OSLO (NORVEGIA) - DIRETTA ONLINE NORVEGIA ITALIA CRONACA AZIONI 9 settembre 2014: match di qualificazione ai campionati europei Francia 2016 –  NORVEGIA ITALIA 0-2 CRONACA AZIONI 9 settembre 2014

- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –

FORMAZIONI UFFICIALI (Starting XI)

Norvegia (4-5-1): Nyland – Elabdellaoui, Nordtveit, Forren, Flo – King, Skjelbred, Johansen, Jenssen,  Daehli - Nielsen. Allenatore: Hoegmo.

Italia (3-5-2): Buffon – Bonucci, Ranocchia, Astori – Darmian, Florenzi, De Rossi, Giaccherini, De Sciglio,  – Zaza, Immobile. Allenatore: Conte.

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Mazic (Serbia). Diretta online, con cronaca testuale minuto per minuto su Sportflash24.

Risultato finale Norvegia – Italia 0-2

Marcatori: 16′ pt Zaza (I), 16′ st Bonucci (I)

Cronaca primo tempo

1′ – Fischia l’arbitro Mazic. Inizia il match tra Norvegia e Italia.

1′ – Grande intensità già in avvio. Gli Azzurri attaccano dalla sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Darmian, dalla destra, mette un gran pallone al centro, ma Zaza non riesce ad impattare la sfera. Si salva la Norvegia.

4′ – Risponde la Norvegia e Ranocchia è costretto a chiudere in angolo.

5′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Nordtveit ci prova dalla distanza, ma non inquadra la porta.

6′ – De Sciglio tenta un diagonale dalla zona sinistra: palla di poco a lato.

7′ – Partita ad alti ritmi.

10′ – L’Italia tenta di mantenere alto il ritmo di gara. La Norvegia, però, è ben messa in campo.

13′ – Verticalizzazione fulminea dell’Italia e Nordtveit è costretto a salvare in angolo su Zaza.

14′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Florenzi ci prova da fuori area, ma Nyland blocca.

15′ – Gli azzurri puntano a sfruttare la loro velocità per mettere in difficoltà gli avversari.

16′- Italia in vantaggio. Zaza aggancia la sfera e dalla zona sinistra dell’area di rigore fa partire un rasoterra insidiosissimo che viene deviato da Nordtveit e termina in rete.  

20′ – Gli azzurri si fanno sorprendere sul settore difensivo di sinistra e concedono un tiro in diagonale a King: palla fuori.

26′-  Ottimo controllo di palla di King e tiro dal limite dell’area: deviazione di Astori e sfera in angolo.

27′ - Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra.

28′ – Giaccherini tenta un tiro dai 25 mt: respinta di Nyland.

35′ -Dopo una fase di pressing della Norvegia, l’Italia ha nuovamente alzato il baricentro del proprio gioco.

38′ – Ottima ripartenza dell’Italia con Zaza e De Sciglio: salvataggio in angolo della Norvegia. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner.

40′ – Ammonito Florenzi (I).

45′ – Ottimo contropiede degli azzurri e tiro finale di Giacchierini dai 20 mt: palla a lato.

45′ – Fischia Mazic. Squadre al riposo.

Telex all’intervallo

Un’Italia grintosa, affamata di risultati e pronta a giocare in velocità è in vantaggio per 1 a 0 a Oslo, al termine della prima frazione, contro la Norvegia nel primo match di qualificazione ai campionati europei di Francia 2016. Difesa azzurra non impeccabile, ma per ora si può affermare che lo spirito battagliero di Mr Conte sembra esser stato ben assimilato dai suoi uomini, nonostante il fatto che il percorso del nuovo commissario tecnico dell’Italia sia solo all’inizio.

Cronaca secondo tempo

1′  – Fischia Mazic. Riprende il match tra Norvegia e Italia allo stadio di Oslo.

1′ – Non ci sono sostituzioni rispetto ai 22 giocatori che hanno iniziato la gara.

2′ - Supremazia territoriale dell’Italia anche in avvio di secondo tempo.

6′ – Primo cambio nella Norvegia: esce Nielsen ed entra Elyounoussi.

7′ – King tenta un affondo, ma Ranocchia non gli concede spazio e chiude in fallo laterale.

8′ – La Norvegia tenta di fare possesso palla nella trequarti azzurra, ma non ci sono spazi.

12′ – L’Italia sembra meno determinata in questa fase rispetto ad altri momenti del match. Gli azzurri stanno subendo l’aggressività dei padroni di casa, anche se Buffon non sta correndo particolari pericoli.

15′ – Azione di alleggerimento di Giaccherini e tiro finale di Immobile: deviazione in angolo della difesa norvegese.

16′ – Primo cambio nell’Italia. Esce Darmian ed entra Pasqual.

16′ – Raddoppio dell’Italia. Sugli sviluppi del corner da sinistra, il neoentrato Pasqual mette una gran palla in area per Bonucci, che insacca di testa.

20′ – Ottima azione dell’Italia e cross di De Sciglio dalla destra, ma Nyland stavolta fa buona guardia.

21′ – Ammonito Astori.

23′ – Indecisione difensiva dell’Italia. Elyounoussi ne approfitta andando al tiro dalla media distanza: palla alta.

24′ – Gran diagonale di De Sciglio dal vertice destro dell’area e palla di poco a lato.

25′ – Secondo cambio nella Norvegia. Esce Jenssen ed entra Tettey.

28′ - Terzo cambio nella Norvegia. Esce Skjelbred ed entra Pedersen.

31′ – Percussione centrale di Zaza, che si presenta solo davanti a Nyland: tiro teso e preciso. La palla, respinta dalla traversa, torna in campo. Florenzi si avventa sulla sfera in area di rigore e colpisce di testa a botta sicura, ma Nyland compie un  miracoloso salvataggio di piede.

35′ – Altro affondo in area di Zaza e pallonetto a scavalcare il portiere, ma Forren salva sulla linea di porta.

38′ – Ammonito Nordtveit.

38′-  Terzo cambio nell’Italia. Esce Zaza ed entra Destro.

39′-  Azione in velocità dell’Italia e diagonale di Florenzi dalla zona destra: palla deviata in angolo dalla difesa norvegese. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner.

41′ – Terza e ultima sostituzione nell’ Italia. Esce Florenzi ed entra Poli.

45′ – Ammonito Forren.

45′ – Mazic assegna 3 minuti di recupero.

46′ – Immobile a terra. Intervengono i medici dell’Italia.

47′ – Immobile esce dal campo in barella. Azzurri in 10 uomini in quanto hanno già effettuato i 3 cambi previsti dal regolamento.

49′ – Triplice fischio di Mazic. Termina il match. A Oslo Italia batte Norvegia 2-0.

Telex finale

Primi 3 punti per l’Italia di Mr Conte all’esordio nel girone H di qualificazione ai campionati europei di Francia 2016. Contro una Norvegia non impeccabile in difesa ma estremamente tonica dal punto di vista della carica agonistica, gli azzurri hanno superato brillantemente la prova. Due gol e varie occasioni per poter segnare la terza rete sono elementi di valutazione estremamente interessanti per un gruppo che ha intrapreso una nuova strada rispetto al recente passato. I cambi nella struttura della squadra uscita con le ossa rotte dai mondiali brasiliani hanno generato un maggiore brio, una maggiore capacità di giocare in velocità rispetto al gruppo allenato da Mr Prandelli. Stasera non sempre la squadra è riuscita a tenere il controllo della manovra, ma va detto che l’Italia che ha giocato in terra scandinava sembra avere una mentalità diversa rispetto a quella lenta e prevedibile ‘versione-Brasile’.

*

I RISULTATI DEL 1° TURNO NEL GIRONE H

Norvegia – Italia 0-2

Croazia – Malta 2-0

Azerbaijan – Bulgaria 1-2.

CLASSIFICA

Italia 3 punti, Croazia 3, Bulgaria 3, Azerbaijan 0, Malta 0, Norvegia 0.

*

ULTIMISSIMA DELLE H 23.03 / INFORTUNIO DI IMMOBILE – Il professor Castellacci ha dichiarato ai microfoni RAI che l’attaccante azzurro Ciro Immobile nei minuti finali del match Norvegia-Italia ha riportato una forte contusione ma, nel contempo, ha rassicurato tutti rispetto al fatto che si tratta di un problema di lieve entità.

*

OBIETTIVO EURO 2016: IL CALENDARIO DELLE PARTITE DELL’ITALIA

10 ottobre 2014 ore 20.45: Italia – Azerbaijan

13 ottobre 2014 ore 20.45: Malta – Italia

16 novembre 2014 ore 20.45: Italia – Croazia

28 marzo 2015 ore 20.45: Bulgaria – Italia

12 giugno 2015 ore 20.45: Croazia – Italia

3 settembre 2015 ore 20.45: Italia – Malta

6 settembre 2015 ore 20.45: Italia – Bulgaria

10 ottobre 2015  ore 18: Azerbaijan – Italia

13 ottobre 2015 ore 20.45: Italia – Norvegia.

9 settembre 2014: già giocata, Norvegia-Italia 0-2

***

***

VIGILIA / 1 – La nazionale italiana di calcio, affidata al nuovo commissario tecnico Antonio Conte, affronta stasera a Oslo la Norvegia nel primo match con i cosiddetti 3 punti in palio. La gara è infatti valida per il primo turno del girone di qualificazione ai campionati europei 2016, la cui fase finale si svolgerà in Francia. La vittoria in amichevole per 2-0 contro l’Olanda di qualche giorno fa ha certamente infuso ottimismo in un gruppo di calciatori che è reduce dal pesante ko dei Mondiali del giugno scorso e che ha certamente voglia di riscattarsi. L’Italia, vicecampione d’Europa in carica, dovrà vedersela nel gruppo H con Croazia, Norvegia, Bulgaria, Malta e Azerbaijan. La formula della manifestazione prevede che le prime due formazioni di ciascuno dei 9 gruppi eliminatori e la migliore terza classificata accederanno direttamente al tabellone finale. Queste 19 compagini si aggiungeranno alla nazionale del paese organizzatore (Francia) e ad altre 4 che verranno fuori dagli spareggi tra le restanti 8 squadre classificate al 3° posto nei rispettivi raggruppamenti. Iscritte alla competizione 53 squadre.

VIGILIA / 2 – In relazione al match di stasera tra Norvegia e Italia, ecco le probabili formazioni.

Norvegia (4-5-1): Nyland – Linnes, Forren, Nordtveit, Elabdellaoui – Elyounoussi, Johansen, Jenssen, Skjelbred, Daehli – King. In panchina: Jarstein, Hansen, Flo, Tettey, Kamara, Sem Berge, Pedersen, Konradsen, Hagen, Nielsen, Samuelsen. Allenatore: Hoegmo.

Italia (3-5-2): Buffon – Ranocchia, Bonucci, Astori – Candreva, Giaccherini, Parolo, De Rossi, De Sciglio – Zaza, Immobile. In panchina: Sirigu, Ogbonna, Maggio, Darmian, Pasqual, Verratti, Poli, Florenzi, Destro, El Shaarawy, Giovinco, Perin. Allenatore: Conte.

*

IL PUNTO SUI 9 GIRONI: RISULTATI E CLASSIFICHE

GRUPPO A

Olanda, Repubblica Ceca, Turchia, Lettonia, Islanda, Kazakistan

Risultati 1° turno

Kazakistan – Lettonia 0-0

Repubblica Ceca – Olanda 2-1

Islanda – Turchia 3-0

Classifica

Islanda 3, Repubblica Ceca 3, Kazakistan 1, Lettonia 1, Olanda 0, Turchia 0.

***

GRUPPO B

Bosnia Erzegovina, Belgio, Israele, Galles, Cipro, Andorra

Risultati 1° turno

Bosnia Erzegovina – Cipro 1-2

Andorra – Galles 1-2

Israele – Belgio: rinviata.

Classifica

Cipro 3, Galles 3, Israele 0, Belgio 0, Bosnia Erzegovina 0, Andorra 0

***

GRUPPO C

Spagna, Ucraina, Slovacchia, Bielorussia, Macedonia, Lussemburgo

Risultati 1° turno

Lussemburgo – Bielorussia 1-1

Spagna – Macedonia 5-1

Ucraina – Slovacchia 0-1

Classifica

Spagna 3, Slovacchia 3, Lussemburgo 1, Bielorussia 1, Ucraina 0, Macedonia 0.

***

GRUPPO D

Germania, Irlanda, Polonia, Scozia, Georgia, Gibilterra

Risultati 1° turno

Germania – Scozia 2-1

Gibilterra – Polonia 0-7

Georgia  -Irlanda 1-2

Classifica

Polonia 3, Germania 3, Irlanda 3, Georgia 0, Scozia 0, Gibilterra 0

***

GRUPPO E

Inghilterra, Svizzera, Slovenia, Estonia, Lituania, San Marino

Risultati 1° turno

Estonia – Slovenia 1-0

San Marino – Lituania 0-2

Svizzera – Inghilterra 0-2

Classifica

Inghilterra 3, Lituania 3, Estonia 3, Slovenia 0, San Marino 0, Svizzera 0

***

GRUPPO F

Grecia, Ungheria, Romania, Finlandia, Irlanda del Nord, Isole Far Oer

Risultati 1° turno

Ungheria – Irlanda del Nord 1-2

Isole Far Oer – Finlandia 1-3

Grecia – Romania 0-1

Classifica

Finlandia 3, Irlanda del Nord 3, Romania 3, Grecia 0, Isole Far Oer 0, Ungheria 0.

***

GRUPPO G

Russia, Svezia, Austria, Montenegro, Moldavia, Liechtenstein

Risultati 1° turno

Russia – Liechtenstein 4-0

Austria – Svezia 1-1

Montenegro – Moldavia 2-0

Classifica

Russia 3, Montenegro 3, Austria 1, Svezia 1, Moldavia 0, Liechtenstein 0

***

GRUPPO H

Italia, Croazia, Norvegia, Bulgaria, Azerbaijian, Malta

Risultati 1° turno

Norvegia – Italia 0-2

Azerbaijan – Bulgaria 1-2

Croazia – Malta 2-0.

Classifica

Italia 3, Croazia 3, Bulgaria 3, Azerbaijan 0, Norvegia 0, Malta 0.

***

GRUPPO I

Portogallo, Danimarca, Serbia, Armenia, Albania

Risultati 1° turno

Portogallo – Albania 0-1

Danimarca – Armenia 2-1

Riposa la Serbia.

Classifica

Albania 3, Danimarca 3, Serbia 0, Portogallo 0, Armenia 0.

*

TUTTE LE DATE DEI MATCH DI QUALIFICAZIONE A EURO 2016

Trenta giorni di gare nell’arco di quindici mesi, tra settembre 2014 e ottobre 2015, per decretare le prime 19 squadre finaliste ai campionati europei di Francia 2016. Ed eccole, di seguito, le giornate nelle quali saranno impegnate le Nazionali: 7-8-9 settembre 2014, 9-10-11-12-13-14 ottobre 2014, 14-15-16 novembre 2014, 27-28-29 marzo 2015, 12-13-14 giugno 2015, 3-4-5-6-7-8 settembre 2015, 8-9-10-11-12-13 ottobre 2015.

*

SORTEGGIO FASE FINALE EURO 2016

Il sorteggio del tabellone relativo agli incontri della fase finale di Euro 2016 avverrà il 12 dicembre 2015. La 15^ edizione dei campionati europei si svolgerà in Francia dal 10 giugno al 10 luglio 2016.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

NORVEGIA ITALIA 0-2 CRONACA AZIONI 9 settembre 2014

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social