ALBO D’ORO NAZIONALE ITALIANA NELLA STORIA DELLA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO /
Dal 1967 ad oggi sono state 30 le Coppe del Mondo di specialità vinte dall’Italia. Il record del maggior numero di trofei conquistati è detenuto da Alberto Tomba, in grado di imporsi per ben 8 volte (4 in slalom speciale e 4 in Gigante). In questa specifica graduatoria secondo è Gustav Thoeni con 5 (4 in Gigante e 1 in Speciale), mentre Peter Fill è 3° con 3 (2 in Discesa e 1 in Combinata alpina). Delle 30 vittorie, ‘solo’ 9 sono state ottenute in ambito femminile. Cinque infine i plurivincitori: Tomba, Thoeni, Peter Fill, Federica Brignone, Sofia Goggia e Isolde Kostner.
ED ORA ECCO, DI SEGUITO, L’ALBO D’ORO COMPLETO
1970: Gustav Thoeni, slalom gigante maschile
1971: Gustav Thoeni, slalom gigante maschile (pari merito con il francese Patrick Russel)
1972: Gustav Thoeni, slalom gigante maschile
1973: Gustav Thoeni, slalom speciale maschile
1974: Gustav Thoeni, slalom speciale maschile
1974: Piero Gros, slalom gigante maschile
1988: Alberto Tomba, slalom gigante maschile
1988: Alberto Tomba, slalom speciale maschile
1991: Alberto Tomba, slalom gigante maschile
1992: Alberto Tomba, slalom gigante maschile
1992: Alberto Tomba, slalom speciale maschile
1994: Alberto Tomba, slalom speciale maschile
1995: Alberto Tomba, slalom gigante maschile
1995: Alberto Tomba, slalom speciale maschile
1995: Peter Runggaldier, superG maschile
1997: Deborah Compagnoni, slalom gigante femminile
2001: Isolde Kostner, discesa libera femminile
2002: Isolde Kostner, discesa libera femminile
2006: Giorgio Rocca, slalom speciale maschile
2008: Denise Karbon, slalom gigante femminile
2008: Manfred Moelgg, slalom speciale maschile
2016: Peter Fill, discesa libera maschile
2017: Peter Fill, discesa libera maschile
2018: Peter Fill, combinata alpina maschile
2018: Sofia Goggia, discesa libera femminile
2019: Dominik Paris, superG maschile
2020: Federica Brignone, combinata alpina femminile
2020: Federica Brignone, slalom gigante femminile
2021: Marta Bassino, slalom gigante femminile
2021: Sofia Goggia, discesa libera femminile.
Tali trofei naturalmente vanno ad aggiungersi alle ancor più prestigiose Coppe del Mondo generali (conquistate nel numero di 7) dal 1967 ad oggi, dagli sciatori azzurri. Ecco, in tal senso, il ‘palmares’ di Casa Italia.
1971 Gustav Thoeni (Italia)
1972 Gustav Thoeni (Italia)
1973 Gustav Thoeni (Italia)
1974 Piero Gros (Italia)
1975 Gustav Thoeni (Italia)
1995 Alberto Tomba (Italia)
2020 Federica Brignone (Italia).
*
Per leggere l’albo d’oro della Coppa del Mondo generale di sci alpino maschile e femminile dal 1967 ad oggi, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-del-mondo-sci-alpino-uomini-e-donne-95439
*
Per leggere tutti gli albi d’oro delle singole specialità in Coppa del Mondo dal 1967 ad oggi, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2020-21-coppa-del-mondo-233903
*
PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DEI PODI DEGLI ATLETI ITALIANI NELLA STORIA DEI CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO DAL 1932 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/mondiali-sci-alpino-albo-doro-italia-vincitori-e-vincitrici-163232
**
Vedi anche www.twitter.com/sportflash24 e www.facebook.com/sportflash24
Coppa del Mondo Sci alpino: albo d’oro Italia
/ Dal 1967 ad oggi 7 trofei vinti nella classifica generale e 30 nelle coppe di specialità. Ecco i nomi di tutti i vincitori