RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

Diretta online testuale SuperG uomini campionati mondiali sci alpino Saint Moritz 2017. (Photo Alpine Ski archivio www.fisi.org)

SCI ALPINO 8 FEBBRAIO 2017, DIRETTA ONLINE SUPER GIGANTE MASCHILE ST. MORITZ (SVIZZERA) CAMPIONATI MONDIALI  // TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUI RISULTATI A CENTRO-PAGINA //

LA SCHEDA / Nelle prossime ore ai campionati mondiali di sci alpino di Saint Moritz, in Svizzera, è in programma la seconda gara valevole per l’assegnazione delle medaglie. Si tratta del SuperG maschile. Tra i favoriti gli atleti di casa Beat Feuz e Patrick Kueng, i norvegesi Kjetil Jansrud e Aleksander Aamodt Kilde e il canadese Erik Guay. In totale, gli sciatori iscritti sono 72. Tra essi anche 4 italiani: Mattia Casse, Emenuele Buzzi, Dominik Paris e Peter Fill, con questi ultimi due nel ruolo di outsider di lusso. L’inizio del Super Gigante è fissato per le h 12. Sportflash24.it seguirà l’evento con aggiornamenti testuali in tempo reale.  

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o attiva qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

LA NOTIZIA DELLE ORE 14.50 – Il 35enne canadese Erik Guay è il nuovo campione mondiale del SuperG. Lo sciatore nordamericano ha conquistato il titolo iridato nella gara disputata oggi sulla pista di Saint Moritz, in Svizzera. Medaglia d’argento per il norvegese Kjetil Jansrud e Bronzo per un altro atleta canadese, Manuel Osborne Paradis. Già campione del mondo di discesa libera nel 2011 a Garmisch Partenkirchen e trionfatore in Coppa del Mondo in 6 circostanze (Combinata Val d’Isere 2005, Discesa Garmisch 2007, SuperG di Kvitfjell e di Garmisch 2010, Discesa Val Gardena 2013 e Discesa Kvitfjell 2014), nella competizione odierna l’atleta nordamericano ha sbaragliato la concorrenza grazie ad una conduzione di gara perfetta ed è riuscito a regalarsi il secondo oro iridato della carriera. Questi, infine, i piazzamenti dei 4 italiani che hanno partecipato al SuperG di Saint Moritz: 9° Dominik Paris, 11° Peter Fill, 19° Mattia Casse, 23° Emanuele Buzzi.

*

ORDINE D’ARRIVO UFFICIALE SUPERG CAMPIONATI MONDIALI SCI ALPINO SAINT MORITZ (SVIZZERA) 8 FEBBRAIO 2017

1 GUAY Erik CAN 1:25.38 >> (Miglior tempo al traguardo e medaglia d’oro)

2 JANSRUD Kjetil NOR 1:25.83 +0.45 (distacco dal vincitore)

3 OSBORNE-PARADIS Manuel CAN 1:25.89 +0.51

4 KILDE Aleksander Aamodt NOR 1:25.92 +0.54

5 KRIECHMAYR Vincent AUT  1:26.26+0.88

6  PINTURAULT Alexis  FRA 1:26.28+0.90

7 SANDER Andreas GER 1:26.35 +0.97

8 JANKA Carlo SUI 1:26.37 +0.99

9 PARIS Dominik ITA 1:26.40 +1.02

10 REICHELT Hannes AUT 1:26.47 +1.09

11 FILL Peter ITA 1:26.49 +1.11

12 FEUZ Beat SUI 1:26.51 +1.13

13 FRANZ Max AUT 1:26.75 +1.37

14 GIEZENDANNER Blaise FRA 1:26.96 +1.58

14 GANONG Travis USA 1:26.96 +1.58

16 THEAUX Adrien FRA 1:26.99 +1.61

17 CATER Martin SLO 1:27.19 +1.81

18 ROGER Brice FRA 1:27.22 +1.84

19 CASSE Mattia ITA 1:27.29 +1.91

20 CAVIEZEL Mauro SUI 1:27.30 +1.92

21 HIRSCHER Marcel AUT 1:27.43 +2.05

22 KUENG Patrick SUI 1:27.44 +2.06

23 BUZZI Emanuele ITA 1:27.54 +2.16

24 HROBAT Miha SLO 1:27.76 +2.38

25 NETELAND Bjoernar NOR 1:28.18 +2.80

26 FERSTL Josef GER 1:28.22 +2.84

27 FAARUP Christoffer DEN 1:28.24 +2.86

28 COCHRAN-SIEGLE Ryan USA 1:28.76 +3.38

29 VON APPEN Henrik CHI 1:28.87 +3.49

30 KOELL Alexander SWE 1:28.94 +3.56

31 ZUBCIC Filip CRO 1:29.05 +3.67

32 HUDEC Jan CZE 1:29.31 +3.93

33 OLIVERAS Marc AND 1:29.35 +3.97

34 FEASEY Willis NZL 1:29.60 +4.22

35 TRIKHICHEV Pavel RUS 1:29.78 +4.40

36 PFIFFNER Marco LIE 1:29.81 +4.43

37 BYDLINSKI Maciej POL 1:29.83 +4.45

38 KLUSAK Michal POL 1:30.19 +4.81

39 BERNDT Ondrej CZE 1:30.40 +5.02

40 ZABYSTRAN Jan CZE 1:30.64 +5.26

41 DANILOCHKIN Yuri BLR 1:30.94 +5.56

42 ACHIRILOAIE Ioan Valeriu ROU 1:31.59 +6.21

43 HORWITZ Kai CHI 1:32.11 +6.73

44 BARWOOD Adam NZL 1:32.82 +7.44

45 STEVOVIC Marko SRB 1:32.93 +7.55

46 BREITFUSS KAMMERLANDER Simon BOL 1:33.27 +7.89

47 ZAKURDAEV Igor KAZ 1:34.68 +9.30

48 KOVBASNYUK Ivan UKR 1:34.77 +9.39

49 TAHIRI Albin KOS 1:36.29 +10.91

50 PIMENOV Taras KAZ 1:43.88 +18.50

51 SHCHERBAKOVSKIY Nikita ISR 1:48.70 +23.32

*

PER LEGGERE IL PROGRAMMA ORARIO E I RISULTATI DI TUTTE LE GARE DEI CAMPIONATI MONDIALI SAINT MORITZ 2017, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>  http://www.sportflash24.it/risultati-mondiali-saint-moritz-2017-sci-alpino-live-162073

*

Rileggi, di seguito, la nostra diretta testuale della gara odierna.

*

PETTORALI DI PARTENZA  E TEMPI AL TRAGUARDO SUPERG MASCHILE SAINT MORITZ  (SVIZZERA) CAMPIONATI MONDIALI SCI ALPINO 8 FEBBRAIO  2017.  

*

1 KRIECHMAYR Vincent (anno di nascita 1991) AUT  >> Tempo al traguardo >>1.26.26 >> (5° posto)

*

2 THEAUX Adrien 1984 FRA >> 1.26.99 >> (16° posto)

*

3 FILL Peter 1982 ITA >> 1.26.49 >> (11° posto)

*

4 GANONG Travis 1988 USA >> 1.26.96 >> (14° posto)

*

5 FEUZ Beat 1987 SUI >> 1.26.51 >> (12° posto)

*

6 SANDER Andreas 1989 GER >> 1.26.35 >> (7° posto)

*

7 PARIS Dominik 1989 ITA >> 1.26.40 >> (9° posto)

*

8 PINTURAULT Alexis 1991 FRA >> 1.26.28 >> (6° posto)

*

9 JANSRUD Kjetil 1985 NOR >> 1.25.83 >> (2° posto, medaglia d’argento)

*

10 KLINE Bostjan 1991 SLO >> atleta ritirato

*

11 FRANZ Max 1989 AUT >> 1.26.75 >> (13° posto)

*

12 COOK Dustin 1989 CAN >> ritirato

*

13 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR >> 1.25.92 >> (4° posto)

*

14 GUAY Erik 1981 CAN >> 1.25.38 >> (1° posto, vittoria del titolo mondiale 2017 di SuperG e medaglia d’oro)

*

15 MAYER Matthias 1990 AUT >> ritirato

*

16 FERSTL Josef 1988 GER >> 1.28.22

*

17 REICHELT Hannes 1980 AUT >> 1.26.47 >> (10° posto)

*

18 WEIBRECHT Andrew 1986 USA >> ritirato

*

19 JANKA Carlo 1986 SUI >> 1.26.37 >> (8° posto)

*

20 HIRSCHER Marcel 1989 AUT >> 1.27.43

*

21 HUDEC Jan 1981 CZE >> 1.29.31

*

22 KUENG Patrick 1984 SUI >> 1.27.44

*

23 CASSE Mattia 1990 ITA >> 1.27.29 >> (18° posto)

*

24 CAVIEZEL Mauro 1988 SUI >> 1.27.30 >> (19° posto)

*

25 ROGER Brice 1990 FRA >> 1.27.22 >> (17° posto)

*

26 OSBORNE-PARADIS Manuel 1984 CAN >> 1.25.89 >> (3° posto, medaglia di bronzo)

*

27 BIESEMEYER Thomas 1989 USA >> ritirato

*

28 GIEZENDANNER Blaise 1991 FRA >> 1.26.96 >> (14° posto)

*

29 DRESSEN Thomas 1993 GER >> ritirato

*

30 KOSI Klemen 1991 SLO >> ritirato

*

31 BUZZI Emanuele 1994 ITA >> 1.27.54 >> (22° posto)

*

32 VERDU Joan 1995 AND >> ritirato

*

33 NETELAND Bjoernar 1991 NOR >> 1.28.18

*

34 CATER Martin 1992 SLO >> 1.27.19

*

35 MONSEN Felix 1994 SWE >> ritirato

*

36 KOELL Alexander 1990 SWE >> 1.28.94

*

37 OLIVERAS Marc 1991 AND >> 1.29.35

*

38 HROBAT Miha 1995 SLO >> 1.27.76

*

39 FEASEY Willis 1992 NZL >> 1.29.60

*

40 KUZNETSOV Ivan 1996 RUS >> ritirato

*

41 TRIKHICHEV Pavel 1992 RUS >> 1.29.78

*

42 VUKICEVIC Marko 1992 SRB >> ritirato

*

43 COCHRAN-SIEGLE Ryan 1992 USA >> 1.28.76

*

44 BARWOOD Adam 1992 NZL >> 1.32.82

*

45 FAARUP Christoffer 1992 DEN >> 1.28.24

*

46 VON APPEN Henrik 1994 CHI >> 1.28.87

*

47 JENOT Olivier 1988 MON >> ritirato

*

48 KRYZL Krystof 1986 CZE >> ritirato

*

49 BERNDT Ondrej 1988 CZE >> 1.30.40

*

50 ZAMPA Adam 1990 SVK >> ritirato

*

51 ULLRICH Max 1994 CRO >> ritirato

*

52 BYDLINSKI Maciej 1988 POL >> 1.29.83

*

53 ZUBCIC Filip 1993 CRO >> 1.29.05

*

54 KLUSAK Michal 1990 POL >> 1.30.19

*

55 PFIFFNER Marco 1994 LIE >> 1.29.81

*

56 LAIDLAW Harry 1996 AUS >> ritirato

*

57 ZAMPA Andreas 1993 SVK >> ritirato

*

58 ZABYSTRAN Jan 1998 CZE >> 1.30.64

*

59 VON APPEN Sven 1997 CHI >> ritirato

*

60 ZAKURDAEV Igor 1987 KAZ >> 1.34.68

*

61 HORWITZ Kai 1998 CHI >> 1.32.11

*

62 BENDIK Martin 1993 SVK >> ritirato

*

63 STEVOVIC Marko 1996 SRB >> 1.32.93

*

64 DANILOCHKIN Yuri 1991 BLR >> 1.30.94

*

65 ACHIRILOAIE Ioan Valeriu 1990 ROU >> 1.31.59

*

66 KOVBASNYUK Ivan 1993 UKR >> 1.34.77

*

67 LUIK Juhan 1997 EST >> ritirato

*

68 KEKESI Marton 1995 HUN >> ritirato

*

69 SHCHERBAKOVSKIY Nikita 1999 ISR >> 1.48.70

*

70 BREITFUSS KAMMERLANDER S. 1992 BOL >> 1.33.27

*

71 TAHIRI Albin 1989 KOS >> 1.36.29

*

72 PIMENOV Taras 1984 KAZ >> 1.43.88.

Gara di SuperG terminata alle ore 14.30. Vittoria per il canadese Erik Guay.

**

PER LEGGERE TUTTI I REPORT SULLE GARE DEI CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO VAIL-BEEVER CREEK 2015, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/tag/mondiali-sci-alpino-2015

**

PER LEGGERE IL CALENDARIO E TUTTI I RISULTATI DELLA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO MASCHILE E FEMMINILE 2016-17, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2016-17-coppa-del-mondo-141734

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24.it e www.twitter.com/sportflash24.it

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE sci maschile Tempo Reale. Diretta Online dalle ore 12 / Ordine di partenza e tempi al traguardo

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

RISULTATI SuperG Saint Moritz 8 febbraio 2017 Mondiali LIVE

**

Diretta online testuale SuperG uomini campionati mondiali sci alpino Saint Moritz 2017. (Photo Alpine Ski archivio www.fisi.org)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social