CORTINA 2021: CERIMONIA DI CHIUSURA – I 46ⁱ Campionati del mondo di sci alpino si sono conclusi: con lo slalom maschile e la Cerimonia di chiusura e la consegna del testimone alla delegazione francese di Courchevel-Méribel 2023, Cortina 2021 si è congedata dal palcoscenico internazionale dopo due settimane di gare spettacolari e forti emozioni agonistiche.

Numeri su Mondiali Cortina 2021: 500 milioni di persone da 190 Paesi

I tricolori di Italia e Francia, ‘sparati’ dai cannoni sulla pista di Cortina durante la cerimonia di chiusura dei 46esimi campionati del Mondo di sci alpino, segnano simbolicamente il passaggio di testimone tra la località veneta e il comprensorio sciistico di Courchevel-Meribel, il territorio transalpino che nel febbraio 2023 ospiterà l’edizione n° 47 degli “Alpine Ski FIS World Championships” (Fonte foto: credits GIO AULETTA@ Cortina2021)

A dispetto delle difficoltà che ne hanno segnato la fase di preparazione, sopra tutte la pandemia di Covid-19 – che ha imposto un evento a porte chiuse e una organizzazione di spazi e persone mai vista prima – i Mondiali sono riusciti ad assicurare una gestione ottimale di atleti (600), squadre (di 70 Paesi), volontari (circa 700), tecnici, giornalisti, ospiti, all’insegna della salute e della sicurezza. Un successo – riconosciuto in maniera unanime anche dalla stampa internazionale – reso possibile dalla sinergia di tutti gli stakeholder pubblici e privati (in particolare FISI, Governo italiano, Regione Veneto, Provincia di Belluno, Amministrazione comunale, partner e sponsor) sotto la regia di Fondazione Cortina 2021.

Le piste (Olympia, Vertigine, Druscié, Labirinti, Lacedelli), ampliate con interventi realizzati per l’occasione negli scorsi anni e preparate in queste due settimane con grande professionalità dagli uomini di pista, hanno confermato Cortina d’Ampezzo come una delle più importanti location per lo sci da competizione a livello internazionale, proiettando la Regina delle Dolomiti verso il sogno olimpico di Milano-Cortina 2026.

MEZZO MILIARDO DI PERSONE COLLEGATE CON CORTINA - La kermesse sportiva è stata seguita da 500 milioni di persone in tutto il mondo, collegate attraverso la televisione e i new media, rendendo possibile la partecipazione del pubblico “a distanza”.

Le performance della strategia phygital testimoniano la forza di questi strumenti nel far partecipare l’intera community di appassionati e la bontà delle scelte compiute da Fondazione Cortina 2021 in questo senso: sono state 3,8 milioni le pagine visualizzate sul sito web istituzionale dei Mondiali, con oltre 625mila visitatori unici e un tasso di ritorno del 25%.

Sono invece state 336 le ore di streaming del Virtual Media Center, con 1.077 giornalisti registrati, quasi 600 news distribuite e oltre 886mila cam views. Grande successo anche per la Cortina 2021 Official App, che ha registrato un totale di 37mila download, oltre 77mila missions completate e 2mila premi assegnati.

I canali digitali hanno fatto registrare oltre 2,3 milioni di utenti attivi, con un incremento medio della fanbase del 23,6%, 20,3 milioni di impressions e oltre 55mila contenuti #Cortina2021 generati dagli utenti.

Complessivamente, i Mondiali di sci alpino sono stati seguiti in 190 Paesi a livello globale, confermandosi una formidabile vetrina internazionale per Cortina d’Ampezzo, le Dolomiti e tutto il sistema-Italia.

Cortina 2021 ha quindi fatto da apripista e modello per un new normal dei grandi eventi sportivi internazionali dell’era Covid, permettendo ad atleti, squadre, fan e appassionati in tutto il mondo di tornare a vivere l’emozione dell’agonismo internazionale, mettendo in campo capacità di gestione e professionalità.

mappa virtual media centre

Il Virtual Media Centre “cuore” dei flussi di dati digitali diffusi in tutto il mondo (Foto: credits Media Centre @Cortina2021)

“LABORATORIO CORTINA”, COMPETENZE CRUCIALI PER IL FUTURO DELLO SPORT - «Sono davvero orgoglioso del lavoro fatto, ringrazio Valerio Giacobbi e tutta la squadra che non si è mai arresa in questi mesi di fronte alla sfida di dover ogni volta affrontare un nuovo scenario con soluzioni innovative e con un approccio strategico da reinventare continuamente – ha detto Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021 –. Consegniamo alla comunità di Cortina d’Ampezzo e all’Italia tutta un’esperienza che farà storia e un patrimonio di conoscenze e competenze fondamentali per il futuro e per il prossimo grande traguardo di Milano-Cortina 2026».

«Ricevere il plauso di tutti ci riempie di soddisfazione – ha detto Valerio Giacobbi, Amministratore delegato di Fondazione Cortina 2021 – . Il nostro successo organizzativo è la vittoria di un gruppo di lavoro, di un territorio, di aziende che ci hanno creduto ed Istituzioni che si sono poste al servizio, di un Paese che voleva a tutti i costi dimostrare che bisogna guardare al futuro con fiducia ed entusiasmo, nonostante tutte le avversità. Grazie davvero a tutti».
(Fonte: comunicato stampa Media Centre @Cortina2021)

-PER CONSULTARE LE CIFRE DI PARTENZA DELL’EVENTO MONDIALI SCI CORTINA 2021, CLICCA SUL SEGUENTE LINKhttp://www.sportflash24.it/sci-alpino-mondiali-cortina-2021-i-numeri-600-atleti-partecipanti-234875

-PER ULTERIORI NOTIZIE SUL VIRTUAL MEDIA CENTRE, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >http://www.sportflash24.it/sci-alpino-cortina-2021-mondiali-digitali-e-virtuali-235276

-CONCLUSI I MONDIALI, I NOSTRI AGGIORNAMENTI SULLA RASSEGNA IRIDATA DI SCI ALPINO CONTINUERANNO ANCHE NEI PROSSIMI GIORNI CON ULTERIORI CURIOSITA’ SULL’EVENTO AL  SEGUENTE LINK >  http://www.sportflash24.it/tag/mondiali-sci-alpino-cortina2021

*

Stagione internazionale sci alpino 2020-21

Tutti i risultati della Coppa del Mondo dal 17 ottobre ’20 in poi > http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2020-21-coppa-del-mondo-233903

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

*

Numeri su Mondiali Cortina 2021: 500 milioni di persone da 190 Paesi

collegate con l’evento iridato di sci alpino grazie alla strategia ‘phigital’

(Foto: pista Cortina 2021, credits GIO AULETTA@Cortina2021)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social