Nuovo calendario gare
campionati Mondiali sci alpino Cortina 2021/

Neve e nebbia per ora le uniche “protagoniste” dei campionati Mondiali di sci alpino a Cortina d’Ampezzo. Ecco in che modo si presentava ieri la zona del traguardo dopo l’intensissima nevicata delle ore precedenti che ha vanificato gli sforzi dei 350 addetti alla preparazione delle piste. (Foto: credits Media Centre @Cortina2021)
Per il momento a Cortina d’Ampezzo, dopo 2 giorni, l’unico protagonista indiscusso della 46^ edizione dei campionati mondiali di sci alpino è il meteo. Prima la abbondante nevicata registratasi tra domenica sera 7 febbraio e la nottata di lunedì 8 e poi la presenza di un banco di nebbia a bassa quota alle ore 13 di oggi, martedì 9, nella parte alta della pista delle Tofane costringono gli organizzatori a cancellare tutti gli eventi originariamente in programma nei primi 3 giorni: la Combinata alpina donne di lunedì 8, i due SuperG, quello maschile e quello femminile di martedì 9, e, infine, la Combinata alpina maschile di mercoledì 10; tutto ciò al netto delle prove libere cronometrate di Discesa (obbligatorie ai fini della disputa delle gare per l’assegnazione delle medaglie). Insomma, in questi 3 giorni a Cortina, nonostante una mole imponente di 350 addetti che, con l’ausilio di 14 mezzi meccanici, continuano a lavorare a ritmi incessanti per preparazione delle piste, non si riesce a tenere testa all’inclemenza del ‘Signor Meteo’. E così, tempi tecnici permettendo, gli organizzatori sperano di poter assegnare giovedì 10 febbraio i primi 2 titoli, quelli del SuperG.
Ed ora ecco, di seguito, il nuovo programma ufficiale diramato poco fa dalla Federazione Internazionale dello sci al termine della riunione tecnica.
Giovedì 11 febbraio: ore 10.45 SuperG femminile e h 13 SuperG maschile
Venerdì 12 febbraio: prove di discesa libera sia maschile (ore 10.30) che femminile (h 13).
Sabato 13 febbraio: ore 11 discesa libera femminile.
Sabato 13 febbraio: ore 13 prove di discesa libera maschile.
Domenica 14 febbraio: ore 11 discesa libera maschile.
Lunedì 15 febbraio: combinata maschile (1^ manche ore 10 Slalom speciale, 2^ SuperG) e femminile (orario da definire, ma con le 2 manche nella stessa sequenza della combinata maschile)
Martedì 16 febbraio: parallelo individuale femminile e parallelo individuale maschile (qualificazioni dalle h 9, tabellone a eliminazione diretta dalle h 14).
Mercoledì 17 febbraio: ore 12.15 parallelo a squadre.
Giovedì 18 febbraio: ore 10 slalom gigante femminile.
Giovedì 18 febbraio: gara di qualificazione allo slalom gigante maschile, riservata ad atleti con una classifica internazionale di secondo livello.
Venerdì 19 febbraio: ore 10 slalom gigante maschile.
Venerdì 19 febbraio: gara di qualificazione allo slalom speciale femminile, riservata ad atlete con una classifica internazionale di secondo livello.
Sabato 20 febbraio: ore 10 slalom speciale femminile.
Sabato 20 febbraio: gara di qualificazione allo slalom speciale maschile, riservata ad atleti con una classifica internazionale di secondo livello.
Domenica 21 febbraio: ore 10 slalom speciale maschile.
*
PER SEGUIRE TUTTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE SUI CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO CORTINA 2021, CLICCA SUL SEGUENTE LINK > https://www.sportflash24.it/category/mondiali-sci-alpino-live-tempo-reale
(Fonte immagine traguardo pista Cortina: credits Media Centre @Cortina2021)
*
Ecco le 71 nazioni rappresentate ai Mondiali di Cortina 2021
Albania, Andorra, Argentina, Armenia, Australia, Austria,
Belgio, Bielorussia, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria,
Canada, Cile, Cipro, Colombia, Croazia, Corea del Sud,
Danimarca,
Estonia,
Finlandia, Francia,
Georgia, Germania, Ghana, Giappone, Gran Bretagna, Grecia,
Haiti,
India, Iran, Irlanda, Islanda, Israele, ITALIA,
Kenia, Kosovo,
Lettonia, Libano, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo,
Macedonia, Marocco, Messico, Principato di Monaco, Montenegro,
Nepal, Norvegia, Nuova Zelanda,
Olanda,
Perù, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania,
Federazione Sci Russia,
San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera,
Taipei, Timor Est, Tonga,
Ucraina, Ungheria.
Campionati mondiali: focus sulle edizioni precedenti
Medagliati Azzurri ‘all time’
La scheda storica degli atleti italiani giunti sul podio nei campionati mondiali di sci alpino dal 1932 al 2019 > http://www.sportflash24.it/mondiali-sci-alpino-albo-doro-italia-vincitori-e-vincitrici-163232
Gli atleti saliti sul podio negli ultimi 3 eventi
Are (Svezia) 2019
Il medagliere definitivo e i podi di tutte le gare > http://www.sportflash24.it/medagliere-definitivo-mondiali-are-2019-sci-alpino-218716
Saint Moritz (Svizzera) 2017
Il medagliere definitivo > http://www.sportflash24.it/medagliere-mondiali-sci-2017-saint-moritz-definitivo-162238
I risultati di tutte le gare > http://www.sportflash24.it/risultati-mondiali-saint-moritz-2017-sci-alpino-live-162073
Vail (USA) 2015
Il medagliere definitivo > http://www.sportflash24.it/medagliere-mondiali-vail-beaver-creek-2015-sci-54549
I risultati di tutte le gare > http://www.sportflash24.it/mondiali-sci-vail-beaver-creek-2015-risultati-52662
Stagione internazionale sci alpino 2020-21
Tutti i risultati della Coppa del Mondo dal 17 ottobre ’20 al 6 febbraio ’21, le classifiche aggiornate e i prossimi eventi CdM > http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2020-21-coppa-del-mondo-233903
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Aggiornamento programma Mondiali sci 9-10 febbraio 2021
/ A Cortina le avverse condizioni meteo portano al rinvio della combinata alpina maschile