CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO ROMA vs BARCELLONA, 1° TURNO GRUPPO E CHAMPIONS LEAGUE 2015-16 (Stadio Olimpico Roma-Italia, mercoledì 16 settembre 2015) //

Diretta Online Testuale Roma – Barcellona, 16 settembre 2015 Uefa Champions League (ex Coppa Campioni). Foto stadio Olimpico: archivio calcio Russo-Scotti.
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)
Roma (4-3-3): Szczesny – Florenzi, Manolas, Rudiger, Digne – Nainggolan, De Rossi, Keita – Falque, Dzeko, Salah.
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen – Sergi Roberto, Piqué, Mathieu, Jordi Alba – Rakitic, Busquets, Iniesta – Messi, Suarez, Neymar.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Kuipers (Olanda). Come seguire la cronaca della partita in tempo reale: tv digitale terrestre Mediaset Premium canale 370, Rai Radio1 Sport, diretta online testuale su www.sportflash24.it
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Risultato finale Roma-Barcellona 1-1
Marcatori: 21′ pt Suarez (B), 31′ pt Florenzi (R).
*
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Kuipers. Inizia il match tra Roma e Barcellona allo stadio Olimpic0.
1′ – Nel 1° tempo la Roma attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Grande pressing in zona centrale da parte di entrambe le squadre. Pochi gli spazi per le giocate offensive.
3′ – Possesso palla insistito del Barcellona sulla trequarti giallorossa e verticalizzazione per Neymar, ma Szczesny esce e blocca, anticipando il brasiliano.
4′ – Messi controlla un buon pallone e viene lasciato libero di poter effettuare una conclusione dai 20 mt: sfera di poco alta.
5′ – Verticalizzazione della Roma e palla per Salah, il quale si produce in un buon affondo, ma viene raddoppiato in marcatura ai 16 mt.
7′- Altra incursione offensiva di Salah, sempre dalla trequarti sinistra, ma anche in questo caso la difesa del Barcellona fa buona guardia.
8′ – Ancora un’accelerazione di Salah sulla destra, ma stavolta i blaugrana si rifugiano in angolo.
8′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra.
9′ – Dzeko recupera un buon pallone nella propria metà campo, supera un avversario e se ne va in contropiede, ma il suo passaggio per Salah a centroarea viene intercettato provvidenzialmente da Mathieu.
9′ – Sul capovolgimento di fronte, azione veloce del Barcellona e colpo di testa di Suarez: palla a lato.
10′ – Accelerazione di Jordi Alba sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria e palla rasoterra al centro verso Messi, il cui tocco termina alto.
14′ – Grande ritmo nei primi 10 minuti. Ora entrambe le squadre hanno abbassato leggermente l’intensità del loro gioco.
16′ – Possesso palla del Barcellona nella trequarti giallorossa. Linea a 5 di difesa della Roma. Retroguardia abbastanza compatta in questo primo quarto d’ora da parte degli uomini di Mr Garcia.
19′ – Ottimo assist di Messi per Suarez, il quale tenta una percussione sulla zona destra dell’area di rigore, ma Rudiger lo ferma con classe.
21′ – GOOOL. Barcellona in vantaggio. Rakitic penetra sulla zona destra dell’area di rigore e crossa nell’area piccola per l’accorrente Suarez, che insacca di testa.
23′ – Uscita rischiosa di Szczesny su Suarez, che cade a terra in piena area di rigore. L’arbitro ammonisce il sudamericano per simulazione.
24′ – Calcio d’angolo dalla destra per il Barcellona, ma la difesa della Roma allontana.
27′ – Per ora la Roma non riesce ad imbastire azioni d’attacco degne di nota. E’ sempre il Barcellona che detiene la supremazia territoriale e il possesso palla.
31′ – GOOOOOL. Pareggio della Roma. Alessandro Florenzi inventa una rete clamorosa. Il giallorosso conquista palla nella propria trequarti e tenta di andarsene sulla fascia destra. A questo punto, però, dopo aver superato di poco l’altezza del centrocampo, vede Ter Stegen eccessivamente fuori dai pali. E allora… cosa fa il genietto della Capitale ??? Piazza una parabola con una precisione ‘chirurgica’ alla Diego Maradona e beffa l’estremo difensore avversario. TUTTO VERO. ROMA 1-BARCELLONA 1.
33′ – Risponde il Barcellona. Staffilata di Messi da fuori area: palla di poco alta.
36′ – Punizione di Messi dai 25 mt e palla abbondantemente fuori.
38′ - Azione in velocità del Barcellona sulla zona destra dell’area di rigore, ma la difesa della Roma riesce a tamponare in qualche modo.
39′ – Possesso palla del Barcellona nella trequarti giallorossa.
41′ – La Roma prova ad alzare il baricentro del proprio pressing
43′ – Azione insistita della Roma e tiro di Nainggolan dal limite, ma Ter Stegen si tuffa ottimamente alla sua sinistra e respinge.
45′ – Affondo di Salah, ma stavolta l’egiziano viene marcato stretto da Mathieu e non riesce a concludere verso la porta del Barca.
46′ – Kuipers assegna 1 minuto di recupero.
46′ – Punizione per la Roma dai 30 mt. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio piazzato.
46′ – Fischia Kuipers. Termina il 1° tempo allo stadio Olimpico. Roma e Barcellona vanno negli spogliatoi sul risultato di 1-1.
Telex all’intervallo
Una Roma più preoccupata di chiudere gli spazi agli avversari nella propria metà campo che di attaccare con continuità per ora regge contro il solito Barcellona. Alla rete dell’iniziale vantaggio degli ospiti, siglata da Suarez, rispondono i giallorossi con Florenzi, il quale inquadra la porta da oltre 40 mt e segna un gol da cineteca, uno di quelli che verrà riproposto migliaia di volte da tutte le tv e web-tv del mondo.
*
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Kuipers. Riprende il match tra Roma e Barcellona allo stadio Olimpic0.
1′ – Nel 2° tempo il Barcellona attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Verticalizzazione del Barcellona e tiro di Neymar dal limite dell’area giallorossa, ma Szczesny respinge.
3′ – Incursione di Jordi Alba e tocco verso l’area piccola per l’accorrente Suarez, il quale tenta di colpire la sfera, ma Szczesny è in uscita e sventa la minaccia. I due però entrano in contatto nello slancio dell’azione e Szczesny ha la peggio. Gioco fermo per qualche minuto.
5′ – Cambio nella Roma. Esce Szczesny per infortunio ed entra De Sanctis.
8′ – Possesso palla insistito del Barcellona, ma la Roma chiude benissimo gli spazi, raddoppiando le marcature sul portatore di palla.
8′ – Incursione di Neymar sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma il suo tiro viene ribattuto in angolo dalla difesa giallorossa.
9′- Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra a favore del Barcellona.
12′ – Continua il tiki-taka del Barcellona, ma la Roma non si scompone e resta determinata nello spezzare le stucchevoli trame avversarie.
15′ – Fase di sterile supremazia territoriale del Barcellona. La Roma si limita a presidiare la propria metà campo.
16′ – Cambio nel Barcellona. Esce Rakitic ed entra Rafinha.
18′ – Rafinha, appena entrato in campo, s’infortuna. Gioco fermo.
20′ – Cambio. Rafinha esce in barella ed entra Mascherano.
22′ – Florenzi cerca di innescare Salah con una verticalizzazione sulla fascia destra, ma Mathieu ferma l’egiziano sulla linea dell’out.
25′ – Si lotta con grande agonismo nella trequarti giallorossa. La Roma non concede spazi agli avversari.
28′ – Verticalizzazione di Messi, ma nessuno dei suoi compagni riesce a raggiungere il pallone nell’area di rigore della Roma.
30′ – Ammonito Pique (B)
31′ – Azione palla a terra della Roma e tiro di Florenzi dal limite: sfera alta.
32′ – Gran giocata di Neymar ai 14 mt su assist di Messi, ma Manolas si oppone provvidenzialmente col corpo alla conclusione: palla in angolo. Sugli sviluppi del corner da destra, il Barcellona resta in possesso palla.
33′ – Messi, in uno spazio strettissimo, piazza un gran tiro dalla zona destra: palla respinta dalla traversa.
34′ – Diagonale di Falque dalla zona sinistra dell’area avversaria: palla alta.
35′ – Assist di Neymar per Iniesta sulla zona sinistra dell’area di rigore, ma De Sanctis esce con tempismo e respinge la conclusione del mediano avversario: palla in angolo. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra a favore del Barcellona.
36′ – Cambio nella Roma. Esce Falque ed entra Iturbe.
38′ – Tiro di Messi dalla media distanza, ma la palla viene ribattuta da un difensore giallorosso.
40′ – Cambio nella Roma. Esce Florenzi per un risentimento ad una gamba ed entra Torosidis.
42′ – Affondo di Salah sulla destra e palla nei pressi della lunetta per Dzeko, il cui rasoterra, leggermente deviato da un difensore, viene parato da Ter Stegen.
44′ – Verticalizzazione di Messi in area giallorossa, ma nessuno dei suoi compagni riesce ad arrivare sulla sfera.
45′ – Kuipers assegna 5 minuti di recupero.
46′ – Accelerazione di Iturbe sulla trequarti sinistra, ma Mascherano lo ferma.
48′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore del Barcellona, De Sanctis esce dai pali, tocca la sfera e poi, solo in un secondo momento la blocca. Piccolo brivido per i tifosi giallorossi.
49′ – Jordi Alba piazza una pericolosissima conclusione dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma Manolas la respinge ad un metro dalla porta: palla in corner.
50′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Sergi Roberto va alla conclusione, ma De Sanctis blocca il pallone con maestria.
50′- Triplice fischio di Kuipers. Finisce il match. Roma e Barcellona pareggiano 1-1 allo stadio olimpico di Roma nella gara valevole per il 1° turno della fase a gironi Uefa Champions League 2015-16.
*
Commento finale
Una Roma più in versione ‘pratica’ che ‘spettacolare’ sia nel 1° che nel 2° tempo riesce ad arginare abbastanza bene le giocate del campioni d’Europa e del Mondo in carica del Barcellona e strappa un preziosissimo punto per la propria classifica del girone E di Champions 2015-16. Messi e compagni provano a più riprese l’assalto al fortino giallorosso, ma riescono a ‘bucarlo’ soltanto una volta. Purtroppo, però, per gli spagnoli la serata non è delle più fortunate, perché la rete della formazione di casa, che fissa il punteggio sul definitivo 1-1, è un misto di varie componenti: geniale intuizione, coraggio e gran tocco di palla da parte di Florenzi da un lato e grave ingenuità del portiere ospite dall’altro. Ter Stegen ha sicure doti per diventare un portiere leader, ma stasera all’Olimpico ha dimostrato di avere ancora dei grandi margini di miglioramento… Nel complesso, una gara non particolarmente spettacolare, ma molto intensa dal punto di vista agonistico, con una Roma versione ‘Inter-Mouriniana’ e, all’occorrenza, pronta ad affondare qualche micidiale colpo con i suoi uomini dotati di maggiore velocità e talento.
Per un pari contro il Barça stasera all’Olimpico prima del match probabilmente avrebbero firmato tutti i tifosi presenti allo stadio, e non solo De Rossi e compagni. E alla fine…pareggio è stato. Per ora va bene così…
*
Per leggere tutti i risultati, riguardanti gli altri match di 1° turno della fase a gironi di Champions League 2015-16, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
**
(Fonte: http://www.uefa.com)
**
**
SCHEDA PREPARTITA – Stasera, allo stadio olimpico di Roma, i giallorossi ospitano i campioni d’Europa e del mondo in carica del Barcellona in una partita valevole per il 1° turno della Uefa Champions League 2015-16. Per questa sfida Mr Rudi Garcia non può contare su Pjanic, alle prese con problemi fisici, mentre sono in dubbio le presenze in campo di Rudiger e Castan. Sul fronte opposto Mr Luis Enrique deve invece rinunciare agli infortunati Douglas, Dani Alves, Vermaelen e Bravo. In relazione al match, in queste ore di vigilia entrambi gli allenatori hanno rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa. Eccone, di seguito, alcuni stralci.
Garcia: “Il Barcellona è una squadra immensa. Non serve fare o dire grandi cose su di loro, li conoscono tutti. E sono una delle migliori squadre del mondo. Ma mercoledì contro di loro giocheremo con umiltà e ambizione, perché vogliamo qualificarci (agli Ottavi di finale, ndr) e ci sono sei partite per farlo. Non c’è un piano anti Messi, Suárez, Iniesta, e potrei elencare tutta la loro squadra. Le cose si risolvono sul piano del collettivo, sia difensivamente sia offensivamente. Non difenderemo tutta la partita. Ci sarà da soffrire, ma anche da usare bene il pallone per aiutare la squadra. Su Messi non ci sono aggettivi, è uno dei migliori…se non il migliore”.
Enrique: “Torno a Roma con qualche anno in più di età, ma anche di esperienza. Roma è una città di cui conservo solo i ricordi positivi e interessanti, se penso all’esperienza che ho vissuto qui come allenatore. Per me sarà una partita speciale, ma la cosa che più conta non è questa, bensì cominciare bene la UEFA Champions League e vincere domani. Mi aspetto una Roma come quella vista in campionato contro la Juventus: una squadra forte, che sa pressare, sa giocare la palla e ha calciatori con grande qualità, capaci di creare situazioni di pericolo in ogni momento. Siamo i favoriti perché siamo i detentori del titolo. Quando comincia un torneo mi piace avere il giusto rispetto per chi è il campione in carica; quest’anno siamo noi ed è giusto che ammettiamo di essere favoriti. Poi però c’è il campo e dobbiamo giocare ogni partita al massimo livello, se vogliamo ottenere la vittoria”.
Ed ora, in attesa del match, ecco le probabili formazioni.
Roma (4-3-3): Szczesny – Florenzi, Rüdiger, Manolas, Digne – Nainggolan, De Rossi, Keita – Salah, Dzeko, Falque.
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen – Roberto, Piqué, Mascherano, Jordi Alba – Iniesta, Busquets, Rakitic – Neymar, Messi, Suárez.
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24.it e www.twitter.com/sportflash24
ROMA BARCELLONA Cronaca Tempo Reale 16 settembre LIVE Champions 2015. Diretta Online Azioni minuto per minuto stasera dalle ore 20.45 / Probabili formazioni e dichiarazioni di Mr Garcia e Mr Enrique
ROMA BARCELLONA Cronaca Tempo Reale 16 settembre LIVE
ROMA BARCELLONA Cronaca Tempo Reale 16 settembre LIVE
ROMA BARCELLONA Cronaca Tempo Reale 16 settembre LIVE
ROMA BARCELLONA Cronaca Tempo Reale 16 settembre LIVE
ROMA BARCELLONA Cronaca Tempo Reale 16 settembre LIVE
ROMA BARCELLONA Cronaca Tempo Reale 16 settembre LIVE