LIVORNO NAPOLI 1-1 Cronaca azioni salienti Serie A 2013-14 posticipo

Benitez, allenatore del Napoli (Foto: Road Italia Tv)

- DIRETTA LIVORNO NAPOLI CRONACA AZIONI ONLINE TEMPO REALE LIVE minuto per minuto -

- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA)

Livorno (3-5-2): Bardi – Ceccherini, Emerson, Coda – Mbaye, Benassi, Greco, Biagianti, Mesbah – Belfodil, Paulinho. Allenatore. Di Carlo

Napoli (4-2-3-1): Reina – Maggio, Fernandez, Britos, Ghoulam – Inler, Jorginho – Callejon, Hamsik, Mertens – Pandev. Allenatore: Benitez

ARBITRO MAZZOLENI, coadiuvato da DI FIORE e DOBOSZ (4° uomo TONOLINI, addizionali di porta DOVERI e DI BELLO).

Risultato finale Livorno – Napoli 1-1

Marcatori: 31′ st Mertens (N), 39′ pt autorete di Reina (N)

Cronaca azioni primo tempo

5′ – Possesso palla e supremazia territoriale del Napoli. Livorno tutto proteso a chiudere gli spazi nella propria metà campo.  

10′ – Il Livorno rischia l’autogol. Mbaye colpisce la parte alta della traversa nel tentativo (fortunosamente riuscito) di ‘spedire’ in corner un’insidiosa palla messa in area da Pandev.

11′ – Cross di Mertens dalla bandierina e respinta di Bardi, che allontana la sfera dall’area di rigore.

12′ – Rasoterra di Mertens dal limite e parata di Bardi.

13′ – Punizione da fuori area di Greco, ma Reina blocca.

14′ – Verticalizzazione di Jorginho e uscita di Bardi, che anticipa Callejon sulla zona destra dell’area di rigore.

24′ – Percussione di Mertens dalla zona sinistra dell’area di rigore e conclusione a rete respinta da Bardi.

30′ – Calcio di rigore a favore del Napoli per un fallo plateale di Ceccherini su Pandev all’interno dei 16 mt.

31′ – Napoli in vantaggio. Mertens trasforma dal dischetto. 

32′ – Colpo di testa di Fernandez dal centro dell’area e parata di Bardi.

35′ – Punizione a giro di Emerson dai 25 mt e palla sul fondo.

37′ – Ripartenza del Napoli e tiro finale di Callejon dalla zona sinistra dell’area di rigore: parata in due tempi di Bardi.

38′ – Ottima azione del Livorno sulla zona sinistra dell’area di rigore e provvidenziale uscita di Reina, che devia in corner.

40′ – Pareggio del Livorno. Mesbah va via sulla sinistra e mette una palla insidiosa nell’area piccola. Mbaye la tocca col tacco e Reina tenta di bloccarla, ma la stessa rimbalza sulla sua schiena e rotola beffardamente in porta. 

42′ -Conclusione dai 20 mt di Mertens e palla di poco alta.

44′ – Callejon non riesce a rifinire per Pandev un’ottima ripartenza del Napoli e Bardi fa sua la sfera.

45′ – Ottima chiusura di Emerson su Mertens in area amaranto.

Telex all’intervallo

Termina 1-1 il primo tempo tra Livorno e Napoli nel match valevole come posticipo della 26^ giornata di Serie A. Un gol per parte in una prima frazione nella quale gli azzurri hanno prodotto molto di più in attacco rispetto agli avversari, ma, una volta in vantaggio, hanno fatto autogol, rimettendo così in parità la sfida. 

Cronaca azioni secondo tempo

3′ – Benassi ci prova dalla distanza, ma la sfera termina alta.

4′ – Belfodil serve sulla lunetta Greco, il cui tiro viene bloccato da Reina.

6′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, Fernandez colpisce di testa ma la sfera termina a lato.

7′ – Jorginho verticalizza sulla zona destra dell’area di rigore per Maggio, ma Bardi esce con tempismo e sventa la minaccia.

15′ – Provvidenziale parata di Reina su tiro da distanza ravvicinata di Paulinho.

16′ – Mertens, da sinistra, crossa in area per Hamsik, che colpisce di testa ma Bardi blocca.

17′ – Mertens lavora un buon pallone sul limite sinistro dell’area di rigore e tenta una conclusione a giro sul secondo palo: palla fuori di pochissimo.

20′ – Rasoterra di Inler dai 20 mt e parata in due tempi di Bardi.

21′ – Mesbah va alla conclusione dalla distanza ma non inquadra la porta.

22′ – Diagonale di Ghoulam da sinistra e palla abbondantemente fuori.

30′ – Ripartenza pericolosa del Livorno e ottima chiusura difensiva di Jorginho.

42′ – Callejon lavora un buon pallone sul limite destro dell’ area di rigore e scocca un diagonale rasoterra che termina fuori di poco.

44′ – Mertens, da sinistra, mette una palla insidiosissima nell’area piccola per Zapata, ma l’attaccante azzurro arriva con un attimo di ritardo e l’azione sfuma.

47′ – Conclusione di Mbaye dai 25 mt e palla fuori.

Commento finale

Il Napoli pareggia 1-1 allo stadio Picchi contro un coriaceo Livorno. In terra toscana fanno tutto gli azzurri: rete di Mertens e autogol  rocambolesco di Reina. Il punto conquistato dalla formazione di casa è ‘oro’ in chiave-salvezza, in quanto permette agli amaranto di agganciare il Chievo Verona al terz’ultimo posto in graduatoria a quota 21. Quello preso dai partenopei ha invece il sapore di una beffa. Orfano di Higuain e reduce da una tiratissima partita di Europa League contro lo Swansea, il Napoli domina nel primo tempo, ma riesce a segnare una sola rete con Mertens, che al 31′ trasforma in gol un calcio di rigore assegnato agli azzurri per un fallo di Ceccherini su Pandev. A quel punto gli uomini di Benitez restano in attacco, ma l’arcigna configurazione tattica dei padroni di casa non permette ai partenopei di raddoppiare. Poi, intorno al 40′ del primo tempo, il centrocampo del Napoli concede metri al Livorno, che riesce a produrre due buoni affondi sulla zona di sinistra. E’ quello il momento in cui ‘gira’ la partita. Sulla prima azione amaranto Reina mette in angolo. Sulla seconda l’estremo difensore azzurro diventa, suo malgrado, sfortunato protagonista di un intervento tanto rocambolesco quanto beffardo e finisce con lo spingere inavvertitamente la sfera nella sua porta con la schiena… Nella seconda frazione gli azzurri cercano con una certa insistenza la via della rete, ma il Livorno tiene bene in difesa e riesce anche a farsi pericoloso in attacco. Alla fine, dalla ‘roulette’ del Picchi esce il pari. In ogni caso, stasera, contro un grintoso Livorno, al di là dell’episodio che ha portato alla rete dei padroni di casa, agli azzurri è certamente mancata un po’ di lucidità nelle azioni d’attacco. L.G.

Ammoniti: 7′ st Benassi (L), 19′ st Mbaye (L), 40′ st Britos (N), 47′ st Maggio (N)

Sostituzioni: 25′ st esce Pandev (N) ed entra Insigne (N), 32′ st esce Belfodil (L) ed entra Emeghara (L), 35′ st esce Hamsik (N) ed entra Duvan Zapata (N), 36′ st esce Greco (L) ed entra Duncan (L), 46′ st esce Paulinho (L) ed entra Castellini (L)

Recuperi: 0′ pt, 3′ st

************

LA VIGILIA – Stasera alle ore 18.30 saranno di fronte allo stadio Picchi i padroni di casa del Livorno, che navigano in una difficile situazione di classifica, e il Napoli, terzo in graduatoria. Il team di Mr Benitez vuole i 3 punti per riscattarsi dal pareggio casalingo di lunedì scorso contro il Genoa e tentare di approfittare della frenata della Roma nell’anticipo di ieri sera contro l’Inter. Il Livorno di Mr Di Carlo è invece alla disperata caccia di un risultato utile in chiave-salvezza dopo la sconfitta interna di domenica scorsa contro l’Hellas Verona. Insomma, non mancano i motivi di interesse in questa sorta di testa-coda valevole per il 26° turno di Serie A. In relazione al match, ecco quanto dichiarato poche ore fa dall’allenatore degli azzurri Mr Benitez al sito internet ufficiale della società sportiva calcio Napoli (www.sscnapoli.it)   

LE DICHIARAZIONI DI MR RAFA BENITEZ

“A Livorno sarà una partita importante. Mi aspetto carattere da parte della squadra. E’ una partita difficile, credo che i calciatori lo sanno, anche perché, per puntare al secondo posto, dobbiamo vincere quante più partite sarà possibile. Ci teniamo a disputare un gran campionato”. Napoli a Livorno senza gli squalificati Higuain ed Albiol… “Gonzalo è un uomo importante, così come Albiol. Qualcosa si perde chiaramente in campo. Ma abbiamo una rosa importante e ho fiducia in chi giocherà. Noi dobbiamo cercare di conquistare il successo sempre, questa è la nostra mentalità. E chi andrà in campo sa benissimo cosa fare. Dobbiamo avere sempre alternative importanti. Domani sarà fondamentale avere il controllo della gara. Non sono differenti i big match da quelli con le cosiddette piccole. Bisogna avere la gestione della partita e la giusta pazienza come abbiamo fatto con lo Swansea. I tanti punti persi al San Paolo? Siamo ancora una squadra che ha bisogno di crescere in mentalità e gestione delle partite. Quando lo facciamo bene, i risultati si vedono. Siamo all’inizio di un ciclo, siamo in una fase di sviluppo di un progetto. Io credo che si cominci a vedere la differenza con l’inizio. La squadra sta guadagnando personalità e crea tanto in attacco. Chiaramente stiamo giocando ogni tre giorni, praticamente dall’inizio dell’anno. Non è facile allenarsi, ma, se acquisiamo anche in partita gli elementi, giusti sono certo che la stagione finirà in crescendo”. Poi, in relazione al diverso rendimento mostrato fino ad ora tra l’attacco e la difesa, osserva: “E’ una questione di tempo ed anche di caratteristiche dei giocatori. Non possiamo aspettarci da Higuain, Callejon, Insigne, Mertens, Pandev o Hamsik che facciano una continua fase difensiva. Loro sono bravissimi in attacco e danno tanta qualità. Per la fase difensiva perciò dobbiamo cercare un equilibrio che permetta ai nostri attaccanti di potersi esprimere. Il punto di forza di questa rosa è l’attacco. Il mio lavoro è quello di dare solidità ed equilibrio alla squadra. E sono certo che possiamo farlo”. Infine  Benitez fa una riflessione ad ampio raggio sul nuovo corso del Napoli: “Stiamo dando un messaggio nuovo di una Società che cresce, che ha giocatori di qualità che vogliono fare un calcio offensivo. Il modulo c’entra poco. Se dobbiamo difenderci ci difendiamo. Ma noi dobbiamo acquisire una identità, dobbiamo avere un’idea di gioco, poi magari possiamo cambiare tattica a partita in corsa, ma ciò che conta è avere una nostra fisionomia di squadra”.

I convocati del Napoli: Reina, Colombo, Contini, Ghoulam, Maggio, Reveillere, Britos, Henrique, Fernandez, Behrami, Dzemaili, Inler, Jorginho, Radosevic, Bariti, Callejon, Insigne, Mertens, Hamsik, Pandev, Duvan Zapata.

*

Le probabili formazioni

Livorno (3-5-2): Bardi – Ceccherini, Emerson, Coda – Mbaye, Benassi, Greco, Duncan, Mesbah – Belfodil, Paulinho.    

Napoli (4-2-3-1): Reina – Maggio, Fernandez, Britos, Ghoulam – Inler, Jorginho – Callejon, Hamsik, Mertens – Pandev.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24  e www.twitter.com/sportflash24   

DIRETTA LIVORNO NAPOLI CRONACA AZIONI ONLINE TEMPO REALE LIVE DALLE ORE 18.30 DI OGGI / Probabili formazioni

LIVORNO NAPOLI 1-1 Cronaca azioni salienti Serie A 2013-14 posticipo

 

 

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social