CRONACA DIRETTA ONLINE FINALE ROBERTA VINCI–FLAVIA PENNETTA, STASERA, SABATO 12 SETTEMBRE, TORNEO SINGOLARE FEMMINILE US OPEN 2015 GRAND SLAM FLUSHING MEADOWS NEW YORK-USA (SUPERFICIE CEMENTO). // GLI AGGIORNAMENTI SUL PUNTEGGIO A CENTRO-PAGINA //

Flushing Meadows-New York (Stati Uniti) / La 33enne tennista brindisina Flavia Pennetta si concede ai fotografi dopo aver appena conquistato agli Us Open 2015 il suo primo trofeo Grand Slam di una carriera che volge al termine. (Photo: credits to https://www.facebook.com/usopentennis?fref=photo)

TENNIS, US OPEN 2015: STORICO TRIONFO ITALIANO NEL SINGOLARE FEMMINILE / Roberta Vinci, a sinistra, col piatto riservato alla 2^ classificata. Al suo fianco Flavia Pennetta con la coppa che spetta alla regina del torneo. (Photo: credits to https://www.facebook.com/usopentennis?fref=photo)
Amici di Sportflash24, benvenuti nella pagina dedicata alla diretta online testuale della finale di singolare femminile Us Open 2015 Grand Slam, quella che vede opposte, per la prima volta nella storia del tennis mondiale, due giocatrici italiane: la 32enne di Taranto Roberta Vinci, n° 43 dell’attuale classifica Wta, e la 33enne di Brindisi Flavia Pennetta, n° 26 del mondo e testa di serie n° 26 del tabellone di Flushing Meadows. Entrambe le giocatrici sono alla loro prima finale in un torneo Grand Slam. E, naturalmente, per tutte e due è il match più importante della vita. La Vinci si è qualificata per questa sfida sconfiggendo al 1° turno la statunitense Vania King, al 2° la ceca Denisa Allertova, al terzo turno (sedicesimi di finale) la colombiana Mariana Duque Marino, ai quarti la francese Kristina Mladenovic e in semifinale la n° 1 del mondo, la statunitense Serena Williams. Negli ottavi di finale la tennista tarantina ha invece superato il turno per l’assenza della canadese Eugenie Bouchard. A sua volta la Pennetta si è qualificata per questo match sconfiggendo al 1° turno l’australiana Jarmila Gajdosova, al 2° la rumena Monica Niculescu, al terzo turno (sedicesimi di finale) la ceca Petra Cetkovska, agli Ottavi l’australiana Samantha Stosur, ai quarti la ceca Petra Kvitova, n° 4 del mondo, e in semifinale la rumena Simona Halep, n° 2 della classifica mondiale. In questo match la Vinci, già detentrice di 9 titoli Wta, cerca il sigillo massimo alla sua carriera; aspirazione sostanzialmente uguale a quella della sua avversaria, che di tornei Wta ne ha invece conquistati 10. Tra le due i 9 precedenti confronti diretti in ambito professionistico indicano 5 vittorie della Pennetta e 4 della Vinci. Sul cemento le due tenniste pugliesi si sono affrontate due volte: la prima a Tokyo, nel 2013, ha fatto registrare il successo della Vinci, mentre la seconda, agli Us Open 2013, ha sancito la vittoria della Pennetta. E’ da notare che, in 129 edizioni del torneo di singolare femminile Us Open, solo in 4 circostanze sono riuscite a giocare la finale due tenniste sì della stessa nazione, ma non statunitensi: è accaduto nel 1973, con le australiane Margareth Smith Court ed Evonne Goolagong, nel 2003 con le belghe Justine Henin e Kim Clijsters, nel 2004, con le russe Svetlana Kuznetsova ed Elena Dementieva, e quest’anno con Vinci e Pennetta, autentiche rappresentanti del sano e competitivo tennis italiano. Tutto ciò per evidenziare la straordinarietà dell’evento di stasera.
*
Programma 12 settembre, Flushing Meadows-New York (USA): campo Centrale Arthur Ashe, ore 21.15 italiane, cronaca online finale femminile Roberta Vinci (Italia) – Flavia Pennetta (Italia).
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Diretta Online Punteggio 1° set – Nel 1° game la Vinci serve molto bene e conquista il suo turno di battuta, salendo sull’1-0. Nel 2° game la Pennetta gestisce bene gli scambi da fondo e tiene il servizio: punteggio di 1-1. Nel 3° game la Vinci resta concentrata sul suo turno di battuta e vince il parziale, salendo sul 2-1. Nel 4° game la Pennetta commette qualche errore non provocato, ma alla fine riesce a tenere il servizio senza concedere palle break. Punteggio di 2-2. Nel 5° game la Vinci sbaglia un paio di colpi da fondo e concede 2 palle break sul 15-40. Poi, però, riesce a rimanere concentrata nei punti successivi e si porta sul 40-40. Arrivata sulla parità, la Vinci non riesce a dare continuità ai suoi colpi negli scambi da fondo e concede altre 5 palle break. Ma, dopo averne annullate complessivamente 6, alla settima la giocatrice di Taranto commette un altro errore e la Pennetta conquista il parziale, salendo così sul 3-2. Nel 6° game la Pennetta tiene il suo turno di servizio a zero e sale sul 4-2. Nel 7° game la Vinci ritrova efficienza in tutti i suoi colpi e tiene il servizio, portandosi sul 3-4. Nell’ 8° game la Pennetta sale 40-15, ma poi commette errori non provocati e, sul 40-40, subisce un gran passante incrociato della Vinci, che si procura la palla break e, subito dopo, la trasforma. Punteggio nuovamente in parità, 4-4. Nel 9° game la Vinci resta concentrata sul suo turno di battuta, mentre la Pennetta sbaglia qualche colpo di troppo. Roberta tiene quindi il servizio abbastanza agevolmente e sale sul 5-4. Nel 10° game la Pennetta ritrova una buona fluidità di colpi sul suo turno di servizio, ma, di tanto in tanto, subisce anche qualche giocata di classe della Vinci. Alla fine, però, riesce a mantenere la battuta senza concedere set point all’avversaria e a portarsi sul 5-5. Nell’ 11° game la Vinci va subito 40-0, ma poi subisce il rientro della Pennetta. Sul 40-40 la tarantina mantiene la giusta lucidità e conquista il game di battuta, salendo sul 6-5. Nel 12° game la Pennetta e la vinci alzano il livello del loro gioco, ma alla fine la brindisina riesce a tenere il turno di servizio e si porta sul 6-6. Si va dunque al tiebreak. Nel gioco decisivo i primi 4 punti seguono l’alternanza dei servizi, ma sul 2-2 la Vinci sbaglia un colpo gratuito da fondo campo e concede un mini-break alla Pennetta, che poi vince anche il primo dei due successivi punti sul proprio servizio e va al cambio di campo in vantaggio per 4-2. Nel 7° punto scambio prolungato e con traiettorie profonde vinto con merito dalla Vinci. La brindisina ora conduce 4-3. Nell’8° punto errore della Vinci sul suo servizio e la Pennetta sale 5-3. Nel 9° punto ottima discesa a rete della Vinci, che si porta sul 4-5. Subito dopo, però, la tarantina commette un errore e così la Pennetta va sul 6-4 con due set-point. Col servizio a disposizione, la brindisina non si lascia sfuggire l’occasione per conquistare il 1° set col punteggio di 7-6 (4).
*
Diretta Online Punteggio 2° set - Nel 1° game la Pennetta gioca in modo fluido e tiene il suo turno di battuta, salendo sull’ 1-0. Nel 2° game la Pennetta sfrutta al meglio alcuni errori non provocati della Vinci da fondo campo e strappa il servizio alla tarantina, salendo sul 2-0. Nel 3° game la Vinci reagisce e si procura una palla break, ma la Pennetta la annulla e, subito dopo, vince il suo turno di battuta, salendo sul 3-0. Nel 4° game sale nuovamente in cattedra la Pennetta, che da alcuni minuti sta liberando con maggiore scioltezza i suuoi colpi da fondo, e si procura due palle break. La Vinci annulla la prima, ma non la seconda e cede nuovamente la battuta. Pennetta ora avanti 4-0. Nel 5° game la Vinci prende i suoi rischi venendo a rete e, alla fine, strappa il servizio alla sua avversaria, portandosi sull’1-4. Nel 6° game la Vinci resta concentrata sui propri colpi e tiene il turno di servizio, portandosi sul 2-4. Nel 7° game la Pennetta gioca molto bene con i suoi colpi da fondo e conquista il parziale sulla propria battuta, salendo quindi sul 5-2, ad un passo, quindi, dal trionfo.
Nell’ 8° game la Pennetta sale 40-0 sul servizio della Vinci. Subito dopo, al primo championships-point, prende le redini dello scambio da fondo e piazza un diritto ad uscire nell’angolo alla sinistra della Vinci. E’ l’ultimo colpo della partita, quello che sancisce il trionfo della Pennetta agli Us Open 2015. Punteggio finale: Flavia Pennetta batte Roberta Vinci 7-6 (4), 6-2.
Alle ore 22.56 italiane di sabato 12 settembre 2015 a New York la tennista di Brindisi scrive il proprio nome nell’albo d’oro del prestigiosissimo torneo statunitense. E’ la prima italiana a conquistare il titolo del singolare femminile Us Open in 129 edizioni. Vinci sconfitta con l’onore delle armi.
NOTA FLASH SUI GRAND SLAM ‘TARGATI ITALIA’ – Stasera, per la seconda volta nella storia del tennis mondiale, una giocatrice italiana vince un torneo categoria Grand Slam in singolare. La prima a riuscirci è stata la milanese Francesca Schiavone al Roland Garros 2010. Pennetta e Schiavone vanno a far compagnia, nella Hall Of Fame azzurra, a due romani: uno “d’adozione”, Nicola Pietrangeli, trionfatore per 2 volte nel torneo di singolare maschile Roland Garros-Parigi (precisamente nel 1959 e nel 1960), e un altro “doc”, Adriano Panatta, vincitore in singolare sui campi del French Open nel 1976.
*
Ultimissima delle ore 23.13 - La Pennetta, intervistata dalla televisione Espn, pochi minuti prima di ricevere il trofeo annuncia a sorpresa che questa di stasera è stata la sua “ultima partita agli Us Open”. Ritiro in vista, dunque, per la brindisina. A meno di ripensamenti…
Ore 23.19 – Flavia Pennetta ai microfoni di Eurosport conferma che continuerà a giocare “fino alla fine dell’anno 2015″ e che dal 2016 non prenderà più parte ai tornei del circuito professionistico.
*
Commento finale - In un match tra due giocatrici che hanno trascorso almeno 20 anni nello stesso ambiente, l’una accanto all’altra, che si sono allenate e sono cresciute insieme, affrontandosi ufficialmente ‘solo’ 9 volte nel circuito professionistico, era certo che stasera, nell’incontro più importante della loro vita, avrebbe vinto la tennista capace di commettere meno errori nei momenti decisivi. E così è stato, almeno nel 1° set, allorquando nel tiebreak a cedere per prima è stata la Vinci. Nel 2°, invece, si è avuta la sensazione che la Pennetta potesse essere in grado di esprimere un tennis più efficace in relazione alla superficie dura e, infatti, col passare dei minuti, ha imposto le sue potenti traiettorie da fondo campo, non disdegnando variazioni di ritmo con palle corte e mirate discese a rete. Dal canto suo la Vinci, un po’ a corto di energie nervose, già nel primo set è andata in difficoltà, commettendo alcuni errori non provocati. Recuperato il break di svantaggio, sul 6-6 non è riuscita ad essere continua nei suoi attacchi e ha pagato il primo ‘pedaggi0′, perdendo il parziale. A quel punto, sotto il profilo psicologico la Pennetta ha potuto gestire una situazione di maggiore serenità mentale rispetto al 1° set e ha commesso meno errori gratuiti. Dall’altra parte della rete la Vinci, dopo esser andata sotto per 4-0, ha tentato un’ultima reazione, ma evidentemente era al limite delle proprie forze e nel 2° set ha ceduto abbastanza nettamente per 6-2. Il suo capolavoro, però la tennista di Taranto lo ha compiuto ieri, quando ha avuto la capacità di spazzare fuori dal torneo la super campionessa Serena Williams, indiscussa n° 1 del mondo ma eccessivamente fallosa nella semifinale giocata contro una determinatissima Roberta Vinci. E, facendo una considerazione finale, si può tranquillamente affermare che, per noi italiani, il match più sorprendente del torneo femminile Us Open 2015, è stato proprio quello tra Serenona e Robertina…E, se la Pennetta stasera ha scritto il suo nome nell’albo d’oro del torneo Slam statunitense , un po’ lo deve anche alla sua amica Roberta, capace di giocare complessivamente un ottimo torneo e abbattere, sul vittorioso percorso di Flavia, l’ostacolo tecnicamente più difficile, quello rappresentato nientemeno che dalla n° 1 del mondo Serena Williams, vincitrice, negli ultimi 15 anni, di ben 69 tornei in singolare, tra cui…21 Slam, insomma, una delle tenniste più vittoriose dal 1880 ad oggi… Luigi Gallucci
NOTA – Per leggere la presentazione e la cronaca del match di semifinale Williams-Vinci, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/cronaca-e-risultato-serena-williams-vinci-us-open-2015-live-84301
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Risultato Vinci-Pennetta finale Us Open 2015 donne Live Score 12 settembre Tempo Reale / Cronaca Diretta Tennis Online Minuto per Minuto Torneo Flushing Meadows Grand Slam New York.
Risultato Vinci-Pennetta finale Us Open 2015 donne Live Score
Risultato Vinci-Pennetta finale Us Open 2015 donne Live Score
Risultato Vinci-Pennetta finale Us Open 2015 donne Live Score
Risultato Vinci-Pennetta finale Us Open 2015 donne Live Score
Risultato Vinci-Pennetta finale Us Open 2015 donne Live Score
Risultato Vinci-Pennetta finale Us Open 2015 donne Live Score
*
(Photo Roberta Vinci e Flavia Pennetta: credits to https://www.facebook.com/usopentennis?fref=photo)