CRONACA DIRETTA ONLINE FINALE SINGOLARE MASCHILE ATP FINALS MASTERS TENNIS LONDON 22 NOVEMBRE 2015 // A CENTRO PAGINA TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE /
LA SCHEDA / Scontro fra titani quello in programma stasera alla O2 Arena di Londra tra Novak Djokovic e Roger Federer. Nella finale delle Atp Finals 2015, prevista con inizio alle ore 19 italiane, i due tennisti si giocheranno il titolo di Maestro dell’anno. L’attuale n° 1 del mondo, il 28enne serbo di Belgrado, già vincitore di questo prestigiosissimo torneo negli anni 2008, 2012, 2013 e 2014 e trionfatore in 10 prove del Grand Slam (tra cui 5 Australian Open, 3 Wimbledon e 2 Us Open), punterà ad una storica cinquina. In caso di successo, infatti, Djokovic andrebbe ad affiancare al 2° posto, nell’albo d’oro della manifestazione, il cecoslovacco Ivan Lendl e lo statunitense Pete Sampras, entrambi vincitori di 5 trofei Masters. Dall’altra parte della rete ci sarà però un Roger Federer che punterà a migliorare se stesso, in quanto, dopo aver stabilito un autentico record con le sue 6 vittorie datate 2003, 2004, 2006, 2007, 2010 e 2011, proverà ad aggiungere un ulteriore tassello alla sua straordinaria carriera che attualmente lo vede detentore anche di un altro, pesantissimo record, quello dei trionfi nei tornei Grand Slam: ben 17, tra cui 7 Wimbledon, 5 Us Open, 4 Australian Open e 1 Roland Garros. Insomma, anche per il giocatore di Basilea, attuale n° 3 della classifica mondiale ed ex n° 1 del mondo, questa sera ci sarà da onorare un appuntamento con la storia. Inoltre per Roger questa finale avrà anche un valore di rivincita nei confronti del suo avversario, in quanto, oltre ad aver perso sul campo nel match che valeva l’assegnazione del Masters nel 2012, un anno fa, come in molti ricorderanno, Federer, pur qualificandosi per la finale, fu bloccato dal mal di schiena che non gli permise di scendere in campo. E fu così che, per la prima volta in 45 edizioni del torneo, fu assegnato il titolo ad un giocatore per assenza dell’avversario. Stavolta, invece, alla finale del Masters n° 46, il tennista svizzero si presenterà al match in ottimo stato di forma e, tra l’altro, con uno stato di grande fiducia in se stesso, in quanto è giunto all’ultima partita senza aver perso nemmeno un match. Roger si è infatti qualificato per la finale avendo battuto nella fase a gironi Round Robin il ceco Tomas Berdych, il serbo Novak Djokovic e il giapponese Kei Nishikori e, nella semifinale di ieri, il suo connazionale Stan Wawrinka. Il giocatore serbo, invece, dopo un buon inizio di torneo contro Nishikori, ha subito una lezione da Roger nel 2° match del ‘Round Robin’ . Successivamente Novak ha però sconfitto nettamente sia Berdych nel 3° match della sessione a gironi che lo spagnolo Rafael Nadal nella semifinale di ieri. Quello di stasera sarà il 44° confronto tra i due giocatori. Nei 43 precedenti si sono registrate 22 vittorie di Federer e di 21 di Djokovic. Se, però, si vanno ad analizzare in modo specifico le 16 partite giocate in finale sulle superfici veloci, si nota che il tennista serbo conduce per 10-6. Ecco, di seguito, l’elenco delle sfide in questione: Open Canada 2007 (vincitore Djokovic), Us Open 2007 (Federer), Open Cincinnati 2009 (Federer), Basilea indoor 2009 (Djokovic), Basilea indoor 2010 (Federer), Open Dubai 2011 (Djokovic), Open Cincinnati 2012 (Federer), Atp Masters 2012 (Djokovic), Open Indian Wells 2014 (Djokovic), Wimbledon 2014 (Djokovic), Atp Masters 2014 (Djokovic per assenza di Federer), Open Dubai 2015 (Federer), Open Indian Wells 2015 (Djokovic), Wimbledon 2015 (Djokovic), Open Cincinnati 2015 (Federer), Us Open 2015 (Djokovic).
*
PROGRAMMA ATP FINALS LONDON DOMENICA 22 NOVEMBRE 2015
Ore 19, finale singolare maschile Novak Djokovic vs Roger Federer.
Cronaca e punteggio in diretta online su Sportflash24.it
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
1° SET / Ore 19.19, nel 1° game Federer mantiene il servizio e si porta sull’1-0. Ore 19.22, Djokovic vince il suo turno di battuta e si porta sull’1-1. Entrambi i giocatori hanno dovuto annullare 1 palla break all’avversario durante i rispettivi turni di servizio. Ore 19.27, Federer concede una nuova palla break nel 3° game e Djokovic la sfrutta, andando a segno con un colpo vincente. Il serbo strappa quindi il servizio al suo avversario e sale sul 2-1. Ore 19.30, nel 4° game Djokovic piazza due servizi vincenti sul 30-30 e conquista il parziale, salendo così sul 3-1. Ore 19.33, nel 5° game Federer mantiene agevolmente il servizio e si porta sul 2-3. Ore 19.40, nel 6° game Federer gioca un buon parziale in risposta e si procura una palla break, ma subito dopo sbaglia due rovesci e consecutivi e un successivo dritto da fondo, permettendo ad un regolare Djokovic di salire sul 4-2. Ore 19.44, nel 7° game Federer mantiene agevolmente il suo turno di servizio e si porta sul 3-4. Ore 19.48, nell’8° game sul 30-30 Djokovic piazza un servizio vincente e un colpo potente lungolinea da fondo campo e conquista il parziale, salendo così sul 5-3. Ore 19.54, nel 9° game Federer non riesce ad avere un buon rendimento sul servizio e va sotto 15-40. Con una discesa a rete e una buona volee alta annulla il primo setpoint a favore di Djokovic, ma la seconda palla set gli è fatale, in quanto il serbo piazza un passante che Roger non riesce a ‘parare’. Il giocatore di Belgrado conquista così il 1° set col punteggio di 6-3.
2° SET / Ore 19.57, Djokovic mantiene con sicurezza il proprio turno di servizio in apertura e sale sull’1-0. Ore 20.00, nel 2° game Federer vince il suo turno di battuta e si porta sull’1-1. Ore 20.04, nel 3° game Djokovic mostra grande concentrazione sul suo turno di battuta e, nonostante due spettacolari punti conquistati da Federer da fondo campo, riesce a vincere il parziale senza concedere palle break e a salire sul 2-1. Ore 20.08, nel 4° game Federer vince agevolmente il suo turno di battuta e si porta sul 2-2. Ore 20.12, nel 5° game Djokovic mantiene con sicurezza il proprio turno di servizio e sale sul 3-2. Ore 20.16, nel 6° game Federer vince agevolmente il suo turno di battuta e si porta sul 3-3. Ore 20.19, nel 7° game Djokovic mantiene con sicurezza il proprio turno di servizio e sale sul 4-3. Ore 20.25, Federer nell’8° game va sotto 0-40 ma annulla tre palle break con grande classe e subito dopo infila altri due punti sul proprio servizio e conquista il parziale, portandosi sul 4-4. Ore 20.28, nel 9° game Djokovic mantiene facilmente il suo turno di servizio e sale sul 5-4. Ore 20.33, nel 10° game Federer accusa un calo di rendimento al servizio e concede a Djokovic due match point consecutivi. Sul primo il serbo sbaglia la risposta, ma sul 2° arriva un fatale doppio fallo di Roger. Djokovic conquista dunque gioco, partita e torneo.
Risultato finale Novak Djkovic batte Roger Federer 6-3, 6-4.
Per l’attuale n°1 del mondo si tratta del 5° titolo in carriera al Masters. Raggiunti, quindi, nella specifica graduatoria, il cecoslovacco Ivan Lendl e lo statunitense Pete Sampras. Davanti a lui c’è l’immenso Roger con 6 titoli. Novak, però, ha ‘solo’ 28 anni e non è escluso che, giocando ad altissimi livelli anche nei prossimi anni, possa puntare al record assoluto. In tal senso ne dorebbe vincere almeno altri due, sempreché Federer non riesca a migliorare se stesso, salendo a quota 7.
DATI STATISTICI / Nel corso del match Djokovic annulla le due palle break che concede, mentre Federer ne riesce a salvare solo 6 su 9. Nel rapporto tra colpi vincenti ed errori non provocati Federer chiude con un parziale di -12 (19 winners e 31 unforced), mentre Djokovic con un regolare -1 (13 vincenti e 14 errori).
Per leggere l’albo d’oro del Masters di singolare, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultato-finale-djokovic-federer-16-novembre-42753
*
NOTA ATP FINALS 21 NOVEMBRE 2015: per leggere cronache e risultati in tempo reale, riguardanti le semifinali e la finale del torneo di doppio, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-doppio-atp-finals-masters-2015-live-94788
**
Per leggere i report delle due semifinali maschili di sabato 21 novembre, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-nadal-djokovic-federer-wawrinka-live-tempo-reale-94783
**
Per leggere i report e i risultati dei match disputati giovedì 19 e venerdì 20 novembre, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-tabellone-atp-finals-19-20-novembre-2015-live-masters-94495
**
Per leggere i report e i risultati dei match disputati mercoledì 18 novembre, clicca sul seguente link >>http://www.sportflash24.it/risultati-tabellone-atp-finals-18-novembre-2015-live-94385
**
Per leggere i report e i risultati dei match disputati martedì 17 novembre, clicca sul seguente link >>http://www.sportflash24.it/risultati-tabellone-atp-finals-17-novembre-2015-live-94143
**
Per leggere i risultati dei match disputati domenica 15 e lunedì 16 novembre, clicca sul seguente link >>http://www.sportflash24.it/risultati-tabellone-atp-finals-15-16-novembre-2015-live-93725
**
Vedi anche www.twitter.com/sportflash24.it e www.facebook.com/sportflash24
Risultato Djokovic-Federer finale LIVE 2015 Masters Atp Finals Tempo Reale Londra 22 novembre. Tennis, cronaca e punteggio in diretta online dalle ore 19 / I precedenti tra i due finalisti
Risultato Djokovic-Federer finale LIVE 2015 Masters Atp Finals
Risultato Djokovic-Federer finale LIVE 2015 Masters Atp Finals
Risultato Djokovic-Federer finale LIVE 2015 Masters Atp Finals
Risultato Djokovic-Federer finale LIVE 2015 Masters Atp Finals
Risultato Djokovic-Federer finale LIVE 2015 Masters Atp Finals
Risultato Djokovic-Federer finale LIVE 2015 Masters Atp Finals
Risultato Djokovic-Federer finale LIVE 2015 Masters Atp Finals
Risultato Djokovic-Federer finale LIVE 2015 Masters Atp Finals
Risultato Djokovic-Federer finale LIVE 2015 Masters Atp Finals
*
In foto gli 8 tennisti qualificati al torneo di singolare maschile Atp Masters Finals 2015 in programma a Londra dal 15 al 22 novembre. (Fonte immagine: credits to https://www.facebook.com/ATPWorldTour/?fref=photo )