GUIDA RAPIDA AI MONDIALI DI CALCIO RUSSIA 2018

Aggiornamenti in tempo reale

Nota / 1 – Leggi, nel prosieguo della pagina, programma orario, tabellone, risultati e marcatori di finali (1°-2° e 3°-4° posto), semifinali, quarti di finale e ottavi di finale, nonché il riepilogo di quanto accaduto nel 1° turno (fase a gironi) riguardante la 21^ edizione dei campionati mondiali di calcio maschile organizzati dalla FIFA.

Mondiali Russia 2018 Tempo Reale: risultati e marcatori LIVE

Tutti gli aggiornamenti testuali LIVE sulla 21^ edizione dei campionati Mondiali di calcio maschile FIFA. (Foto stadio Luzhniki: fonte https://www.facebook.com/fifaworldcup/ )

Nota / 2 – LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Date, orari, città e abbinamenti fase ad eliminazione diretta (finali, semifinali, quarti e ottavi)

Finale 1° – 2° posto

Stadio Luzhniki di Mosca, 15 luglio ore 17 italiane: vincente match n° 61 FRANCIA vs vincente match n° 62 CROAZIA.

Risultato finale Francia-Croazia 4-2 
Marcatori: 18′ pt autogol di Mandzukic (C), 28′ pt Perisic (C), 39′ pt Griezmann (F), 14′ st Pogba (F), 20′ st Mbappe (F), 24′ st Mandzukic (C).

Formazioni ufficiali:

Francia (4-3-3): Hugo Lloris; Benjamin Pavard, Raphael Varane, Samuel Umtiti, Lucas Hernandez; Paul Pogba, Ngolo Kante (dal 10′ st Steven Nzonzi); Kylian Mbappe, Antoine Griezmann, Blaise Matuidi (dal 28′ st Corentin Tolisso), Olivier Giroud (dal 36′ st Nabil Fekir).
Giocatori presenti in rosa, ma non utilizzati: Steve Mandanda, Alphonse Areola, Benjamin Mendy, Presnel Kimpembe, Thomas Lemar, Ousmane Dembele, Adil Rami, Djibril Sidibe, Florian Thauvin.
Allenatore: Didier Deschamps (Francia)

Croazia (4-2-3-1): Danijel Subasic; Sime Vrsaljko, Dejan Lovren, Domagoj Vida, Ivan Strinic (dal 36′ st Marko Pjaca); Ivan Raktic, Marcelo Brozovic; Ante Rebic (dal 26′ st Andrej Kramaric), Luka Modric, Ivan Perisic; Mario Mandzukic.
Giocatori presenti in rosa, ma non utilizzati: Dominik Livakovic, Lovre Kalinic, Vedran Corluka, Mateo Kovacic, Tin Jedvaj, Filip Bradaric, Duje Caleta-Car, Milan Badelj, Josip Pivaric.
Convocato ufficialmente per i Mondiali, ma non presente in panchina: Nikola Kalinic.

Allenatore: Zlatko Dalic (Croazia).

Arbitro: Nestor Pitana (Argentina), coadiuvato dai guardalinee, suoi connazionali, Hernan Maidana e Juan Pablo Belatti. Quarto uomo Bjorn Kuipers (Olanda). Addetto al VAR Massimiliano Irrati (Italia). Assistenti AVAR Carlos Astroza (Cile) e Mauro Vigliano (Argentina).

Ammoniti: 27′ pt Kante (F), 41′ pt Lucas Hernandez (F), 47′ st Vrsaljko (C)
Recuperi: 4′ pt, 5′ st

1° posto: Francia

2°: Croazia

Note di cronaca azioni salienti 1° tempo regolamentare

Ore 17, inizia la 21^ finale della Coppa del Mondo di calcio maschile.

5′ – In questo avvio formazioni molto attente nelle rispettive fasi di non possesso palla. Pochi gli spazi per le giocate offensive.

10′ – Croazia maggiormente propositiva in fase d’attacco, ma per ora la retroguardia transalpina riesce a non correre particolari rischi.

12′ – Dato statistico: 1 calcio d’angolo per la Croazia, zero per la Francia.

18′ – Affondo di Griezmann sulla trequarti destra e contatto con Brozovic. Per Pitana  calcio di punizione a favore ella Francia.

18′ – FRANCIA in vantaggio. Sugli sviluppi del calcio di punizione battuto da Griezmann dalla trequarti, Mandzukic colpisce maldestramente di testa e infila il pallone nell’angolo alto alla destra del portiere Subasic, suo compagno di squadra. 

19′ – Primo autogol nella storia delle finali mondiali.

21′ – Traversone di Modric e colpo di testa di Vida dall’interno dell’area di rigore avversaria: sfera sul fondo.

27′ – Ammonito Kante (F)

28′ – GOOOL. Pareggio della Croazia. Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore dei biancorossi, Perisic al termine di un batti e ribatti in area di rigore francese, raccoglie una palla vagante all’interno dei 16 mt e, dopo averla controllata col destro ed essersi creato lo spazio per il tiro, piazza un sinistro in diagonale dai 14 mt che s’infila nell’angolo alla sinistra di Lloris.

34′ – Sugli sviluppi di un corner dalla destra a favore della Francia, la sfera termina sul fondo dopo esser stata toccata da un calciatore francese. Qualche istante dopo, però, Matuidi invoca un presunto fallo di mano dei croati. Il gioco, nel frattempo, viene interrotto da Pitana su segnalazione da parte dello staff-VAR, che procede ad analizzare attentamente l’azione irregolare di Perisic.

38′ – Dopo essersi consultato con gli uomini del VAR, Pitana assegna il calcio di rigore alla Francia per il fallo di mano da parte dell’esterno biancorosso.

39′ – GOOOL. Francia nuovamente in vantaggio. Griezmann trasforma il calcio di rigore. Spiazzato Subasic: palla a destra e portiere croato a sinistra. 

40′ – Parata di Lloris su conclusione debole di Rebic dall’interno dell’area di rigore.

45′ – Pitana assegna 4 minuti di recupero.

47′ – Ammonito Vrsaljko (C).

49′ – Duplice fischio di Pitana. Squadre al riposo con la Francia in vantaggio sulla Croazia per 2-1 al termine del 1° tempo.

Note di cronaca azioni salienti 2° tempo regolamentare

Ore 18.04, inizia il secondo tempo della finale tra Francia e Croazia.

3′ – Assist di Rakitic per Rebic, il cui gran tiro in diagonale dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria costringe Lloris ad una ottima respinta: sfera oltre la traversa. 

4′ – Gran tempismo di Lloris, il quale esce di piede fuori dalla propria area di rigore per anticipare Perisic.

5′ – Sugli sviluppi di un corner a favore della Croazia, Vrsaljko tenta una conclusione dalla distanza: sfera sul fondo.

7′ – Progressione di Mbappe e tiro dalla media distanza: parata di Subasic.

10′ – Croazia costantemente in attacco,  ma per ora Lloris, grazie ad una gran respinta, riesce a mantenere il punteggio sul 2-1 per la Francia.

11′ – Cambio nella Francia. Esce Kante ed entra Nzonzi.

14′ – GOOOL. Terza rete della Francia. Pogba verticalizza dalla mediana verso Mbappe, il quale scatta sulla destra e arriva in area di rigore, servendo al centro Griezmann. La punta dell’Atletico Madrid, però, controlla la sfera e, non avendo spazio per tirare, serve sulla lunetta l’accorrente Pogba, la cui prima conclusione viene ribattuta da un difensore croato. Sulla 2^, però, Subasic capitola: palla alla sua destra. 

16′ – Rovesciata spettacolare di Giraud: palla deviata in corner dalla retroguardia avversaria.

19′ – Staffilata di Rebic dalla media distanza: respinta di Pavard.

20′ – GOOOL. Quarta rete della Francia. Gran tiro di Mbappe dal limite dell’area e palla alla destra di Subasic. 

24′ – GOOOL. Mandzukic accorcia le distanze. La punta croata va in pressing solitario in area di rigore su Lloris e, approfittando di un maldestro controllo della sfera da parte del portiere francese, piazza un tocco preciso e indirizza la palla in rete. Punteggio di 4-2 per la Francia.

26′ – Cambio nella Croazia. Esce Rebic ed entra Kramaric.

28′ – Cambio nella Francia. Esce Matuidi ed entra Tolisso.

33′ – Rakitic, dalla sinistra, scaraventa una palla insidiosissima verso l’area di rigore avversaria, ma la stessa termina fuori di pochissimo.

33′ – Dato statistico sulla precisione al tiro: Francia 7 conclusioni (di cui 5 in porta, 1 fuori dallo specchio e 1 ribattuta); Croazia 14 tentativi (3 in porta, 4 respinti e 7 fuori).

36′ – Cambio nella Francia. Esce Giroud ed entra Fekir.

36′ – Cambio nella Croazia. Esce Strinic ed entra Pjaca.

42′ – Fekir ci prova da fuori area: parata di Subasic.

44′ – Rakitic ci riprova dalla distanza: palla alta.

45′ – Pitana assegna 5 minuti di recupero.

48′ – Assist di Mbappe in area di rigore avversaria per lo smarcatissimo Pogba, il quale manca clamorosamente l’impatto con la sfera.

50′ – Triplice fischio di Pitana. Francia batte Croazia 4-2.

Commento

A Mosca, in Russia, i transalpini si laureano campioni del Mondo per la 2^ volta nella loro storia, 20 anni dopo il trionfo casalingo allo stadio Saint Denis di Parigi contro il Brasile.

Galletti più preoccupati nel contenere che nell’offendere durante il 1° tempo, frazione che riescono comunque a chiudere in vantaggio per 2-1, grazie ad un’autorete di Mandzukic al 18′ e a un calcio di rigore siglato al 39′ da Griezmann dopo il temporaneo pareggio di Perisic al 28′.

Nella ripresa al 3′ una parata di Lloris su un gran tiro in diagonale di Rebic, servito da Rakitic, strozza le speranze di un possibile 2-2. Passano pochi minuti e la Croazia va a picco, messa sotto dalle verticalizzazioni sull’asse Pogba-Mbappé e dalla devastante precisione al tiro di questi due straordinari calciatori, tra l’altro autori della 3^ e della 4^ rete al 14′ e al 20′ st. Al 26′ un maldestro intervento di Lloris permette a Mandzukic di siglare quel gol che riscatta l’autorete iniziale della punta juventina. Titolo meritato per i francesi. L’ Oro è la legittimazione di una nuova generazione di talenti Bleus. Onore, comunque, a Croazia e Belgio, per la 1^ volta rispettivamente Argento e Bronzo. Lu.Ga.

*

Il piccolo record della Croazia / Modric e compagni battono ai rigori Danimarca (Ottavi di finale) e Russia (ai Quarti) e ai Supplementari l’Inghilterra (in semifinale). In finale, la 1^ della loro storia, si arrendono, però, alla Francia, 20 anni dopo la sconfitta per 2-1 in semifinale contro i transalpini. Facciamo notare che nessuna nazionale, prima della Croazia, aveva raggiunto l’ultimo atto della Coppa del Mondo sfruttando al meglio tempi supplementari e calci di rigore.

*

Finale 3° – 4° posto

Stadio di San Pietroburgo, 14 luglio ore 16 italiane: perdente match n° 61 BELGIO vs perdente match n° 62 INGHILTERRA

Risultato finale Belgio-Inghilterra 2-0
Marcatori: 4′ pt Meunier (B), 37′ st Eden Hazard (B)

Verdetti: Belgio 3° classificato, Inghilterra 4^.

Albo d’oro delle 21 edizioni portate a termine dal 1930 al 2018: nazioni vincitrici, formazioni giunte sul podio e quarte classificate http://www.sportflash24.it/calcio-coppa-del-mondo-nazioni-vincitrici-delle-20-edizioni-211350

*

Classifica marcatori, prime posizioni (sono esclusi i rigori calciati al termine dei tempi supplementari):
Kane (Inghilterra) 6; Mbappé (F), 5; Cristiano Ronaldo (Portogallo) 5 gol; Griezmann (Francia) 4; Romelu Lukaku (Belgio) 4; Cherysev (Russia) 4; Eden Hazard (Belgio) 3; Dzyuba (Russia) 3; Mina (Colombia) 3; Perisic (Croazia) 3; Mandzukic (Croazia) 2; Inui (Giappone) 2; Diego Costa (Spagna) 2; Coutinho (Brasile) 2; Modric (Croazia) 2; Stones (Inghilterra) 2; Neymar (Brasile) 2; Cavani (Uruguay) 2; Luis Suarez (Uruguay) 2; Granqvist (Svezia) 2; Aguero (Argentina) 2; Salah (Egitto) 2; Heungmin Son (Corea del Sud) 2, Khazri (Tunisia) 2.

Albo d’oro e statistiche sui capocannonieri ‘Mundial’ dal 1930 al 2014 http://www.sportflash24.it/vincitori-classifica-cannonieri-coppa-del-mondo-211333

*

Programma e tabellone Semifinali

Match n° 61 stadio di San Pietroburgo, 10 luglio ore 20 italiane: vincente partita n° 57 FRANCIA vs vincente n° 58 BELGIO
Risultato finale Francia-Belgio 1-0
Marcatori: 6′ st Umtiti (F)
Squadra qualificata alla finale 1°-2° posto: Francia. Transalpini per la 3^ volta nella storia in lotta per il titolo. Ai Galletti era già accaduto nel 1998 e nel 2006.
Formazione ammessa alla finale 3°-4° posto: Belgio. I Diavoli Rossi proveranno a migliorare il 4° posto di Mexico 1986.

Match n° 62 stadio Luzhniki di Mosca, 11 luglio ore 20 italiane: Vincente partita n° 59 CROAZIA vs vincente n° 60 INGHILTERRA
Risultato finale Croazia-Inghilterra 2-1 dopo i Supplementari (1-1 al termine dei tempi regolamentari)
Marcatori: 6′ pt Trippier (I), 23′ st Perisic (C), 3′ min. 2° t. suppl. Mandzukic (C)
Squadra qualificata alla finale 1°-2° posto: Croazia. Modric e compagni per la 1^ volta nella storia in una finale per ‘Oro. Nel 1998 conquistarono, invece, il Bronzo.
Formazione ammessa alla finale 3°-4° posto: Inghilterra. I leoni inglesi ammessi alla ‘finalina’ per la 2^ volta, dopo il 4° posto raggiunto a Italia-1990.

*

Programma e tabellone Quarti

Parte alta del seeding

Match n° 57 stadio di Nizhny Novgorod, 6 luglio 2018 ore 16 italiane: vincente partita n° 49 (URUGUAY) vs vincente n° 50 (FRANCIA)
Risultato finale Uruguay – Francia 0-2
Marcatori: 40′ pt Varane (F), 16′ st Griezmann (F)
Squadra qualificata alle semifinali:  Francia

Match n° 58 stadio di Kazan, 6 luglio 2018 ore 20 italiane: vincente partita n° 53 (BRASILE) vs vincente n° 54 (BELGIO)
Risultato finale Brasile – Belgio 1-2
Marcatori: 13′ pt autogol di Fernandinho (BRA), 31′ pt De Bruyne (BEL), 31′ st Renato Augusto (BRA)
Squadra qualificata alle semifinali: Belgio

Parte bassa

Match n° 59 stadio Fisht di Sochi, 7 luglio 2018 ore 20 italiane:  vincente partita n° 51 (RUSSIA) vs vincente n° 52 (CROAZIA)
Risultato finale Russia – Croazia 5-6 dopo i calci di rigore >> (2-2 al termine dei tempi supplementari, 1-1 al 50′ st) 
Marcatori: 31′ pt Cheryshev (R), 39′ pt Kramaric (C), 6′ min. 1° t. suppl. Vida (C), 10′ min. 2° t. suppl. Mario Fernandes (R)
Sequenza calci di rigore: 1 Smolov (R) errore; 2 Brozovic (C) gol; 3 Dzagoev (R) gol; 4 Kovacic (C) errore; 5 Mario Fernandes (R) errore; 6 Modric (C) gol; 7 Ignashevich (R) gol; 8 Vida (C) gol; 9 Kuziaev (R) Gol; 10 Rakitic (C)
Squadra qualificata alle semifinali: Croazia

Match n° 60 stadio di Samara, 7 luglio 2018 ore 16 italiane: vincente partita n° 55 (SVEZIA) vs vincente n° 56 (INGHILTERRA)
Risultato finale Svezia – Inghilterra 0-2
Marcatori: 30′ pt Maguire (I), 14′ st Alli (I)
Squadra qualificata alle semifinali: Inghilterra

*

Programma e tabellone Ottavi

Stadio di Kazan, 30 giugno 2018 ore 16 italiane: 1^ gruppo C FRANCIA vs 2^ gr. D ARGENTINA (match n° 50)

Risultato finale Francia-Argentina 4-3
Marcatori: 13′ pt, 19′ e 23′ st Mbappe (F), 41′ pt Di Maria (A), 3′ st Mercado (A), 13′ st Pavard (F), 47′ st Aguero (A)

Squadra qualificata ai quarti: Francia

*

Stadio Fisht di Sochi, 30 giugno 2018 ore 20 italiane: 1^ gr. A URUGUAY  vs 2^ gr. B PORTOGALLO (match n° 49)

Risultato finale Uruguay-Portogallo 2-1
Marcatori: 7′ pt e 17′ st Cavani (U), 10′ st Pepe (P)

Squadra qualificata ai quarti: Uruguay

*

Stadio Luzhniki di Mosca, 1 luglio 2018 ore 16 italiane: 1^ gr. B SPAGNA vs 2^ gr. A RUSSIA (match n° 51)

Risultato finale Spagna-Russia 4-5 dopo i calci di rigore (1-1 al termine dei tempi supplementari)
Marcatori: 12′ pt autogol di Ignashevich (R), 42′ pt Dzyuba (R)
Sequenza calci di rigore: 1 Iniesta (S) gol; 2 Smolov (R) gol; 3 Pique (S) gol; 4 Ignashevich (R) gol; 5 Koke (S) errore; 5 Golovin (R) gol; 7 Sergio Ramos (S) gol; 8 Cheryshev (R) gol; 9 Iago Aspas (S) errore.

Squadra qualificata ai quarti: Russia

*

Stadio di Nizhny Novgorod, 1 luglio 2018 ore 20 italiane: 1^  gr. D CROAZIA vs 2^ gr. C DANIMARCA (match n° 52)

Risultato finale Croazia-Danimarca 4-3 dopo i calci di rigore (1-1 al termine dei tempi supplementari)
Marcatori: 2′ pt Jorgensen (D), 4′ pt Mandzukic (C)
Nota: all’11° minuto del 2° tempo supplementare Modric (C) si fa parare un calcio di rigore da Schmeichel (D).
Sequenza calci di rigore decisivi: 1 Eriksen (D) errore; 2 Badelj (C) errore; 3 Kiaer (D) gol; 4 Kramaric (C) gol; 5 Krohn Dehli (D) gol; 6 Modric (C) 6 gol; 7 Schoene (D) errore; 8 Pivaric (C) errore; 9 Nicolai Jorgensen (D) errore; 10 Rakitic (C) gol.

Squadra qualificata ai quarti: Croazia

*

Stadio di Samara, 2 luglio 2018 ore 16 italiane: 1^  gr. E BRASILE vs 2^ gr. F MESSICO (match n° 53)

Risultato finale Brasile-Messico 2-0
Marcatori: 6′ st Neymar (B), 43′ st Firmino (B)

Squadra qualificata ai quarti: Brasile

*

Stadio di Rostov, 2 luglio 2018 ore 20 italiane: 1^  gr. G BELGIO vs 2^ gr. H GIAPPONE (match n° 54)

Risultato finale Belgio-Giappone 3-2
Marcatori: 3′ st Haraguchi (G), 7′ st Inui (G), 25′ st Vertonghen (B), 29′ st Fellaini (B), 49′ st Chadly (B)

Squadra qualificata ai quarti: Belgio

*

Stadio di San Pietroburgo, 3 luglio 2018 ore 16 italiane: 1^  gr. F SVEZIA vs 2^ gr. E SVIZZERA (match n° 55)

Risultato finale Svezia-Svizzera 1-0
Marcatori: 21′ st Forsberg (SVE)

Squadra qualificata ai quarti: Svezia

*

Stadio Spartak di Mosca, 3 luglio 2018 ore 20 italiane: 1^  gr. H COLOMBIA vs 2^ gr. G INGHILTERRA (match n° 56)

Risultato finale Colombia-Inghilterra 4-5 dopo i calci di rigore (1-1 al termine dei tempi supplementari)
Marcatori: 12′ st Kane (I), 48′ st Mina (C)
Sequenza calci di rigore: 1 Falcao (C) gol; 2 Kane (I) gol; 3 Cuadrado (C) gol; 4 Rashford (I) gol; 5 Muriel (C) gol; 6 Henderson (I) errore; 7 Uribe (C) errore; 8  Trippier (I) gol; 9 Bacca (C) errore; 10 Dier (I) gol.

Squadra qualificata ai quarti: Inghilterra

*

Schema del tabellone ad eliminazione diretta degli ottavi

Parte alta

Uruguay v Portogallo 2-1 > Uruguay ai quarti contro la Francia

Francia v Argentina 4-3

Brasile v Messico 2-0 > Brasile ai quarti contro  Belgio

Belgio v Giappone 3-2

*

Parte bassa

Spagna v Russia 4-5 dopo i calci di rigore > Russia ai quarti contro la Croazia

Croazia v Danimarca 4-3 dopo i calci di rigore

Svezia v Svizzera 1-0 > Svezia ai quarti contro l’Inghilterra

Colombia v Inghilterra 4-5 dopo i calci di rigore.

*

Riepilogo 1° turno (fase a gironi 14-28 giugno 2018): programma orario, risultati, marcatori e classifiche

Gruppo A: Russia, Uruguay, Egitto, Arabia Saudita

1° turno

Stadio Luzhniki di Mosca, 14 giugno 2018 ore 17 italiane: calcio d’inizio di Russia-Arabia Saudita
Risultato finale Russia-Arabia Saudita 5-0
Marcatori: 12’ pt Gazinskii (RU), 43’ pt e 46’ st Cherysev (RU), 26’ st Dzyuba (RU), 49’ st Golovin (RU)

Stadio di Ekaterinburg, 15 giugno 2018 ore 14 italiane: calcio d’inizio di Egitto-Uruguay
Risultato finale Egitto-Uruguay 0-1
Marcatori: 44’ st Gimenez (U)

Classifica provvisoria: Russia 3, Uruguay 3, Egitto 0, Arabia Saudita 0.

2° turno

Stadio di San Pietroburgo, 19 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Russia-Egitto
Risultato finale Russia-Egitto 3-1
Marcatori: 2′ st autogol di Fathi (E), 14′ st Cheryshev (RU), 17′ st Dzyuba (RU), 28′ st Salah (E)

Rostov, 20 giugno 2018 ore 17 italiane: calcio d’inizio di Uruguay-Arabia Saudita
Risultato finale Uruguay-Arabia Saudita 1-0
Marcatori: 23′ pt Luis Suarez (U)

Classifica provvisoria: Russia 6, Uruguay 6, Arabia Saudita 0, Egitto 0.
Primi verdetti: Uruguay e Russia già qualificate agli ottavi di finale. Resta da stabilire quale delle due vincerà il raggruppamento e quale si classificherà 2^. Eliminate Arabia Saudita ed Egitto.

3° turno

Stadio di Samara, 25 giugno 2018 ore 16 italiane: calcio d’inizio di Uruguay-Russia
Risultato finale Uruguay-Russia 3-0
Marcatori: 10′ pt Luis Suarez (U), 24′ pt Laxalt (U), 45′ st Cavani (U)

Stadio di Volgograd, 25 giugno 2018 ore 16 italiane: calcio d’inizio di Arabia Saudita-Egitto
Risultato finale Arabia Saudita-Egitto 2-1
Marcatori: 22′ pt Salah (E), 46′ pt Salman Alfaraj (A), 50′ st Salem Aldawsari (A)

Classifica definitiva: Uruguay 9 punti, Russia 6, Arabia Saudita 3, Egitto 0.
Verdetti ufficiali: Uruguay (1^) e Russia (2^) qualificate agli ottavi di finale. Eliminate Arabia Saudita (3^) ed Egitto (4°).

Gruppo B: Portogallo, Spagna, Marocco, Iran

1° turno

Stadio di San Pietroburgo, 15 giugno 2018 ore 17 italiane: calcio d’inizio di Marocco-Iran
Risultato finale Marocco-Iran 0-1
Marcatori: 50′ st autogol di Bouhaddouz (M)

Stadio Fisht di Sochi, 15 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Portogallo-Spagna
Risultato finale Portogallo-Spagna 3-3
Marcatori: 4′ e 44′  pt e 42′ st Cristiano Ronaldo (P), 24′ pt e 10′ st Diego Costa (S), 13′ st Nacho (S)

Classifica provvisoria: Iran 3, Spagna 1, Portogallo 1, Marocco 0.

2° turno

Stadio Luzhniki di Mosca, 20 giugno 2018 ore 14 italiane: calcio d’inizio di Portogallo-Marocco
Risultato finale Portogallo-Marocco 1-0
Marcatori: 4′ pt Cristiano Ronaldo (P)

Stadio di Kazan, 20 giugno 2018 ore 20 italiane 2018: calcio d’inizio di Iran-Spagna
Risultato finale Iran-Spagna 0-1
Marcatori: 9′ st Diego Costa (S)

Classifica provvisoria: Portogallo 4, Spagna 4, Iran 3, Marocco 0.
Primo verdetto: Marocco già eliminato.

3° turno

Stadio Mordovia di Saransk, 25 giugno 2018 ore 20: calcio d’inizio di Iran-Portogallo
Risultato finale Iran-Portogallo 1-1
Marcatori: 45′ pt Quaresma (P),  48′ st Karim Ansarifard (I)

Kaliningrad, 25 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Spagna-Marocco
Risultato finale Spagna-Marocco 2-2
Marcatori: 14′ pt Boutaib (M), 19′ pt Isco (S), 36′ st En Nesyri (M), 46′ st Iago Aspas (S)

Classifica definitiva: Spagna 5, Portogallo 5, Iran 4, Marocco 1.
Verdetti: Spagna (1^ per maggior numero complessivo di  gol segnati) 5 punti  e Portogallo (2°) con 5, qualificate agli ottavi di finale. Eliminate Iran (3°) con 4 e Marocco (4° con 1).  eliminato.

Gruppo C: Francia, Perù, Danimarca, Australia

1° turno

Stadio di Kazan, 16 giugno 2018 ore 12 italiane: calcio d’inizio di Francia-Australia
Risultato finale Francia-Australia 2-1
Marcatori: 12′ st Griezmann (F), 16′ st Jedinak (A), 36′ st Pogba (F)

Stadio Mordovia di Saransk, 16 giugno 2018 ore 18 italiane: calcio d’inizio di Perù-Danimarca
Risultato finale Perù-Danimarca 0-1
Marcatori: 14′ st Poulsen (D)

Classifica provvisoria: Francia 3, Danimarca 3, Perù 0, Australia 0.

2° turno

Stadio di Samara, 21 giugno 2018 ore 14: calcio d’inizio di Danimarca-Australia
Risultato finale Danimarca-Australia 1-1
Marcatori: 7′ pt Eriksen (D), 38′ pt Jedinak (A)

Stadio di Ekaterinburg, 21 giugno 2018 ore 17 italiane: calcio d’inizio di Francia-Perù
Risultato finale Francia-Perù 1-0
Marcatori: 34′ pt Mbappe (F)

Classifica provvisoria: Francia 6, Danimarca 4, Australia 1, Perù 0.
Primi verdetti: Perù già eliminato, Francia già agli Ottavi di finale.

3° turno

Stadio Luzhniki di Mosca, 26 giugno 2018 ore 16: calcio d’inizio di Danimarca-Francia
Risultato finale Danimarca-Francia 0-0

Stadio Fisht di Sochi, 26 giugno 2018 ore 16 italiane: calcio d’inizio di Australia-Perù
Risultato finale Australia-Perù 0-2
Marcatori: 18′ pt Carrillo (P), 5′ st Guerrero (P)

Classifica definitiva Francia 7, Danimarca 5, Perù 3, Australia 1.
Verdetti: Francia (1^) e Danimarca (2^) qualificate agli Ottavi di finale. perù (3°) e Australia (4^) eliminate.

Gruppo D: Argentina, Croazia, Islanda, Nigeria

1° turno

Stadio Spartak di Mosca, 16 giugno 2018 ore 15 italiane: calcio d’inizio di Argentina-Islanda
Risultato finale Argentina-Islanda 1-1
Marcatori: 19′ pt Aguero (A), 24′ pt Finnbogason (I)

Stadio di Kaliningrad, 16 giugno 2018 ore 21 italiane: calcio d’inizio di Croazia-Nigeria
Risultato finale Croazia-Nigeria 2-0
Marcatori: 32′ pt autogol di Etebo (N), 26′ st Modric (C)

Classifica provvisoria: Croazia 3, Argentina 1, Islanda 1, Nigeria 0.

2° turno

Stadio di Nizhny Novgorod, 21 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Argentina-Croazia
Risultato finale Argentina-Croazia 0-3
Marcatori: 8′ st Rebic (C), 35′ st Modric (C), 46′ st Rakitic (C)

Stadio di Volgograd, 22 giugno 2018 ore 17: calcio d’inizio di Nigeria-Islanda
Risultato finale Nigeria-Islanda 2-0
Marcatori: 4′ e 30′ st Musa (N)

Classifica provvisoria: Croazia 6, Nigeria 3, Islanda 1, Argentina 1.
Primo verdetto: Croazia già qualificata agli Ottavi.

3° turno

Stadio di San Pietroburgo, 26 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Nigeria-Argentina
Risultato finale Nigeria-Argentina 1-2
Marcatori: 15′ pt Messi (A), 5′ st Victor Moses (N), 42′ st Marcos Rojo (A)

Stadio di Rostov, 26 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Islanda-Croazia
Risultato finale Islanda-Croazia 1-2
Marcatori: 8′ st Badelj (C), 31′ st Sigurdsson (I), 45′ st Perisic (C)

Classifica definitiva: Croazia 9, Argentina 4, Nigeria 3, Islanda 1.
Verdetti: Croazia (1^) e Argentina (2^) qualificate agli Ottavi. Nigeria (3^) e Islanda (4^) eliminate.

Gruppo E: Brasile, Svizzera, Costa Rica, Serbia

1° turno

Stadio di Samara, 17 giugno 2018 ore 14 italiane: calcio d’inizio di Costa Rica-Serbia
Risultato finale Costa Rica-Serbia 0-1
Marcatori: 11′ st Kolarov (S)

Stadio di Rostov, 17 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Brasile-Svizzera
Risultato finale Brasile-Svizzera 1-1
Marcatori: 19′ pt Coutinho (B), 5′ st Zuber (S)

Classifica provvisoria: Serbia 3, Brasile 1 Svizzera 1, Costa Rica 0.

2° turno

Stadio di San Pietroburgo, 22 giugno 2018 ore 14 italiane: calcio d’inizio di Brasile-Costa Rica
Risultato finale Brasile-Costa Rica 2-0
Marcatori: 46′ st Coutinho (B), 52′ st Neymar (B)

Stadio di Kaliningrad, 22 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Serbia-Svizzera
Risultato finale Serbia-Svizzera 1-2
Marcatori: 5′ pt Mitrovic (SER), 7′ st Granit Xhaka (SVI), 45′ st Shaqiri (SVI)

Classifica provvisoria: Brasile 4, Svizzera 4, Serbia 3, Costa Rica 0.
Primo verdetto: Costa Rica già eliminata.

3° turno

Stadio Spartak di Mosca, 27 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Serbia-Brasile
Risultato finale Serbia-Brasile 0-2
Marcatori: 36′ pt Paulinho (B), 23′ st Thiago Silva (B)

Stadio di Nizhny Novgorod, 27 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Svizzera-Costa Rica
Risultato finale Svizzera-Costa Rica 2-2
Marcatori: 31′ pt Dzemaili (S), 6′ st Kendall Watson (C), 43′ st Drmic (S), 48′ st autogol di Sommer (S)

Classifica definitiva: Brasile 7, Svizzera 5, Serbia 3, Costa Rica 1.
Verdetti: Brasile (1°) e Svizzera (2^) qualificate agli ottavi di finale. Serbia (3^) e Costa Rica (4^) eliminate.

Gruppo F: Germania, Messico, Svezia, Corea del Sud

1° turno

Stadio Luzhniki di Mosca, 17 giugno 2018 ore 17 italiane: calcio d’inizio di Germania-Messico
Risultato finale Germania-Messico 0-1
Marcatori: 34′ pt Lozano (M)

Stadio di Nizhny Novgorod, 18 giugno 2018 ore 14 italiane: calcio d’inizio di Svezia-Corea del Sud
Risultato finale Svezia-Corea del Sud 1-0
Marcatori: 19′ st Granqvist (S)

Classifica provvisoria: Messico 3, Svezia 3, Corea del Sud 0, Germania 0.

2° turno

Stadio di Rostov, 23 giugno 2018 ore 17 italiane: calcio d’inizio di Corea del Sud-Messico
Risultato finale Corea del Sud-Messico 1-2
Marcatori: 26′ pt Vela (M), 21′ st Javier Hernandez (M), 47′ st Heungmin Son (C)

Stadio Fisht di Sochi, 23 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Germania-Svezia
Risultato finale Germania-Svezia 2-1
Marcatori: 32′ pt Toivonen (S), 3′ pt Reus (G), 50′ st Kroos (G)

Classifica provvisoria: Messico 6, Svezia 3, Germania 3, Corea del Sud 0.

3° turno

Stadio di Kazan, 27 giugno 2018 ore 16 italiane: calcio d’inizio di Corea del Sud-Germania
Risultato finale Corea del Sud-Germania 2-0
Marcatori: 48′ st Younggwon Kim (C), 51′ st Heungmin Son (C)

Stadio di Ekaterinburg, 27 giugno 2018 ore 16: calcio d’inizio di Messico-Svezia
Risultato finale Messico-Svezia 0-3
Marcatori: 5′ st Augustinsson (S), 17′ st Granqvist (S), 29′ st autogol di Edson Alvarez (M)

Classifica definitiva: Svezia 6, Messico 6, Corea del Sud 3, Germania 3.
Verdetti: Svezia (1^) e Messico (2°) qualificate agli ottavi di finale. Corea del Sud (3^) e Germania (4^) eliminate.

Nota storica / Clamoroso a Kazan: campioni del Mondo in carica fuori dal Mondiale al termine del 1° turno. Accadde anche nel 2014 alla Spagna, nel 2010 all’Italia, nel 2002 alla Francia, nel 1966 al Brasile e nel 1950, ancora all’Italia.
Per leggere l’articolo specifico, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/mondiali-russia-2018-risultati-marcatori-e-classifiche-in-tempo-reale-211370

Gruppo G: Belgio, Inghilterra, Tunisia, Panama

1° turno

Fisht Stadium di Sochi, 18 giugno 2018 ore 17 italiane: calcio d’inizio di Belgio-Panama
Risultato finale Belgio-Panama 3-0
Marcatori: 2′ st Mertens (B), 24′ e 30′ st Romelu Lukaku (B)

Stadio di Volvograd, 18 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Tunisia-Inghilterra
Risultato finale Tunisia-Inghilterra 1-2
Marcatori: 11′ pt e 46′ st Kane (I), 35′ pt Sassi (T)

Classifica provvisoria: Belgio 3, Inghilterra 3, Tunisia 0, Panama 0.

2° turno

Stadio Spartak di Mosca, 23 giugno 2018 ore 14 italiane: calcio d’inizio di Belgio-Tunisia
Risultato finale Belgio-Tunisia 5-2
Marcatori: 7′ pt e 7′ st Eden Hazard (B), 16′ e 48′ pt Romelu Lukaku (B), 18′ pt Bronn (T), 45′ st Batshuayi (B), 48′ st Khazri (T)

Stadio di Nizhny Novgorod, 24 giugno 2018 ore 14 italiane: calcio d’inizio di Inghilterra-Panama
Risultato finale Inghilterra-Panama 6-1
Marcatori: 8′ e 39′ pt Stones (I), 22′ e 46′ pt e 17′ st Kane (I), 36′ pt Lingard (I), 37′ st Baloy (P)

Classifica provvisoria: Inghilterra 6, Belgio 6, Panama 0, Tunisia 0.
Primi verdetti: Belgio e Inghilterra già qualificate agli ottavi di finale. Tunisia e Panama eliminate.

3° turno

Stadio Mordovia di Saransk, 28 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Panama-Tunisia
Risultato finale Panama-Tunisia 1-2
Marcatori: 33′ pt autogol di Yassine Meriah (T), 6′ st Ben Youssef (T), 21′ st Khazri (T)

Stadio di Kaliningrad, 28 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Inghilterra-Belgio
Risultato finale Inghilterra-Belgio 0-1
Marcatori: 6′ st Januzaj (B)

Classifica definitiva: Belgio 9, Inghilterra 6, Tunisia 3, Panama 0.
Verdetti: Belgio (1°) e Inghilterra (2^) qualificate agli ottavi di finale. Tunisia (3^) e Panama (4^) eliminate.

Gruppo H: Polonia, Colombia, Senegal, Giappone

1° turno

Stadio Mordovia di Saransk, 19 giugno 2018 ore 14 italiane: calcio d’inizio di Colombia-Giappone
Risultato finale Colombia-Giappone 1-2
Marcatori: 6′ pt Kagawa (G), 39′ pt Quintero (C), 28′ st Osako (G)

Stadio Spartak di Mosca, 19 giugno 2018 ore 17 italiane: calcio d’inizio di Polonia-Senegal
Risultato finale Polonia-Senegal 1-2
Marcatori: 37′ pt autogol di Cionek (P), 15′ st Niang (S), 41′ st Krychowiak (P)

Classifica provvisoria: Giappone 4, Senegal 4, Polonia 0, Colombia 0.

2° turno

Stadio di Ekaterinburg, 24 giugno 2018 ore 17 italiane: calcio d’inizio di Giappone-Senegal
Risultato finale Giappone-Senegal 2-2
Marcatori: 11′ pt Sane (S), 34′ pt Inui (G), 26′ st Moussa Wague (S), 33′ st Honda (G)

Stadio di Kazan, 24 giugno 2018 ore 20 italiane: calcio d’inizio di Polonia-Colombia
Risultato finale Polonia-Colombia 0-3
Marcatori: 40′ pt Yerry Mina (C), 25′ st Falcao (C), 35′ st Cuadrado (C)

Classifica provvisoria: Senegal 4, Giappone 4, Colombia 3, Polonia 0.
Primo verdetto: Polonia già eliminata.

3° turno

Stadio di Volgograd, 28 giugno 2018 ore 16: calcio d’inizio di Giappone-Polonia
Risultato finale Giappone-Polonia 0-1
Marcatori: 14′ st Bednarek (P)

Stadio di Samara, 28 giugno 2018 ore 16 italiane: calcio d’inizio di Senegal-Colombia
Risultato finale Senegal-Colombia 0-1
Marcatori: 29′ st Mina (C)

Classifica definitiva: Colombia 6, Giappone 4, Senegal 4, Polonia 3.
Verdetti: Colombia (1^) e Giappone (2°) agli ottavi di finale. Fuori dalla competizione Senegal (3° per maggior numero di ammonizioni rispetto agli asiatici) e Polonia (4^).

*

I criteri di classifica avulsa

tra formazioni a parità di punti

In ciascuno degli 8 gironi, in caso di parità di punti tra due o più squadre, la classifica verrà stilata in base ai seguenti parametri:

1) migliore differenza reti;
2) maggiore numero di reti segnate.

Nel caso in cui, dopo aver applicato i primi 2 parametri, due o più nazionali si trovassero ancora in parità, verranno utilizzati, sempre in ordine di priorità, i fattori che seguono:

3) maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
4) migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
5) maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
6) maggiore numero di punti fair play, secondo quanto segue:
-cartellino giallo: – 1 punto;
-cartellino rosso indiretto (doppio cartellino giallo): – 3 punti;
-cartellino rosso diretto: – 4 punti;
-cartellino giallo + cartellino rosso diretto: – 5 punti.
7) sorteggio effettuato dal comitato FIFA.

*

Argomenti che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il Mondiale di calcio (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).

La storia dei piazzamenti dell’Italia ai Mondiali, dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/piazzamenti-dellitalia-ai-mondiali-di-calcio-dal-1930-ad-oggi-197057

La composizione degli 8 gironi della Coppa del Mondo ‘Russia 2018’ http://www.sportflash24.it/mondiali-fifa-russia-2018-come-si-e-arrivati-alla-composizione-211354

Riepilogo risultati e report fase di qualificazione europea ai Mondiali di Russia 2018 http://www.sportflash24.it/qualificazioni-russia-2018-risultati-8-9-10-ottobre-2017-193227

Riepilogo risultati e report sui Mondiali di Brasile 2014 http://www.sportflash24.it/mondiali-risultati-marcatori-ammoniti-espulsi-classifiche-brasile-2014-27057

Albo d’oro Mondiali calcio maschile Under 20 http://www.sportflash24.it/albo-doro-mondiali-under-20-calcio-squadre-vincitrici-181874

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e www.twitter.com/sportflash24

Mondiali Russia 2018 Tempo Reale: risultati e marcatori LIVE

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social