Calcio, Serie A 2018-19: diretta online Napoli-Atalanta,

33^ giornata di campionato 22 aprile 

/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Pre-gara / 1 – Match dal profumo Champions

Napoli-Atalanta 1-2 Cronaca azioni 22 aprile 2019

Diretta online testuale Napoli-Atalanta, 33^ giornata Serie A 2018-19 (Foto stadio San Paolo: archivio calcio Sandro Sanna)

Stasera a Fuorigrotta sfida dal ‘sapore Uefa’ tra Napoli e Atalanta, in campo per l’ ultimo incontro della 33^ giornata di Serie A 2018-19.  Gli Azzurri, secondi con 67 punti e a -5 dalla matematica qualificazione ai gironi di Champions League per il 4° anno consecutivo (un record per il club azzurro), vanno a caccia dei 3 punti che garantirebbero loro l’ammissione alla ex Coppa Campioni. I Nerazzurri, sesti con 53, ma con 18 punti potenzialmente a disposizione, a loro volta hanno nel mirino il risultato pieno al fine di alimentare le proprie speranze-Champions. Tra le due ci sono Inter (3^ con 61), Milan (4° con 56) e Roma (5^ con 55 e un saldo punti negativo negli scontri diretti in campionato col Napoli). Sesto (e appaiato all’Atalanta) è il Toro, anch’esso pienamente in corsa insieme alla Lazio (8^ con 52) e alla Sampdoria (9^ con 48) per uno dei restanti 5 posti disponibili riguardanti l’entrata diretta nei gironi delle competizioni Uefa 2019-20. Insomma, tutti cercheranno di evitare la 7^ piazza, utile solo per una eventuale partecipazione ai turni preliminari di Europa League.
Al San Paolo calcio d’inizio alle ore 19. Arbitra Orsato.

Pre-gara / 2 – Calciatori convocati

Napoli: Meret, Ospina, Karnezis, Hysaj, Malcuit, Chiriches, Koulibaly, Luperto, Mario Rui, Ghoulam, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski, Mertens, Callejon, Insigne, Verdi, Younes, Milik, Gaetano.

Atalanta: Barrow Musa, Berisha, Castagne, Colpani, De Roon, Delprato, Djimsiti, Freuler, Gollini, Gomez, Gosens, Hateboer, Ibanez, Ilicic,Mancini, Masiello, Palomino, Pasalic,Pessina,Piccoli, Reca,Rossi, Zapata.

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3-4 minuti. 

Il tabellino

Risultato finale Napoli-Atalanta 1-2
Marcatori: 28′ pt Mertens (N), 25′ st Duvan Zapata (A), 35′ st Pasalic (A)
Copertura televisiva: Sky

Formazioni ufficiali

Napoli (4-4-2): Ospina; Malcuit, Chiriches (dal 13′ pt Luperto), Koulibaly, Hysaj; Callejon, Allan, Ruiz, Zielinski (dal 36′ st Verdi); Mertens (dal 33′ st Younes), Milik.
In panchina: Meret, Karnezis, Rui, Ghoulam, Insigne, Gaetano.
Allenatore: Carlo Ancelotti.

Atalanta (3-4-3): Gollini; Mancini (dal 1° st Palomino), Djimsiti, Masiello; Hateboer (dal 31′ st Gosens), De Roon, Freuler (dal 9′ st Ilicic), Castagne; Pasalic, Duvan Zapata, Ale Gomez.
In panchina: Berisha, Rossi, Reca, Piccoli, Pessina, Ibanez, Colpani, Del Prato, Barrow.
Allenatore: Gian Piero Gasperini

Designazioni arbitrali: direttore di gara Orsato, coadiuvato dai guardalinee Di Iorio e Schenone. Quarto uomo Di Paolo. Addetto al VAR Massa. Assistente (AVAR) Costanzo.
Ammoniti: 1′ pt Mancini (A), 29′ pt Hysaj (N), 26′ st Koulibaly (N), 37′ st Ruiz (N)
Recuperi: 2′ pt, 3′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 19, al San Paolo inizia Napoli-Atalanta

Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Ammonito Mancini (A)

3 ‘ – Ruiz va via sulla trequarti e serve Callejon, il cui tiro dai 25 mt viene parato da Gollini.

5′ – Fase di gioco in cui la sfera staziona prevalentemente a centrocampo. Molta densità in zona mediana.

7′ – Milik serve Ruiz: tiro dello spagnolo ribattuto ai 16 mt dai difensori atalantini.

7′ – Zielinski, da sinistra, crossa per Milik, il quale viene anticipato dal portiere Gollini ai 16 mt.

10′ – Gioco fermo per qualche minuto. Problema alla spalla per Chiriches, il quale esce momentaneamente dal campo.

11′ – Riprende la gara.

11′  – Occasione da rete per il Napoli. Mertens, su lancio di Hysaj dalla mediana, s’invola verso l’area di rigore avversaria palla al piede, dribbla Gollini in uscita disperata, ma, a causa del fondo viscido per la pioggia, perde l’equilibrio e cade a terra, mancando così il tiro a porta vuota e permettendo alla difesa avversaria di recuperare la sfera.

13′ – Cambio nel Napoli. Esce Chiriches per infortunio ed entra Luperto.

16′ – Gara per ora piuttosto equilibrata, anche se l’unica grande occasione da gol l’ha creata il Napoli.

17′ – Zapata va in affondo sulla sinistra e tenta un tiro da fuori area, ma Allan lo chiude. Palla in corner.

18′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore dell’Atalanta, Hysaj allontana con tempismo la palla dall’area piccola azzurra, impedendo a Zapata di piazzare la stoccata.

19′ – Verticalizzazione degli azzurri e ottima uscita di Gollini, in anticipo di Callejon.

21′ – Lancio di Callejon dalla mediana e palla che arriva a Milik, il quale dribbla un avversario e va al tiro dai 15 mt, ma De Roon si oppone col corpo. Altro brivido per la difesa nerazzurra.  

24′ – Il Napoli per ora sembra piuttosto intenso nella sua condotta di gara. L’Atalanta, però, gioca anch’essa con grande determinazione. Bel match, nonostante la pioggia.

28′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Callejon va via sulla destra e crossa in area piccola per l’accorrente Mertens, marcato da Mancini. Il belga è qualche centimetro avanti in direzione della porta rispetto al difensore e, quando questi cerca di rinviare, il pallone tocca i glutei di Mertens e la traiettoria che ne viene fuori beffa Gollini nell’angolo sinistro.

29′ – Ammonito Hysaj (N)

32′ – Ottimo intervento difensivo di Callejon in area di rigore azzurra su cross da destra di Gomez.

33′ – Mertens supera 2 avversari sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, ma Djimsiti lo ferma all’ultimo momento.

35′ – Assist di Milik per Zielinski, il quale va in affondo centralmente e tira dai 15 mt, ma Gollini, in uscita bassa, respinge clamorosamente la sfera.

36′ – Diagonale di Gomez dalla destra e deviazione in corner di Ospina. Nessun rischio corso dal Napoli sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.

39′ – Freuler prova a verticalizzare per Zapata, ma il colombiano non controlla la sfera in area di rigore azzurra e l’azione sfuma.

40′ – Callejon a terra dopo un contatto di gioco con Zapata. Gioco fermo per un minuto.

42′ – Callejon si rialza. Il gioco riprende.

43′ – Milik verticalizza per Mertens, il quale dalla sinistra riesce a crossare basso in area piccola, ma nessun suo compagno è pronto a raccogliere il passaggio.

45′ – Due minuti di recupero.

47′ – Gomez lavora un pallone ai 20 mt e va al tiro dal limite: respinta di Ospina.

47′ – Insiste l’Atalanta. Gomez va al cross da destra e Mancini colpisce debolmente di testa in area di rigore azzurra: parata di Ospina.

47′ – Finisce il primo tempo. Napoli in vantaggio per 1-0 sull’Atalanta. Per ora decide il gol di Mertens (N).

Secondo tempo

Ore 20.04, al San Paolo riprende Napoli-Atalanta

Nel 2° tempo l’Atalanta attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Cambio nell’Atalanta. Esce Mancini ed entra Palomino.

3′ – Affondo caparbio di Hysaj sul settore sinistro dell’area di rigore avversaria e conclusione sul primo palo: respinta di Gollini.

4′ – Tiro di Koulibaly dalla destra e palla alta.

5′ – Mertens lancia Milik, il quale s’invola in area di rigore avversaria e beffa il portiere Gollini in uscita bassa con un pallonetto, ma Masiello effettua un recupero straordinario e respinge la palla sulla linea di porta, evitando un gol certo. La gol line tecnology conferma che la sfera non ha oltrepassato del tutto la linea bianca.

8′ – Gomez piazza uno spunto ai 20 mt e va al tiro: respinta di Ospina. La successiva conclusione in diagonale di Hateboer dalla zona destra dell’area di rigore azzurra indirizza la sfera sul fondo.

9′ – Cambio nell’Atalanta. Esce Freuler ed entra Ilicic.

11′ – Malcuit s’inserisce con i tempi giusti sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma il suo tocco verso il centro è sbagliato e la palla diventa preda dei difensori atalantini.

13′-  Ilicic vince un duello con Allan ai 25 mt e va al tiro: palla a lato.

15′ – Mertens piazza una serpentina sulla zona sinistra dell’area di rigore dell’Atalanta, ma il suo cross in area piccola non vede alcun compagno pronto ad impattare la palla.

17′ – Ilicic s’incunea sulla zona destra dell’area di rigore azzurra, ma il suo cross viene solo sfiorato da Zapata.

19′ – Mertens s’invola palla al piede verso l’area di rigore avversaria, ma Hateboer compie un ottimo recupero all’ultimo istante.

21′ – Verticalizzazione di Ilicic per Gomez, il quale però viene contrastato ottimamente da Ospina in area di rigore azzurra e non riesce a battere a rete.

23′ – Hateboer sbaglia in disimpegno sulla sua trequarti destra e Mertens gli ruba il pallone, andando al tiro: palla sull’esterno della rete.

25′ – GOOOL. Pareggio dell’Atalanta. Hateboer va via in velocità a Hysaj sulla destra e cross al centro per Zapata, il quale tocca il pallone in area piccola e lo insacca alla destra di Ospina. Anticipato Koulibaly dal suo ex compagno di squadra.

26′ – Ammonito Koulibaly (N)

28′ – Tiro dai 30 mt di Mertens e parata di Gollini.

31′ – Ilicic  va alla conclusione dalla destra, Ospina respinge e De Roon conclude sul fondo dai 17 mt.

31′ – Cambio nell’Atalanta. Esce Hateboer ed entra Gosens.

32′ – Milik lavora un buon pallone sulla lunetta a va al tiro: la palla sfiora il palo alla destra di Gollini.

33′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Younes

35′ – GOOOL. Atalanta in vantaggio. Zapata, servito da Ilicic, penetra bene sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e libera al tiro Pasalic, che insacca con un diagonale: palla nell’angolo alla sinistra di Ospina.

36′ – Cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Verdi.

37′ – Ammonito Ruiz (N)

39′ – Napoli in difficoltà, in questo finale di gara, contro la velocità dei giocatori atalantini. Gli azzurri Match pagano a caro prezzo le occasioni da rete non concretizzate sull’1-0.

43′ – Malcuit va via sulla destra e serve al centro Callejon, il cui tiro dai 16 mt viene bloccato a terra da Gollini.

43′-  Luperto, su un contropiede fulmineo dell’Atalanta, anticipa Zapata e Pasalic, evitando il gol.

45′ – Younes lavora un pallone ai 20 mt  e va al tiro: parata di Gollini.

45′ – Tre minuti di recupero.

48′ – Triplice fischio di Orsato. Al San Paolo l’Atalanta batte il Napoli per 2-1.

Commenti post gara

Redazione Sportflash24

Contro un’Atalanta lanciatissima verso il possibile (e storico) traguardo della qualificazione in Champions, il Napoli reagisce al ko patito giovedì scorso contro l’Arsenal nei quarti di Europa League, ma il risultato finale è un’altra sconfitta con una rete di scarto: stavolta non 0-1, come contro i Gunners, ma 1-2. Ottima la prima ora da parte degli azzurri di Mr Ancelotti. Compatti, veloci e determinati come non si vedeva da un bel po’, i partenopei riescono spesso ad alzare il baricentro del loro gioco e vanno meritatamente in vantaggio al 28′ pt con Mertens, ma sprecano il raddoppio in almeno 3 circostanze (Zielinski al 35′ pt e Milik al 5′ e al 32′ st). E, come spesso accade nel calcio, chi sbaglia …paga dazio. La formazione ospite, infatti, mettendo in campo il dirompente Ilicic nella 2^ parte di gara, dimostra di poter impensierire non poco la retroguardia azzurra. E, non a caso, tra il 25° e il 35° della ripresa piazza un 1-2 micidiale che stende Callejon e compagni.
Prima di concludere, una nota tattica proprio su Jose Calleti. In ottica ‘prossima stagione’, Ancelotti stasera chiede all’esterno iberico di assumere anche insolite funzioni da interno di centrocampo deputato all’impostazione delle verticalizzazioni, grazie al suo tocco di palla certamente superiore alla media. E, per quanto si vede in campo, Callejon non sembra tradire le attese.
Ad ogni buon conto, in funzione del risultato odierno gli uomini di Ancelotti restano secondi a 67 punti, con un margine abbastanza rassicurante sulle inseguitrici per i restanti 3 posti Champions. Gran balzo in avanti, invece, da parte dei bergamaschi, che scavalcano la Roma e affiancano al 4° posto il Milan a quota 56. Insomma, quando mancano 5 turni al termine del campionato tutto è ancora aritmeticamente in gioco dal 2° al 7° posto, oltreché per le altre due formazioni che dovranno retrocedere in Serie B.

Altri

Ancelotti ai microfoni di Sky Sport: “Per un’ora abbiamo fatto molto bene. E’ vero anche che in quel modo abbiamo speso molto, perché abbiamo pressato molto alto. E, dopo col pareggio, a livello fisico, ma soprattutto psicologico (considerando il fatto che abbiamo avuto tante opportunità e non abbiamo indirizzato meglio la partita), abbiamo avuto delle difficoltà perché abbiamo giocato contro una grande squadra. Il non utilizzo di Insigne ? Ha giocato tre partite in una settimana e ho preferito preservarlo per le prossime. Rosa ristretta ? La soluzione l’abbiamo sempre trovata. Abbiamo perso qualcosa a livello di motivazioni, di spirito. Adesso dobbiamo concentrarci esclusivamente per cercare di blindare il 2° posto, dopodiché dobbiamo pensare all’anno prossimo, prendendo spunto dal fatto che la prima parte della stagione è stata molto buona e la seconda parte molto meno. Questa squadra può e deve dare di più, però è chiaro che, quando perdi la motivazione, arrivi in ritardo sulla chiusura di un cross, arrivi un attimo in ritardo per far gol… Il calcio però è questione di attimi e, quando non sei al 100%, l’attimo ti sfugge. Il mercato? A questa squadra bisogna dare continuità. Sicuramente qualche aggiustamento ci sarà, però sono arrivati giocatori nuovi in questo mio primo anno. Ne arriveranno altri, però il grosso della Rosa rimarrà. Insigne è un patrimonio importante di questa società, di questa squadra. Deve tornare ai suoi livelli e tutti lo aspettiamo”. 

Gasperini ai microfoni di Sky Sport: “Abbiamo giocato contro un ottimo Napoli. Nel 1° tempo abbiamo sicuramente sofferto e, se va dentro il 2-0, difficilmente può cambiare la partita. Noi però volevamo stare in gara. sapevamo che avevamo le risorse. Ci siamo giocati la carta Ilicic e la nostra capacità offensiva è aumentata. Poi, quando abbiam pareggiato, ci abbiamo creduto, perché avevamo a cuore questa vittoria, che è fantastica per noi”.   

33^ giornata Serie A 2018-19: programma, arbitri, risultati, marcatori e classifica http://www.sportflash24.it/33-giornata-serie-a-2018-19-risultati-marcatori-e-classifica-220319

Classifica provvisoria Serie A 

Juventus 87, Napoli 67, Inter 61, Milan 56, Atalanta 56, Roma 55, Torino 53, Lazio 52, Sampdoria 48, Fiorentina 40, Cagliari 40, Sassuolo 38, Spal 38, Parma 36, Genoa 34, Bologna 34, Udinese 33, Empoli 29, Frosinone 23, Chievo Verona* 14.

VERDETTI: Juve campione d’Italia per la 35^ volta e per l’8^ consecutiva (sequenza record in ambito nazionale); Chievo già retrocesso in Serie B per la stagione 2019-20.

Qualificazioni alle coppe europee 2019-20: Juve in Champions.

(*) -3 punti di penalizzazione

Vademecum calcio italiano ultime 2 stagioni agonistiche

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Serie A 2018-19

Calendario 38 giornate http://www.sportflash24.it/partite-serie-a-2018-19-ecco-calendario-e-date-delle-38-giornate-212798

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19 

Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947

Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153

Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507

4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548

3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543

2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540

1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-luglio-2018-tim-cup-1-turno-212840

Serie A 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

Serie B 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18

Coppa Italia 2017-18

Report della finale JUVENTUS-MILAN: http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

Risultati e marcatori turni precedenti:

Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402

Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589

Ottavi  http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723

4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982

3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431

2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796

1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia i campionati di Serie A portati a termine dal 2013 al 2017, sia quelli concernenti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Risultati recenti (report completi giornata per giornata)

Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17

Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16

Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015

Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014

Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17

Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16

Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015

Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014

Hall of fame (Albo d’oro)

Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577

Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi  http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

Speciale 116 anni Vicenza Calcio 1902-2018 

Il report http://www.sportflash24.it/116-anniversario-vicenza-calcio-nel-momento-difficile-205820

Nota flash Vicenza 21 luglio 2018: il gruppo ‘OTB spa’ che fa capo all’imprenditore vicentino Renzo Rosso (già patron del club di Serie C Bassano Virtus fino alla stagione 2017-18), al termine di un iter burocratico conclusosi il 29 maggio presso il Tribunale di Vicenza-Sezione Fallimentare, ha rilevato, per la cifra di 1 milione e 100 mila euro, l’azienda sportiva “Vicenza Calcio”, una delle squadre storicamente trainanti per tutto il movimento ‘pallonaro’ riguardante il Triveneto. In conseguenza di tale mossa imprenditoriale, il Bassano Virtus, a seguito di specifica richiesta, ha ottenuto dalla Federazione Italiana gioco Calcio l’autorizzazione sia a cambiare il nome del club in “L. R. Vicenza Virtus S.p.A” che a spostare la sede sociale nel capoluogo berico. La squadra, per la stagione 2018-19, giocherà in Coppa Italia e nel campionato professionistico di Serie C.
Alla nuova dirigenza l’augurio di buon lavoro da parte della redazione di Sportflash24.

Pagine social               

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24

Napoli-Atalanta 1-2 Cronaca azioni 22 aprile 2019

Napoli-Atalanta Cronaca 22 aprile 2019 minuto per minuto

LIVE Tempo Reale 33^ giornata Serie A 2018-19. Diretta online azioni dalle h 19. Ecco le formazioni ufficiali e i calciatori convocati

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social