Calcio, Coppa Uefa Europa-League 2020-21:
diretta online Real Sociedad-Napoli,
2^ giornata fase a gironi 29 ottobre h 21
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Diretta online testuale Real Sociedad-Napoli, 2° turno coppa Uefa Europa League 2020-21 girone F
(Foto stadio Anoeta-Reale Arena: credits to https://www.facebook.com/RealSociedadFutbol)
*
Atteso riscatto in chiave azzurra
Il Napoli stasera, alle h 21, affronta a San Sebastian, in Spagna, il Real Sociedad in uno dei 2 incontri valevoli per la 2^ giornata della fase a gironi di Europa League 2020-21 Gruppo F. L’altro si gioca in contemporanea ad Alkmaar tra gli olandesi dell’AZ e i croati del Rijeka. Dopo il 1° dei 6 turni previsti dalla competizione, gli spagnoli e gli olandesi, reduci rispettivamente dai successi esterni contro azzurri e balcanici, guidano la classifica a quota 3 punti. Va da sé che, soprattutto in chiave partenopea, centrare la vittoria in terra iberica è obiettivo primario dopo il passo falso dell’esordio di 7 giorni fa allo stadio San Paolo.
Classifica Gruppo F Coppa Europa League 2020-21 al termine della 1^ giornata: Real Sociedad 3, Az Alkmaar 3, Napoli 0, Rijeka 0.
Martedì 27 ottobre, prologo sui Social Newtork
Il Real Sociedad promette, per la partita contro il Napoli, una prova di “Cazzimma” made in San Sebastian. Il Napoli fa intendere che a sua volta porterà allo stadio Anoeta una specialità culinaria della casa basca, i ‘pintxos’, che, fuor di metafora, sono i gol. Inizia così, a colpi di simpatici sfottò via social network, la lunga vigilia di Real Sociedad-Napoli, gara valida per il 2° turno della fase a gironi Coppa Uefa Europa League 2020-21. Nello specifico, il club spagnolo, attraverso la pagina ufficiale del proprio account Twitter @RealSociedad, scrive: “Ciao @sscnapoli ! Siete pronti per il nostro appuntamento di giovedì? Vi daremo prova della nostra Cazzimma!”. Passa qualche ora e la risposta non si fa attendere. Dalla pagina spagnola Twitter Oficial SSC Napoli @sscnapoliES il club azzurro scrive: “¡Por supuesto que estamos listos, @RealSociedad! Nos vemos el jueves en Anoeta… ¡Y que no falten los pintxos”. Un messaggio che potremmo intendere in questo modo: “Ovviamente siamo pronti, @RealSociedad! Ci vediamo giovedì all’ Anoeta … E non mancheremo di portarvi i pintxos!”.
Insomma, sorrisi social e ironia decisamente opportuni, dato anche il momento che si sta vivendo a livello mondiale a causa della pandemia da Covid19.
Mercoledì 28 ottobre, ultimo allenamento a Castel Volturno e lista convocati azzurri
Il Napoli ieri mattina ha effettuato l’allenamento di rifinitura a Castel Volturno e nel pomeriggio si è trasferito in aereo a San Sebastian. Ecco, di seguito, i dettagli dell’ultima sessione di lavoro prima della trasferta spagnola, attraverso la nota ufficiale pubblicata sul sito web http://www.sscnapoli.it : “Seduta mattutina per il Napoli al Training Center. Gli azzurri preparano il match contro la Real Sociedad per la seconda giornata di Europa League in programma in Spagna domani alle ore 21 (oggi per chi legge, ndr). La squadra ha svolto allenamento sui campi 1 e 2 iniziando la sessione con una fase di riscaldamento. Successivamente la rosa si è divisa in 3 gruppi che sono stati impegnati rispettivamente in torello, seduta tattica ed esercitazioni di passaggi. Chiusura con partitina a campo ridotto”.
Al termine dell’allenamento di ieri, Mr Gattuso ha chiamato a raccolta, per il breve viaggio in Spagna, 23 giocatori. Ecco, in tale ambito, la lista dei convocati: Ospina, Meret, Contini, Di Lorenzo, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Maksimovic, Manolas, Rrahmani, Mario Rui, Demme, Elmas, Lobotka, Fabian Ruiz, Zielinski, Bakayoko, Lozano, Mertens, Osimhen, Petagna, Politano, Insigne.
Alla scoperta dell’avversario
IL CURIOSO PERCORSO DEL REAL SOCIEDAD – Sesto classificato nel campionato di Liga 2019-20 alle spalle di Real Madrid (campione), Barcellona (2°), Atletico Madrid (3°), Siviglia (4°) e Villareal (5°), grazie a un ripescaggio interno all’ente LA LIGA generato dall’emergenza Covid salta i turni ‘preliminari’ di Europa League 2020-21, viene ammesso direttamente alla fase a gironi e il 22 ottobre scorso batte (per 1-0 e con un gol negli ultimi minuti) i croati del Rijeka, padroni di casa, nel 1° turno del gruppo F.
Messa così, in maniera estremamente sintetica, si potrebbe pensare ad un gruppo fortunato; ma la realtà è che la compagine di San Sebastian in questo strano 2020 è tra le formazioni maggiormente propositive del calcio spagnolo, al punto da guidare la classifica della LIGA 2020-21 con 14 punti in 7 gare giocate, frutto di 4 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta. Alle sue spalle, infatti, c’è il Real Madrid, a quota 13, anche se con una partita da recuperare. Ad ogni buon conto, che l’impianto di gioco dato alla formazione basca da Mr Alguacil sia alquanto concreto, lo testimonia anche un altro parametro, quello relativo ai gol: 14 fatti e 3 subiti, ossia miglior attacco e seconda miglior difesa del campionato, inferiore per adesso soltanto al reparto difensivo dell’Atletico Madrid, formazione, quest’ultima, che ha fatto registrare 1 sola rete subita a fronte delle 10 realizzate. In tale ambito, però, va considerato che i ragazzi di Simeone, pur essendo ‘solo’ al 5° posto con 11 punti (grazie a 3 successi e 2 pari), devono recuperare 2 gare di LIGA e, per rendimento espresso, vanno considerati potenzialmente come una squadra co-leader della graduatoria.
Inoltre, tornando alla forza attuale del Real Sociedad (strettamente connessa alla bontà del lavoro che dal dicembre 2018 a oggi sta portando avanti il tecnico dei baschi), emerge una ulteriore ‘traccia’ che, per ironia del destino, si sposa con l’Europa League, in quanto torneo un po’ figlio della vecchia Coppa delle Coppe Uefa, quello che dal 1961 al 1999 in Europa era il trofeo esclusivamente dedicato alle vincitrici delle coppe nazionali. Ebbene, in una Coppa del Re di Spagna 2019-20 interrotta dall’emergenza Covid, qual è uno dei due team qualificati per una finale non ancora disputata? Beh, proprio il Real Sociedad.
La compagine basca, deputata a contendere il trofeo ad un’altra squadra basca, l’Athletic Bilbao, nel tabellone della Coppa del Re elimina al 1° turno il Becerril, al 2° il Ceuta, ai sedicesimi di finale l’Espanyol, agli ottavi l’Osasuna, ai quarti il Real Madrid e in semifinale il sorprendente Mirandes; club, quest’ultimo, appartenente al 3° livello del calcio professionistico spagnolo (una sorta di Lega Pro iberica) e qualificato a sua volta per le Semi dopo aver sconfitto, tra l’altro, il Celta Vigo nei sedicesimi, il Siviglia negli ottavi e il Villareal nei quarti.
L’Athletic Bilbao, invece, in Coppa del Re batte al 1° turno l’Intercity, al 2° il Sestao River, ai sedicesimi l’Elche, agli ottavi il Tenerife, ai quarti il Barcellona e in semifinale il Granada, a sua volta 7° in LIGA 2019-20 e qualificato, con un ripescaggio, all’attuale Europa League 2020-21 attraverso i turni preliminari giocati (e superati) nelle scorse settimane.
IL CASO DELLA COPPA DI SPAGNA 2019-20 - Ed è proprio in relazione alla disputa della prima, nobilissima finale tutta basca tra Real Sociedad e Athletic Bilbao che nei mesi scorsi si registra un episodio senza precedenti. A causa della pandemia da Covid19, il Real e l’Athletic, avendo posto come 1° parametro il fatto di voler giocare questa storica e importantissima partita in presenza del pubblico, chiedono e ottengono dall’ente organizzatore, LA LIGA, di rinviare la sfida 2019-20 per l’assegnazione del “Trofeo del Re” a data da destinarsi, col solo obbligo di disputarla almeno una settimana prima della finale della Coppa di Spagna 2020-21. Tale decisione, assunta in sintonia dai 2 club, innesca nei rapporti tra LIGA e Uefa la necessità di dover adottare una sorta di piano ‘B’ per l’ammissione diretta di 2 squadre spagnole ai gironi di Europa League 2020-21 e di una 3^ ai preliminari di tale torneo. In principio sarebbe dovuta valere la regola in base alla quale la 5^ della LIGA e la vincitrice della Coppa del Re 2019-20 sarebbero dovute entrare direttamente nei gironi, mentre la 6^ della LIGA (il Real Sociedad) avrebbe dovuto disputare i preliminari. Il Coronavirus, però, ‘mischia’ le carte e LIGA e Uefa optano per il ‘piano B’: la 5^ e la 6^ del campionato ai gironi EL e la 7^ ai preliminari. Ed è così che si arriva al terzetto spagnolo formato da Villareal, Real Sociedad e Granada.
Qui San Sebastian, le dichiarazioni di Mr Gattuso…
Di questo Real Sociedad in ambito partenopeo non c’è assolutamente da fidarsi. E di ciò è perfettamente consapevole Mr Rino Gattuso, il quale poche ore fa, non appena ha messo piede in terra spagnola, al sito http://www.uefa.com ha dichiarato testualmente: “Giocheremo contro una squadra forte, che vive di grande appartenenza. Tanti giocatori vengono dal settore giovanile. Sul piano caratteriale è forte, per noi sarà un test importantissimo. Tengono bene il campo e in fase di non possesso bisogna stare attenti. Per noi è un vantaggio giocare qui senza tifosi. Bisogna fare una grande partita, sia a livello tecnico sia temperamentale“. Del resto, nella Rosa di Mr Alguacil ci sono giocatori di esperienza internazionale come il fantasista David Silva (campione del Mondo con la Spagna ed ex stella del Manchester City), il mediano Mikel Merino e la punta Mikel Oyarzabal (anch’essi componenti della nazionale spagnola), il difensore Nacho Monreal (ex Arsenal) e la punta Adnan Januzaj (nazionale belga ed ex Borussia Dortmund, Manchester United e Sunderland). Completano il gruppo di calciatori a disposizione di Mr Imanol Alguacil i portieri Remiro, Moya e Ayesa, i difensori Elustondo, Gorosabel, Le Normand, Aihen Munoz, Arambarri e Sagnan, i centrocampisti Guevara, Zubimendi, Jon Guridi e Roberto Lopez e gli attaccanti Willian Jose, Jon Bautista, Alexander Isak, Barrenetxea, Portugues e Merquelanz. In tale contesto è da notare che, nelle 7 gare di campionato LIGA 2020-21 giocate fino ad ora, Oyarzabal (4 gol), Portugues (4), Roberto Lopez (2) e Januzaj (2) hanno realizzato ben 12 delle 14 reti messe a segno dai baschi. Le altre 2 portano la firma di Merino e Isak. A sbloccare la gara di Europa League contro il Rijeka è stato, invece, Bautista.
…e quelle dell’allenatore dei baschi Alguacil
Così Imanol Alguacil, allenatore del Real Sociedad, poche ore fa alla pagina Twitter ufficiale https://twitter.com/RealSociedad: “Siamo di fronte a un avversario di alto livello. Sono candidati a vincere a tutto. Per batterli, dobbiamo giocare con personalità. Mi aspetto una partita spettacolare. Ad entrambe le squadre piace avere il possesso palla”.
Albi d’oro a confronto
Real Sociedad (anno di fondazione 1909)
Campione della Liga (2): 1981, 1982
Coppa del Re di Spagna (2): 1909, 1987
Supercoppa nazionale: 1983.
Miglior piazzamento nelle competizioni Uefa: semifinale Coppa Campioni 1983
Napoli SSC (1926)
Scudetti Serie A (2): 1987, 1990.
Coppa Italia (6 trofei): 1962, 1976, 1987, 2012, 2014, 2020.
Supercoppa nazionale (2 titoli): 1990, 2014.
Europa League/Ex Coppa Uefa (1): 1989.
Titoli complessivi vinti: 11 (di cui 10 nazionali e 1 internazionale Uefa).
Real Sociedad-Napoli LIVE tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Real Sociedad-Napoli 0-1
Marcatori: 11′ st Politano (N)
Formazioni ufficiali
Real Sociedad (4-1-4-1): Remiro; Gorosabel (dal 34′ st Barrenetxea), Le Normand, Sagnan, Monreal; Guevara; Portugues (dal 22′ st Bautista), David Silva, Merino (dal 34′ st Zubimendi), Oyarzabal (dal 41′ st Guridi); Isak (dal 22′ st Willian Jose).
In panchina: Moya, Aihen Munoz, Esulstondo, Arambarri, Roberto Lopez, Martin Merquelanz.
Allenatore: Imanol Alguacil
Napoli (4-3-3): Ospina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Demme (dal 41′ st Fabian Ruiz), Lobotka (dal 16′ st Mertens), Bakayoko; Politano (dal 16′ st Di Lorenzo), Petagna (dal 16′ st Osimhen), Insigne (dal 22′ pt Lozano).
In panchina: Meret, Contini, Ghoulam, Rrhamani, Manolas, Elmas, Zielinski.
Allenatore: Gennaro Gattuso
Arbitro: Craig Pawson (Inghilterra)
Ammoniti: 45′ pt Lozano (N), 27′ st Le Normand (R)
Espulsi: 48′ st Osimhen (N)
Recuperi: 2′ pt, 4′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 21.01, inizia Real Sociedad-Napoli.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Azzurri in possesso palla e pressing altissimo del Real.
3′ – Azzurri in supremazia territoriale.
4′ – Corner a favore del Napoli dalla sinistra, ma la difesa avversaria chiude i varchi.
6′ – Il Real prova a distendersi in avanti, ma il tiro di Isak dai 14 mt viene ribattuto dai difensori partenopei.
8′ – Il portiere Remiro rilancia male e Insigne intercetta la sfera ai 30 mt, parte in verticale palla al piede, salta due avversari e piazza un diagonale dalla zona sinistra dell’area di rigore: pallone di poco a lato.
10′ – Gorosabel va al cross dalla trequarti destra, ma Isak non riesce a toccare il pallone nella giusta maniera e la sfera termina sul fondo.
12′ – Petagna, dai 25 mt, serve in velocità Rui, inseritosi perfettamente sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, ma il pallonetto del portoghese, col portiere in uscita disperata, termina clamorosamente fuori.
15′ – Gran recupero di Insigne ai 20 mt su un’azione insidiosa da parte del Real Sociedad.
18′ – David Silva Serve sulla destra Portugues, ma il suo tiro da posizione defilata viene parato a terra da Ospina.
21′ – Infortunio muscolare per Insigne, che avverte una fitta all’inizio di uno scatto.
22′ – Cambio nel Napoli. Esce Lorenzo Insigne ed entra Lozano.
25′ – Gorosabel va via sulla destra e crossa in area per Merino, il quale colpisce di testa al limite dell’area piccola: palla di poco alta.
26′ – Fase di gioco in cui il Napoli sembra aver perso un po’ di compattezza nelle distanze tra i reparti di difesa e centrocampo.
28′ – Portugues prova ad andar via sulla zona destra dell’area di rigore azzurra, ma Koulibaly e Maksimovic chiudono le linee di passaggio all’esterno del Real.
30′ – Lozano ferma un’azione avversaria ai 40 mt e innesca un’azione di ripartenza che permette agli azzurri di conquistare un corner da sinistra.
31′ – Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, Lozano va alla conclusione da fuori area: palla alta.
34′ – Il Napoli da alcuni minuti non riesce a difendere con le due linee strette ai 30 mt e spesso lascia spazio al fraseggio insidioso dei padroni di casa, salvo poi cavarsela con recuperi un po’ affannosi.
37′ – David Silva a centrocampo toglie il pallone a Bakayoko e serve sulla destra Gorosabel, il quale va al cross e Ospina esce con i pugni a centroarea, allontanando la sfera. L’azzurro, però, resta a terra dopo aver effettuato l’intervento in volo. Gioco fermo per un minuto.
39′ – La partita riprende e Ospina torna tra i pali dopo aver ricevuto le cure dei medici.
40′ – Lozano va via sulla sinistra e crossa in modo insidioso, ma non c’è nessun compagno pronto a colpire di testa in area di rigore avversaria.
41′ – Gorosabel, dalla destra, mette un insidioso cross, ma la difesa azzurra respinge in qualche modo.
43′- Azione insistita del Real e conclusione di Oyarzabal dai 25 mt: palla alta.
45′ – Ammonito Lozano (N)
45′ – Concessi 2 minuti di recupero.
46′ – Oyarzabal, dalla sinistra, lavora un buon pallone e serve rasoterra a centroarea Merino, ma Koulibaly stoppa il mediano del Real al momento del tiro.
47′ – Tra Real Sociedad e Napoli finisce 0-0 il primo tempo allo stadio Anoeta. Risultato sostanzialmente giusto, anche se i partenopei per ora danno l’impressione di essere leggermente più pungenti rispetto ai baschi nei momenti (non molti, in verità) in cui attaccano.
Secondo tempo
Ore 22.03, riprende Real Sociedad-Napoli.
Nel 2° tempo il Real attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Politano va in contropiede sulla destra e tenta un cross, ma la sfera viene ribattuta dalla difesa. Hysaj, giunto a sostegno sulla medesima fascia, riprende la sfera e piazza il traversone per Lozano. Girata in acrobazia del Chucky e deviazione fortuita di Petagna col corpo: palla sul fondo.
4′ – Affondo di Gorosabel e Portugues sulla destra e cross di quest’ultimo…tra le braccia di Ospina.
6′ – Buon intervento di Maksimovic, che spazza via la sfera dalla sua area di rigore.
7′ – Affondo di Politano sulla destra e sovrapposizione di Hysaj, ma l’albanese perde l’attimo al momento del cross e l’azione sfuma.
8′ – Ripartenza azzurra sulla sinistra e, su assist di Petagna, Lozano va al cross, ma Politano e Lobotka non riescono a deviare la sfera verso la porta. Buona trama, però, da parte del Napoli.
11′ GOOOL. Napoli in vantaggio. Politano porta palla sulla trequarti destra, chiude una buona triangolazione per linee orizzontali con Bakayoko e poi, giunto nei pressi della lunetta, piazza un tiro potente dai 20 mt che sorprende Romero, anche grazie ad una deviazione di Sagnan.
13′ – Silva, da sinistra, crossa basso verso l’area piccola, ma Koulibaly respinge in corner.
14′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, il Real non trova spazi per il tiro.
16′ – Triplo cambio nel Napoli. Politano lascia spazio a Di Lorenzo. Mertens prende il posto di Lobotka. Petagna cede il posto a Osimhen.
21′ – David Silva, dalla zona destra dell’area di rigore, serve verso il centro Portugues, il cui tiro trova una ottima opposizione di Ospina. Il portiere azzurro si tuffa alla sua sinistra e smanaccia il pallone in calcio d’angolo.
22′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Real, rilevata irregolarità in attacco da parte dei padroni di casa.
22′ – Doppio cambio nel Real. Esce Portugues ed entra Bautista. Isak cede il posto a Willian Jose.
25′ – In questa fase il Napoli cerca di attendere gli avversari con due linee difensive abbastanza compatte, per poi provare a ripartire con Lozano e Osimhen.
27′ – Ammonito Le Normand (R)
29′ – Buona chiusura di Koulibaly su cross da destra di Gorosabel.
33′ – Affondo di Oyarzabal su assist di David Silva e tiro dalla zona sinistra da parte dell’esterno del Real: sfera di poco a lato, ma Ospina era sulla traiettoria.
34′ – Doppio cambio nel Real Sociedad. Esce Merino ed entra Zubimendi. Fuori Gorosabel e dentro Barrenetxea.
36′ – Ammonito Osimhen (N)
41′ – Annullato un gol di testa a Osimhen, perché Mario Rui, nel battere la punizione di prima, si coordina goffamente e tocca prima col sinistro e poi col destro. La traiettoria che ne esce è ottima, ma la dinamica è irregolare perché viene ravvisata l’infrazione da ‘doppio tocco’.
41′ – Cambio nel Real. Esce Oyarzabal ed entra Guridi.
42′ – Barrenetxea, dalla destra, crossa in area azzurra, Maksi intercetta in qualche modo il colpo di testa di Monreal e la sfera arriva dove c’è Willinan Jose, il quale colpisce anche lui di testa, ma Ospina è ben piazzato e blocca il pallone.
43′ – Cambio nel Napoli. Esce Demme ed entra Fabian Ruiz.
45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.
48′ – Espulsione nel Napoli. Secondo cartellino giallo per Osimhen e successivo ROSSO. Il nigeriano va fuori e salta la gara col Rijeka di giovedì prossimo.
49′ – Finisce il match. Napoli batte Real Sociedad 1-0. Decide il gol di Politano all’11° minuto del secondo tempo.
Commenti post gara
SPORTFLASH 24
Il Napoli ci mette cuore e tecnica e sbanca l’Anoeta. I partenopei iniziano meglio il match e costruiscono due ottime azioni con Insigne (8′ pt) e Mario Rui (12′ pt), ma non concretizzano sotto porta. Poi, col passare dei minuti, lasciano campo al Sociedad e nella 2^ parte del 1° tempo soffrono un po’, perché lasciano eccessivi spazi tra le linee di centrocampo e difesa. Nella seconda frazione, pur continuando a tenere prevalentemente il baricentro basso, si compattano maggiormente davanti alla difesa e puntano ad agire in ripartenza, a sinistra con Lozano (subentrato al 22′ pt all’infortunato Insigne) e a destra con Politano. Ed è proprio in uno di questi contropiedi sincronizzati che all’11′ st i partenopei sbloccano la gara grazie al gol-vittoria di Politano. L’esterno d’attacco ex Inter trova un varco sulla trequarti destra, si accentra, triangola per linee orizzontali con l’ottimo Bakayoko e piazza una cannonata che, a seguito di una deviazione di Sagnan, trafigge Remiro. Da quel momento in poi lo schema della partita non cambia, ma, a parte una gran parata di Ospina al 21′ st su tiro di Portugues, gli Azzurri da un lato concedono le briciole ai pur abili e motivatissimi avversari e dall’altro si vedono annullare in modo alquanto inusuale il gol del raddoppio, firmato da Osimhen al 41′ st. Grazie a questo successo e al contemporaneo 4-1 dell’AZ ai danni del Rijeka nell’altro match di 2° turno del gruppo F, i partenopei agganciano gli spagnoli al 2° posto con 3 punti, mentre gli olandesi, già vincitori 7 giorni fa al San Paolo, balzano da soli in testa al raggruppamento a quota 6. Nella prossima giornata, però, gli incroci in calendario all’Anoeta tra Az e Real Sociedad e in Croazia tra Napoli e Rijeka potrebbero portare a un ulteriore rimescolamento dei giochi. Ricordiamo, in tale ottica, che ai sedicesimi di finale si qualificano solo le prime 2 del girone e che all’orizzonte, per quanto espresso dai primi due turni, si prefigura fino a dicembre una certa bagarre fra 3 squadre.
ALTRI
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, attraverso la pagina Twitter personale @ADeLaurentiis: “Bravo Gattuso, che sa sfruttare tutta la rosa a sua disposizione. Forza Napoli Sempre!”.
Koulibaly, difensore del Napoli, a Sky Sport tv: “Avevamo voglia di far bene qui. Loro sono una squadra molto forte. Sono primi in classifica (in Liga, ndr). E lo abbiamo visto sul campo. Penso che abbiamo gestito bene la partita. Ed era difficile, perché loro erano in fiducia, ma noi ci siamo aiutati tutti e abbiamo visto un grande Napoli”.
Rino Gattuso, allenatore del Napoli, a Sky Sport Tv: “Abbiamo complicato le cose con l’Az Alkmaar. Oggi non era facile venire qui a giocare contro di loro. E’ una squadra che sta in salute. Di solito, in campionato, fa una pressione ultraoffensiva, mentre oggi ha cambiato e ci ha messo in difficoltà. Sicuramente a livello tattico la mia squadra mi è piaciuta tantissimo. A livello qualitativo sicuramente potevamo fare meglio. I ragazzi hanno fatto una partita di grande solidità. Ho la consapevolezza di avere una squadra forte. Non so se in ambito italiano possiamo lottare per lo scudetto. L’obiettivo è quello di arrivare in Champions League”.
Competizioni Uefa 2020-21
2^ GIORNATA FASE A GIRONI EUROPA LEAGUE: PER LEGGERE RISULTATI E MARCATORI DEI 24 MATCH IN PROGRAMMA STASERA, CLICCA SUL SEGUENTE LINK http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-europa-league-29-ottobre-2020-231816
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SULLA CHAMPIONS LEAGUE, CLICCA SUL SEGUENTE LINK > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2020-21
*
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio internazionale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Albo d’oro “Hall of Fame-Top Club Europa”
COPPA CAMPIONI-CHAMPIONS LEAGUE > https://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388
COPPA UEFA EUROPA LEAGUE > http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-28-squadre-vincitrici-69825
COPPA DELLE COPPE UEFA > http://www.sportflash24.it/coppa-delle-coppe-tutte-le-finali-ecco-lalbo-doro-220263
SUPERCOPPA UEFA > https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-uefa-le-squadre-vincitrici-e-i-risultati-73918
Report coppe europee Uefa dal 2013 al 2020
Europa League
Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014
2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015
2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16
2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17
2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18
2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19
2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2019-20
Champions League
Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014
2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015
2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17
2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18
2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19
2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2019-20
Uefa Super Cup
Finale gara unica 2013 > http://www.sportflash24.it/cronaca-bayern-monaco-chelsea-7-6-finale-supercoppa-uefa-30-agosto-2013-137352
2014 > http://www.sportflash24.it/real-madrid-siviglia-2-0-cronaca-azioni-supercoppa-2014-33386
2015 > http://www.sportflash24.it/barcellona-siviglia-cronaca-supercoppa-2015-tempo-reale-live-79892
2016 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-siviglia-3-2-supercoppa-uefa-137346
2017 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-manchester-united-2-1-supercoppa-uefa-8-187207
2018 > http://www.sportflash24.it/tabellino-atletico-madrid-real-4-2-supercoppa-uefa-213149
2019 > http://www.sportflash24.it/tabellino-liverpool-chelsea-7-6-supecoppa-14-agosto-2019-uefa-221775
2020 > http://www.sportflash24.it/tabellino-bayern-monaco-siviglia-2-1-supecoppa-24-settembre-2020-230921
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
*
Real Sociedad Napoli 0-1 cronaca azioni 29 ottobre 2020
Europa League 2° turno fase a gironi gruppo F /
*
Diretta online testuale Real Sociedad-Napoli, 2° turno coppa Uefa Europa League 2020-21 girone F
(Foto stadio Anoeta-Reale Arena: credits to https://www.facebook.com/RealSociedadFutbol)