Mondiali a squadre: le finali dell'Italia dal 1934 al 2025

Nel calcio ci siamo arrivati prima e, inizialmente, abbiamo vinto 2 finali su 2, nel 1934 e nel 1938. Poi è stata la volta del tennis, a inizio anni Sessanta, a misurare il livello delle nostre eccellenze di racchetta. Successivamente, nel 1978, sono iniziate le nostre sfide per il titolo mondale anche in pallanuoto e pallavolo. Nella vela ci siamo arrivati nel 2000. E solo in quest’ultima disciplina non abbiamo ancora trionfato, ma la prossima Coppa America, il trofeo sportivo più antico del Mondo in assoluto, sarà organizzata a Napoli nel 2027. E non è detto che la storia non possa girare anche in questo settore…

La Nazionale italiana maschile più forte della nostra storia è quella della pallavolo. Grazie al titolo di campione del Mondo conquistato oggi nelle Filippine, la squadra di coach Fefè De Giorgi fa salire da 4 a 5 gli ori iridati del volley nell’ambito degli sport di squadra, considerando quelli olimpici e quelli a più alto impatto sulle masse di appassionati. E così, mentre il Brasile resta Pentacampeon nel calcio, l’Italia arriva quota 5 nella pallavolo. È curioso notare che il record di finali raggiunte negli eventi universalmente riconosciuti come “campionati del Mondo a squadre” in determinate discipline (comprendendo in ciò anche la Coppa Davis e la Coppa America) lo detiene proprio il settore tennis, primo a quota 9 in questa specifica graduatoria. Ecco, di seguito, il prospetto storico completo.

TUTTE LE FINALI

Calcio (6)
Roma, 10 giugno 1934: ITALIA-Cecoslovacchia 2-1.
Parigi, 19 giugno 1938: ITALIA-Ungheria 4-2.
Città del Messico, 21 giugno 1970: Brasile-Italia 4-1.
Madrid, 11 luglio 1982: ITALIA-Germania 3-1.
Los Angeles, 17 luglio 1994: Brasile-Italia 3-2 dopo i tiri di rigore.
Berlino, 9 luglio 2006: ITALIA-Francia 6-5 dopo i tiri di rigore.
Trionfi 4, sconfitte 2.

*
Tennis (9)
Sydney, 28 dicembre 1960: Australia-Italia 4-1.
Melbourne, 28 dicembre 1961: Australia-Italia 5-0.
Santiago, 19 dicembre 1976: Cile-ITALIA 1-4.
Sydney, 4 dicembre 1977: Australia-Italia 3-1.
San Francisco, 16 dicembre 1979: Stati Uniti-Italia 5-0.
Praga, 7 dicembre 1980: Cecoslovacchia-Italia 4-1.
Milano, 6 dicembre 1998: Svezia-Italia 4-1.
Malaga, 26 novembre 2023: ITALIA-Australia 2-0.
Malaga, 24 novembre 2024: ITALIA-Olanda 2-0.
Trionfi 3, sconfitte 6.

*
Volley (6)
Roma, 1° ottobre 1978: Unione Sovietica-Italia 3-0.
Rio De Janeiro, 28 ottobre 1990: ITALIA-Cuba 3-1.
Atene, 8 ottobre 1994: ITALIA-Olanda 3-1.
Tokyo, 29 novembre 1998: ITALIA-Jugoslavia 3-0.
Katowice, 11 settembre 2022: ITALIA-Polonia 3-1.
Pasay City, 28 settembre 2025: ITALIA-Bulgaria 3-1.
Trionfi 5, sconfitta 1.

*
Pallanuoto (8)
Berlino, 27 agosto 1978: ITALIA 1^ con 5 punti, Ungheria 2^ con 4 nel girone finale per l’assegnazione delle medaglie.
Madrid, 22 agosto 1986: Jugoslavia-Italia 12-11.
Roma, 10 settembre 1994: ITALIA-Spagna 10-5.
Barcellona, 26 luglio 2003: Ungheria-Italia 11-9.
Shanghai, 30 luglio 2011: ITALIA-Serbia 8-7 dopo i tempi supplementari.
Gwangju, 27 luglio 2019: ITALIA-Spagna 10-5.
Budapest, 3 luglio 2022: Spagna-Italia 15-14 dopo i tiri di rigore.
Doha, 17 febbraio 2024: Croazia-Italia 15-13 dopo i tiri di rigore.
Trionfi 4, sconfitte 4.

*
Vela, Coppa America (2)
Auckland, 2 marzo 2000: New Zeland-Luna Rossa 5-0.
Auckland, 17 marzo 2021: New Zeland-Luna Rossa Prada Pirelli 7-3.
Trionfi 0, sconfitte 2.

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social