OLANDA ARGENTINA 2-4 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA 2014

MONDIALI 2014. Stasera, a San Paolo, in campo Olanda e Argentina nella sfida di semifinale che determinerà quale tra le due andrà ad affrontare in finale la Germania il prossimo 13 luglio (Foto: credits to www.twitter.com/FifaWorldCup)

BRASILE (SAN PAOLO – STADIO ‘ARENA CORINTHIANS’): mercoledì 9 luglio h 22 DIRETTA ONLINE minuto per minuto di OLANDA – ARGENTINA (MONDIALI 2014, SEMIFINALI).

- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –

FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)

Olanda (3-4-1-2): Cillessen – Vlaar, De Vrij, Martins Indi – Kuyt, Wijnaldum, De Jong, Blind – Sneijder- Van Persie, Robben. Allenatore: Van Gaal.

Argentina (4-3-3): Romero – Zabaleta, Demichelis, Garay, Rojo – Biglia, Mascherano, Perez – Messi, Higuain, Lavezzi. Allenatore. Sabella.

Arbitro: Cuneyt Cakir (Turchia), coadiuvato da Bahattin Duran e Tarik Ongun. Quarto uomo: Jonas Eriksson.

Risultato finale Olanda – Argentina 2-4 dopo i calci di rigore (0-0 al 120° minuto)

Marcatori (sequenza dal dischetto): Messi (A), Robben (O), Garay (A), Aguero (A), Kuyt (O), Maxi Rodriguez (A)

Cronaca primo tempo

1′ – Fischia Cakir. All’Arena Corinthians di San Paolo, in Brasile, inizia la seconda semifinale del campionato del mondo 2014 tra Olanda e Argentina.

1′ – Zabaleta cerca di verticalizzare in area per Messi, ma Cillessen esce e blocca.

2′ -L’ Olanda tenta di gestire il possesso palla in avvio di gara. Squadre molto corte nelle distanze tra i reparti. Grande densità a centrocampo.

3′ – L’Olanda tenta di costruire un’azione sulla destra, ma Kuyt non riesce a proseguire la trama e la sfera termina sul fondo.

4′ – Ora è l’Argentina a fare possesso palla a centrocampo, ma non ci sono spazi per le verticalizzazioni.

5′ – Manovra l’Olanda nella metà campo avversaria e serve al limite Robben, ma Mascherano ferma il trequartista del Bayern.

6′ – E’ sempre l’Olanda a manovrare in avanti, ma Rojo e Mascherano fanno buona guardia.

8′ – Partita molto tattica e fraseggio a tutto campo dell’Olanda, ma l’Argentina non concede alcuno spazio.

9′ – Lavezzi serve Zabaleta in area, ma l’Olanda chiude il varco.

10′ – Lavezzi, dalla trequarti sinistra, tenta di mettere un pallone in area avversaria: nulla di fatto.

12′ – Azione dell’Olanda sul settore di destra e tiro di Sneijder dai 20 mt: palla di poco a lato.

13′ – Sulla ripartenza dell’Argentina, Perez conquista una punizione ai 20 mt.

15′ – Battuta centrale di Messi a mezz’ altezza, ma Cillessen è attento e blocca.

19′ – Azione di Zabaleta sul settore di destra e calcio d’angolo per l’Argentina. Sugli sviluppi del corner, De Jong rinvia e poi Lavezzi cerca di rimettere la sfera in area, ma Cillessen blocca.

20′ – Lavezzi, dalla destra, punta Martins Indi e va al cross, ma l’esterno olandese gli mette la palla in corner.

21′  -Sugli sviluppi del corner, Van Persie stacca di testa e allontana.

23′ – Van Persie trova un varco sulla destra e mette al centro, ma Garay allontana.

24′ – Sull’azione di ripartenza, l’Argentina conquista un calcio d’angolo.

25′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Garay colpisce di testa a centroarea e manda la sfera di poco a lato. Primo rischio per l’Olanda.

26′ – Lancio di Martins Indi dal centrocampo per Van Persie, che però non riesce a controllare il pallone in area di rigore avversaria.

27′ – Scontro fortuito a centrocampo tra Wijnaldum e Mascherano. Gioco fermo. Mascherano a terra.

28′ – Dopo un’iniziale fase di studio, l’Argentina sembra avere preso una leggera supremazia territoriale rispetto all’avversario.

29′ – Si rialza, nel frattempo, Mascherano. Riprende il gioco.

31′ – Due perfette respinte di pugno da parte di Romero nell’arco di pochi secondi: la prima su cross proveniente direttamente dalla bandierina del calcio d’angolo e la seconda su un insidioso traversone dalla trequarti.

33′ – L’Argentina tenta di manovrare nella trequarti avversaria, ma non ci sono spazi.

35′ – Sterile possesso palla dell’Argentina. Non ci sono spazi per le giocate offensive.

36′ – tempestivo intervento di Vlaar, che impedisce ad Higuain di toccare la sfera in area di rigore olandese.

37′ – Sneijder viene toccato da Demichelis sulla trequarti e rimane a terra. Gioco fermo per alcuni secondi.

38′ – Sneijder si rialza e va a bordo campo. Olanda momentaneamente in 10.

39′ – Rientra Sneijder. Ristabilita la parità numerica.

40′ – Manovra dell’Argentina sulla trequarti avversaria, ma Indi ferma Higuain sulla zona di destra d’attacco dell’Albiceleste.

42′ – Olanda in avanti e calcio punizione dalla trequarti per gli Orange.

43′ – Sugli sviluppi del calcio piazzato, la difesa dell’Argentina rinvia al limite del’area.

45′ – Messi riesce ad andar via ad una avversario sulla trequarti e Martins Indi commette fallo tattico. Ammonito Martins Indi.

45′ – Battuta alta e ad effetto di Messi dai 25 mt e parata sicura di Cillessen.

45′ – Cakir assegna 2 minuti di recupero.

47′  - Messi, dalla mediana, apre sulla sinistra per lo smarcatissimo Rojo, il quale crossa in area verso Higuain, ma il traversone è fuori misura e l’azione sfuma.

47′ – Cakir fischia la fine del primo tempo. Olanda 0 – Argentina 0.

Telex all’intervallo

Allo stadio Arena Corinthians di San Paolo pareggio senza gol al termine del primo tempo nella semifinale dei Mondiali 2014 tra Argentina e Olanda. Partita molto tattica, con entrambe le formazioni molto attente innanzitutto a non concedere spazi agli avversari. Nonostante si registri un sostanziale equilibrio tra le forze in campo, la compagine di Mr Sabella ha evidenziato, almeno fino ad ora, una maggiore tendenza al possesso palla.

Cronaca secondo tempo

1′ – Primo cambio nell’Olanda. Esce Martins Indi ed entra Janmaat.

1′ – Fischia Cakir. Riprende la semifinale dei Mondiali 2014 tra Olanda e Argentina.

2′- Si lotta molto a centrocampo in questo avvio di secondo tempo.

4° – Ammonito Demichelis per fallo su Robben sulla trequarti sinistra d’attacco dell’Olanda.

5′ – Tiro a giro di Sneijder e palla abbondantemente alta.

8′ – Maggiore possesso palla dell’Olanda nella fase iniziale del secondo tempo.

9′ – Robben cerca di andare in progressione verso l’area di rigore, ma Biglia lo chiude con un ottimo recupero.

10′ – Perez lavora un buon pallone sulla trequarti e serve ai 25 mt Messi, che però viene ottimamente fermato da Vlaar.

12′ – Tendenza al baricentro alto dell’Olanda in questa fase del match. L’Argentina, però, non concede varchi.

14′ – Ottima percussione di Lavezzi dalla destra e cross a centroarea per Higuain, ma Janmaat riesce ad allontanare di testa con gran tempismo.

17′ – Secondo cambio nell’Olanda. Esce De Jong ed entra Clasie.

20′ – Possesso palla insistito dell’Olanda a tutto campo, ma non ci sono varchi.

21′ – Scontro fortuito tra Janmaat e Rojo. Gioco fermo per consentire le cure del caso all’esterno olandese.

23′ –  Il gioco riprende con l’Olanda sempre in possesso palla.

25′ – Rojo serve sulla sinistra Lavezzi, che avanza palla al piede e tenta un tiro dalla zona sinistra, ma De Vrij ribatte.

27′ – L’Argentina insiste in avanti e conquista un calcio di punizione dalla zona destra.

28′ – Messi batte il calcio piazzato, ma la sfera termina direttamente sul fondo.

29′ – Cross di Janmaat dalla destra e rovesciata di Van Persie dal centro dell’area. Cakir, però, fischia un fuorigioco della punta Orange,

30′ – Ottima giocata di Higuain all’interno dell’area avversaria, ma Cakir ravvisa un presunto fuorigioco del Pipita e ferma tutto.

32′ – Punizione dalla trequarti a favore dell’ Olanda, Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio piazzato.

36′ – Primo cambio nell’Argentina. Esce Perez ed entra Palacio.

37′ – Seconda sostituzione nell’Argentina. Esce Higuain ed entra Aguero.

39′ – Conclusione di Rojo dalla distanza e parata di Cillessen.

40′ – Affondo di Robben sulla sinistra, ma Demichelis lo ferma ottimamente in corner: nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo.

42′ – Azione insistita (ma confusa) dell’Argentina nella metà campo avversaria e rinvio della difesa olandese.

45′ – Altro pericolosissimo affondo di Robben sulla zona sinistra dell”area di rigore e magistrale chiusura in angolo di Mascherano.

45′- Cakir assegna tre minuti di recupero.

46′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo la difesa argentina respinge, ma è sempre l’Olanda che manovra in fase offensiva.

48′ – Fischio di Cakir. Allo stadio Arena Corinthians di San Paolo risultato ancora inchiodato sullo 0-0 tra Argentina e Olanda. Si andrà quindi ai tempi supplementari. Nel caso in cui entro i prossimi 30 minuti di gioco il risultato non si dovesse sbloccare, si tireranno i calci di rigore per determinare la formazione che disputerà la finalissima dei Mondiali 2014 contro la Germania.

Cronaca primo tempo supplementare

1′ – Fischia Cakir. Riprende il gioco tra Olanda e Argentina.

3′ – Ritmi bassi e tendenza al possesso palla da parte dell’Olanda.

4′ – Azione palla a terra dell’Olanda e traversone completamente sbagliato di Kuyt dalla trequarti sinistra: palla sul fondo.

6′ – Terzo e ultimo cambio nell’Olanda. Esce Van Persie ed entra Huntelaar.

7′ – Robben tenta un’azione delle sue dalla zona sinistra, ma viene chiuso in angolo.

8′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner, ma è sempre l’Olanda che tiene palla sulla trequarti avversaria.

10′ – Robben ci prova con un tiro da fuori area, ma Cillessen para.

11′ – Terzo e ultimo cambio anche nell’Argentina. Esce Lavezzi ed entra Maxi Rodriguez.

14′ – Continua la fase di possesso palla dell’Olanda, ma l’Argentina chiude gli spazi e si limita ad agire in ripartenza.

14′ – Ammonito Huntelaar per un presunto fallo su Mascherano.

15′ – Cakir assegna 1 minuto di recupero.

15′ – Punizione di Messi e uscita di Cillessen, che respinge.

16′ – Palacio crossa dalla destra per Aguero, ma il Kun non riesce ad impattare la sfera a centroarea e l’azione sfuma.

16′ – Cakir fischia la fine del 1° tempo supplementare. Risultato sempre bloccato sullo 0-0.

Cronaca secondo tempo supplementare

1′ – Fischia Cakir. Riprende il gioco tra Olanda e Argentina. Le due squadre hanno 15 minuti per evitare i rigori.

2′ – Gioco fermo. Zabaleta a terra per uno scontro di gioco fortuito tra lui e Kuyt.

4′ – Riprende il gioco. dopo pochi secondi rientra anche Zabaleta, che era andato, nel frattempo a bordo campo per farsi medicare dopo aver subito un colpo alla mascella.

5′ – De Vrij ci prova dalla grande distanza, ma non inquadra la porta.

9′ – Possesso palla dell’Olanda a tutto campo, ma non ci sono varchi per le giocate offensive.

10′ – Mascherano, dalla trequarti, riesce a far filtrare un pallone verso il limite dell’area per l’accorrente Palacio, il cui colpo di testa viene clamorosamente parato da Cillessen. Grande occasione per l’Argentina.

11′ – Cross di Messi dalla zona destra e palla a centroarea per Maxi Rodriguez, il cui tiro di piatto non impensierisce Cillessen, che anche stavolta fa sua la sfera.

15′ – Janmaat da destra serve Kuyt ai 20 mt: conclusione ribattuta dalla difesa argentina.

15′ – Cakir assegna 1 minuto di recupero.

16′ – Triplice fischio di Cakir. Termina anche il 2° tempo supplementare. Dopo 120 minuti di gioco Olanda e Argentina sono ancora ferme sullo 0-0. E quindi, per determinare la seconda squadra finalista dei Mondiali 2014, si ricorrerà ai calci di rigore.

Sequenza calci di rigore

1° tiro – Batte Vlaar e Romero para: Olanda – Argentina 0-0

2° tiro – Batte Messi ed è rete: Olanda – Argentina 0-1

3° tiro – Robben spiazza Romero e insacca: Olanda – Argentina 1-1

4° tiro – Batte Garay ed è gol: Olanda – Argentina 1-2

5° tiro – Sneijder va alla battuta, ma Romero respinge: Olanda – Argentina 1-2

6° tiro – Batte Aguero ed è gol: Olanda – Argentina 1-3

7° tiro – Batte Kuyt e segna: Olanda – Argentina 2-3

8° tiro – Maxi Rodriguez va alla battuta e insacca. E’ lui l’uomo che piazza il rigore decisivo, quello che consente all’Argentina di qualificarsi alla finalissima dei Mondiali 2014 contro la Germania. Dopo oltre 2 ore di intensa battaglia, termina, dunque, la sfida allo stadio Arena Corinthians di San Paolo. Risultato finale: Argentina batte Olanda 4-2 ai calci di rigore.

9° rigore – non tirato

10° rigore – non tirato

*

IL PUNTO – Domenica prossima sarà l’Argentina a sfidare la Germania nella finalissima della XX edizione della Coppa del Mondo di calcio. La squadre di Sabella ha avuto il merito di mantenere i nervi saldi durante tutta la gara e di tenere alta la concentrazione nel momento decisivo: quello nel quale sono stati battuti i calci di rigore. A costruire il successo nei tiri dagli 11 metri sono stati il portiere Romero, autore di due fondamentali parate, e i 4 suoi compagni che hanno siglato i penalty: Messi, Garay, Aguero e Maxi Rodriguez. Dopo essere arrivata alla finalissima 4 anni fa, stavolta l’Olanda dovrà accontentarsi di disputare la gara di consolazione per il 3° posto contro il Brasile, in programma sabato 12 luglio prossimo. Il match di domenica 13, quello tra Argentina e Germania, rappresenterà invece la terza sfida tra queste due nazionali in una finale dei Mondiali. Nel 1986, in Messico, si impose l’Argentina. Quattro anni dopo, in Italia, il titolo mondiale lo vinsero i tedeschi. E, rimanendo in tema di riferimenti storici, ricordiamo anche che l’Argentina si è laureata Campione del Mondo in due occasioni (1978 e 1986), mentre la Germania ha vinto il titolo in tre edizioni: 1954, 1974 e 1990.

***

***

LA VIGILIA – Stasera a San Paolo, in Brasile, le nazionali di Olanda e Argentina si affronteranno nella seconda delle due semifinali della XX edizione della Coppa del Mondo di calcio. Tra le due formazioni i precedenti sono 8 e indicano 4 vittorie degli Orange, 3 pareggi e 1 solo (ma pesantissimo) successo dell’Argentina.  Tra queste due scuole calcistiche il match di maggiore significato, sia dal punto di vista storico che sotto il profilo tecnico, resta infatti la finalissima dei Mondiali disputati proprio in Argentina nel 1978. Il 25 giugno di quell’anno, allo stadio Monumental di Buenos Aires, l’Albiceleste si lauerò per la prima volta Campione del Mondo battendo 3-1 gli Orange dopo i tempi supplementari. Le reti della squadra di casa furono segnate da Kempes (autore di una doppietta) e Bertoni. Il gol degli olandesi fu siglato da Nanninga. E stasera, sempre in terra sudamericana, una nuova e affascinante sfida tra queste due scuole calcistiche andrà in scena allo stadio Arena Corinthians. In relazione al match odierno, ecco le probabili formazioni.

Olanda (5-3-2): Cillessen – Janmaat, Vlaar, De Vrij, Martins Indi, Blond - Wijnaldum, Sneijder, Kuyt – Van Persie, Robben. In panchina: Krul, Vorm, Kongolo, Janmaat, Verhaegh, Veltman, Clasie, Fer, De Guzman, Lens, Huntelaar. Allenatore: Van Gaal.

Argentina (4-3-3): Romero – Zabaleta, Demichelis, Garay, Rojo – Biglia, Mascherano, Perez – Messi, Higuain, Lavezzi. In panchina: Andujar, Orion, Campagnaro, Basanta, Fernandez, Rodriguez, Gago, Alvarez, Palacio, Aguero. Allenatore: Sabella.

*

Il cammino delle due formazioni ai Mondiali 2014

I match disputati dall’Olanda

Fase a gironi: Olanda-Spagna 5-1, Olanda-Australia 3-2, Olanda-Cile 2-0

Ottavi di finale: Olanda-Messico 2-1

Quarti di finale: Olanda-Costa Rica 4-3 (dopo i calci di rigore)

*

I match disputati dall’Argentina

Fase a gironi: Argentina – Bosnia Erzegovina 2-1, Argentina – Iran 1-0, Argentina – Nigeria 3-2 

Ottavi di finale: Argentina – Svizzera 1-0 (dopo i tempi supplementari)

Quarti di finale: Argentina – Belgio 1-0 

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24  e www.twitter.com/sportflash24         

OLANDA ARGENTINA 2-4 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA 2014

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social