PARMA FIORENTINA 2-2 CRONACA AZIONI SALIENTI Serie A 2013-14 posticipo

DIRETTA ONLINE PARMA FIORENTINA CRONACA AZIONI LIVE minuto x minuto – 3° posticipo 25^ giornata – Serie A Tim 2013-2014 -

(NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA)

FORMAZIONI UFFICIALI

Parma (4-3-3): Mirante – Cassani, Paletta, Lucarelli, Molinaro – Gargano, Marchionni, Parolo – Biabiany, Amauri, Cassano. Allenatore: Donadoni.

Fiorentina (4-3-3): Neto – Diakite, Gonzalo Rodriguez, Savic, Tomovic – Aquilani, Pizarro, Borja Valero – Cuadrado,  Matri, Joaquin. Allenatore: Montella.

ARBITRO GERVASONI, coadiuvato da DE PINTO e MARZALONI (4° uomo PAGANESSI, addizionali di porta CELI e CIAMPI).

*

Risultato finale Parma-Fiorentina 2-2 

Marcatori: 40′ pt Cassano (P), 42′ pt Cuadrado (F), 6′ st Amauri (P), 40′ st Mati Fernandez (F)

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Diakitè avanza sulla destra e va al cross in area, ma la traiettoria è errata e rischia di beffare Mirante, che però è attento nel seguire la sfera e riesce a bloccare.

2′ – Percussione di Biabiany sulla destra e palla verso Amauri in area, ma la difesa della Fiorentina chiude bene i varchi.

4′ – Cuadrado si libera per la conclusione a rete dai 30 mt: sfera abbondantemente alta.

10‘ – Grande intensità agonistica da parte di entrambe le squadre in questa prima fase del match.    

14′ – Buona azione di Tomovic sul settore di sinistra e palla al limite dell’area per Cuadrado, il cui rasoterra viene deviato da un difensore: palla in corner.

16′ – Neto esce dai pali e blocca la sfera, non consentendo a Biabiany di proseguire nella sua azione d’attacco.

17′ – Joaquin, da destra, mette una palla insidiosissima in area, ma Paletta allontana provvidenzialmente di testa.

20′ – Amauri difende un buon pallone al limite dell’area e fa partire un rasoterra, ma Neto blocca senza problemi.

21′ – Da alcuni minuti la Fiorentina ha una certa supremazia territoriale, ma il Parma è attentissimo a chiudere gli spazi e a ripartire.

28′ – Azione di Cassano e palla sulla zona destra dell’area di rigore per Biabiany. Conclusione a giro dell’esterno parmense e palla di poco a lato.

38′ – Diagonale di Cuadrado dalla zona destra, leggera deviazione di un difensore del Parma e palla in corner.

40′ – Parma in vantaggio. Percussione di Amauri dalla zona sinistra dell’area di rigore e palla al centro per  Cassano, che insacca.

42′ – Pareggio della Fiorentina. Ripartenza fulminea della Fiorentina e palla per lo smarcatissimo Cuadrado, che dalla zona destra dell’area di rigore tocca di prima e mette dentro. 

43′ – Tiro di Matri e palla fuori.

Telex all’intervallo

Pareggiano 1-1 Parma e Fiorentina al termine del primo tempo. La squadra ospite tende a ‘fare la partita’, ma si fa sorprendere da una giocata sull’asse Amauri-Cassano. Forte del vantaggio, la formazione di casa aggredisce l’avversario nel tentativo di raddoppiare e presta il fianco al contropiede dei Viola, che dopo appena due minuti riportano il match in equilibrio con Cuadrado. 

Cronaca azioni secondo tempo

3′ – Rinvio corto di Cassani e Matri ci prova dalla lunetta: sfera alta.

4′  -  Tomovic commette fallo in area su Biabiany e Gervasoni concede il calcio di rigore per il Parma.

6′ – Parma nuovamente in vantaggio. Amauri trasforma il tiro dal dischetto. 

9′ – Fiorentina in 10 uomini. Diakite, già ammonito, commette fallo su Cassano e per lui scatta il secondo ‘giallo’ e  la successiva espulsione.

17′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Marchionni ci prova dai 25 mt, ma la sfera termina fuori.

20′ – Due grandi respinte di Neto nell’arco di pochi secondi (la prima su conclusione di Cassani da fuori area e la seconda su Amauri da distanza ravvicinatissima), salvano la Fiorentina.

29′ – Tiro di Pizarro da fuori area e palla alta.

30′ – Rasoterra di Gargano dai 25 mt e sfera sul fondo.

31′ – Borja Valero ci prova anche lui da fuori area, ma la palla termina abbondantemente sul fondo.

40′ – Pareggio della Fiorentina. magistrale punizione di Mati Fernandez e palla all’incrocio dei pali. Nulla da fare per Mirante. 

43′ – Assist di Parolo per Palladino e colpo di testa dell’attaccante parmense dal centro dell’area di rigore: sfera a lato di pochissimo.

Pareggiano Parma e Fiorentina in una gara ricca di emozioni. Padroni di casa in vantaggio per due volte, ma incapaci di condurre in porto la gara. Prova di carattere della formazione di Mr Montella, che in dieci uomini riesce a riequilibrare un match che, apochi minuti dal termine, sembrava compromesso. Il pari di stasera probabilmente serve maggiormente al Parma, nell’ottica del raggiungimento di una tranquilla salvezza, che alla Fiorentina, impegnata in una difficile rincorsa verso il 3° posto.  

*

Ammoniti: 30′ pt Molinaro (P), 4′ st Tomovic (F), 5′ st Pizarro (F), 10′ st Gargano (P), 47′ st Paletta (P), 48′ st Savic (F)

Espulsi: 9′ st Diakite (F), 49′ st Munari (P), 49′ st Borja Valero (F)

Sostituzioni: 14′ st esce Joaquin (F) ed entra Mario Gomez (F), 21′ st esce Matri (F) ed entra Ilicic (F), 34′ st esce Aquilani (F) ed entra Mati Fernandez (F), 36′ st esce Marchionni (p) ed entra Munari (P), 38′ st esce Cassano (P) ed entra Schelotto (P), 42′ st esce Biabiany (P) ed entra Palladino (P)

Recuperi: 1′ pt, 4′ st

*

LA CLASSIFICA PROVVISORIA

Juventus 66 punti, Roma 57, Napoli 50, Fiorentina 45, Inter 40, Hellas Verona 39, Parma 37, Torino 36, Milan 35, Lazio 35, Genoa 31, Udinese 28, Sampdoria 28, Atalanta 28, Cagliari 25, Chievo Verona 21, Bologna 21, Livorno 20, Catania 19, Sassuolo 17.

Partita da recuperare il 2 o il 9 aprile: Roma-Parma.

********

********

********

LA VIGILIA – Stasera, allo stadio Tardini, il Parma affronta la Fiorentina nel 3° posticipo valevole per la 25^ giornata del campionato di Serie A 2013-14.  In relazione al match, ecco uno stralcio delle dichiarazioni rilasciate poche ore fa dall’allenatore dei padroni di casa, Roberto Donadoni, al sito internet ufficiale www.fcparma.com : “Siamo in buon momento. Sappiamo di affrontare un’ottima squadra, che ha obiettivi importanti. Noi siamo orgogliosi di misurarci in una partita di questo tipo e siamo consapevoli che ci attende un test di alto livello. Conosciamo il valore dell’avversario e dovremo stare attenti in ogni frangente a rispondere colpo su colpo a quelle che saranno le loro giocate.  E’ una squadra tecnica, che va alla ricerca del gol attraverso il gioco e ha pazienza nel cercare le trame che predilige. Noi dovremo essere compatti e bravi a non concedere le situazioni a loro favorevoli. Questo significa che dovremo essere sempre aggressivi sul possessore di palla, non concedere spazi negli ultimi 30 metri ed evitare l’uno contro uno, perché loro sono molto bravi anche a livello individuale. Se pensassimo di trovare una squadra stanca dopo la trasferta di giovedì, sbaglieremmo in partenza.  Con l’entusiasmo poi la fatica si smaltisce meglio e, in più, hanno una rosa attrezzata per sostenere  l’impegno in più competizioni.  Più la squadra è valida, più scenari ha di fronte. Campionati e coppa insieme, è una regola che c’è da sempre.  Incontriamo un avversario che ha un grande spogliatoio, un grande gruppo. Che dovrà fare il Parma per avere la meglio? Esprimere il 100% del nostro momento attuale, anzi, alzare ulteriormente l’asticella e andare anche oltre il 100%. Tutti”. E, sempre in relazione alla sfida del Tardini, ecco uno stralcio delle dichiarazioni rilasciate da Vincenzo Montella, allenatore della Fiorentina, al sito ufficiale http://it.violachannel.tv  : “Il Parma è un’ottima squadra e, oltre ad attraversare un importante momento di risultati, è una formazione che è un po’ simile alla Fiorentina, nel senso che vuole arrivare ai risultati attraverso il gioco e sta facendo molto bene”. 

I calciatori convocati per PARMA – FIORENTINA

Parma: Amauri, Bajza, Biabiany, Cassani, Cassano, Coric, Felipe, Galloppa, Gargano, Gobbi, Lucarelli, Marchionni, Mauri, Mirante, Molinaro, Munari, Nyantakyi, Obi, Paletta, Palladino, Parolo, Rossini, Schelotto.

Fiorentina: Ambrosini, Anderson, Aquilani, Borja Valero, Bakic, Compper, Cuadrado, Diakite, Fernandez, Gomez, Ilicic, Joaquin, Lupatelli, Matri, Neto, Pasqual, Pizarro, Rodriguez, Roncaglia, Rosati, Ryder, Savic, Tomovic, Vargas, Wolski.

Le probabili formazioni

Parma (3-5-2): Mirante – Cassani, Paletta, Lucarelli – Biabiany, Gargano, Marchionni, Parolo, Molinaro - Cassano, Amauri. Allenatore: Donadoni.

Fiorentina (4-3-3): Neto – Diakitè, Tomovic, Savic, Pasqual – Aquilani, Pizarro, Borja Valero – Cuadrado,  Matri, Joaquin. Allenatore: Montella.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

PARMA FIORENTINA CRONACA AZIONI MINUTO PER MINUTO DIRETTA ONLINE LIVE

PARMA FIORENTINA 2-2 CRONACA AZIONI SALIENTI Serie A 2013-14 posticipo

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social