BRASILE OLANDA 0-3 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA 2014

MONDIALI 2014. Stasera, allo stadio Nacional, l’Olanda ha battuto 3-0 il Brasile nella finale per il 3° e 4° posto (Foto: credits to www.twitter.com/FifaWorldCup)

BRASILE (CITTA’ DI BRASILIA – STADIO ‘NACIONAL’): sabato 12 luglio h 22 DIRETTA ONLINE minuto per minuto di BRASILE – OLANDA (MONDIALI 2014, FINALE 3° E 4° POSTO).

- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –

FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)

Brasile (4-2-3-1): Julio Cesar, Maicon, Thiago Silva, David Luiz, Maxwell – Paulinho, Luiz Gustavo – Ramires, Oscar, Willian – Jo. Allenatore. Scolari.

Olanda (3-4-1-2): Krul – De Vrij, Vlaar, Martins Indi – Kuyt, Wijnaldum, Clasie, Blind – De Guzman – Robben, Van Persie. Allenatore: Van Gaal.

Arbitro Djamel Haimoudi (Algeria), coadiuvato da Redouane Achik e Abdelhak Etchiali. Quarto uomo: Yuichi Nishimura.

Risultato finale Brasile – Olanda 0-3

Marcatori: 3′ pt Van Persie (O), 17′ pt Blind (O), 46′ st Wijnaldum (O)

Cronaca primo tempo

1′ – Fischia Haimoudi. Inizia la finale per il terzo e quarto posto tra Brasile e Olanda.

1′-  Fase di studio della partita. Ritmi piuttosto bassi con l’Olanda in possesso palla.

2′  - Dopo un momento di pressing alto del Brasile. l’Olanda riesce a ripartire sull’asse Van Persie-Robben e conquista un calcio di rigore per fallo netto di Thiago Silva sul trequartista del Bayern Monaco.

2′ – Ammonito Thiago Silva.

3′ – GOL. Olanda in vantaggio. Van Persie trasforma dal dischetto. 

6′ – Reazione del Brasile, che mette una palla insidiosa in area grazie a Oscar, ma Jo e Ramires non riescono ad arrivare all’impatto con la sfera a pochi metro dalla porta.

8′ – Jo scambia con Ramires al limite dell’area, ma la difesa dell’Olanda si chiude.

9′ – Ammonito Robben per fallo su Paulinho.

11′ – Il Brasile tenta di sorprendere l’Olanda con verticalizzazioni improvvise, mentre la formazione di Van Gaal punta a gestire il possesso palla e a innescare in attacco il devastante Robben, autore, tra l’altro dell’accelerazione che ha generato il fallo di Thiago Silva e il conseguente rigore al 3° minuto.

15′ – Van Persie tenta una percussione centrale, ma la difesa del Brasile riesce a fermarlo al limite dell’area.

17′ – GOL. Raddoppio dell’Olanda. Ripartenza di Robben e verticalizzazione sul settore di destra per De Guzman. Cross a rientrare dell’olandese e rinvio maldestro di David Luiz in area di rigore. La palla viene quindi intercettata sulla zona del dischetto dallo smarcatissimo Blind, che controlla e insacca.  

18′ – La difesa di questo Brasile resta una sorta di ammalato cronico. Non è bastato il clamoroso 1-7 subito dalla Germania in semifinale per iniziare a raddrizzare i meccanismi in retroguardia.

22′ – Azione personale di Oscar, che riesce ad andare al tiro dai 25 mt, ma Cillessen blocca a terra.

23′ – Una perfetta fase difensiva dell’Olanda spezza un’insidiosa trama dei carioca al limite dell’area.

27′ – Attacca il Brasile e conquista un calcio di punizione dalla destra.

28′ – Batte Oscar e palla in area, ma David Luiz tocca di testa senza inquadrare la porta.

29′ – De Guzman ci prova dalla distanza: palla di poco alta.

32′ – Azione insistita dell’ Olanda e palla in area scagliata da Van Persie dalla sinistra, ma Julio Cesar blocca.

33′ – Atterrato Maicon al limite dell’area. Punizione per i carioca.

34′ – Insidiosissima palla scagliata in area da Oscar, ma l’Olanda riesce a metter in angolo in qualche modo con Wijnaldum. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra.

35′ – Ammonito De Guzman.

37′ – Altro calcio di punizione battuto da Oscar dalla zona di destra e per poco David Luiz, inseritosi in avanti, non riesce a deviare il pallone in rete da pochi metri.

41′ – Azione dell’Olanda e tiro finale di Van Persie da fuori area, ma Julio Cesar blocca a terra.

44′  - Punizione di Oscar dai 25 mt, palla ribattuta dalla barriera e conclusione finale di Maxwell, che però termina alta.

45′ – Haimoudi assegna 2 minuti di recupero.

47′ – Fischia Haimoudi. Termina il primo tempo: Brasile 0 – Olanda 2.

Telex all’intervallo

Allo stadio Nacional di Brasilia, Olanda in vantaggio 2-0 sul Brasile al termine del primo tempo nel match che vale la medaglia di bronzo dei Mondiali 2014. Per ora, a fare la differenza, sono i gol di Van Persie e Blind. Sul fronte carioca, da un punto di vista puramente tecnico, ciò che continua a non convincere è l’approccio estremamente approssimativo della fase difensiva. Segnali maggiormente positivi, invece, sul fronte dell’attacco. L’Olanda, però, è estremamente compatta in retroguardia ed è difficile trovare spazi.

Cronaca secondo tempo

1′ – Primo cambio nel Brasile. Esce Luis Gustavo ed entra Fernandinho.

1′ – Fischia Haimoudi. allo stadio Nacional di Brasilia riprende il match tra Brasile e Olanda.

4′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo a favore del Brasile l’Olanda si difende con ordine e riparte in contropiede con Robben, ma stavolta la difesa carioca se la cava in qualche modo, evitando in 3° gol.

7′ – L’Olanda sembra gestire la gara con evidente superiorità, soprattutto nella fase difensiva.

10′ – Ammonito Fernandinho.

12′ – Secondo cambio nel Brasile. Esce Paulinho ed entra Hernanes.

14′ – azione insistita del’Olanda e tiro da fuori area di Vlaar. Julio Cesar para, ma poi l’arbitro ferma tutto per un fuorigioco degli olandesi.

15′ – Buona azione palla a terra del Brasile e diagonale rasoterra di Ramires dalla zona di destra dell’area di rigore: palla a lato di pochissimo.

16′ – Puntuale chiusura di Kuyt su Maxwell. Impedito il cross in area all’esterno sinistro carioca.

17′ – Percussione centrale di Maicon, che viene steso ai 18 mt dai difensori olandesi.

18′ – Sulla successiva punizione dalla lunetta batte David Luiz, ma Cillessen para.

20′ – Pressione del Brasile nella metà campo olandese, ma la formazione di Van Gaal regge l’urto con estrema concentrazione.

23′ – Contatto molto sospetto tra Blind e Oscar in area olandese. Proteste gei brasiliani, che reclamano un evidente rigore. Ammonito invece Oscar per simulazione…

24′ – Gioco fermo. Blind a terra.

25′ – Primo cambio nell’Olanda. Janmaat rileva l’infortunato Blind.

28′ – Terzo cambio nel Brasile. Esce Ramires ed entra Hulk.

29′ – Percussione di Robben sulla zona destra dell’area di rigore, ma la difesa del Brasile riesce a fermarlo in qualche modo.

30′ – Potente conclusione di Hulk dalla zona sinistra e palla alta.

32′ – Possesso palla dell’Olanda, che sembra avere il controllo del match.

33′ – Percussione di Oscar dalla zona sinistra dell’area di rigore e chiusura in angolo di Vlaar.

34 – Sugli sviluppi del ccorner da sinistra, Oscar tenta un tiro da posizione difficile: palla alta.

36′ – Ottimo cross di Willian da sinistra, ma Cillessen esce e blocca.

40′ – Spinge il Brasile sulla zona di destra e conquista un calcio di punizione. Batte Hulk e palla in area, ma Wijnaldum spazza via.

42′ – Sugli sviluppi di un corner dalla destra battuto da Robben, Kuyt colpisce di testa in area, ma la sfera termina a lato.

45′ – Secondo cambio nell’Olanda. Esce per infortunio Clasie ed entra Veltman.

45′ – Haimoudi assegna 5 minuti di recupero.

46′ – GOL. Terza rete dell’Olanda. Janmaat s’incunea sulla zona destra dell’area di rigore e crossa al centro per l’accorrente Wijnaldum, il cui tiro s’insacca alla sinistra di Julio Cesar.  

48′ – Terza e ultima sostituzione nell’Olanda. Esce Cillessen ed entra Worm.

49′ – Percussione da sinistra di Robben e palla a centroarea per Janmaat, il cui controllo però è sbagliato e l’azione sfuma.

50′ – Triplice fischio di Haimoudi. Termina il match. L’Olanda batte 3-0 il Brasile e conquista il 3° posto ai Mondiali 2014. Per la formazione Orange è il primo Bronzo conquistato nella storia della Coppa del Mondo, dopo le medaglie d’argento vinte nel 1974, nel 1978 e nel 2010.

IL PUNTO

Se la debacle di qualche giorno fa in semifinale contro la Germania aveva evidenziato i limiti seri della  fase difensiva brasiliana e, nel contempo, una grave mancanza di lucidità tattica dei VerdeOro, la gara di stasera, che valeva per l’assegnazione della medaglia di bronzo, ha confermato che i carioca stanno vivendo, in retroguardia un periodo completamente nero. Il 3-0 subito allo stadio Nacional contro l’Olanda è frutto della differenza netta tra un assetto compatto in difesa e fluido in ripartenza messo in campo dagli uomini di Van Gaal e una configurazione approssimativa in retroguardia e frenetica, quanto imprecisa, in attacco da parte degli uomini di Mr Scolari. A castigare i pentacampeones, sono stati Van Persie, Blind e Wijnaldum, gli autori delle tre reti che hanno fatto sfumare, tra i padroni di casa, anche l’obiettivo 3° posto. L.G.

*

I PODI CONQUISTATI DA BRASILE E OLANDA NELLE 20 EDIZIONI DELLA COPPA DEL MONDO DI CALCIO

Brasile (9): 5 medaglie d’oro (1958, 1962, 1970, 1994, 2002), 2 d’argento (1950, 1998), 2 di bronzo (1938, 1978).

Olanda (4): 3 medaglie d’argento (1974, 1978, 2010), 1 di bronzo (2014).

***

***

LA VIGILIA – La sfida di stasera, in programma allo stadio Nacional di Brasilia tra la formazione di casa e l’Olanda, sarà la classica gara tra due nobili deluse. Sia i Pentacampeones che gli Orange erano arrivati a questo Mondiale con la speranza, per nulla nascosta, di conquistare il titolo. Gli uomini di Scolari puntavano a vincere la sesta Coppa del Mondo, mentre quelli di Van Gaal, da vicecampioni uscenti, avevano l’obiettivo di mettere finalmente le mani sul trofeo Fifa dopo aver disputato e perso, nella loro storia, ben 3 finali (1974, 1978 e 2010). Così però non è stato, in quanto dovranno accontentarsi di disputare la finale per il 3° e 4° posto. In palio c’è l’assegnazione della medaglia di bronzo.  Naturalmente, il salire su un podio da terzi non avrà lo stesso significato rispetto al salirci da vincitori, ma si sa che, piazzarsi tra le prime 4 in un Mondiale, rappresenta comunque un risultato di ottimo livello. Ad ogni buon conto, sempre in relazione alla partita di stasera, va aggiunto che le due Nazionali si sono incontrate in passato 11 volte e il bilancio è di perfetta parità: 3 vittorie del Brasile, 3 dell’Olanda e 5 pareggi.   

LE PROBABILI FORMAZIONI  

Brasile (4-2-3-1): Julio Cesar – Dani Alves, Thiago Silva, David Luiz, Marcelo – Paulinho, Luiz Gustavo – Ramires, Oscar, Willian – Hulk. In panchina: Jefferson, Victor, Maicon, Maxwell, Dante, Fernandinho, Henrique, Hernanes, Bernard, Fred, Jo. Allenatore: Scolari.

Olanda (3-4-1-2): Krul – De Vrij, Vlaar, Martins Indi – Kuyt, Wijnaldum, Clasie, Blind – Sneijder – Robben, Huntelaar. In panchina: Cillessen, Vorm, Verhaegh, De Jong, Veltman, Janmaat, Kongolo, Fer, Lens, Depay, Van Persie. Allenatore: Van Gaal.

*

IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE AL MONDIALI 2014

I match disputati dal Brasile

Fase a gironi:  Brasile – Croazia 3-1, Brasile – Messico 0-0, Brasile – Camerun 4-1

Ottavi di finale: Brasile – Cile 4-3 dopo i calci di rigore

Quarti di finale: Brasile – Colombia 2-1

Semifinale: Brasile – Germania 1-7

*

I match disputati dall’Olanda

Fase a gironi: Olanda-Spagna 5-1, Olanda-Australia 3-2, Olanda-Cile 2-0

Ottavi di finale: Olanda-Messico 2-1

Quarti di finale: Olanda-Costa Rica 4-3 (dopo i calci di rigore)

Semifinale: Olanda – Argentina 2-4 (dopo i calci di rigore)

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24  e www.twitter.com/sportflash24         

BRASILE OLANDA 0-3 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA 2014

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social