Spettacolare pareggio al Meazza tra Milan e Roma nel posticipo della 16^ giornata del campionato di Serie A Tim 2013-14
- FORMAZIONI
Milan (4-3-2-1): Abbiati – De Sciglio, Bonera, Mexes, Emanuelson – Poli, De Jong, Muntari – Montolivo, Kakà – Balotelli. Allenatore: Allegri.
Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Benatia, Castan, Dodò – Bradley, De Rossi, Strootman – Ljajic, Gervinho, Destro. Allenatore: Garcia.
ARBITRO Rocchi, coadiuvato da Di Liberatore e Cariolato (IV uomo Barbirati, addizionali di porta Celi e Guida).
Risultato finale Milan-Roma 2-2
Marcatori: 14′ pt Destro (R), 30′ pt Zapata (M), 7′ st Strootman (R), 32′ st Muntari (M)
Azioni primo tempo
7′ – Gervinho elude la marcatura di Zapata sulla zona sinistra dell’area di rigore e piazza un rasoterra sul primo palo, parato da Abbiati.
8′ – Punizione rasoterra di Balotelli dai 2 mt, ma de Sanctis blocca.
14′ – Roma in vantaggio. Percussione di Strootman dalla zona sinistra e palla nell’area piccola per l’accorrente Destro, che insacca da due passi.
20′ – Rasoterra di Kakà dalla media distanza e palla fuori di poco.
29′ – Grande azione di Emanuelson sulla zona sinistra dell’area di rigore e conclusione a rete smanacciata in angolo da De Sanctis.
30′ – Pareggio del Milan. Sugli sviluppi del corner da destra, Muntari prolunga verso sinistra, dove Zapata schiaccia di testa in rete, spiazzando De Sanctis.
31′ – Azione confusa in area del Milan e tocco di Bradley respinto sulla linea di porta da Bonera.
33′ – Ottimo intervento di Zapata, che ‘spegne’ in corner una pericolosa incursione di Gervinho sulla zona sinistra dell’area di rigore del Milan.
39′ – Gervinho serve in area Dodò, che tenta una conclusione dalla zona sinistra, ma la sfera termina di poco oltre l’incrocio dei pali alla destra di Abbiati.
Telex all’intervallo
Termina 1-1 il primo tempo tra Milan e Roma, terzo e ultimo posticipo della 16^ giornata di Serie A 2013-14. Partita ad alta intensità agonistica, nella quale le due squadre si stanno affrontando senza eccessivi tatticismi.
Azioni secondo tempo
6′ – Gervinho s’invola palla al piede verso l’area di rigore e Gabriel, in uscita disperata, lo stende. Per l’arbitro è calcio di rigore.
7′ – Roma nuovamente in vantaggio. Strootman trasforma il tiro dal dischetto.
10′ – Tiro di Montolivo da fuori area e palla di poco alta.
24′ – Dodò interviene in maniera rude per fermare Kakà in area di rigore. Ricky finisce a terra, ma l’arbitro non fischia. Sulla palla vagante si avventa Balotelli, che prova un diagonale rasoterra ma la sfera finisce sul fondo.
25′ – Maicon, dalla trequarti, serve in area Bradley, il cui colpo di testa termina fuori di poco.
26′ – Rasoterra di Balotelli da fuori area e palla a lato.
31′ – Punizione di Totti da fuori area e palla alta.
32′ – Il Milan riagguanta il pareggio. Balotelli difende un ottimo pallone a centroarea e lo serve sulla destra per l’accorrente Muntari che controlla la sfera e fa partire un tiro potente e preciso che s’insacca nell’angolo alla sinistra di De Sanctis.
40′ – Violenta punizione di Balotelli dai 20 mt e ottima respinta di De Sanctis.
47′ – Montolivo serve in area Balotelli, che si libera di un avversario e va al tiro da ottima posizione, ma la sfera finisce clamorosamente sul fondo.
Commento finale
Un Milan in grande condizione atletica pareggia 2-2 contro una Roma devastante, come al solito, in ripartenza ma alquanto distratta in difesa. Per la prima volta in questo campionato, infatti, i ragazzi di Mr Garcia incassano due reti. Il diavolo rossonero va due volte in svantaggio, ma i suoi fuoriclasse non ci stanno a perdere e gettano il cuore oltre l’ostacolo, come si sul dire. Trascinata da Emanuelson, Muntari e Kakà, e tenuta a galla in retroguardia da un monumentale Bonera e da uno Zapata non soltanto preciso nelle chiusure difensive ma anche propositivo in attacco, la formazione di Mr Allegri riesce ad avere la giusta lucidità per rimettere in piedi il match. Balotelli si vede a tratti, ma una sua giocata favorisce il gol del 2-2 di Muntari, mentre in altre due circostanze il Balo fa tremare la difesa giallorossa. In ogni caso, il pareggio è sostanzialmente guisto, in considerazione della qualità offensiva evidenziata da entrambe le squadre in un match ad alta intensità agonistica. Il punto conquistato dalle due compagini però fa solo il gioco delle altre squadre, in quanto il Milan resta impelagato a centroclassifica a quota 19 e la Roma, pur salendo a 35, vede allungare da 3 a 5 il distacco dalla Juve capolista e ridursi da 5 a 3 il vantaggio sul Napoli, terzo in graduatoria. L.G.
Ammoniti: 11′ pt De Rossi (R), 6′ st Gabriel (M), 28′ st Kakà (M), 28′ st Montolivo (M), 38′ st Strootman (R), 38′ st Balotelli (M), 36′ st esce Ljajic (R) ed entra Florenzi (R)
Sostituzioni: 44′ pt esce Castan (R) ed entra Burdisso (R), 1′ st esce Abbiati (M) ed entra Gabriel (M), 19′ st esce Destro (R) ed entra Totti (R), 21′ st esce Poli (M) ed entra Matri (M), 44′ st esce Emanuelson (M) ed entra Zaccardo (M)
Recuperi: 2′ pt, 4′ st
*
16^ GIORNATA SERIE A TIM 2013-14: RIEPILOGO PARTITE GIA’ GIOCATE
RISULTATO FINALE NAPOLI-INTER 4-2. Per leggere la cronaca di questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/napoli-inter-4-2-highlights-serie-a-2013-14-cronaca-azioni-salienti-7847
*
RISULTATO FINALE FIORENTINA-BOLOGNA 3-0. Per leggere la cronaca del match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/fiorentina-bologna-3-0-highlights-serie-a-2013-14-cronaca-azioni-7833
*
RISULTATO FINALE JUVENTUS – SASSUOLO 4-0. Per leggere la cronaca di questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/juventus-sassuolo-diretta-streaming-online-cronaca-azioni-tempo-reale-7838
*
RISULTATO FINALE CATANIA-HELLAS VERONA 0-0. Per leggere la cronaca del match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/catania-verona-0-0-highlights-serie-a-2013-14-cronaca-azioni-salienti-7722
*
Ore 15 calcio d’inizio di Chievo Verona– Sampdoria. Arbitro Rizzoli, coadiuvato da Stefani e Faverani (IV uomo Manganelli, addizionali di porta Di Bello e Mariani).
RISULTATO FINALE CHIEVO VERONA-SAMPDORIA 0-1
Marcatori: 16′ st Eder (S)
Ammoniti: Frey (C), Cesar (C), Rigoni (C), Lazarevic (C), Gabbiadini (S), De Silvestri (S), Soriano (S), Palombo (S), Krsticic (S)
*
Ore 15 calcio d’inizio di Genoa – Atalanta. Arbitro Banti, coadiuvato da Costanzo e Musolino (IV uomo Di Fiore, addizionali Calvarese e Baracani).
RISULTATO FINALE GENOA-ATALANTA 1-1
Marcatori: 27′ st Bertolacci (G), 49′ st De Luca (A)
Ammoniti: Lucchini (A), De Luca (A)
*
Ore 15 calcio d’inizio di Lazio – Livorno. Arbitro Peruzzo, coadiuvato da Nicoletti e Grilli (IV uomo Posado, addizionali Mazzoleni e Abbattista).
RISULTATO FINALE LAZIO-LIVORNO 2-0
Marcatori: 19′ e 26′ pt Klose (LAZ)
Ammoniti: Hernanes (LA), Radu (LA), Coda (LI), Luci (LI), Schiattarella (LI), Greco (LI), Duncan (LI).
*
Ore 15 calcio d’inizio di Parma – Cagliari. Arbitro Tommasi, coadiuvato da De Luca e Passeri (IV Ghiandai, addizionali di porta Fabbri e Chiffi).
RISULTATO FINALE PARMA-CAGLIARI 0-0
Ammoniti: Cassano (P), Mendes (p), Valdes (P), Lucarelli (P), Naainggolan (C), Ekdal (C), Nenè (C), Rossettini (C)
*
Ore 15 calcio d’inizio di Udinese – Torino. Arbitro Irrati, coadiuvato da Galloni e Marzaloni (IV uomo Vivenzi, addizionali di porta Merchiori e Ghersini).
RISULTATO FINALE UDINESE-TORINO 0-2
Marcatori: 3′ st Farnerud (T), 30′ st Immobile (T)
Ammoniti: Lazzari (U), Naldo (U), Maksimovic (T), Farnerud (T), Immobile (T)
*
LA CLASSIFICA
Juventus 43 punti, Roma 38, Napoli 35, Fiorentina 30, Inter 28, Hellas Verona 26, Torino 22, Lazio 20, Genoa 20, Parma 19, Cagliari 19, Milan 19, Atalanta 18, Udinese 17, Sampdoria 17, Chievo Verona 15, Sassuolo 14, Livorno 13, Bologna 12, Catania 10.
***
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
MILAN-ROMA 2-2 HIGHLIGHTS SERIE A 2013-14 Cronaca azioni salienti
*************************************************************************
LA VIGILIA - Esame-Milan stasera per la Roma di Mr Garcia. Allo stadio Meazza i giallorossi ritrovano il loro leader, Francesco Totti, tornato in perfetta forma dopo l’infortunio patito ad ottobre nella gara col Napoli. Ai capitolini serve la vittoria per restare a tre lunghezze di distacco dalla Juve capolista e per volare a + 5 sui ragazzi di Mr Benitez, terzi in graduatoria. Il Milan, a sua volta, si presenta con rinnovato entusiasmo a questa sfida che potrebbe sancire l’inizio di un nuovo corso in campionato, dopo un avvio poco brillante.