SCI ALPINO, LA NOTIZIA

Risultati SuperG Are donne 15 marzo 2018 Sci alpino

La figlia dei campioni degli anni ’70-’80 Harti Weirather e Hanni Wenzel bissa il successo nella Coppa del Mondo di SuperG, dopo il trionfo dello scorso anno. (Foto: credits to https://www.facebook.com/TinaWeirather/ )

Sulle nevi svedesi di Are, nell’8° e ultimo SuperG femminile della stagione di Coppa del Mondo 2017-18, l’italiana Sofia Goggia vince la gara di giornata, la sua 5^ in ‘Alpine Ski World Cup’, mentre Tina Weirather, sciatrice del Liechtenstein, conquista per il 2° anno consecutivo il trofeo di specialità, grazie ai 461 punti accumulati dal dicembre scorso ad oggi.
Ecco, di seguito, tutte le classifiche ufficiali, le schede storiche e l’albo d’oro. 

Ordine d’arrivo ufficiale SuperG femminile Are (Svezia) Coppa del Mondo sci alpino 15 marzo 2018

1 GOGGIA Sofia ITA 1:07.92 (miglior tempo al traguardo)          

2 REBENSBURG Viktoria GER 1:08.24 (+0.32, distacco dalla vincitrice)

3 VONN Lindsey USA 1:08.45 +0.53

4 GISIN Michelle SUI 1:08.67 +0.75

5 BRIGNONE Federica ITA 1:08.85 +0.93

6 WEIRATHER Tina LIE 1:09.00 +1.08

7 FANCHINI Nadia ITA 1:09.07 +1.15

8 VEITH FENNINGER Anna AUT 1:09.12 +1.20

9 SCHMIDHOFER Nicole AUT 1:09.16 +1.24

10 VENIER Stephanie AUT 1:09.36 +1.44

11 HAEHLEN Joana SUI 1:09.42 +1.50

12 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:09.48 +1.56

13 HOLDENER Wendy SUI 1:09.53 +1.61

14 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:09.55 +1.63

15 SUTER Corinne SUI 1:09.57 +1.65.

Atlete giunte al traguardo, ma piazzate fuori dalla zona punti:

16 MIRADOLI Romane FRA 1:09.63 +1.71

17 SCHEYER Christine AUT 1:09.73 +1.81

18 NUFER Priska SUI 1:09.77 +1.85

19 LIE Kajsa Vickhoff NOR 1:09.87 +1.95

20 WORLEY Tessa FRA 1:09.88 +1.96

21 SCHNARF Johanna ITA 1:10.47 +2.55.

Atlete che non  hanno portato a termine la manche: LEDECKA Ester CZE; TIPPLER Tamara AUT; GAUTHIER Tiffany FRA; GUT Lara SUI; FLURY Jasmine SUI.

Scheda storica / 1 – Atlete italiane vincitrici in eventi di Coppa del Mondo di sci alpino dal 1967 ad oggi

1^ Deborah Compagnoni, 16 vittorie (13 Slalom Gigante, 2 SuperG, 1 Slalom Speciale)

2^ Isolde Kostner, 15 (Discesa Libera 12, SuperG 3)

3^ Federica Brignone, 8 (Gigante 4, SuperG 2, Combinata 2)*

3^ Karen Putzer, 8 (SuperG 4, Gigante 4)

5^ Denise Karbon, 6 (Slalom Gigante)

6^ Sofia Goggia, 5 (Discesa Libera 3, SuperG 2)*

7^ Maria Rosa Quario, 4 (Slalom Speciale)

8^ Claudia Giordani, 3 (Slalom Speciale 2, Gigante 1)

8^ Sabina Panzanini, 3 (Slalom Gigante)

10^ Elena Fanchini, 2 (Discesa Libera)

10^ Nadia Fanchini, 2 (Discesa 1, SuperG 1)*

10^ Daniela Zini, 2 (Slalom Speciale)

13^ Bibiana Perez, 1 (Combinata)

13^ Paola Magoni, 1 (Slalom Speciale)

13^ Lara Magoni, 1 (Slalom Speciale)

13^ Michaela Marzola, 1 (SuperG)

13^ Giustina Demetz, 1 (Discesa Libera)

13^ Chiara Costazza, 1 (Slalom Speciale)*

13^ Daniela Merighetti, 1 (Discesa Libera).

In Coppa del Mondo, per l’Italia al femminile, i trionfi sono in totale 82.

(*) atlete in attività.

Scheda storica / 2 – Tutte le pluri-vincitrici in eventi di SuperG femminile valevoli per la Coppa del Mondo di sci alpino

1 Lindsey Vonn^ (Stati Uniti), 28 vittorie (record attuale)

2 Renate Goetschl (Austria), 17

3 Katja Seizinger (Germania), 16

4 Lara Gut^ (Svizzera), 12

4 Carole Merle (Francia), 12

6 Michaela Dorfmeister (Austria), 10

7 Hilde Gerg (Germania), 8

8 Tina Weirather^ (Liechtenstein), 7

8 Alexandra Meissnitzer (Austria), 7

10 Marina Kiehl (Germania), 6

11 Karen Putzer (Italia), 4

11 Anja Paerson (Svezia), 4

11 Carole Montillet (Francia), 4

11 Regine Cavagnoud (Francia), 4

15 Anna Veith Fenninger^ (Austria), 3

15 Isolde Kostner (Italia), 3

15 Maria Hoefl Riesch (Germania), 3

15 Fabienne Suter (Svizzera), 3

15 Sigrid Wolf (Austria), 3

15 Maria Walliser (Svizzera), 3

15 Elisabeth Goergl (Austria), 3

15 Michela Figini (Svizzera), 3

15 Pernilla Wiberg (Svezia), 3

15 Nadia Styger (Svizzera), 3

25 Sofia Goggia^ (Italia), 2

25 Federica Brignone^ (Italia), 2

25 Viktoria Rebensburg^ (Germania), 2

25 Deborah Compagnoni Italia), 2

25 Martina Ertl (Germania), 2

25 Julia Mancuso (Stati Uniti), 2

25 Anita Wachter (Austria), 2

25 Petra Kronberger (Austria), 2

25 Ulrike Maier (Austria), 2

25 Ilka Stuhec^ (Slovenia), 2

25 Corinne Rey Bellet (Svizzera), 2.

(^) atlete ancora in attività.

Classifica definitiva Coppa del Mondo specialità SuperG femminile sci alpino 2017-18

(prime 30 posizioni; ultimo aggiornamento del 15 marzo 2018)  

1 WEIRATHER Tina LIE 461 punti (sufficienti al farle vincere il 2° trofeo annuale consecutivo di specialità)

2 GUT Lara SUI 375

3 VEITH FENNINGER Anna AUT 339

4 GISIN Michelle SUI 313

5 GOGGIA Sofia ITA 311              

6 BRIGNONE Federica ITA 296

7 SCHMIDHOFER Nicole AUT 262

8 SCHNARF Johanna ITA 259     

9 VONN Lindsey USA 236

9 MOWINCKEL Ragnhild NOR 236

11 REBENSBURG Viktoria GER 176

12 HUETTER Cornelia AUT 168

13 FLURY Jasmine SUI 165

14 HAEHLEN Joana SUI 153

15 SUTER Corinne SUI 137

16 TIPPLER Tamara AUT 133

17 FANCHINI Nadia ITA 129

18 WORLEY Tessa FRA 117

19 VENIER Stephanie AUT 111

20 GAUTHIER Tiffany FRA 108

21 SIEBENHOFER Ramona AUT 97

22 HOLDENER Wendy SUI 92

23 NUFER Priska SUI 77

24 SCHEYER Christine AUT 72

25 MIRADOLI Romane FRA 69

26 BRUNNER Stephanie AUT 66

27 HAASER Ricarda AUT 63

28 SHIFFRIN Mikaela USA 56

29 HOFER Anna ITA 50 

30 GAUCHE Laura FRA 49

Albo d’oro Coppa del Mondo specialità SuperG donne sci alpino. Ecco l’elenco di tutte le vincitrici dal 1986 ad oggi

Primo trofeo assegnato al termine della stagione agonistica 1985-1986: titolo annuale della specialità conquistato da Marina Kiehl (Germania Ovest)

1987 Maria Walliser (Svizzera)

1988 Michela Figini (Svizzera)

1989 Carole Merle (Francia)

1990 Carole Merle (Francia)

1991 Carole Merle (Francia)

1992 Carole Merle (Francia)

1993 Katja Seizinger (Germania)

1994 Katja Seizinger (Germania)

1995 Katja Seizinger (Germania)

1996 Katja Seizinger Germania

1997 Hilde Gerg (Germania)

1998 Katja Seizinger (Germania)

1999 Alexandra Meissnitzer (Austria)

2000 Renate Goetschl (Austria)

2001 Régine Cavagnoud (Francia)

2002 Hilde Gerg  (Germania)

2003 Carole Montillet (Francia)

2004 Renate Goetschl (Austria)

2005 Michaela Dorfmeister (Austria)

2006 Michaela Dorfmeister (Austria)

2007 Renate Goetschl (Austria)

2008 Maria Riesch (Germania)

2009 Lindsey Vonn (Stati Uniti)

2010 Lindsey Vonn (Stati Uniti)

2011 Lindsey Vonn (Stati Uniti)

2012 Lindsey Vonn (Stati Uniti)

2013 Tina Maze (Slovenia)

2014 Lara Gut (Svizzera)

2015 Lindsey Vonn (Stati Uniti)

2016 Lara Gut  (Svizzera)

2017 Tina Weirather (Liechtenstein)

2018 Tina Weirather (Liechtenstein)

Pluri-vincitrici: Vonn^ 5, Seizinger 5, Merle 4, Goetschl 3, Dorfmeister 2, Weirather^ 2, Gut^ 2, Hilde Gerg 2.

Classifica provvisoria Coppa del Mondo generale sci alpino femminile 2017-18 

(prime 30 posizioni; aggiornamento del 15 marzo 2018)

1 SHIFFRIN Mikaela USA 1673 punti (già aritmeticamente vincitrice del 2° trofeo consecutivo in ambito generale)    

2 HOLDENER Wendy SUI 1088

3 REBENSBURG Viktoria GER 977

4 GOGGIA Sofia ITA 958              

5 WEIRATHER Tina LIE 887

6 VLHOVA Petra SVK 864

7 MOWINCKEL Ragnhild NOR 849

8 GISIN Michelle SUI 828

9 VONN Lindsey USA 792

10 BRIGNONE Federica ITA 774

11 HANSDOTTER Frida SWE 757

12 GUT Lara SUI 691

13 WORLEY Tessa FRA 607

14 VEITH FENNINGER Anna AUT 540

15 SCHILD Bernadette AUT 539

16 SCHMIDHOFER Nicole AUT 458

17 HUETTER Cornelia AUT 440

18 MEILLARD Melanie SUI 431

19 HAVER-LOESETH Nina NOR 425

20 SCHNARF Johanna ITA 424   

21 BRUNNER Stephanie AUT 419

22 CURTONI Irene ITA 366         

23 FEIERABEND Denise SUI 323

24 FLURY Jasmine SUI 318

25 BASSINO Marta ITA 311         

26 FANCHINI Nadia ITA 299

26 VENIER Stephanie AUT 299

28 SIEBENHOFER Ramona AUT 296

29 HAASER Ricarda AUT 283

30 MOELGG Manuela ITA 282.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti lo sci alpino mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).

Archivio Coppa del Mondo Sci Alpino Hall of Fame Sportflash24

Per leggere il riepilogo dei TRIONFI ITALIANI nell’albo d’oro riguardante le classifiche finali di Coppa del Mondo dal 1967 ad oggi, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/coppa-del-mondo-sci-alpino-albo-doro-italia-112456

Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo generale, maschile e femminile, dal 1967 ad oggi, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-del-mondo-sci-alpino-uomini-e-donne-95439

Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di SuperG maschile, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/risultati-superg-kvitfjell-11-marzo-2018-sci-alpino-205044

Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Gigante femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-aspen-19-marzo-2017-sci-live-169286

Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Gigante maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-gigante-kranjska-gora-3-marzo-2018-sci-204472

Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Speciale femminile, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/risultati-slalom-ofterschwang-10-marzo-2018-sci-alpino-205017

Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di Slalom Speciale maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-slalom-kranjska-gora-4-marzo-2018-sci-alpino-204653

Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di Combinata alpina maschile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-combinata-wengen-12-gennaio-2018-sci-alpino-200706

Per leggere l’ albo d’oro della Coppa del Mondo di Combinata alpina femminile, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-combinata-crans-montana-4-marzo-2018-sci-204660

Coppa del Mondo, olimpiadi invernali e campionati mondiali: tutti i risultati delle ultime 5 stagioni, dal 2013 al 2018

Per leggere gli ordini d’arrivo ufficiali di tutte le gare della stagione di sci alpino maschile e femminile Coppa del Mondo 2017-18, comprese le competizioni olimpiche, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2017-18-coppa-del-mondo-197635

Per leggere gli ordini d’arrivo ufficiali di tutte le gare della Coppa del Mondo 2016-17, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-2016-17-coppa-del-mondo-141734

Per leggere tutte le classifiche finali della Coppa del Mondo 2016-17, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/classifiche-definitive-coppa-del-mondo-sci-alpino-2016-17-169936

Per leggere gli ordini d’arrivo ufficiali di tutte le gare della Coppa del Mondo 2015-16, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2015-16-coppa-del-mondo-99857

Per leggere tutte le classifiche finali della Coppa del Mondo 2015-16, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/classifiche-finali-coppa-del-mondo-sci-2015-16-112195

Per leggere tutti i risultati della stagione di sci alpino Coppa del Mondo 2014-15, clicca sui seguenti link

1) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-uomini-2014-2015

2) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-donne-2014-2015

Per leggere tutti i risultati della stagione di sci alpino Coppa del Mondo 2013-14, clicca sui seguenti link

1) http://www.sportflash24.it/tag/sci-coppa-del-mondo-donne-2013-14

2) http://www.sportflash24.it/tag/sci-coppa-del-mondo-uomini-2013-14

Sci alpino Olimpiadi Sochi 2014: per leggere i risultati di tutte le gare, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/tag/sci-alpino-sochi-2014

Sci alpino Olimpiadi Pyeongchang 2018: per leggere i risultati di tutte le gare, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-olimpiadi-2018-pyeongchang-202541

Sci alpino Campionati Mondiali Vail 2015: per leggere i risultati di tutte le gare, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/mondiali-sci-vail-beaver-creek-2015-risultati-52662

Sci alpino Campionati Mondiali Saint Moritz 2017: per leggere i risultati di tutte le gare, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-mondiali-saint-moritz-2017-sci-alpino-live-162073

Attribuzione punteggi per le gare finali di Coppa del Mondo

1° posto: 100 punti;

2°: 80;

3°: 60;

4°: 50;

5°: 45;

6°: 40;

7°: 36;

8°: 32;

9°: 29;

10°: 26;

11°: 24;

12°: 22;

13°: 20;

14°: 18;

15°: 16.

*

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24 e  www.twitter.com/sportflash24

Risultati SuperG Are donne 15 marzo 2018 Sci alpino

Coppa del Mondo / Tina Weirather (Liechtenstein) vince il trofeo annuale di specialità per la 2^ volta. L’italiana Sofia Goggia conquista il successo di giornata. Ecco tutte le classifiche ufficiali, le schede storiche e l’albo d’oro 

La figlia dei campioni degli anni ’70-’80 Harti Weirather e Hanni Wenzel bissa il successo nella Coppa del Mondo di SuperG, dopo il trionfo dello scorso anno. (Foto: credits to https://www.facebook.com/TinaWeirather/ )

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social