Juventus-Napoli 7-8 ai calci di rigore (2-2 dopo i tempi supplementari): questo il punteggio della finale di Supercoppa Italiana 2014-15 disputata poche ore fa a Doha, in Qatar. In relazione al match, ecco le statistiche ufficiose, rese note attraverso il sistema di rilevazione in tempo reale predisposto da “Panini Digital” e pubblicate sul sito web ufficiale della Lega Calcio http://www.legaseriea.it
Possesso palla: Juventus 49%, Napoli 51%.
Calcio d’angolo: Juventus 8, Napoli 3.
Tiri in porta: Juventus 12, Napoli 7.
Tiro totali: Juventus 25, Napoli 20.
Palloni giocati: Juventus 784, Napoli 756.
Passaggi riusciti: Juventus 71.5%, Napoli 69.6 %.
Supremazia territoriale: Juventus 14 minuti e 24 secondi, Napoli 16 minuti e 18 secondi.
Capacità di protezione della propria area di rigore: Juventus 44.7%, Napoli 38.7%.
Capacità nell’attaccare la porta avversaria: Juventus 61.3 %, Napoli 55.3%.
Indice di pericolosità (possesso palla, verticalizzazioni, capacità di tiro, capacità di creare occasioni da rete): Juventus 63.2 %, Napoli 52.6%.
Passaggi riusciti: Ghoulam (Napoli) 74, Albiol (Napoli) 64, Pogba (Juventus) 62, Chiellini (Juventus) 61.
Palle recuperate: Chiellini (Juventus) 29, Gargano (Napoli) 27, Koulibaly (Napoli) 25, Raul Albiol (Napoli) 24.
Tiri: Tevez (Juventus) 8, Higuain (Napoli) 7, Hamsik (Napoli) 4, Llorente (Juventus) 4.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
NAPOLI JUVENTUS 8-7 Le statistiche della finale di Supercoppa Italiana 2014