SCI, DIRETTA ONLINE TESTUALE SLALOM PARALLELO TEAM EVENT MASCHILE E FEMMINILE SAINT MORITZ, CAMPIONATI MONDIALI 2017 // NELLA PARTE CENTRALE E IN QUELLA BASSA DELLA PAGINA TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE //

SCI ALPINO, DIRETTA ONLINE TESTUALE GARA DI PARALLELO-TEAM EVENT MASCHILE E FEMMINILE SAINT MORITZ, CAMPIONATI MONDIALI 2017. (Fonte foto: credits to archivio www.fisiorg)
LA SCHEDA / Oggi, ai campionati mondiali di sci alpino 2017 in corso di svolgimento a Saint Moritz (Svizzera), è il giorno del Team Event. 16 squadre, tra cui l’Italia, si sfidano nella specialità del Parallelo per conquistare il titolo iridato riservato alle Nazionali. In questa gara vige la regola del tabellone ad eliminazione diretta in stile tennistico, con turni di Ottavi di finale, quarti, semifinali e finali per 1° e 2° secondo posto e 3° e 4°. Ogni sfida tra due nazioni prevede lo svolgimento di 4 manche. Gli sciatori gareggiano su piste affiancate e simmetriche (per tradizione, la rossa e la blu). In ognuna di queste 4 prove una atleta di una determinata squadra affronta l’avversario designato dal capitano dell’altra compagine contro la quale si è opposti. Nel caso in cui al termine delle 4 manche (uomo-uomo, donna-donna, uomo-uomo, donna-donna) si arrivi sul punteggio di 2-2, a qualificarsi al turno successivo è la squadra che fa registrare tempi complessivamente inferiori rispetto all’altra, scartando (da parte di ogni compagine) i due peggiori riscontri cronometrici sui 4 registrati al traguardo. E’ curioso notare che tale sistema di selezione-spareggio viene definito “Tie breaking time”. Insomma anche se un atleta perde il proprio round, deve cercare di farlo nel modo più dignitoso possibile, in quanto il suo riscontro cronometrico può essere utile, su un eventuale risultato di parità, in una somma dei tempi al traguardo. In relazione al Parallelo di Saint Moritz 2017 Sportflash24 fornirà aggiornamenti in tempo reale a partire dalle ore 12 di oggi.
**** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
PARALLELO TEAM EVENT SAINT MORITZ, CAMPIONATI MONDIALI SCI ALPINO 2017: LA NOTIZIA DELLE ORE 14.40 / La squadra francese è campione mondiale 2017 nella gara di Parallelo Team Event. Alexis Pinturault, Mathieu Faivre, Tessa Worley e Adeline Baud Mugnier hanno conquistato la medaglia d’oro battendo, nell’ordine, la Russia agli ottavi di finale, la Norvegia ai quarti, la Svezia in semifinale e, nella finale, la Slovacchia, che ha portato a casa l’Argento. Nella sfida per il Bronzo la Svezia ha superato la Svizzera. Quinto posto per l’Italia, che oggi ha schierato Giuliano Razzoli, Riccardo Tonetti, Chiara Costazza e Irene Curtoni. Gli azzurri, dopo aver battuto l’Argentina al 1° turno, hanno perso contro la Slovacchia nei quarti.
Classifica finale Team event Mondiali Saint Moritz 2016: 1^ Francia; 2^ Slovacchia; 2^ Svezia; 4^ Svizzera; 5° posto (pari merito) Italia, Canada, Norvegia e Austria; 9° posto (pari merito) Argentina, Belgio, Croazia, Slovenia, Germania, Stati Uniti, Repubblica Ceca e Russia.
*
TABELLONE E ACCOPPIAMENTI OTTAVI DI FINALE AD ELIMINAZIONE DIRETTA dall’alto verso il basso del seeding.
Austria – Belgio
1^ manche: Stephanie Brunner (A, tempo 22.47) batte Kim Vanreusel (B, squalificata in questa manche)
2^: Dries Van Den Broecke (B, 20.82) batte Marcel Hirscher (A, 20.96) con 14 centesimi di distacco. Clamoroso!
3^: Katharina Truppe (A, 22.44) batte Mathilde Nelles (B, 22.89) con 45 centesimi di distacco.
4^: Manuel Feller (A, 20.99) batte Tom Verbeke (B, squalificato).
Risultato: l’Austria batte il Belgio 3-1 e si qualifica ai quarti di finale
*
Svezia – Slovenia
1^ manche: Frida Hansdotter (SVE, 22.04) batte Ana Bucik (SLO, 22.05) con 1 centesimo di distacco.
2^: Mattias Hargin (SVE, 20.69) batte Stefan Hadalin (SLO, gara non conclusa).
3^: Maria Pietilae Holmner (SVE, 21.85) batte Sasa Brezovnik (SLO, 22.15) con 30 centesimi di distacco.
4^: Andre Myhrer (SVE, 20.89) batte Zan Kranjec (SLO, 21.00) con 11 centesimi di distacco.
Risultato: la Svezia batte la Slovenia 4-0 e si qualifica ai quarti di finale
*
Norvegia – Repubblica Ceca
1^ manche: Kristin Lysdahl (N, 22.56) batte Ester Ledecka (RC 22.59) con 3 centesimi di distacco.
2^: Leif Kristian Haugen (N, 21.13) batte Krystof Kryzl (RC, squalificato).
3^: Maren Skjoeld (N, 22.29) batte Martina Dubovska (RC, 22.38) con 9 centesimi di distacco.
4^: Ondrej Berndt (RC, 21.36) batte Aleksander Aamodt Kilde (N, 21.70) con 34 centesimi di distacco.
Risultato: la Norvegia batte la Repubblica Ceca 3-1 e si qualifica ai quarti di finale
*
Francia – Russia
1^ manche: Tessa Worley (F, 22.39) batte Ksena Alopina (R, gara non conclusa).
2^: Pavel Trikhichev (R, 21.44) batte Alexis Pinturault (F, squalificato).
3^: Adeline Baud Mugnier (F, 22.42) batte Aleksandra Prokopyeva (R, squalificata).
4^: Mathieu Faivre (F, 21.02) batte Ivan Kuznetsov (R, gara non conclusa).
Risultato: la Francia batte la Russia 3-1 e si qualifica ai quarti di finale
**
Svizzera – Croazia
1^ manche: Camille Rast (S, 22.62) batte Andrea Komsic (C, 23.17) con 55 centesimi di distacco.
2^: Reto Schmidiger (S, 21.15) batte Filip Zubcic (C, 21.54) con 39 centesimi di distacco.
3^: Wendy Holdener (S, 21.90) batte Leona Popovic (C, squalificata).
4^: Luca Aerni (S, 21.17) batte Elias Kolega (C, 21.78) con 61 centesimi di distacco.
Risultato: la Svizzera batte la Croazia 4-0 e si qualifica ai quarti di finale
*
Stati Uniti – Canada
1^ manche: Erin Mielzynski CANADA (tempo 22.08) batte Megan McJames USA (22.78) con 70 centesimi di distacco.
2^: Aj Ginnis USA (tempo 21.06) batte Phil Brown CANADA (gara non conclusa)
3^: Resi Stiegler USA (tempo 23.30) batte Candace Crawford CANADA (gara non conclusa)
4^: Trevor Philp CANADA (tempo 21.05) batte Mark Engel USA (gara non conclusa)
Risultato: Canada-Stati Uniti 2-2. Il Canada è qualificato ai quarti di finale per migliore somma di tempi utili: 43.13 contro 43.84.
*
Germania – Slovacchia
1^ manche: Petra Vlhova (S, 22.21) batte Lena Duerr (G, 22.32) con 11 centesimi di distacco.
2^: Stefan Luitz (G, 21.32) batte Andreas Zampa (S, 21.70) con 38 centesimi di distacco.
3^: Veronika Velez Zuzulova (S, 22.04) batte Christin Geiger (G, squalificata)
4^: Matej Falat (S, 21.34) batte Felix Neureuther (G, 21.47) con 13 centesimi di distacco. Clamoroso!
Risultato: la Slovacchia batte la Germania 3-1 e si qualifica ai quarti di finale.
*
Italia –Argentina
1^ manche: Irene Curtoni (I, 22.47) batte Salome Bancora (A, 23.70) con 1 secondo e 23 centesimi di distacco.
2^: Riccardo Tonetti (I, 21.45) batte Sebastiano Gastaldi (A, 23.09) con 1 secondo e 64 centesimi di distacco.
3^: Chiara Costazza (I, 22.50) batte Francesca Farriol Baruzzi (A, squalificata).
4^: Giuliano Razzoli (I, 21.84) batte Tomas Birkner De Miguel (A, 23.51) con 1 secondo e 67 centesimi di distacco.
Risultato: l’Italia batte l’Argentina 4-0 e si qualifica ai quarti di finale.
**
TABELLONE E ACCOPPIAMENTI QUARTI DI FINALE AD ELIMINAZIONE DIRETTA dall’alto verso il basso del seeding.
Austria – Svezia
1^ manche: Stephanie Brunner (A, tempo 22.12) vittoria ex aequo con Maria Pietilae Holmner (S, 22.12)
2^: Andre Myhrer (S, 20.76) batte Marcel Hirscher (A, 20.84) con 8 centesimi di distacco.
3^: Frida Hansdotter (S, 22.12) batte Katharina Truppe (A, 22.13) con 1 centesimo di distacco.
4^: Mattias Hargin (S, 21.13) batte Manuel Feller (A, gara non conclusa).
Risultato: la Svezia batte l’Austria 4-1 e si qualifica alle semifinali.
*
Norvegia – Francia
1^ manche: Adeline Baud Mugnier (F, 22.24) batte Kristin Lysdahl (N, 22.69) con 45 centesimi di distacco.
2^: Leif Kristian Haugen (N, 21.39) batte Matheu Faivre (F, 21.54) con 15 centesimi di distacco.
3^: Tessa Worley (F, 22.58) batte Maren Skjoeld (N, 22.86) con 28 centesimi di distacco.
4^: Alexis Pinturault (F, 21.36) batte Aleksander Aamodt Kilde (N, 21.58) con 22 centesimi di distacco.
Risultato: la Francia batte la Norvegia 3-1 e si qualifica alle semifinali.
*
Svizzera – Canada
1^ manche: Erin Mielzynski CANADA (tempo 22.41) batte Camille Rast SVIZZERA (22.57) con 16 centesimi di distacco.
2^: Reto Schmidiger SVIZZERA (21.31) batte Phil Brown CANADA (gara non conclusa).
3^: Wendy Holdener SVIZZERA (22.12) batte Candace Crawford CANADA (22.75) con 63 centesimi di distacco.
4^: Trevor Philp CANADA (21.22) batte Luca Aerni SVIZZERA (21.41) con 19 centesimi di distacco.
Risultato: Svizzera-Canada 2-2. La Svizzera è qualificata ai quarti di finale per migliore somma di tempi utili: 43.43 contro 43.63.
*
Slovacchia – Italia
1^ manche: Veronika Velez Zuzulova (S, 22.11) batte Chiara Costazza (I, 22.33) con 22 centesimi di distacco.
2^: Matej Falat (S, 21.65) batte Riccardo Tonetti (I, 21.68) con 3 centesimi di distacco.
3^: Petra Vlhova (S, 22.23) batte Irene Curtoni (I, 22.51) con 28 centesimi di distacco.
4^: Giuliano Razzoli (I, 21.52) batte Andreas Zampa (S, 21.71) con 19 centesimi di distacco.
Risultato: la Slovacchia batte l’Italia 3-1 e si qualifica alle semifinali.
**
TABELLONE E ACCOPPIAMENTI SEMIFINALI dall’alto verso il basso del seeding.
Svezia – Francia
1^ manche: Adeline Baud Mugnier FRANCIA (tempo 22.04) batte Frida Hansdotter SVEZIA (22.20) con 16 centesimi di distacco.
2^: Mattias Hargin SVEZIA (21.10) batte Mathieu Faivre FRANCIA (21.50) con 40 centesimi di distacco.
3^: Maria Pietilae Holmner SVEZIA (22.29) batte Tessa Worley FRANCIA (22.50) con 21 centesimi di distacco.
4^: Alexis Pinturault FRANCIA (21.20) batte Andre Myhrer SVEZIA (22.76) con 1 secondo e 56 centesimi di distacco.
Risultato: Francia-Svezia 2-2. La Francia è qualificata alla finale 1° e 2° posto per migliore somma di tempi utili: 43.24 contro 43.30.
Svezia alla finalina per il Bronzo.
*
Svizzera – Slovacchia
1^ manche: Petra Vlhova SLOVACCHIA (tempo 22.03) batte Camille Rast SVIZZERA (22.29) con 26 centesimi di distacco.
2^: Reto Schmidiger SVIZZERA (21.32) batte Andreas Zampa SLOVACCHIA (21.60) con 28 centesimi di distacco.
3^: Veronika Velez Zuzulova SLOVACCHIA (21.95) batte Wendy Holdener SVIZZERA (22.29) con 34 centesimi di distacco.
4^: Luca Aerni SVIZZERA (21.47) batte Matej Falat SLOVACCHIA (21.84) con 37 centesimi di distacco.
Risultato: Slovacchia-Svizzera 2-2. La Slovacchia è qualificata alla finale 1° e 2° posto per migliore somma di tempi utili: 43.55 contro 43.61.
Svizzera alla finalina contro la Svezia.
**
FINALE 1° – 2° POSTO PER L’ATTRIBUZIONE DELLE MEDAGLIE D’ORO E D’ARGENTO NELLA COMPETIZIONE “TEAM EVENT MONDIALI SAINT MORITZ 2017″
Francia – Slovacchia
1^ manche: Petra Vlhova SLOVACCHIA (tempo 22.20) batte Tessa Worley FRANCIA (22.42) con 22 centesimi di distacco.
2^: Alexis Pinturault FRANCIA (21.26) batte Andreas Zampa SLOVACCHIA (21.54) con 28 centesimi di distacco.
3^: Veronika Velez Zuzulova SLOVACCHIA (22.12) batte Adeline Baud Mugnier FRANCIA (22.32) con 20 centesimi di distacco.
4^: Mathieu Faivre FRANCIA (21.53) batte Matej Falat SLOVACCHIA (21.57) con 4 centesimi di distacco.
Risultato: Francia – Slovacchia 2-2. La Francia vince titolo mondiale e medaglia d’oro nel Team Event per migliore somma di tempi: 43.58 contro 43.66.
Argento un po’ amaro per la Slovacchia, beffata dal cronometro in due circostanze: nella sconfitta di Falat (al quale in 4^ manche bastavano 4 centesimi in meno per consentire alla sua squadra di conquistare l’Oro) e nella somma dei tempi utili (con Andreas Zampa e Veronika Velez Zuzulova a soli 8 centesimi dall’impresa).
*
FINALE 3° – 4° POSTO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA MEDAGLIA DI BRONZO
Svezia – Svizzera
1^ manche: Frida Hansdotter (SVE, 22.16) batte Wendy Holdener (SVI, 22.22) con 6 centesimi di distacco.
2^: Mattias Hargin (SVE, 21.23) batte Luca Aerni (SVI, 21.56) con 33 centesimi di distacco.
3^: Maria Pietilae Holmner (SVE, 22.20) batte Camille Rast (SVI, 22.41) con 21 centesimi di distacco.
4^: Reto Schmidiger (SVI, 21.03) batte Andre Myhrer (SVE, 21.08) con 5 centesimi di distacco.
Risultato: la Svezia batte la Svizzera 3-1 e conquista il Bronzo.
**
ECCO TUTTI GLI SCIATORI CONVOCATI PER IL TEAM EVENT
Austria
BRUNNER Stephanie
HAASER Ricarda
TRUPPE Katharina
FELLER Manuel
HIRSCHER Marcel
MATT Michael
*
Italia
BRIGNONE Federica
COSTAZZA Chiara
CURTONI Irene
PARIS Dominik
RAZZOLI Giuliano
TONETTI Riccardo
*
Svizzera
HOLDENER Wendy
MEILLARD Melanie
RAST Camille
AERNI Luca
SCHMIDIGER Reto
YULE Daniel
*
Francia
BAUD MUGNIER Adeline
NOENS Nastasia
WORLEY Tessa
FAIVRE Mathieu
LIZEROUX Julien
PINTURAULT Alexis
*
Norvegia
LYSDAHL Kristin
MOWINCKEL Ragnhild
SKJOELD Maren
HAUGEN Leif Kristian
KILDE Aleksander Aamodt
NETELAND Bjoernar
*
Stati Uniti
MCJAMES Megan
ROSS Laurenne
STIEGLER Resi
ANKENY Michael
ENGEL Mark
GINNIS Aj
*
Germania
DUERR Lena
GEIGER Christina
REBENSBURG Viktoria
LUITZ Stefan
NEUREUTHER Felix
STRASSER Linus
*
Svezia
HANSDOTTER Frida
PIETILAE-HOLMNER Maria
WIKSTROEM Emelie
HARGIN Mattias
LUNDBAECK Gustav
MYHRER Andre
*
Slovenia
BREZOVNIK Sasa
BUCIK Ana
FERK Marusa
HADALIN Stefan
HROBAT Miha
KRANJEC Zan
*
Slovacchia
JANCOVA Tereza
VELEZ ZUZULOVA Veronika
VLHOVA Petra
FALAT Matej
ZAMPA Adam
ZAMPA Andreas
*
Canada
CRAWFORD Candace
MIELZYNSKI Erin
NULLMEYER Ali
BROWN Phil
PHILP Trevor
READ Erik
*
Repubblica Ceca
DUBOVSKA Martina
LEDECKA Ester
PAULATHOVA Katerina
BERNDT Ondrej
KRYZL Krystof
ZABYSTRAN Jan
*
Russia
ALOPINA Ksenia
KRYUKOVA Kristina
PROKOPYEVA Aleksandra
ANDRIENKO Aleksander
KUZNETSOV Ivan
TRIKHICHEV Pavel
*
Croazia
KOMSIC Andrea
POPOVIC Leona
KOLEGA Elias
RODES Istok
VIDOVIC Matej
ZUBCIC Filip
*
Argentina
BANCORA Salome
BARUZZI FARRIOL Francesca
BIRKNER DE MIGUEL Tomas
GASTALDI Sebastiano
*
Belgio
NELLES Mathilde
VANREUSEL Kim
VAN DEN BROECKE Dries
VERBEKE Tom
*
PER LEGGERE IL PROGRAMMA ORARIO E I RISULTATI DI TUTTE LE GARE DEI CAMPIONATI MONDIALI SAINT MORITZ 2017, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-mondiali-saint-moritz-2017-sci-alpino-live-162073
**
PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DEI PODI DEGLI ATLETI ITALIANI NELLA STORIA DEI CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO DAL 1932 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/mondiali-sci-alpino-albo-doro-italia-vincitori-e-vincitrici-163232
**
PER LEGGERE TUTTI I REPORT SULLE GARE DEI CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO VAIL-BEEVER CREEK 2015, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/tag/mondiali-sci-alpino-2015
**
PER LEGGERE IL CALENDARIO E TUTTI I RISULTATI DELLA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO MASCHILE E FEMMINILE 2016-17, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2016-17-coppa-del-mondo-141734
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24.it e www.twitter.com/sportflash24.it
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
RISULTATI Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event
*
SCI ALPINO, DIRETTA ONLINE TESTUALE GARA DI PARALLELO-TEAM EVENT MASCHILE E FEMMINILE SAINT MORITZ, CAMPIONATI MONDIALI 2017. (Fonte foto: credits to archivio www.fisiorg)
*
STARTLIST Parallelo Saint Moritz Mondiali 2017 Team Event 14 febbraio LIVE Tempo Reale. Tabellone gara a squadre ad eliminazione diretta. Aggiornamenti Online oggi, martedì, dalle ore 12. Ecco i nomi degli sciatori in gara