Calcio, Coppa Uefa Europa-League 2020-21:
diretta online Napoli-Rijeka,
4^ giornata fase a gironi 26 novembre ore 21
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Vittoria per la classifica e per Diego
Stasera alle h 21 il Napoli, col lutto al braccio e nel cuore per la morte del suo simbolo immenso, Diego Armando Maradona, gioca allo stadio San Paolo, il teatro che fu del Pibe de Oro tra il 1984 e il 1991, contro i croati del Rijeka in uno dei 2 match valevoli per il 4° turno della fase a gironi di Coppa Uefa Europa League gruppo F 2020-21. L’altro si disputa in contemporanea ad Alkmaar, in Olanda, tra la formazione locale dell’AZ e gli spagnoli della Real Sociedad. Nel raggruppamento, come da regolamento, al termine dei 6 turni passano le prime 2 ai sedicesimi di finale previsti per il prossimo febbraio, mentre la 3^ e la 4^ vengono eliminate. La situazione di classifica vede, dopo 3 turni, Napoli, AZ e Sociedad a 6 punti e Rijeka a 0. Nessuna certezza aritmetica definita, quindi, in termini di verdetti, ma tutte con il cosiddetto ‘coltello tra i denti’ con l’obiettivo di rinforzare le rispettive ‘doti’ in chiave qualificazione. Dopo il 2-1 per gli azzurri maturato nell’andata a Fiume, nella gara di 3^ giornata, Insigne e compagni sanno che non possono concedersi distrazioni contro una squadra che sa essere pungente, se vengono lasciati spazi per portar palla. E, proprio per tale motivo, i partenopei hanno la necessità di fare bottino pieno giocando con estrema attenzione e concretezza.
Dichiarazioni della vigilia in casa Napoli
Così Mr Gennaro Gattuso al sito web ufficiale https://www.sscnapoli.it/ : “I ragazzi devono pensare solo a lavorare, siamo dei privilegiati e fortunati perché facciamo un lavoro bellissimo. Chi va alla ricerca di alibi non va d’accordo con la mia mentalità. Io ho grandissima motivazione e tanta voglia. E vedo le stesse mie motivazioni in questa squadra. Ho un gruppo che mi segue e che ha tanto potenziale. Io sono contento di quello che mi sta dando la squadra in termini di impegno. Mi piace la strada tecnica che abbiamo intrapreso e so che dobbiamo crescere. Ma sono soddisfatto di quello che i ragazzi stanno esprimendo. Poi se qualcuno pensa che dobbiamo vincere tutte le partite, allora non posso farci nulla. Ho letto e sentito cose non vere (in riferimento al post Napoli-Milan 1-3 di domenica 22 novembre 2020, ndr). Non c’è stata nessuna lite con la squadra. Io ho un colloquio aperto con tutti. Vedo sempre grande attaccamento e senso di appartenenza da parte dei giocatori. Quello che ho espresso è semplicemente la ricerca di qualcosa in più in termini di determinazione, perché non è possibile giocare bene per tutti i 90 minuti, c’è bisogno anche di mettere l’elmetto in certi frangenti della gara. Ho detto e ripeto che la responsabilità è la mia. I ragazzi sanno che io sono con loro e sanno cosa io chiedo al gruppo. Bisogna avere il veleno e la cattiveria agonistica che serve per crescere come mentalità. Non basta solo essere tecnicamente bravi, si deve anche saper annusare il pericolo nei momenti chiave delle gare. In questo momento facciamo un gran volume di gioco, ma non siamo brillanti e precisi nell’ultimo passaggio. Anche contro il Milan abbiamo rivisto alcune situazioni di gioco in cui ci siamo trovati 4 contro 2 ed abbiamo sbagliato la finalizzazione. Non si tratta, quindi, di qualità di gioco ma solo di imprecisione che purtroppo in questo periodo si sta ripetendo. Sinora abbiamo sbagliato alcuni primi tempi. Domenica nella prima fase contro il Milan eravamo non pervenuti. Poi dopo, attraverso la qualità siamo rientrati in partita. Io ribadisco che tecnicamente la mia squadra è tanta roba, però poi bisogna anche crescere come carattere e capacità di lottare sempre”.
Così il difensore Koulibaly al sito web ufficiale del club azzurro: “Siamo con il Mister in tutto e per tutto. Seguiamo le sue indicazioni e siamo certi che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta. Sin da domani vogliamo fare una gran prestazione e poi riprendere la strada domenica in campionato. Siamo amareggiati per la sconfitta di domenica e anche per le critiche ricevute. Abbiamo concesso poco col Milan, purtroppo Ibra è stato bravo a sfruttare le poche palle che ha avuto a disposizione. Ho sentito tante parole sulla nostra squadra, ma noi vogliamo dimostrare che siamo un gruppo unito e che abbiamo la capacità di riscattarci. Sappiamo cosa abbiamo sbagliato, stiamo lavorando per essere al top e correggere gli errori. Dobbiamo guadagnare una mentalità vincente e prenderemo queste critiche come motivazioni per rispondere sul campo”.
Curiosità flash
Armando Anastasio, 24enne difensore inserito nella rosa del Rijeka, è nato a Napoli.
Velkovski ed Elmas sono compagni di squadra nella Nazionale della Macedonia.
Napoli, Tottenham, Bayer Leverkusen, Psv Eindhoven, Feyenoord e Cska Mosca hanno già vinto in passato la Coppa Uefa Europa League.
Albi d’oro a confronto
Rijeka (anno di fondazione 1954)
Campionato di Croazia (1): 2017
Coppa di Jugoslavia (2): 1978, 1979
Coppa di Croazia (6): 2005, 2006, 2014, 2017, 2019, 2020
Supercoppa di Croazia (1): 2014
Titoli nazionali: 10
Napoli SSC (1926)
Scudetti Serie A (2): 1987, 1990.
Coppa Italia (6): 1962, 1976, 1987, 2012, 2014, 2020.
Supercoppa nazionale (2 titoli): 1990, 2014.
Europa League/Ex Coppa Uefa (1): 1989.
Titoli complessivi vinti: 11 (di cui 10 nazionali e 1 internazionale Uefa).
Napoli-Rijeka LIVE tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Napoli-Rijeka 2-0
Marcatori: 41′ pt Politano (N), 30′ st Lozano (N)
Formazioni ufficiali
In panchina: Ospina, Contini, Mario Rui, Manolas.
Allenatore: Gattuso
Rijeka (5-4-1): Nevistic; Tomecak, Velkoski, Galovic, Smolcic, Anastasio (dal 35′ st Braut); Muric (dal 33′ st Yakete), Gnezda Cerin (dal 42′ st Cerin), Loncar, Stefulj; Andrijasevic (dal 42′ st Matija Frigan).
In panchina: Nwolokor, Antonio Frigan, Yakete, Putnik, Raspopovic.
Allenatore: Rozman
Arbitro: Halis Ozkahya (Turchia)
Ammoniti: 29′ st Anastasio (R)
Recuperi: 1′ pt, 3′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 21: inizia il match tra Napoli e Rijeka.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
4′ – Di Lorenzo trova un varco sulla destra e va al cross in area piccola, ma Elmas arriva con leggero ritardo e indirizza la sfera sul fondo a pochi metri dalla porta. Primo brivido per il Rijeka.
6′ – Cross di Elmas dalla sinistra, respinta corta di Galovic in area croata e tiro al volo di Demme dai 20 mt: palla a lato.
7′ – Il Rijeka si porta in avanti, il Napoli non fa una buona fase difensiva e arriva la conclusione di Tomecak dai 14 mt: palla alta.
10′ – Cross di Ghoulam dalla sinistra e parata facile di Nevistic.
11′ - Punizione di Ghoulam dalla sinistra, cross in area e tocco debole di testa, da parte di Bakayoko: altra semplice parata di Nevistic.
15′ – Cross di Loncar da sinistra e parata di Meret in uscita.
16′ – Il Napoli si riporta in attacco e conquista un calcio di punizione dai 25 mt. Battuta di Zielinski, ma il polacco non riesce a dare il pallone a Elmas nell’affollata area di rigore croata e l’azione sfuma.
18′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona a centrocampo. Leggera prevalenza territoriale del Napoli in questo avvio. Il Rijeka, però, è ben disposto sul rettangolo verde e concede pochissimi spazi.
21′ – Buona chiusura difensiva di Maksimovic, il quale spezza una insidiosa azione del Rijeka imbastita sulla fascia sinistra d’attacco.
23′ – Assist di Politano per Petagna e rasoterra della punta ex Spal dai 15 mt: parata di Nevistic.
27′ – Buona azione del Napoli. Maksimovic, con caparbietà, ruba un pallone sulla trequarti avversaria, avanza e serve ai 16 mt per Petagna. Assist dell’ex punta della Spal per Politano sulla zona sinistra dell’area di rigore, rasoterra immediato dell’ex esterno del Sassuolo, respinta con i piedi di Nevistic e, infine, tiro di prima di Maksimovic dai 14 mt: palla di poco alta.
30′ – Supremazia territoriale del Napoli, ma in questa fase il Rijeka si chiude bene e non corre rischi.
33′ – Il Napoli perde banalmente palla in zona centrale e permette l’affondo del Rijeka, che porta Muric alla conclusione in diagonale dalla zona destra dell’area di rigore: sfera a lato.
34′ – Giro palla del Napoli e verticalizzazione perfetta di Demme, dai 30 mt, per Di Lorenzo. L’incursore ex Empoli s’infila bene alle spalle della linea di difesa avversaria ma, a tu per tu con Nevistic, si fa ribattere clamorosamente il tiro al limite dell’area piccola.
38′ – Zielinski tenta una conclusione dai 20 mt: palla respinta in corner da un avversario.
39′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Bakayoko tocca di testa al centro dell’area di rigore avversaria, ma la sfera termina di poco alta.
41′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Ottimo affondo di Zielinski sul settore di sinistra dell’area di rigore e cross rasoterra in area piccola. Politano arriva come un fulmine e insacca, anticipando tutti, in primis il suo marcatore Anastasio.
43′ – Il Rijeka si butta in avanti e, nell’arco di 2 minuti, conquista un calcio di punizione dai 30 me e, subito dopo, 2 corner consecutivi da destra. La difesa del Napoli, però, è attenta e non concede varchi.
44′ – Andrijasevic, ben servito in verticale da un compagno, crossa rasoterra dalla destra per l’accorrente Loncar, il cui tiro dai 20 mt costringe Meret a deviare la sfera in corner.
44′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra battuto da Muric, staffilata di Loncar dai 16 mt e tuffo a destra, con deviazione in corner, da parte di Meret.
45′ – Sugli sviluppi del 3° calcio d’angolo nell’arco di pochi minuti, Cerin colpisce male dai 15 mt: palla alta.
45′ – Un minuto di recupero.
46′ – Al San Paolo, Napoli in vantaggio al termine del 1° tempo. Azzurri spesso in supremazia territoriale, ma il risultato si sblocca solo al 41′, grazie a una buona azione sull’asse Zielinski-Politano. In precedenza, il pericolo più grande era stato creato da una verticalizzazione di Demme per Di Lorenzo.
Secondo tempo
Ore 22 – Riprende il match Napoli-Rijeka.
Nel 2° tempo il Rijeka attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Conclusione di Zielinski dalla distanza: palla abbondantemente fuori.
4′ – Il Rijeka resta sempre abbastanza arretrato, ma concede poco spazio.
5′ – Muric va via bene sulla sinistra per Andrijasevic e colpisce di testa in torsione: palla a lato.
6′ – Affondo di Politano sulla destra, assist per Di Lorenzo e, da questi, passaggio in area di rigore per Zielinski. Tacco smarcante del polacco per Demme e rasoterra del tedesco ex Lipsia con palla a lato di pochissimo.
8′ – Elmas arriva con una frazione di ritardo sull’insidioso cross da destra di Di Lorenzo e l’azione sfuma.
10′ – Zielinski, ai 20 mt, serve sulla zona sinistra dell’area di rigore Ghoulam, il quale avanza a va al cross, ma Nevistic deve uscire con tempismo per anticipare Petagna.
11′ – Conclusione alta di Bakayoko dalla distanza.
13′ – Tomecak supera sulla fascia Ghoulam e va al cross da destra, ma Meret esce e blocca la sfera in sicurezza.
16′ – Muric, dalla destra, crossa per Stefulj, il quale va alla conclusione di prima dalla zona sinistra dell’area di rigore: sfera a lato.
18′ – Pronti 2 cambi nel Napoli.
19′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Politano ed entra Lozano. Zielinski fa posto a Insigne.
21′ – Loncar serve Stefulj, il quale va al cross, ma Maksimovic devia in corner.
22′ – Buon recupero difensivo del Napoli su un tentativo di ripartenza del Rijeka.
24′ – Doppio cambio nel Napoli. Elmas cede il posto a Mertens. Lobotka rileva Demme.
28′ – Di Lorenzo crossa in area per Petagna, il cui tiro di prima in diagonale, scoccato da posizione centrale, termina di poco fuori.
29′ – Ammonito Anastasio (R).
29′ -Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Napoli dalla trequarti, Lozano crossa dalla destra e Maksimovic tira sull’esterno della rete dal vertice sinistro dell’area piccola.
30′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Insigne verticalizza verso Lozano nei pressi dell’area di rigore avversaria, liscio di Smolcic e il messicano è lesto ad agganciare la sfera e a insaccare con un destro a giro nell’angolo alla sinistra di Nevistic.
33′ – Cambio nel Rijeka. Esce Muric ed entra Yakete.
34′ – Ghoulam, da sinistra, crossa al centro e Lozano, dopo essersi liberato della guardia di Anastasio, va alla conclusione: palla di poco fuori.
35′ – Cambio nel Rijeka. Esce Anastasio ed entra Braut.
36′ – Cambio nel Napoli. Esce Petagna ed entra Fabian Ruiz.
37′ – Koulibaly serve sulla sinistra Ghoulam, il quale crossa in area di rigore per Insigne: controllo e tiro di Lorenzinho e buona parata di Nevistic.
39′ – Lozano, dalla destra serve Mertens. il cui rasoterra dai 15 mt viene parato da Nevistic.
41′ – Giro palla del Napoli, che ora punta soprattutto a non lasciare margini di manovra agli avversari.
42′ – Doppio cambio nel Rijeka. Esce Andrijasevic ed entra Matija Frigan. Cerin, invece, fa posto a Hodza.
43′- Conclusione di Ruiz su assist di Mertens e palla deviata in corner dalla difesa avversaria, Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo.
45′ – Verticalizzazione di Mertens per Insigne e Lorenzo, a tu per tu col portiere in uscita disperata, si fa ribattere clamorosamente il tiro.
45′ – Tre minuti di recupero.
46′ – Staffilata di Lobotka da fuori area: palla respinta ottimamente da Nevistic.
47′ – Verticalizzazione di Fabian dalla trequarti e stavolta la conclusione in diagonale di Insigne, scoccata dalla zona sinistra dell’area di rigore, termina di poco a lato.
48′ – Ultimo affondo del Rijeka e conclusione di Hodza dalla media distanza: parata di Meret.
48′ – Triplice fischio al San Paolo. Il Napoli batte il Rijeka 2-0 e sale a 9 punti nel girone F. Ad Alkmaar termina 0-0 la gara tra Az e Real Sociedad. Spagnoli e olandesi al 2° posto appaiate a quota 7.
Classifica: Napoli 9, Real Sociedad e Az Alkmaar 7, Rijeka 0.
Commenti post gara
SPORTFLASH 24
Il Napoli gioca una gara con buona determinazione e vince con merito, facendo un concreto passo in avanti verso la qualificazione ai sedicesimi di finale. L’avversario, nel contempo, pur confermando di avere evidente capacità difensiva e propensione ad agire con qualità in ripartenza, soprattutto con Loncar, Muric e Andrijasevic, impensierisce seriamente Meret nel 1° tempo soltanto un paio di volte e una 3^ nei minuti di recupero, ma sempre con tiri dalla media distanza. Nel complesso, il team di Gattuso nel 2° tempo, contro questo avversario, sviluppa un gioco maggiormente efficace rispetto al 1°, come del resto gli era accaduto all’andata. La differenza è che stavolta è un po’ più attento alla fase di copertura e, nonostante qualche sbavatura sull’asse di sinistra tra Elmas e Ghoulam, riesce, da un lato, a non subire il 1° gol e, dall’altro, a portarsi in vantaggio al 41′ con Politano, ottimamente servito da Zielinski. Nel contempo, sempre nel 1° tempo, a parte l’azione del gol il gruppo azzurro riesce a liberare bene al tiro sia Petagna (parata di Nevistic al 16′), sia Politano (ribattuta coi piedi di Nevistic al 27′), sia Di Lorenzo (gran respinta di Nevistic col braccio al 34′). Nella ripresa, complici i cambi che danno qualità al Napoli e anche una minore intensità difensiva degli ospiti, i partenopei segnano il 2° gol con Lozano (al 30′ su assist perfetto di Insigne) e costruiscono, nell’arco dei 45 minuti, anche altre occasioni da rete, sfiorando la marcatura anche con Petagna, Demme, Insigne, Maksimovic e Lozano (stasera a rischio doppietta).
Insomma, la squadra, dopo le sconfitte interne in campionato con Sassuolo e Milan e in Europa League con l’AZ nel 1° turno della fase a gironi, mostra evidenti segnali di determinazione e concretezza, anche se nel 1° tende a essere un po’ più in difficoltà nel liberare i propri uomini al tiro, complice anche l’atteggiamento più arcigno dell’avversario.
ALTRI
Politano ai microfoni di Sky Sport: “Siamo stati bravi a far gol e nel resto della partita. Dobbiamo migliorare nel fraseggio non dobbiamo perdere palle banali a centrocampo. Contro la Roma, che è molto forte, dovremo essere molto bravi”.
Gattuso a Sky Sport: “Ho avuto la possibilità di cenare con Diego un paio di volte. E’ morto …ma non morirà mai, perché ha fatto tante cose straordinarie. Non morirà mai… perché era di un altro pianeta. Ora dobbiamo continuare a lavorare, abbiamo il dovere di guardare a vanti, Rispetteremo Diego, sperando di dedicargli qualche vittoria importante. Le partite son tutte difficili. Oggi molto meglio che nell’andata 3 settimane fa, ma loro ci aspettavano. Noi volevamo imbucare e sbagliavamo, mentre bisogna aprirli di più. Dopo il match col Milan sono state dette cose non vere. Loro sanno che gli rompo le scatole in allenamento. E il confronto è stato questo. Noi abbiamo fatto 8 vittorie e 3 sconfitte. Possiamo migliorare, perché abbiamo qualità”.
Mertens a Sky Sport: “La morte di Maradona è stato un brutto momento per me e per i napoletani. L’ultima volta che l’ho visto è stato bello perché amava il calcio. Oggi è stato un po’ duro mettere la maglia. Non so nemmeno spiegarlo. Ora proviamo a vincere anche domenica e andiamo avanti. La partita non era facile. Lo abbiamo fatto e sono molto contento”.
Competizioni Uefa 2020-21
4^ GIORNATA FASE A GIRONI EUROPA LEAGUE: PER LEGGERE RISULTATI E MARCATORI DEI 24 MATCH IN PROGRAMMA STASERA, CLICCA SUL SEGUENTE LINK http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-europa-league-26-novembre-2020-232831
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SULLA CHAMPIONS LEAGUE, CLICCA SUL SEGUENTE LINK > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2020-21
*
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio internazionale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Albo d’oro “Hall of Fame-Top Club Europa”
COPPA CAMPIONI-CHAMPIONS LEAGUE > https://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388
COPPA UEFA EUROPA LEAGUE > http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-28-squadre-vincitrici-69825
COPPA DELLE COPPE UEFA > http://www.sportflash24.it/coppa-delle-coppe-tutte-le-finali-ecco-lalbo-doro-220263
SUPERCOPPA UEFA > https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-uefa-le-squadre-vincitrici-e-i-risultati-73918
Report coppe europee Uefa dal 2013 al 2020
Europa League
Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014
2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015
2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16
2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17
2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18
2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19
2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2019-20
Champions League
Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014
2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015
2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17
2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18
2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19
2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2019-20
Uefa Super Cup
Finale gara unica 2013 > http://www.sportflash24.it/cronaca-bayern-monaco-chelsea-7-6-finale-supercoppa-uefa-30-agosto-2013-137352
2014 > http://www.sportflash24.it/real-madrid-siviglia-2-0-cronaca-azioni-supercoppa-2014-33386
2015 > http://www.sportflash24.it/barcellona-siviglia-cronaca-supercoppa-2015-tempo-reale-live-79892
2016 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-siviglia-3-2-supercoppa-uefa-137346
2017 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-manchester-united-2-1-supercoppa-uefa-8-187207
2018 > http://www.sportflash24.it/tabellino-atletico-madrid-real-4-2-supercoppa-uefa-213149
2019 > http://www.sportflash24.it/tabellino-liverpool-chelsea-7-6-supecoppa-14-agosto-2019-uefa-221775
2020 > http://www.sportflash24.it/tabellino-bayern-monaco-siviglia-2-1-supecoppa-24-settembre-2020-230921
*
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
*
Napoli Rijeka 2-0 cronaca azioni 26 novembre 2020
Europa League fase a gironi 4° turno /