Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Diretta Online Tennis Donne Wta Finals Singapore 2016. Ecco il campo su cui anche quest’anno si disputa il cosiddetto Masters femminile. (Photo: credits to https://www.facebook.com/WTAFinalsSG?fref=photo)

PROGRAMMA E CRONACA DIRETTA FINALE MASTERS DONNE SINGAPORE WTA FINALS 2016 (ottava giornata domenica 30 ottobre) // TUTTI GLI AGGIORNAMENTI A CENTRO-PAGINA //

LA SCHEDA –  Alle WTA Finals di Singapore 8^ e ultima giornata nel torneo che assegna il titolo di Maestra dell’anno nel singolare femminile. In campo, alle ore 12.30 italiane, per il match che mette in palio il trofeo 2016, l’attuale n° 1 del mondo, la tedesca Angelique Kerber, e la slovacca Dominika Cibulkova. Sia per la giocatrice di Brema che per la sua avversaria quello della finale odierna è un traguardo raggiunto per la prima volta in  carriera. Quindi, in base a ciò, c’è già una certezza. Un nome nuovo verrà infatti iscritto nell’albo d’oro della manifestazione, la cui prima edizione risale al 1971.

Per quanto concerne il percorso verso la finale, c’è da evidenziare che sia la Kerber che la Cibulkova si sono qualificate alle semifinali attraverso il Gruppo Rosso, nel quale sono giunte rispettivamente 1^ e 2^. In questo raggruppamento la tedesca ha vinto tutte e 3 le partite, ma solo contro la slovacca ha dovuto lottare per 3 set, mentre sia contro la rumena Simona Halep che contro la statunitense Madison Keys ha risolto i match in soli 2 parziali. Da vincitrice del girone, la Kerber ha poi affrontato ieri, in semifinale, la polacca Agnieszka Radwanska, campionessa del 2015 e giunta a sua volta 2^ nel Gruppo Bianco. Ebbene, anche in questo incontro la Kerber ha ‘liquidato’ la pratica in 2 partite e si è garantita la qualificazione alla sfida che oggi potrebbe regalarle un nuovo e prestigioso titolo dopo i due Slam vinti quest’anno in Australia e negli Stati Uniti. A cercare di sbarrarle la strada ci sarà, per ironia del destino, l’unica tennista che in questa settimana è riuscita ad impegnarla maggiormente. Per la Cibulkova però la qualificazione alla finale non è stata per nulla semplice. Dopo la sconfitta all’esordio contro la n° 1 del mondo, l’esordiente slovacca ha subito una seconda battuta d’arresto (contro la Keys) e poi, proprio quando sembrava quasi spacciata in chiave-qualificazione, si è riscattata alla grande, battendo in due set, nel 3° e ultimo turno, la rumena Simona Halep. Arrivata al secondo posto in classifica con lo stesso numero di vittorie e sconfitte delle altre due antagoniste, la slovacca è stata ammessa alle semifinali grazie alla migliore differenza tra set vinti e persi rispetto a Keys e Halep. Sua avversaria nell’incontro di ieri è stata la russa Svetlana Kuznetsova, vincitrice del Gruppo Bianco. In questo caso, però, a differenza del match d’esordio contro la Kerber, la battaglia al 3° set ha avuto esito opposto, garantendole in tal modo la qualificazione alla finale. Per certi aspetti il suo percorso somiglia un po’ a quello della Radwanska, in grado di vincere il torneo 2015 dopo aver perso due incontri su tre nel girone eliminatorio. Chissà se anche stavolta accadrà la stessa cosa.

Ad ogni buon conto, in attesa di questo ultimo atto della manifestazione, ricordiamo che Sportflash24.it seguirà il match decisivo per l’assegnazione del titolo con aggiornamenti in tempo reale per quanto concerne cronaca testuale e punteggi.

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

PROGRAMMA 30 OTTOBRE 2016: CAMPO CENTRALE SINGAPORE ORE 12.30 ITALIANE

Angelique Kerber (Germania, 28 anni, n° 1 Wta ranking, testa di serie n° 1 del tabellone di Singapore e già vincitrice in carriera di 10 tornei da singolarista professionista, tra cui 2 di categoria Slam)

contro

Dominika Cibulkova (Slovacchia, 27 anni, n° 10 Wta, t.s. n° 7 e detentrice di 6 titoli da singolarista pro).

**

Precedenti confronti diretti: 5-4 in favore della Kerber

Cronaca e punteggio in diretta online

1° SET (inizio: ore 12.40; punteggio 6-3 Cibulkova; durata 33 minuti)

1° game: la Cibulkova inizia bene col suo turno di servizio e vince il parziale, salendo 1-0.

2° game: la Cibulkova gioca un ottimo parziale in risposta al servizio e, complice anche qualche errore della Kerber, strappa il servizio in apertura alla tedesca, salendo sul 2-0.

3° game: la Cibulkova continua a dominare gli scambi anche nel suo 2° turno di servizio e conquista il parziale, salendo sul 3-0.

4° game: la Kerber, dopo un avvio estremamente negativo, inizia a ritrovare concentrazione e fluidità nel suo gioco e mantiene il proprio turno di battuta senza concedere palle break. La Cibulkova ora conduce per 3-1.

5° game: la Cibulkova accusa qualche piccolo momento di flessione nel rendimento e la Kerber subito ne approfitta, piazzando il break. La slovacca va subito 15-40 e, dopo aver annullato con merito la 1^ delle due palle break consecutive, sulla 2^ è costretta a cedere la battuta. Ora la Kerber è sul 2-3. 

6° game: immediata reazione della Cibulkova, che torna ad alzare il rendimento nel parziale di risposta al servizio e, alla prima palla break utile, strappa nuovamente la battuta alla sua avversaria, salendo sul 4-2.  

7° game: la Cibulkova continua a tenere alto il livello del suo gioco e vince il parziale sulla propria battuta, salendo sul 5-2.

8° game: la Kerber ritrova una buona fluidità ed efficacia nei suoi colpi e vince agevolmente il proprio turno di servizio, portandosi sul 3-5.

9′ game: la Cibulkova resta concentratissima sul suo turno di battuta e vince il 1° set col punteggio di 6-3.  Kerber sostanzialmente in balia dell’avversaria durante la prima partita.

*

2° SET (inizio ore 13.14; punteggio 6-4 Cibulkova; durata 43 minuti)

1° game: la Kerber ritrova efficacia sul suo turno di battuta e vince il parziale senza concedere nulla all’avversaria: punteggio di 1-0 in favore della tedesca.

2° game: la Cibulkova regge bene il confronto da fondo campo e mantiene il proprio turno di servizio senza concedere palle break alla Kerber. Punteggio di parità: 1-1. 

3° game: la Kerber viene portata ai vantaggi da un’ottima Cibulkova, ma sul 40-40 vince punti consecutivi evidenziando estrema qualità e mantiene così il proprio turno di battuta, salendo sul 2-1.

4° game: nonostante il fatto che la Kerber stia dando segnali di forte ripresa nel rendimento del proprio gioco, la Cibulkova mantiene grande determinazione ed efficacia nei colpi e vince il parziale sul suo turno di servizio, portandosi sul 2-2. 

5° game: la Kerber mantiene agevolmente il suo turno di battuta e sale sul 3-2.

6° game: la Cibulkova continua a giocare con grande rendimento sul suo turno di servizio e vince il parziale, portandosi sul 3-3.

7° game: la Cibulkova sale in cattedra sul servizio dell’avversaria, piazzando alcune risposte che mettono in crisi gli automatismi di gioco della Kerber e, alla seconda palla break utile, le strappa la battuta, salendo sul 4-3.

8° game: la Cibulkova resta determinatissima sul suo turno di battuta e vince agevolmente il parziale, salendo così sul 5-3.

9° game: la Kerber ritrova efficacia nei propri colpi e mantiene il turno di servizio portandosi sul 4-5.

10° game, il parziale interminabile: la Cibulkova si procura con merito 2 match point sul 40-15 ma li gioca malissimo e si arriva sul 40-40. Poi, dopo aver concesso banalmente una palla break, la slovacca piazza due punti consecutivi e va al 3° match point. In questo scambio però la 27enne di Bratislava sotterra in rete un agevole dritto da metà campo e nel punto successivo commette un altro errore da fondo, concedendo, quindi, una seconda palla break alla Kerber. Annullata con merito la palla break, la Cibulkova serve bene e si procura un 4° match point. Stavolta, durante un duro scambio da fondo, su un dritto in top spin della Cibulkova, la palla tocca il nastro, s’impenna e…cade beffardamente nel campo della Kerber a pochi centimetri dalla rete. Game, set, match e championships per la 27enne tennista di Bratislava, che vince il Masters alla sua prima partecipazione. Per certi aspetti il torneo di quest’anno è stato simile a quello del 2015, allorquando la Radwanska vinse il titolo dopo aver perso due incontri su tre nella fase a gironi: prodigi di una formula che esalta molto la forza psicologica delle giocatrici, in quanto in talune circostanze sono chiamate a giocare due volte contro la stessa avversaria nell’arco della stessa settimana. E spesso il secondo risultato, quello della finale, ribalta il precedente.

Il commento delle ore 14.33: la 27 enne slovacca Dominika Cibulkova, n° 10 della classifica Wta, batte nella finale del torneo di singolare femminile Wta finals Singapore la tedesca Angelique Kerber, n° 1 del ranking mondiale, e conquista il suo titolo più importante tra i 7 vinti fino ad oggi in carriera. Da qui ai prossimi 12 mesi la Maestra del tennis è lei. E con pieno merito. Il suo gioco, estremamente efficace sia al servizio che nei fondamentali da fondo, non lascia scampo ad una Kerber che era comunque giunta a questa sua prima finale Masters in buona forma, avendo vinto tutti e 4 gli incontri disputati. Nonostante qualche piccolo cedimento dovuto alla comprensibile tensione dell’ultimo game, la Cibulkova soprattutto in questo fine settimana ha dimostrato a tutto il mondo del tennis di essere cresciuta tantissimo e, quindi, il suo trionfo odierno non fa assolutamente una piega, come si suol dire.

In una fase in cui le Williams sembrano un po’ a corto di energie e la Sharapova è alle prese con una squalifica per doping che le permetterà di rientrare a livello di tornei ufficiali solo nella prossima primavera, nel tennis femminile nuove espressioni di qualità stanno venendo fuori. Kerber, Puig, Cibulkova, Muguruza, Halep, Radwanska e Karolina Pliskova rappresentano in questi ultimi mesi solo l’apice di un movimento che, ne siamo certi, anche nel 2017, sfornerà altri talenti.

**

ALBO D’ORO SINGOLARE FEMMINILE WTA FINALS (PRIME 47 EDIZIONI)

8 vittorie Martina Navratilova CECOSLOVACCHIA (1978, 1979, 1981, 1983, 1984, 1985, marzo 1986, novembre 1986)

5 Serena Williams STATI UNITI (2001, 2009, 2012, 2013, 2014)

5 Steffi Graf GERMANIA (1987, 1989, 1993, 1995, 1996)

4 Chris Evert STATI UNITI (1972, 1973, 1975, 1977)

3 Monica Seles YUGOSLAVIA (1990, 1991, 1992)

3 Kim Clijsters BELGIO (2002, 2003, 2010)

2 Gabriela Sabatini ARGENTINA (1988, 1994)

2 Martina Hingis SVIZZERA (1998, 2000)

2 Evonne Goolagong AUSTRALIA (1974, 1976)

2 Justine Henin BELGIO (2006, 2007)

1 Lindsay Davenport  STATI UNITI (1999)

1 Amelie Mauresmo FRANCIA (2005)

1 Maria Sharapova RUSSIA (2004)

1 Tracy Austin STATI UNITI (1980)

1 Venus Williams STATI UNITI (2008)

1 Billie Jean King STATI UNITI (1971)

1 Sylvia Hanika GERMANIA (1982)

1 Jana Novotna REPUBBLICA CECA (1997)

1 Petra Kvitova REPUBBLICA CECA (2011)

1 Agnieszka Radwanska POLONIA (2015)

1 Dominika Cibulkova SLOVACCHIA (2016)

**

ARCHIVIO RISULTATI EDIZIONE MASTERS DONNE 2016

PER IL RIEPILOGO RIGUARDANTE I REPORT DELLE DUE SEMIFINALI (29 ottobre 2016), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-masters-singapore-29-ottobre-2016-wta-finals-148413

**

RIEPILOGO PUNTEGGI E CLASSIFICHE AL TERMINE DELLA FASE A GIRONI (23-24-25-26-27-28 OTTOBRE 2016)

COMPOSIZIONE GRUPPO BIANCO

Agnieszka Radwanska (Polonia, 27 anni, n° 3 Wta ranking, testa di serie n° 2 del tabellone di Singapore, già vincitrice, in carriera, di 20 titoli da singolarista professionista, nonché campionessa in carica di questa competizione).

Karolina Pliskova (Repubblica Ceca, 24 anni, n° 5 Wta, t.s. n° 4 e detentrice di 6 titoli da singolarista pro).

Garbine Muguruza (Spagna, 23 anni, n° 6 Wta, t.s. n° 5 e già vincitrice di 3 titoli da singolarista professionista, tra cui 1 di categoria Slam).

Svetlana Kuznetsova (Russia, n° 8 Wta Ranking, t.s. n° 8 e già detentrice, in carriera, di 17 titoli da singolarista pro, tra cui 2 di categoria Slam).

PER LEGGERE I RISULTATI DELLA 1^ GIORNATA DEL GRUPPO BIANCO, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-muguruza-pliskova-e-radwanska-kuznetsova-24-147409

PER LEGGERE I RISULTATI DELLA 2^ GIORNATA DEL GRUPPO BIANCO, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-masters-singapore-26-ottobre-2016-wta-finals-147762

PER LEGGERE I RISULTATI DELLA 3^ GIORNATA DEL GRUPPO BIANCO, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-masters-singapore-28-ottobre-2016-wta-finals-148243

*

CLASSIFICA DEFINITIVA GRUPPO BIANCO: 1^ Kuznetsova 2 vittorie e 1 sconfitta (set vinti 5, persi 4; game vinti 38, persi 45); 2^ Radwanska 2 vittorie e 1 sconfitta (set vinti 5, persi 2; game vinti 42, persi 32); 3^ Pliskova 1 vittoria e 2 sconfitte (3 set vinti e 5 persi; game vinti 41, persi 43); 4^ Muguruza 1 vittoria e 2 sconfitte (3 set vinti, 5 persi; game vinti 38, persi 39).

Tenniste qualificate alle semifinali: Svetlana Kuznetsova (1^) e Agnieszka Radwanska (2^). Eliminate Karolina Pliskova (3^) e Garbine Muguruza (4^). Grazie agli scontri diretti vinti nel corso della fase a gironi del Masters di Singapore 2016, la Kuznetsova e la Pliskova chiudono in posizione migliore rispetto alle dirette avversarie aventi lo stesso parametro aritmetico tra vittorie e sconfitte.

**
COMPOSIZIONE GRUPPO ROSSO

Angelique Kerber (Germania, 28 anni, n° 1 Wta ranking, testa di serie n° 1 del tabellone di Singapore e già vincitrice in carriera di 10 tornei da singolarista professionista, tra cui 2 di categoria Slam).

Simona Halep (Romania, 25 anni, n° 4 Wta, t.s. n° 3 e detentrice di 14 titoli da singolarista pro).

Madison Keys (Stati Uniti, 21 anni, n° 7 Wta, t.s. n° 6 e già vincitrice di 2 tornei da singolarista professionista).

Dominika Cibulkova (Slovacchia, 27 anni, n° 10 Wta, t.s. n° 7 e detentrice di 6 titoli da singolarista pro).

PER LEGGERE I RISULTATI DELLA 1^ GIORNATA DEL GRUPPO ROSSO, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-kerber-cibulkova-e-halep-keys-23-ottobre-2016-147137

PER LEGGERE I RISULTATI DELLA 2^ GIORNATA DEL GRUPPO ROSSO, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-masters-singapore-25-ottobre-2016-wta-finals-147533

PER LEGGERE I RISULTATI DELLA 3^ GIORNATA DEL GRUPPO ROSSO, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-masters-singapore-27-ottobre-2016-wta-finals-148023

*

CLASSIFICA DEFINITIVA GRUPPO ROSSO: 1^ Kerber 3 vittorie e 0 sconfitte (6 set vinti, 1 perso; 39 game vinti, 27 persi); 2^ Cibulkova 1 vittoria e 2 sconfitte (3 set vinti e 4 persi; 33 game vinti, 36 persi); 3^ Halep 1 vittoria e 2 sconfitte (set vinti 2, persi 4; game vinti 27, persi 31); 4^ Keys 1 vittoria e 2 sconfitte (set vinti 2, persi 4; game vinti 24, persi 29).

Tenniste qualificate alle semifinali: Angelique Kerber (1^) e Dominika Cibulkova (2^). Eliminate Simona Halep e Madison Keys.

**

FORMULA DEL TORNEO

Nelle prime giornate ogni partecipante affronta le tre avversarie del proprio girone. Al termine di questa fase di incontri, le prime due giocatrici classificate in ognuno dei due raggruppamenti si qualificano per le semifinali incrociate (1^ gruppo Rosso contro 2^ gruppo Bianco e viceversa). In caso di arrivo a pari punti tra 3 giocatrici, per la determinazione della classifica è importante il parametro riguardante la percentuale di set vinti e persi da ciascuna tennista nell’arco dei 3 incontri. In caso di ulteriore parità, si va ad analizzare il quoziente tra game vinti e persi. Nell’eventualità di arrivo a pari punti tra 2 tenniste, la vincitrice dello scontro diretto prende la posizione migliore in graduatoria rispetto all’altra.

**

PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI DEL MASTERS DONNE SINGAPORE 2015, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834

**

PER LEGGERE IL CALENDARIO E I RISULTATI DEL CIRCUITO WTA TENNIS 2016, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189

**

PER LEGGERE IL CALENDARIO E I RISULTATI DEL CIRCUITO ATP 2016, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore Wta Finals 30 ottobre Cronaca Diretta Online Tempo Reale Tennis Femminile Oggi dalle ore 12.30 italiane

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

Risultato Kerber Cibulkova finale Masters 2016 Singapore

*

Diretta Online Tennis Donne Wta Finals Singapore 2016. Ecco il campo su cui anche quest’anno si disputa il cosiddetto Masters femminile. (Photo: credits to https://www.facebook.com/WTAFinalsSG?fref=photo)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social