Gli Azzurri vincono il 2° posticipo della 16^ giornata e restano a 8 punti dalla Juve -
FORMAZIONI -
Napoli (4-2-3-1): Rafael – Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere – Inler, Dzemaili – Callejon, Mertens, Insigne – Higuain. Allenatore: Benitez.
Inter (3-5-1-1): Handanovic – Campagnaro, Ranocchia, Rolando – Jonathan, Taider, Cambiasso, Alvarez, Nagatomo – Guarin – Palacio. Allenatore: Mazzarri.
ARBITRO Tagliavento, coadiuvato da Giallatini e Dobosz (IV uomo Liberti, coadiuvato da Orsato e Doveri).
Risultato finale Napoli-Inter 4-2
Marcatori: 10′ pt Higuain (N), 36′ pt Cambiasso (I), 38′ pt Mertens (N), 40′ pt Dzemaili (N), 47′ pt Nagatomo (I), 36′ st Callejon (N)
Azioni primo tempo
3′ – Napoli in pressing alto e per l’Inter è difficile manovrare in questi primi minuti.
7′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, lo smarcatissimo Cambiasso ai 15 mt, ma il mediano nerazzurro tira abbondantemente alto.
10′ – Napoli in vantaggio. Inler mette in area una palla insidiosa, Nagatomo rinvia corto di testa e Higuain, appostato a centroarea, fa partire un siluro che trafigge Handanovic.
11′ – Mertens lavora una palla al limite dell’area e tenta un tiro a giro che Handanovic blocca.
15′ – Rasoterra di Nagatomo dai 20 mt e parata di Rafael.
22′ – Guarin ci prova dai 25 mt: sfera alta.
25′ – Higuain serve sulla zona destra dell’area di rigore Insigne, il cui tiro viene respinto dall’incrocio dei pali alla sinistra di Handanovic.
30′ – Punizione di Taider e palla in area per lo smarcatissimo Palacio, il cui tiro termina alto.
36′ – Pareggio dell’Inter. Azione manovrata dell’Inter sulla zona di destra e palla che filtra a centro-area per Cambiasso. Tiro immediato del mediano nerazzurro e palla in rete.
38′ – Napoli nuovamente in vantaggio. Grande difesa del pallone di Dzemaili al limite dell’area e tocco per l’accorrente Mertens, che scaglia un tiro dai 15 mt che non lascia scampo ad Handanovic.
40′ – Terzo gol del Napoli. Tiro dal limite di Mertens, respinta corta di Handanovic e Dzemaili è lesto ad avventarsi sulla sfera e ad insaccare.
47′ – L’Inter accorcia le distanze. Guarin lavora un buon pallone sulla zona destra dell’area di rigore e fa partire un rasoterra sul quale Rafael respinge corto Nagatomo è pronto a mettere dentro.
Telex all’intervallo
Cinque gol e partita spettacolare al San Paolo. Alla fine del primo tempo conduce il Napoli per 3-2, grazie alle reti di Higuain, Dzemaili e Mertens. L’Inter, però, punge in attacco ed è ancora in gara grazie agli incursori Nagatomo e Cambiasso, pronti a sfruttare gli errori difensivi degli Azzurri.
Azioni secondo tempo
4′ – Grande chiusura in angolo di Rolando, che toglie a Higuain la possibilità di battere a rete da ottima posizione.
9′ – Insigne lavora un ottimo pallone sulla zona sinistra dell’area di rigore e tenta un tiro a giro che Handanovic blocca.
10′ – Conclusione di Nagatomo da fuori area e parata a terra di Rafael.
14′ Sugli sviluppi di un corner da destra, Callejon fa partire un rasoterra violentissimo, che viene leggermente deviato da Campagnaro e la sfera termina in corner.
16′ – Ottima chiusura di Fernandez su Guarin, che tentava di battere a rete da buona posizione.
20′ – Palacio va via sulla destra e crossa al centro per Guarin, che cerca di indirizzare la sfera in porta, ma Rafael, in uscita disperata, riesce a respingere il pallone con la faccia. Durante l’azione Rafael entra rovinosamente in contatto con Guarin e resta a terra. Gioco fermo per 3 minuti. I sanitari apportano le cure del caso all’estremo difensore azzurro, che per fortuna si rialza.
27′ – Espulso Alvarez. Napoli in superiorità numerica.
36′ – Quarto gol del Napoli. Insigne lavora un buon pallone sulla zona sinistra dell’area di rigore e scarica al centro un rasoterra che lo smarcatissimo Callejon spinge agevolmente in rete.
39′ – Callejon serve sulla zona destra dell’area di rigore Mertens, il cui tocco al volo finisce a lato di pochissimo.
45′ – Tiro di Dzemaili da fuori area e palla smanacciata oltre la traversa da Handanovic.
46′ – Appena entrato, Pandev subisce fallo in area da Ranocchia e l’arbitro concede il calcio di rigore. Sul dischetto va proprio Pandev, che però si vede respingere il tiro da Handanovic
Commenti finale
Quattro gol, un incrocio dei pali e un rigore parato da Handanovic sono la miglior risposta del Napoli alla delusione per l’uscita dalla Champions. Gli azzurri si riscattano sul campo e, a farne le spese, è l’Inter del grande ex di questa partita, Mr Mazzarri, protagonista sulla panchina napoletana nelle ultime 4 stagioni. A fare la differenza, in questa emozionante partita, sono state le giocate degli attaccanti del Napoli. Se, infatti, la batteria di fuoco di Mr Benitez stasera avesse fatto 6 gol, nessuno avrebbe potuto gridare allo scandalo. In ogni caso, il dato del campo stasera ha fatto emergere almeno tre verità. La prima: gli Azzurri sono devastanti quando incontrano squadre che gli lasciano spazi di manovra per le verticalizzazioni. la seconda: la fase difensiva partenopea, se non viene effettuata con la massima concentrazione (vedi il match contro l’Arsenal dello scorso 11 dicembre), porta a concedere pericolosi margini agli avversari, soprattutto se sono dotati di tecnica e velocità. la terza: questa Inter, pur avendo la classica grinta di matrice ‘mazzarriana’ e un attacco dalle grandi potenzialità, difende in maniera piuttosto approssimativa. Posti, dunque, questi parametri-base, il risultato è stato semplicemente lo specchio degli attuali valori in campo. Entrambe le formazioni hanno margini di miglioramento, anche se i ragazzi di Benitez, almeno per ora, sembrano essere più avanti rispetto a quelli di Mazzarri. Quanta strada potranno fare in questa stagione dipenderà da molti fattori: primo tra tutti la capacità di limare le rispettive imperfezioni. L.G.
Ammoniti: 29′ pt Insigne (N), 32′ pt Inler (N), 46′ st Ranocchia (I)
Espulsi: 27′ st Alvarez (I)
Sostituzioni: 16′ st esce Taider (I) ed entra Kovacic (I), 32′ st esce Higuain (N) ed entra Behrami (N), 37′ st esce Campagnaro (I) ed entra Icardi (I), 40′ st esce Mertens (N) ed entra Armero (N), 46′ st esce Reveillere (N) ed entra Pandev (N)
Recuperi: 2′ pt, 5′ st
*
TUTTE LE ALTRE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 15 DICEMBRE 2013
Ore 15 calcio d’inizio di Chievo Verona– Sampdoria. Arbitro Rizzoli, coadiuvato da Stefani e Faverani (IV uomo Manganelli, addizionali di porta Di Bello e Mariani).
Risultato finale Chievo Verona-Sampdoria 0-1
Marcatori: 16′ st Eder (S)
Ammoniti: Frey (C), Cesar (C), Rigoni (C), Lazarevic (C), Gabbiadini (S), De Silvestri (S), Soriano (S), Palombo (S), Krsticic (S)
*
Ore 15 calcio d’inizio di Genoa – Atalanta. Arbitro Banti, coadiuvato da Costanzo e Musolino (IV uomo Di Fiore, addizionali Calvarese e Baracani).
Risultato finale Genoa-Atalanta 1-1
Marcatori: 27′ st Bertolacci (G), 49′ st De Luca (A)
Ammoniti: Lucchini (A), De Luca (A)
*
Ore 15 calcio d’inizio di Lazio – Livorno. Arbitro Peruzzo, coadiuvato da Nicoletti e Grilli (IV uomo Posado, addizionali Mazzoleni e Abbattista).
Risultato finale Lazio-Livorno 2-0
Marcatori: 19′ e 26′ pt Klose (LAZ)
Ammoniti: Hernanes (LA), Radu (LA), Coda (LI), Luci (LI), Schiattarella (LI), Greco (LI), Duncan (LI).
*
Ore 15 calcio d’inizio di Parma – Cagliari. Arbitro Tommasi, coadiuvato da De Luca e Passeri (IV Ghiandai, addizionali di porta Fabbri e Chiffi).
Risultato finale Parma-Cagliari 0-0
Ammoniti: Cassano (P), Mendes (p), Valdes (P), Lucarelli (P), Naainggolan (C), Ekdal (C), Nenè (C), Rossettini (C)
*
Ore 15 calcio d’inizio di Udinese – Torino. Arbitro Irrati, coadiuvato da Galloni e Marzaloni (IV uomo Vivenzi, addizionali di porta Merchiori e Ghersini).
Risultato finale Udinese-Torino 0-2
Marcatori: 3′ st Farnerud (T), 30′ st Immobile (T)
Ammoniti: Lazzari (U), Naldo (U), Maksimovic (T), Farnerud (T), Immobile (T)
*
Fiorentina-Bologna 3-0. Per leggere la cronaca del match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/fiorentina-bologna-3-0-highlights-serie-a-2013-14-cronaca-azioni-7833
*
Juventus – Sassuolo 4-0. Per leggere la cronaca di questo match, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/
*
IL POSTICIPO DI LUNEDI’ 16 DICEMBRE 2013
Ore 20.45 calcio d’inizio di Milan – Roma. Arbitro Rocchi, coadiuvato da Di Liberatore e Cariolato (IV uomo Barbirati, addizionali di porta Celi e Guida). Diretta on line, con cronaca delle azioni salienti, su Sportflash24.
*
L’ANTICIPO DI IERI, SABATO 14 DICEMBRE 2013
CATANIA-HELLAS VERONA 0-0. Per leggere la cronaca del match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/catania-verona-0-0-highlights-serie-a-2013-14-cronaca-azioni-salienti-7722
*
LA CLASSIFICA
Juventus 43 punti, Roma 37, Napoli 35, Fiorentina 30, Inter 28, Hellas Verona 26, Torino 22, Lazio 20, Genoa 20, Parma 19, Cagliari 19, Milan 18, Atalanta 18, Udinese 17, Sampdoria 17, Chievo Verona 15, Sassuolo 14, Livorno 13, Bologna 12, Catania 10.
***
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
NAPOLI-INTER 4-2 HIGHLIGHTS SERIE A 2013-14 Cronaca azioni salienti
*
LA VIGILIA – Il Napoli di Rafa Benitez stasera al San Paolo contro l’Inter cerca tre punti per incrementare il margine di vantaggio sulla sua più diretta inseguitrice in ottica piazzamenti-Champions. Dal canto suo il team di Mazzarri punta a far risultato pieno per ridurre da 4 a 1 i punti di distacco dagli Azzurri.