CATANIA CAGLIARI CRONACA AZIONI DIRETTA ONLINE
- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) -
FORMAZIONI UFFICIALI
Catania (4-3-3): Andujar – Peruzzi, Rolin, Spolli, Biraghi – Izco, Lodi, Rinaudo – Keko, Bergessio, Barrientos. Allenatore: Maran.
Cagliari (4-3-1-2): Avramov – Pisano, Rossettini, Astori, Avelar – Dessena, Conti, Vecino – Ekdal – Nenè, Sau. Allenatore: Lopez.
*
Arbitro RIZZOLI, coadiuvato da FAVERANI e STEFANI (4° uomo LONGO, addizionali di porta CERVELLERA e MARESCA).
Risultato finale Catania-Cagliari: 1-1
Marcatori: 8′ st Vecino (CAG), 17′ st Bergessio (CAT)
Cronaca azioni primo tempo
4′ – Conclusione di Sau dalla zona sinistra dell’area di rigore e parata di Andujar.
8′ – Squadre molto attente alla fase difensiva e pochi spazi per le giocate offensive in questi primi minuti di gara.
13- Andujar esce con tempismo fuori dall’area e neutralizza una verticalizzazione del Cagliari.
14′ – Avramov interviene con perfetta scelta di tempo nella propria area e spezza una interessante trama offensiva del Catania.
24′ – Peruzzi, da destra, crossa in area, la difesa cagliaritana interviene in maniera sbilenca e Lodi colpisce di testa da buona posizione ma non inquadra la porta.
28′ -Grande punizione a giro di Lodi e splendida respinta in angolo di Avramov.
30′ – Keko, da sinistra, mette un’insidiosissima palla in area, ma Avramov riesce ad allontanare.
34′ – Buona giocata di Sau in area avversaria e palla di poco fuori.
39′ – Punizione di Nenè da sinistra e respinta di Andujar.
45′ – Azione insistita del Catania e tiro finale di Barrientos dall’interno dell’area di rigore, ma Avramov riesce a parare.
Telex all’intervallo
Termina 0-0 il primo tempo tra Catania e Cagliari, valevole come 2° anticipo della 27^ giornata. Allo stadio Massimino partita sul filo dell’equilibrio. Due buone occasioni per i padroni di casa e una chance per gli ospiti nella prima frazione di gioco.
Cronaca azioni secondo tempo
4′ – Conclusione di Lodi dai 20 mt e palla alta.
6′ – Dessena ci prova da fuori area, ma la sfera termina a lato.
9′ – Cagliari in vantaggio. Sau riesce a far filtrare una palla al centro dell’area per Vecino, che la controlla con maestria e batte Andujar.
17′ – Pareggio del Catania. Punizione di Lodi dalla trequarti destra e tocco di testa vincente di Bergessio dal centro dell’area di rigore.
19′ – Avramov è costretto ad allontanare in qualche modo un insidioso pallone scagliato in area da Peruzzi dalla zona di destra.
28′ – Cagliari in 10 uomini nel finale di partita. Espulso Avelar.
36′ – Azione insistita del Catania nella metà campo avversaria e diagonale di Biraghi dalla zona sinistra dell’area di rigore: palla respinta dal palo.
37′ – Sugli sviluppi di un corner da destra battuto da Lodi, Rolin stacca ottimamente di testa a centroarea, ma colpisce la traversa.
47′ – Colpo di testa di Peruzzi dal centro dell’area e palla alta.
Commento finale
Pareggiano 1-1 Catania e Cagliari nel 2° anticipo della 27^ giornata del campionato di Serie a 2013-14. Al gol di Vecino, ad inizio di secondo tempo, risponde pochi minuti dopo la rete di Bergessio. Primo tempo estremamente equilibrato, con entrambe le squadre molto attente alla fase difensiva. Nella seconda frazione, invece, accade di tutto. I padroni di casa, sull’orlo del baratro dopo la rete subita, reagiscono con orgoglio e non solo conquistano il meritato pareggio ma, nell’ultimo quarto d’ora, complice anche un’espulsione tra le fila del team di Lopez, diventano letteralmente padroni del campo e colpiscono due legni (un palo e una traversa). Forte, dunque, il rammarico, in casa siciliana, in relazione ad una vittoria sfumata per una questione di ‘centimetri’, come si suol dire. I tre punti alla formazione di Maran sarebbero serviti tantissimo per elevare sia il morale del gruppo che la posizione di classifica. Ma così non è stato. Il Catania resta, dunque, penultimo in graduatoria con 20 punti. Il pari di stasera serve invece tantissimo alla compagine sarda, che sale a quota 28 e continua nel suo viaggio verso una tranquilla salvezza. L.G.
Ammoniti: 32′ pt Keko (CAT), 5′ st Barrientos (CAT), 21′ st Bergessio (CAT), 39′ st Astori (CAG), 47′ st Avramov (CAG).
Espulsi: 28′ Avelar (CAG) per doppio cartellino giallo.
Sostituzioni: 13′ st esce Barrientos (CAT) ed entra Fedato (CAT), 14′ st esce Keko (CAT) ed entra Leto (CAT), 25′ st esce Ekdal (CAG) ed entra Cossu (CAG), 29′ st esce Sau (CAG) ed entra Eriksson (CAG), 40′ st esce Nenè (CAG) ed entra Perico (CAG), 41′ st esce Spolli (CAT) ed entra Monzon (CAT).
Recuperi: 1′ pt, 4′ st
*
LA CLASSIFICA
Juventus 69 punti, Roma 58, Napoli 52, Fiorentina 45, Inter 41, Parma 40, Hellas Verona 40, Lazio 38, Torino 36, Milan 35, Genoa 35, Sampdoria 31, Atalanta 31, Udinese 31, Cagliari 29, Bologna 22, Chievo Verona 21, Livorno 21, Catania 20, Sassuolo 17.
Partita da recuperare: Roma – Parma 2 aprile 2014
***
***
LA VIGILIA – Scontro-salvezza stasera allo stadio Massimino. Nel 2° anticipo valevole per la 27^ giornata del campionato di Serie A 2013-2014 i padroni di casa del Catania ospitano il Cagliari per il derby delle isole che assegna tre punti fondamentali per entrambe. I rossazzurri di Maran hanno assoluto bisogno di vincere per tentare una risalita in graduatoria che, al momento, appare difficile sì, ma non impossibile. Il Cagliari, dal canto suo, vuole fare risultato per dare continuità alla vittoria di domenica scorsa maturata al sant’Elia contro l’Udinese. In relazione al match di stasera, ecco le dichiarazioni rilasciate dai due allenatori, in queste ore di vigilia, ai siti internet ufficiali delle rispettive società.
Rolando (allenatore del Catania): “Serviranno cuore, voglia e fame, anzitutto: dovremo andare oltre ogni limite. Viviamo il momento con grande partecipazione. Dovremo liberarci di ansie, paure e timori. A Verona contro il Chievo avevo detto di aver visto un passo indietro, ma a Genova abbiamo avuto mille difficoltà e se facciamo finta di non vederle, diamo la croce addosso a questi ragazzi, che non la meritano. A Marassi ho visto spirito di sacrificio e, nonostante il gol in avvio e l’inferiorità numerica, siamo rimasti in partita quasi fino al termine, contro una squadra che sta viaggiando speditamente. Non ho scelto la formazione: Barrientos è tra i convocati perché ha cercato di stringere i denti e negli ultimi due giorni si è allenato con noi. Almiron? Non riesce a smaltire un fastidio che lo sta tormentando. Lavora e fa il possibile per rientrare, ma non è ancora disponibile. Il Cagliari ha il parco attaccanti più importante dopo quelli delle grandi. Si tratta di un reparto con molte alternative e soluzioni. La fortuna? Per me non è una questione di pali, traverse o rigori. La fortuna di una squadra è la condizione di salute atletica dei calciatori”.
Diego Lopez (allenatore del Cagliari): “I ragazzi tornati dalle partite con le nazionali si sono allenati e stanno bene. Contro il Catania è una partita importante, uno scontro salvezza, che andiamo a giocarci con le nostre armi: attraverso il gioco. Ci vorranno testa e determinazione: in questa fase del campionato contano i punti. Loro in casa hanno una marcia in più. Lottano su ogni pallone e fanno risultati. L’ultimo esempio è stato contro la Lazio. Ultimamente sono tornati al 4-3-3, lavorano molto bene in fase difensiva, con dieci uomini dietro la linea della palla. Avranno voglia di fare punti per ribaltare una situazione difficile. Dovremo farci trovare pronti. Ho un a disposizione un ottimo gruppo, poi io devo fare le mie scelte. A volte dispiace dover lasciare fuori dei giocatori. Ciò che conta è che si facciano trovare pronti alla chiamata, così come è successo con Ibraimi domenica scorsa: è entrato, ha fatto benissimo, segno che in settimana aveva lavorato alla grande”.
I calciatori convocati
Catania: Andujar, Ficara, Frison, Alvarez, Biraghi, Capuano, Gyomber, Legrottaglie, Monzon, Peruzzi, Rolin, Spolli, Barrientos, Izco, Lodi, Plasil, Rinaudo, Bergessio, Boateng, Fedato, Keko, Leto, Petkovic.
Cagliari: Avramov e Silvestri, Astori, Avelar, Del Fabro, Murru, Perico, Pisano, Rossettini, Cabrera, Conti, Cossu, Dessena, Ekdal, Eriksson, Vecino, Ibarbo, Ibraimi, Nenè, Pinilla, Sau.
*
Le probabili formazioni
Catania (4-3-3): Andujar – Peruzzi, Rolin, Spolli, Alvarez – Izco, Lodi, Rinaudo – Keko, Bergessio, Barrientos.
Cagliari (4-3-1-2): Avramov – Dessena, Rossettini, Astori, Avelar – Vecino, Conti, Ekdal – Cossu – Pinilla, Ibarbo.
*
(Fonti: www.ilcalciocatania.it – www.sportflash24.it - www.cagliaricalcio.net )
*
Vedi anche www.facebook.com/sporflash24 e www.twitter.com/sportflash24
CATANIA CAGLIARI 1-1 Cronaca azioni salienti Serie A 2013-14 anticipo