Gli ultimi match
del campionato cadetto

Aggiornamenti su playoff-promozione e playout salvezza maggio-giugno 2018 campionato Serie B (Foto archivio calcio Sportflash24.it)
Il campionato di Serie B 2017-18 in queste settimane a cavallo tra maggio e giugno emette i suoi ultimi due verdetti.
In palio, nei playoff, il 3° e ultimo posto per la promozione in “A” al fianco di Empoli e Parma, rispettivamente 1^ e 2^ al termine delle 42 giornate di campionato.
Nella lotta per la salvezza, invece, sfida all’ultimo respiro tra Ascoli (18°) e Virtus Entella (19°) per cercare di evitare, nel playout, la retrocessione in Serie C, ‘sentenza’ del campo che quest’anno ha già colpito Ternana, Pro Vercelli e Novara.
Ed ora ecco, di seguito, calendario, risultati e marcatori di tutti i match che daranno vita a questo finale di stagione.
Calendario spareggi e aggiornamento-risultati
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare, in questa pagina, i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
Andata playout-retrocessione: giovedì 24 maggio 2018 stadio comunale Chiavari (Genova) ore 20.30, calcio d’inizio di Entella-Ascoli. Arbitro Di Paolo.
Risultato finale: Entella-Ascoli 0-0
Ritorno playout-retrocessione: giovedì 31 maggio 2018 stadio Del Duca (Ascoli) ore 20.30, calcio d’inizio di Ascoli-Entella. Arbitro Nasca.
Risultato finale: Ascoli-Entella 0-0.
Verdetti: come da regolamento FIGC (vedi sezione bassa di questa pagina), l’Ascoli mantiene, anche per la stagione 2018-19, l’ammissione al campionato di Serie B. A retrocedere in “C” è, infatti, l’Entella, formazione peggio piazzata al termine delle 42 giornate.
*
1° turno preliminare playoff-promozione: domenica 3 giugno 2018 stadio Tombolato Cittadella (Padova) ore 18.30, calcio d’inizio di Cittadella-Bari. Arbitro Ghersini
Risultato finale: Cittadella-Bari 2-2
Marcatori: 6’ st Galano (B), 14’ e 24’ st Bartolomei (C), 43’ st Nenè (B)
Verdetti: Cittadella qualificato alle semifinali, grazie al miglior piazzamento in classifica rispetto al Bari. I veneti, con i loro 66 punti ottenuti al termine della stagione regolare, erano in un primo momento settimi, ma il 24 maggio 2018 una sentenza degli organi FIGC ha retrocesso in tale posizione il Bari, penalizzato di 2 punti dalla giustizia sportiva per inadempienze burocratiche e sceso da quota 67 a quella definitiva di 65. E quindi, in funzione della determinazione avversa, il club pugliese, giunto settimo nella graduatoria definitiva, ha dovuto giocare sul campo dei rivali (ufficialmente sesti) la gara decisiva per poter continuare ad alimentare il proprio sogno-promozione. Il verdetto del rettangolo verde, però, non è stato dalla sua parte. A questo punto biancorossi non potranno fare altro che riprovare il salto di categoria nell’annata 2018-19.
1° turno preliminare playoff-promozione: domenica 3 giugno 2018 stadio Penzo (Venezia) ore 21, calcio d’inizio di Venezia-Perugia. Arbitro Abbattista.
Risultato finale: Venezia-Perugia 3-0
Marcatori: 30’ pt Stulac (V), 29’ st Modolo (V), 38’ st Pinato (V)
Verdetti: Venezia alle semifinali playoff, Perugia ammesso alla Serie B 2018-19.
*
Semifinali andata-playoff: mercoledì 6 giugno 2018 stadio Tombolato (Cittadella-Padova) ore 18.30, calcio d’inizio di Cittadella-Frosinone. Arbitro Piccinini.
Risultato finale Cittadella-Frosinone 1-1
Marcatori: 17′ pt Paganini (F), 43′ pt Chiaretti (C)
Semifinali andata-playoff: mercoledì 6 giugno 2018 stadio Penzo (Venezia) ore 21, calcio d’inizio di Venezia-Palermo. Arbitro Chiffi.
Risultato finale Venezia-Palermo 1-1
Marcatori: 8′ st La Gumina (P), 12′ st Marsura (V)
Semifinali ritorno-playoff: domenica 10 giugno 2018 stadio Barbera (Palermo) ore 18.30, calcio d’inizio di Palermo-Venezia. Arbitro Aureliano.
Risultato finale Palermo-Venezia 1-0
Marcatori: 5′ pt autogol di Domizzi (V)
Verdetti: Palermo prima finalista playoff 2017-18. Venezia ammesso alla Serie B 2018-19.
Semifinali ritorno-playoff: domenica 10 giugno 2018 stadio Stirpe (Frosinone) ore 21, calcio d’inizio di Frosinone-Cittadella. Arbitro Nasca.
Risultato finale Frosinone-Cittadella 1-1
Marcatori: 2′ st Gori (F), 30′ st Kouame (C)
Verdetti: Frosinone finalista insieme al Palermo. Cittadella ammesso alla Serie B 2018-19.
*
Finale
Gara di andata: mercoledì 13 giugno 2018 stadio Barbera (Palermo) ore 20.30, calcio d’inizio di Palermo-Frosinone. Arbitro Chiffi
Risultato finale Palermo-Frosinone 2-1
Marcatori: 5′ pt Ciano (F), 45′ pt La Gumina (P), 36′ st autogol di Terranova (F)
Gara di ritorno^: sabato 16 giugno stadio Stirpe (Frosinone) ore 20.30, calcio d’inizio di Frosinone-Palermo. Arbitro La Penna.
Risultato finale Frosinone-Palermo 2-0
Marcatori: 7′ st Maiello (F), 51′ st Ciano (F)
(^) si gioca in casa della squadra meglio piazzata in classifica al termine della stagione regolare.
Verdetti: Frosinone promosso per la seconda volta nella sua storia in Serie A dopo 2 anni tra i Cadetti, grazie al 3-2 complessivo nel doppio confronto con i rosanero. Palermo ammesso al prossimo campionato di ‘B’.
Calcio Serie B 2017-18: regolamento
playoff, playout e classifica avulsa
Ecco, di seguito, tutti i parametri determinati nel luglio 2017 dal consiglio federale della FIGC in relazione a playoff, playout e classifica avulsa.
Per la stagione sportiva 2017/2018 la formazione della classifica finale del Campionato Serie B, al fine di individuare le squadre che acquisiscono il titolo sportivo per richiedere direttamente l’ammissione al Campionato di Serie A TIM e le squadre che retrocedono direttamente al Campionato Serie C e quelle che debbono disputare il play-off e il play-out, nonché al fine di individuare le posizioni finali di classifica delle altre squadre, viene determinata come segue:
- in caso di parità di punti fra due o più squadre, si procede alla compilazione di una graduatoria
(cosiddetta “classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine:
a) dei punti conseguiti negli incontri diretti fra le squadre interessate durante la stagione regolare 2017-18;
b) della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri;
c) della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
d) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
e) del sorteggio.
L’individuazione delle società promosse e retrocesse dal Campionato Serie B, per la stagione
sportiva 2017/2018, avviene con la seguente formula:
PROMOZIONE
- Acquisiscono direttamente il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie A
TIM le squadre classificate al 1° e 2° posto del Campionato Serie B. La squadra classificata al 3°
posto acquisisce direttamente il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie
A TIM se il distacco dalla squadra classificata al 4° posto supera i 14 punti.
- Qualora il distacco in classifica non superi i 14 punti, la terza squadra che acquisisce il titolo
sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie A TIM è individuata con la disputa di
play-off.
Essi verranno disputati dalle 6 squadre che, a conclusione del Campionato, si sono classificate
dal 3° all’8° posto, indipendentemente dalla differenza di punti in classifica, secondo lo schema
seguente:
• 3a, 4a, 5a, 6a, 7a, 8a classificate:
Turno preliminare
1. La squadra 5a classificata disputa una gara di sola andata contro la squadra 8a
classificata; la gara viene disputata sul campo della squadra 5ª classificata; a conclusione della gara, in caso
di parità, si disputano i tempi supplementari; in caso di ulteriore parità, viene considerata
vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del Campionato (non si
effettuano i calci di rigore);
2. La squadra 6° classificata disputa una gara di sola andata contro la squadra 7a
classificata; la gara viene disputata sul campo della squadra 6ª classificata; a conclusione della gara, in caso
di parità, si disputano i tempi supplementari; in caso di ulteriore parità, viene considerata
vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del Campionato (non si
effettuano i calci di rigore).
Semifinali
3. La squadra 3ª classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra
risultata vincente al termine della sfida tra la 6^ e la 7^; la gara di ritorno viene disputata sul campo della
squadra 3ª classificata; a conclusione delle due gare, risulta vincente la squadra che ha
ottenuto il maggior numero di punti (vittoria 3, pareggio 1, sconfitta 0, ndr); in caso di parità di punteggio
(sommatoria di punti ottenuti nelle 2 partite playoff), per determinare la squadra vincente si tiene conto
della differenza reti (sempre nell’arco delle 2 gare playoff, ndr); in caso di ulteriore parità, viene
considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del Campionato
(non si disputano tempi supplementari).
4. La squadra 4ª classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra risultata
vincente al termine della sfida tra la 5^ e l’8^; la gara di ritorno viene disputata sul campo della
squadra 4ª classificata; a conclusione delle due gare, risulta vincente la squadra che ha
ottenuto il maggior numero di punti; in caso di parità di punteggio, per determinare la
squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità, viene
considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del Campionato
(non si disputano tempi supplementari).
Finale
5. Le squadre vincenti al termine delle semifinali disputano la finale con una gara di andata e
una di ritorno. La sfida di ritorno viene disputata sul campo della squadra in migliore
posizione in classifica al termine del Campionato. A conclusione delle due gare risulta
vincente la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti; in caso di parità di
punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di
ulteriore parità, viene considerata vincente la squadra miglior classificata al termine del
Campionato. Solo nel caso in cui le due squadre avessero terminato il Campionato con lo
stesso punteggio in classifica (parità di punti), la gara di ritorno prevederà anche i tempi
supplementari ed eventualmente i calci di rigore.
La vincente della finale si classifica 3^ e viene promossa in Serie A.
RETROCESSIONE
- Sono retrocesse direttamente al Campionato Serie C le squadre classificate all’ultimo, penultimo e
terz’ultimo posto del Campionato Serie B. La squadra quart’ultima classificata è retrocessa
direttamente se il distacco dalla quint’ultima classificata supera i 4 punti.
- Qualora il distacco in classifica non superi i 4 punti, la quarta squadra retrocessa è individuata con
la disputa di play-out tra la quart’ultima classificata e la quint’ultima classificata.
PLAY-OUT
Il play-out si disputa in gare di andata e ritorno, con gara di andata sul campo della squadra
quart’ultima classificata al termine del Campionato. Ottiene la permanenza nel Campionato Serie B
la squadra che, a conclusione delle due gare, ha totalizzato il maggior numero di punti; in caso di
parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. In caso
di ulteriore parità, ottiene la permanenza nel Campionato Serie B la squadra quint’ultima
classificata al termine del Campionato. Solo nel caso in cui le due squadre avessero terminato il
Campionato con lo stesso punteggio in classifica (parità di punti), la gara di ritorno prevederà anche
i tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore.
Riepilogo stagione regolare campionato Serie B 2017-18
Classifica definitiva e ufficiale al 31 maggio 2018
Empoli 85, Parma 72, Frosinone 72, Palermo 71, Venezia 67, Cittadella 66, Bari 65 (con -2 di penalizzazione), Perugia 60, Foggia 58, Spezia 53, Carpi 52, Salernitana 51, Cesena 50, Cremonese 48, Avellino 48, Brescia 48, Pescara 48, Ascoli 46, Entella 45, Novara 44, Pro Vercelli 41, Ternana 37.
Verdetti ufficiali: insieme all’Empoli, promosso direttamente in ‘A’ il Parma, grazie al miglior quoziente negli scontri diretti con l’avversario laziale; Frosinone (3°) e Palermo (4°) ai playoff con Venezia (5°), Cittadella (6°), Bari (7°) e Perugia (8°); salve Foggia, Spezia, Carpi, Salernitana, Cesena, Cremonese, Brescia, Avellino, Pescara e Ascoli; retrocesse direttamente in ‘C’ Ternana, Pro Vercelli e Novara, mentre l’Entella scivola nella serie inferiore non essendo riuscita a superare l’Ascoli nel playout.
Nota storica: il Parma è l’unica squadra del calcio italiano ad esser stata promossa dalla Serie D alla A in soli 3 anni, grazie ad altrettante stagioni vincenti prima tra i Dilettanti (2015-16), poi in Lega Pro (2016-17) e, infine, in Serie B (2017-18). Ottimo segnale da una piazza sportiva che nel 2015 ha toccato il fondo con il fallimento societario che ha costretto i ‘Crociati’ a ripartire dalla cosiddetta ‘quarta serie’.
ALBO D’ORO SERIE B DAL 1930 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Competizioni calcistiche nazionali
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici italiani dell’annata 2017-18 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE B 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
REPORT GIORNATA PER GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2017-18 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
REPORT FINALE COPPA ITALIA 2017-18 JUVENTUS-MILAN http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
RISULTATI E MARCATORI SEMIFINALI COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18 http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
RISULTATI E MARCATORI QUARTI DI FINALE COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18 http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
RISULTATI E MARCATORI OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA TIM CUP 2017- 18 http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
RISULTATI E MARCATORI 4° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
RISULTATI E MARCATORI 3° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
RISULTATI E MARCATORI 2° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
RISULTATI E MARCATORI 1° TURNO COPPA ITALIA TIM CUP 2017-18
http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti gli ultimi 4 campionati di Serie B portati a termine, gli albi d’oro della storia del calcio italiano e un reportage esclusivo sul Vicenza (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Risultati recenti
REPORT GIORNATA PER GIORNATA E PLAYOFF FINALI CAMPIONATO SERIE B 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
REPORT GIORNATA PER GIORNATA E PLAYOFF/PLAYOUT FINALI CAMPIONATO SERIE B 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16
REPORT GIORNATA PER GIORNATA E PLAYOFF/PLAYOUT FINALI CAMPIONATO SERIE B 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015
REPORT GIORNATA PER GIORNATA E PLAYOFF/PLAYOUT FINALI CAMPIONATO SERIE B 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014
Hall of fame
ALBO D’ORO COPPA ITALIA DAL 1922 AD OGGI (edizioni portate a compimento: 69) http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
ALBO D’ORO SERIE A DAL 1898 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA DAL 1989 AD OGGI http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
ALBO D’ORO COPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 1973 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIA PRIMAVERA DAL 2004 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
ALBO D’ORO CAMPIONATO ITALIANO PRIMAVERA DAL 1963 AD OGGI http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
REPORT VICENZA CALCIO 1902-2018: la festa con i grandi ex (Rossi, Baggio, Guidolin e Scala) per il 116° anniversario e la stima del debito in tribunale http://www.sportflash24.it/116-anniversario-vicenza-calcio-nel-momento-difficile-205820
Pagine social
Sportflash24.it è presente su due noti social network con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24