato e possibilmente incrementare il vantaggio sulla Roma, seconda in graduatoria e staccata di 8 punti dai bianconeri. La Lazio, però, non è intenzionata a fare da ‘squadra materasso’ e sicuramente sarà molto determinata, nel tentativo di  riscattare la bruciante sconfitta patita nel girone di andata allo Juventus Stadium. In relazione a questa gara, ecco quanto ha dichiarato Mr Edy Reja nelle ore di vigilia al sito internet ufficiale della ‘SSLAZIO’: “Il nostro desiderio è mettere in difficoltà la Juve. E’ la migliore squadra del campionato. Da Pirlo partono gran parte delle azioni. Cercheremo di limitarlo. Ho visto la mia squadra crescere pian piano. I ragazzi sono molto concentrati.La società sta lavorando per raggiungere certi obiettivi allo scopo di avere una squadra competitiva”.

In relazione al match dell’Olimpico, ecco i calciatori convocati dai due allenatori

Lazio:Marchetti, Berisha, Strakosha, Biava, Dias, Ciani, Vinicius, Cavanda, Cana, Konko, Novaretti, Pereirinha, Ledesma, Gonzalez, Candreva, Hernanes, Biglia, Felipe Anderson, Crecco, Floccari, Klose, Perea, Keita.

Juventus:Buffon, Caceres, Ogbonna, Pogba, Pepe, Marchisio, Tevez, Giovinco, Peluso, Llorente, Barzagli, Bonucci, Padoin, Pirlo,  Asamoah,  Vidal, Lichtsteiner,  Quagliarella, Storari, Isla, Rubinho.

(Fonti: www.sslazio.it  e www.sportflash24.it  )

LAZIO JUVENTUS 1-1 HIGHLIGHTS SERIE A 2013-14 Cronaca azioni salienti

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social