Sci alpino, la notizia

2^ Coppa del Mondo generale (quella in foto alla vostra sinistra) e 5^ sfera di cristallo in slalom speciale donne (a destra), oltre ad 1 medaglia d’oro olimpica in Gigante e a 1 Argento in Combinata ai Giochi di Pyeongchang 2018: questi i 4 risultati di maggior livello raggiunti, al termine della stagione agonistica 2017-18, dalla 23enne fuoriclasse statunitense Mikaela Shiffrin. Ad essi, si aggiunge, in chiusura, il record personale di 35 slalom da lei vinti in ‘Alpine Ski World Cup’ dal 2012 ad oggi, cifra con cui eguaglia il primato storico detenuto dall’austriaca Marlies Schild. (Foto: credits to https://www.facebook.com/MikaelaShiffrin/)
Mikaela Shiffrin chiude la stagione in bellezza, eguagliando uno storico primato nell’ambito degli slalom speciali di Coppa del Mondo femminile. Nell’annata agonistica appena conclusa, che le ha permesso di vincere la 5^ sfera di cristallo in questa disciplina nell’arco degli ultimi 6 anni, la 23enne di Vail (Colorado-USA), grazie al successo ottenuto oggi nel 12° e ultimo slalom valevole per la ‘Alpine Ski World Cup 2017-18’, ha raggiunto, infatti, al 1° posto della specifica graduatoria di Slalom la detentrice del record, l’austriaca Marlies Schild, fino a ieri 1^ in solitaria a quota 35 vittorie, ma ritiratasi dalle competizioni nel 2014.
Inoltre, sempre per quanto concerne gli eventi singoli di Coppa del Mondo femminile, lo slalom speciale dominato oggi ad Are ha permesso alla Shiffrin di salire a quota 43 successi complessivi in carriera nell’ambito di tutte le discipline del calendario di Coppa e di avvicinare, nella graduatoria assoluta, l’austriaca Renate Goetschl, per ora detentrice del 4° posto con 46 successi. Insomma, in considerazione di quanto fatto vedere fino ad oggi, la 23enne statunitense nei prossimi anni potrebbe tranquillamente aggiornare molte pagine inerenti i record di questa disciplina sportiva.
Ed ora ecco di seguito, l’ordine d’arrivo odierno, le classifiche definitive della stagione 2017-18 (graduatoria generale e di specialità), le schede storiche e l’albo d’oro dello slalom speciale donne.
Ordine d’arrivo ufficiale Slalom Speciale femminile Are (Svezia) Coppa del Mondo sci alpino 17 marzo 2018
1 SHIFFRIN Mikaela (anno di nascita, 1995) USA 1:46.42 (miglior tempo al traguardo al termine delle 2 manche)
2 HOLDENER Wendy 1993 SUI 1:48.00 (+1.58, distacco dalla vincitrice)
3 HANSDOTTER Frida 1985 SWE 1:48.01 +1.59
4 HAVER-LOESETH Nina 1989 NOR 1:48.14 +1.72
5 SCHILD Bernadette 1990 AUT 1:48.21 +1.79
6 GISIN Michelle 1993 SUI 1:48.41 +1.99
7 GALLHUBER Katharina 1997 AUT 1:48.47 +2.05
8 LIENSBERGER Katharina 1997 AUT 1:48.57 +2.15
9 SWENN LARSSON Anna 1991 SWE 1:48.61 +2.19
10 MIELZYNSKI Erin 1990 CAN 1:48.62 +2.20
11 VLHOVA Petra 1995 SVK 1:49.06 +2.64
12 FEIERABEND Denise 1989 SUI 1:49.36 +2.94
13 ALPHAND Estelle 1995 SWE 1:49.67 +3.25
14 TRUPPE Katharina 1996 AUT 1:49.76 +3.34
15 BUCIK Ana 1993 SLO 1:50.33 +3.91
Atlete giunte al traguardo, ma piazzate fuori dalla zona punti:
16 THALMANN Carmen 1989 AUT 1:50.69 +4.27
17 HROVAT Meta 1998 SLO 1:50.75 +4.33
18 DUERR Lena 1991 GER 1:50.96 +4.54
19 CURTONI Irene 1985 ITA 1:51.06 +4.64
20 SKJOELD Maren 1993 NOR 54.94 56.24 1:51.18 4.76
21 FERK Marusa 1988 SLO 1:51.93 +5.51
22 BRIGNONE Federica 1990 ITA 1:52.00 +5.58.
Atlete che non hanno portato a termine la 1^ manche:
COSTAZZA Chiara 1984 ITA, WALLNER Marina 1994 GER.
Scheda storica / 1 – Le slalomiste più vincenti nella storia della Coppa del Mondo femminile di sci alpino dal 1967 ad oggi
1 Mikael Shiffrin^ (Stati Uniti), 35 successi in eventi singoli (il 17 marzo 2018 eguagliato il record di Marlies Schild)
1 Marlies Schild (Austria), 35
3 Vreni Schneider (Svizzera), 34
4 Erika Hess (Svizzera), 21
5 Janica Kostelic (Croazia), 20
6 Anja Paerson Svezia), 18
7 Perrine Pelen (Francia), 15
8 Pernilla Wiberg (Svezia), 14
9 Hanni Wenzel (Liechtenstein), 11
10 Lise Marie Morerod (Svizzera), 10
11 Maria Riesch Hoefl (Germania), 9
11 Tamara McKinney (Stati Uniti), 9
13 Rosi Mittermaier (Germania), 8
13 Roswitha Steiner (Austria), 8
15 Tanja Poutiainen (Finlandia), 6
15 Kristina Koznick (Stati Uniti), 6
15 Christa Zechmeister (Germania), 6
15 Ingrid Lafforgue (Francia), 6
19 Nicole Hosp (Austria), 5
19 Urska Hrovat (Slovenia), 5
19 Britt Lafforgue (Francia), 5
19 Gertrud Gabl (Austria), 5
19 Spela Pretnar (Slovenia), 5
19 Marielle Goitschel (Francia), 5
25 Frida Hansdotter^ (Svezia), 4
25 Petra Vlhova^ (Slovacchia), 4
25 Veronika Velez Zuzulova^ (Slovacchia), 4
25 Maria Rosa Quario (Italia), 4
25 Tina Maze (Slovenia), 4
25 Kiki Kutter (Stati Uniti), 4
25 Ylva Nowen (Svezia), 4
25 Claudia Riegler (Nuova Zelanda), 4
25 Corinne Schmidhauser (Svizzera), 4
25 Sandrine Aubert (Francia), 4.
(^) sciatrici ancora in attività.
Scheda storica / 2 – Tutte le sciatrici con almeno 10 vittorie in gare di Coppa del Mondo
1 Lindsey Vonn^ (Stati Uniti), 82 successi (record femminile assoluto)
2 Annemarie Proell (Austria), 62
3 Vreni Schneider (Svizzera), 55
4 Renate Goetschl (Austria), 46
5 Mikaela Shiffrin^ (Stati Uniti), 43
6 Anja Paerson (Svezia), 42
7 Marlies Schild (Austria), 37
8 Katja Seizinger (Germania), 36
9 Hanni Wenzel (Liechtenstein), 33
10 Erika Hess (Svizzera), 31
11 Janica Kostelic (Croazia), 30
12 Maria Hoefl Riesch (Germania), 27
13 Tina Maze (Slovenia), 26
13 Michela Figini (Svizzera), 26
15 Maria Walliser (Svizzera), 25
15 Michaela Dorfmeister (Austria), 25
17 Pernilla Wiberg (Svezia), 24
17 Marie Therese Nadig (Svizzera), 24
17 Lise Marie Morerod (Svizzera), 24
17 Lara Gut^ (Svizzera), 24
21 Carole Merle (Francia), 22
22 Hilde Gerg (Germania), 20
23 Anita Wachter (Austria), 19
24 Tamara McKinney (Stati Uniti) 18
25 Viktoria Rebensburg^ (Germania), 16
25 Deborah Compagnoni (Italia), 16
25 Petra Kronberger (Austria), 16
28 Isolde Kostner (Italia), 15
28 Anna Veith Fenninger^ (Austria), 15
28 Perrine Pelen (Francia), 15
28 Sonja Nef (Svizzera), 15
32 Martina Ertl (Germania), 14
32 Alexandra Meissnitzer (Austria), 14
32 Nancy Green (Canada), 14
35 Nicole Hosp (Austria), 12
35 Tessa Worley^ (Francia), 12
37 Tanja Poutiainen (Finlandia), 11
37 Irene Epple (Germania), 11
39 Monika Kaserer (Austria), 10
39 Rosi Mittermaier (Germania), 10
39 Francoise Macchi (Francia), 10
39 Michele Jacot (Francia), 10.
(^) sciatrici ancora in attività.
Classifica definitiva Coppa del Mondo disciplina slalom speciale femminile 2017-18
(prime 30 posizioni; ultimo aggiornamento del 17 marzo 2018)
1 SHIFFRIN Mikaela USA 980 punti (utili per la conquista della suo 5° trofeo annuale di specialità)
2 HOLDENER Wendy SUI 705
3 HANSDOTTER Frida SWE 681
4 VLHOVA Petra SVK 679
5 SCHILD Bernadette AUT 463
6 HAVER-LOESETH Nina NOR 351
7 GALLHUBER Katharina AUT 303
8 MEILLARD Melanie SUI 292
9 SWENN LARSSON Anna SWE 291
10 FEIERABEND Denise SUI 267
11 CURTONI Irene ITA 236
12 TRUPPE Katharina AUT 209
13 GISIN Michelle SUI 201
14 LIENSBERGER Katharina AUT 186
15 MIELZYNSKI Erin CAN 182
16 GEIGER Christina GER 180
17 WALLNER Marina GER 171
18 DUERR Lena GER 163
19 COSTAZZA Chiara ITA 157
20 SKJOELD Maren NOR 145
21 ALPHAND Estelle SWE 126
22 BUCIK Ana SLO 107
23 THALMANN Carmen AUT 80
23 STIEGLER Resi USA 80
25 FERK Marusa SLO 79
26 WIKSTROEM Emelie SWE 65
27 NOENS Nastasia FRA 64
28 BRUNNER Stephanie AUT 59
29 197319 BAUD MUGNIER Adeline FRA 48
30 HAASER Ricarda AUT 45.
Albo d’oro Coppa del Mondo femminile disciplina Slalom speciale sci alpino: ecco l’elenco di tutte le vincitrici dal 1967 ad oggi
1967 Marielle Goitschel (Francia), pari merito con Annie Famose (Francia)
1968 Marielle Goitschel (Francia)
1969 Gertrud Gabl (Austria)
1970 Ingrid Lafforgue (Francia)
1971 Britt Lafforgue (Francia), pari merito con Betsy Clifford (Canada)
1972 Britt Lafforgue (Francia)
1973 Patricia Emonet (Francia)
1974 Christa Zechmeister (Germania Ovest)
1975 Lise-Marie Morerod (Svizzera)
1976 Rosi Mittermaier (Germania Ovest)
1977 Lise-Marie Morerod (Svizzera)
1978 Hanni Wenzel (Liechtenstein)
1979 Regina Sackl (Austria)
1980 Perrine Pelen (Francia)
1981 Erika Hess (Svizzera)
1982 Erika Hess (Svizzera)
1983 Erika Hess (Svizzera)
1984 Tamara McKinney (Stati Uniti)
1985 Erika Hess (Svizzera)
1986 Erika Hess (Svizzera), pari merito con Roswitha Steiner (Austria)
1987 Corinne Schmidhauser (Svizzera)
1988 Roswitha Steiner (Austria)
1989 Vreni Schneider (Svizzera)
1990 Vreni Schneider (Svizzera)
1991 Petra Kronberger (Austria)
1992 Vreni Schneider (Svizzera)
1993 Vreni Schneider (Svizzera)
1994 Vreni Schneider (Svizzera)
1995 Vreni Schneider (Svizzera)
1996 Elfi Eder (Austria)
1997 Pernilla Wiberg (Svezia)
1998 Ylva Nowen (Svezia)
1999 Sabine Egger (Austria)
2000 Spela Pretnar (Slovenia)
2001 Janica Kostelic (Croazia)
2002 Laure Pequegnot (Francia)
2003 Janica Kostelic (Croazia)
2004 Anja Paerson (Svezia)
2005 Tanja Poutiainen (Finlandia)
2006 Janica Kostelic (Croazia)
2007 Marlies Schild (Austria)
2008 Marlies Schild (Austria)
2009 Maria Riesch (Germania)
2010 Maria Riesch (Germania)
2011 Marlies Schild (Austria)
2012 Marlies Schild (Austria)
2013 Mikaela Shiffrin^ (Stati Uniti)
2014 Mikaela Shiffrin (Stati Uniti)
2015 Mikaela Shiffrin (Stati Uniti)
2016 Frida Hansdotter^ (Svezia)
2017 Mikaela Shiffrin (Stati Uniti)
2018 Mikaela Shiffrin (Stati Uniti)
Pluri-vincitrici: Schneider 6, Shiffrin^ 5, Hess 5, Schild 4, Kostelic 3, Lafforgue 3, Riesch 2, Steiner 2, Morerod 2,Goitschel 2.
(^) atlete ancora in attività.
Classifica Coppa del Mondo generale sci alpino femminile 2017-18
(graduatoria integrale, 135 atlete; aggiornamento di sabato 17 marzo 2018, poi risultato essere ultimo e, quindi, definitivo, in considerazione dell’annullamento dello slalom gigante di Are, previsto per domenica 18)
1 SHIFFRIN Mikaela USA 1773 punti (utili per farle conquistare il suo 2° trofeo consecutivo annuale)
2 HOLDENER Wendy SUI 1168
3 REBENSBURG Viktoria GER 977
4 GOGGIA Sofia ITA 958
5 VLHOVA Petra SVK 888
6 WEIRATHER Tina LIE 887
7 GISIN Michelle SUI 868
8 MOWINCKEL Ragnhild NOR 849
9 HANSDOTTER Frida SWE 817
10 VONN Lindsey USA 792
11 BRIGNONE Federica ITA 774
12 GUT Lara SUI 691
13 WORLEY Tessa FRA 607
14 SCHILD Bernadette AUT 584
15 VEITH FENNINGER Anna AUT 540
16 HAVER-LOESETH Nina NOR 475
17 SCHMIDHOFER Nicole AUT 458
18 HUETTER Cornelia AUT 440
19 MEILLARD Melanie SUI 431
20 SCHNARF Johanna ITA 424
21 BRUNNER Stephanie AUT 419
22 CURTONI Irene ITA 366
23 FEIERABEND Denise SUI 345
24 FLURY Jasmine SUI 318
25 BASSINO Marta ITA 311
26 GALLHUBER Katharina AUT 303
27 FANCHINI Nadia ITA 299
27 VENIER Stephanie AUT 299
29 SIEBENHOFER Ramona AUT 296
30 SWENN LARSSON Anna SWE 291
31 HAASER Ricarda AUT 283
32 MOELGG Manuela ITA 282
33 ALPHAND Estelle SWE 251
34 SUTER Corinne SUI 246
35 TRUPPE Katharina AUT 222
36 LIENSBERGER Katharina AUT 206
37 GAUTHIER Tiffany FRA 201
38 DREV Ana SLO 198
39 HAEHLEN Joana SUI 191
39 JOHNSON Breezy USA 191
41 TIPPLER Tamara AUT 190
42 BUCIK Ana SLO 183
43 MIELZYNSKI Erin CAN 182
44 GEIGER Christina GER 180
45 MCKENNIS Alice USA 177
46 WILES Jacqueline USA 175
47 NUFER Priska SUI 171
47 WALLNER Marina GER 171
49 HECTOR Sara SWE 166
50 HROVAT Meta SLO 164
51 DUERR Lena GER 163
52 COSTAZZA Chiara ITA 157
53 SKJOELD Maren NOR 154
54 SCHEYER Christine AUT 148
55 ROBNIK Tina SLO 144
56 DELAGO Nicol ITA 131
57 BAUD MUGNIER Adeline FRA 125
58 FERK Marusa SLO 123
59 MIRADOLI Romane FRA 116
60 LYSDAHL Kristin NOR 104
61 LEDECKA Ester CZE 101
62 COOK Stacey USA 99
62 WEIDLE Kira GER 99
64 THALMANN Carmen AUT 95
65 GAUCHE Laura FRA 94
65 ROSS Laurenne USA 94
67 IGNJATOVIC Nevena SRB 93
68 KAPPAURER Elisabeth AUT 88
69 STIEGLER Resi USA 80
70 FANCHINI Elena ITA 79
71 WILD Simone SUI 77
72 STUFFER Verena ITA 68
73 WIKSTROEM Emelie SWE 65
74 NOENS Nastasia FRA 64
75 KOPP Rahel SUI 63
76 PIOT Jennifer FRA 57
77 WENIG Michaela GER 56
78 HOFER Anna ITA 50
79 TILLEY Alex GBR 49
80 BARIOZ Taina FRA 46
81 DANIOTH Aline SUI 45
82 BARTHET Anne-Sophie FRA 43
82 HUBER Katharina AUT 43
84 DORSCH Patrizia GER 42
85 HOERNBLAD Lisa SWE 41
86 AGER Christina AUT 40
86 GAGNON Marie-Michele CAN 40
88 FRASSE SOMBET Coralie FRA 37
89 HOLTMANN Mina Fuerst NOR 36
90 BISSIG Carole SUI 35
90 ST-GERMAIN Laurence CAN 35
92 LIE Kajsa Vickhoff NOR 34
92 PFISTER Meike GER 34
94 FEST Nadine AUT 31
94 WIESLER Maren GER 31
96 REMME Roni CAN 29
97 BREM Eva-Maria AUT 27
98 GRUENWALD Julia AUT 26
99 KIRCHGASSER Michaela AUT 24
100 GRENIER Valerie CAN 23
100 ORTLIEB Nina AUT 23
102 VELEZ ZUZULOVA Veronika SVK 22
103 ANDO Asa JPN 21
104 HILZINGER Jessica GER 20
105 MIKLOS Edit HUN 18
105 POPOVIC Leona CRO 18
107 GROEBLI Nathalie SUI 17
108 HAUGEN Kristine Gjelsten NOR 16
108 JELINKOVA Adriana NED 16
110 GASIENICA-DANIEL Maryna POL 15
110 SAEFVENBERG Charlotta SWE 15
112 STAALNACKE Ylva SWE 14
113 STOFFEL Elena SUI 13
114 CAPOVA Gabriela CZE 12
114 MANGAN Patricia USA 12
114 PIROVANO Laura ITA 12
117 RAST Camille SUI 9
118 PAULATHOVA Katerina CZE 8
119 DUBOVSKA Martina CZE 7
119 EKLUND Nathalie SWE 7
119 HASEGAWA Emi JPN 7
119 HRONEK Veronique GER 7
119 MERRYWEATHER Alice USA 7
119 SOSIO Federica ITA 7
125 MASSIOS Marie FRA 6
126 CURTONI Elena ITA 4
126 KASPER Vanessa SUI 4
128 COLETTI Alexandra MON 3
128 DIREZ Clara FRA 3
128 KANTOROVA Barbara SVK 3
128 PASLIER Esther FRA 3
128 ROMANOVA Anastasia RUS 3
133 MCJAMES Megan USA 2
134 DENGSCHERZ Dajana AUT 1
134 SMART Amelia CAN 1
Albo d’oro Coppa del Mondo generale maschile e femminile: vincitori e vincitrici delle sfere di cristallo più prestigiose dal 1967 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-del-mondo-sci-alpino-uomini-e-donne-95439
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti lo sci alpino mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Archivio Coppa del Mondo Sci Alpino Hall of Fame Sportflash24
Per leggere il riepilogo dei TRIONFI ITALIANI nell’albo d’oro riguardante le classifiche finali di Coppa del Mondo dal 1967 ad oggi, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/coppa-del-mondo-sci-alpino-albo-doro-italia-112456
Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di discesa libera maschile e femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/albo-doro-discesa-libera-coppa-del-mondo-sci-alpino-154654
Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di SuperG femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-superg-are-donne-15-marzo-2018-sci-alpino-205568
Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di SuperG maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-superg-are-uomini-15-marzo-2018-sci-alpino-205598
Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Gigante femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-aspen-19-marzo-2017-sci-live-169286
Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Gigante maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-kranjska-gora-3-marzo-2018-sci-204472
Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Speciale maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-slalom-kranjska-gora-4-marzo-2018-sci-alpino-204653
Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di Combinata alpina maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-combinata-wengen-12-gennaio-2018-sci-alpino-200706
Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di Combinata alpina femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-combinata-crans-montana-4-marzo-2018-sci-204660
Coppa del Mondo, olimpiadi invernali e campionati mondiali: tutti i risultati delle ultime 5 stagioni, dal 2013 al 2018
Per leggere gli ordini d’arrivo ufficiali di tutte le gare della stagione di sci alpino maschile e femminile Coppa del Mondo 2017-18, comprese le competizioni olimpiche, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2017-18-coppa-del-mondo-197635
Per leggere gli ordini d’arrivo ufficiali di tutte le gare della Coppa del Mondo 2016-17, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-2016-17-coppa-del-mondo-141734
Per leggere tutte le classifiche finali della Coppa del Mondo 2016-17, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/classifiche-definitive-coppa-del-mondo-sci-alpino-2016-17-169936
Per leggere gli ordini d’arrivo ufficiali di tutte le gare della Coppa del Mondo 2015-16, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2015-16-coppa-del-mondo-99857
Per leggere tutte le classifiche finali della Coppa del Mondo 2015-16, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/classifiche-finali-coppa-del-mondo-sci-2015-16-112195
Per leggere tutti i risultati della stagione di sci alpino Coppa del Mondo 2014-15, clicca sui seguenti link
1) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-uomini-2014-2015
2) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-donne-2014-2015
Per leggere tutti i risultati della stagione di sci alpino Coppa del Mondo 2013-14, clicca sui seguenti link
1) http://www.sportflash24.it/tag/sci-coppa-del-mondo-donne-2013-14
2) http://www.sportflash24.it/tag/sci-coppa-del-mondo-uomini-2013-14
Sci alpino Olimpiadi Sochi 2014: per leggere i risultati di tutte le gare, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/sci-alpino-sochi-2014
Sci alpino Olimpiadi Pyeongchang 2018: per leggere i risultati di tutte le gare, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-olimpiadi-2018-pyeongchang-202541
Sci alpino Campionati Mondiali Vail 2015: per leggere i risultati di tutte le gare, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/mondiali-sci-vail-beaver-creek-2015-risultati-52662
Sci alpino Campionati Mondiali Saint Moritz 2017: per leggere i risultati di tutte le gare, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-mondiali-saint-moritz-2017-sci-alpino-live-162073
Attribuzione punteggi per le gare finali di Coppa del Mondo (Are)
1° posto: 100 punti;
2°: 80;
3°: 60;
4°: 50;
5°: 45;
6°: 40;
7°: 36;
8°: 32;
9°: 29;
10°: 26;
11°: 24;
12°: 22;
13°: 20;
14°: 18;
15°: 16.
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Risultati Slalom Are donne 17 marzo 2018 Sci alpino
/ La statunitense Mikaela Shiffrin domina il 12° e ultimo evento stagionale ed eguaglia il record di 35 successi tra i pali stretti dell’austriaca Marlies Schild. Ecco tutte le classifiche ufficiali, le schede storiche e l’albo d’oro
2^ Coppa del Mondo generale e 5^ sfera di cristallo in slalom speciale donne, oltre ad 1 oro olimpico in Gigante e a 1 Argento in Combinata ai Giochi di Pyeongchang 2018: questi i 4 risultati di maggior livello raggiunti, al termine della stagione agonistica 2017-18, dalla 23enne fuoriclasse statunitense Mikaela Shiffrin. Ad essi, si aggiunge, in chiusura, il record personale di 35 slalom da lei vinti in ‘Alpine Ski World Cup’ dal 2012 ad oggi, cifra con cui eguaglia il primato storico assoluto detenuto dall’austriaca Marlies Schild. (Foto: credits to https://www.facebook.com/MikaelaShiffrin/)