Calcio, Champions 2018-19: diretta online Liverpool-Napoli
6° turno fase a gironi 11 dicembre 2018
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Vigilia / 1 – Uscire indenni da Anfield… si può
Vittoria o pareggio ad Anfield: 2 risultati su 3 per centrare, per la 4^ volta nella storia della SSC Napoli, gli ottavi di Champions League-Coppa Campioni, ovvero la massima competizione europea per squadre di club. Dopo aver sfidato nelle prime 5 giornate 2 Top Club europei (in casa gli inglesi del Liverpool, vice-campioni in carica, e i francesi del Psg, sia al San Paolo che al Parco dei Principi) e una nobile outsider (i serbi della Stella Rossa Belgrado, sia all’andata che al ritorno), gli azzurri si trovano ad una gara dal termine, e contro qualsiasi ragionevole pronostico, primi nel girone C con 9 punti, seguiti da Psg con 8 e dai Reds con 6. Stasera, nell’ultimo dei 6 incontri, quello del ritorno contro il Liverpool, una sconfitta con un gol di scarto potrebbe ancora dare delle chance ai partenopei, ma ciò implicherebbe calcoli comprendenti anche l’esito del match tra Psg e Stella Rossa, di cui non si conosce il punteggio semplicemente perché …tale evento è previsto in contemporanea con lo svolgimento di quello di Anfield.
Cosa devono fare, dunque, Hamsik e compagni per evitare di finire nella cosiddetta classifica avulsa, una sorta di tritacarne aritmetico che potrebbe anche vederli terzi classificati e, quindi, ammessi ai sedicesimi di Europa League 2018-19?
Semplice, debbono fare quello che hanno fatto all’andata: la partita perfetta, un match durante il quale ai Reds è stato impedito, per tutti i 90 minuti, di tirare nello specchio della porta napoletana. E, se è vero che nel calcio non esiste il cosiddetto strumento dei comuni software denominato ‘copia e incolla’, è pur vero che i ragazzi di Mr Ancelotti sono chiamati a disputare una gara che sanno di avere nelle loro corde. In sostanza, devono giocare ad altissima intensità sotto tutti i punti di vista. La corazzata britannica, guidata dal teutonico Jurgen Klopp, è di quelle che si muovono ad un ritmo molto elevato e ha nel tridente Mane-Firmino-Salah i capitalizzatori di un gioco estremamente aggressivo. Inoltre, per i Reds, a differenza dell’Andata al San Paolo, stavolta c’è anche il non trascurabile vantaggio di scendere in campo ad Anfield, nel loro tempio, uno stadio che sarà gremitissimo e il cui pubblico rappresenterà, con ogni probabilità, il cosiddetto ’12° uomo’.
Per il Napoli, quindi, il fatto di riuscire a venire in qualche modo a capo di questa gara con un risultato positivo può dipendere molto dalla capacità di avere un baricentro alto e di muoversi in modo sincronizzato, mantenendo corte le distanze tra i reparti nell’arco dei 95 minuti. All’Andata, ad esempio, durante il match vinto per 1-0 allo scadere del secondo tempo a crollare per primo, sotto l’aspetto dell’intensità e della compattezza, è stato il Liverpool e, non a caso, è stato punito. Naturalmente, data la forza e l’esperienza dell’avversario, ad Anfield vanno ridotti al minimo i cali di concentrazione, sia quando ci si muove nella metà campo ospite che quando si è costretti ad arretrare nei propri 30 mt. Ogni errore, infatti, può costare molto caro. In buona sostanza, occorrono massima determinazione in fase di non possesso palla e concretezza in tutte le zone del rettangolo verde quando si gestisce la manovra; anche perché, nel caso in cui la compagine guidata da Mr Ancelotti non dovesse attenersi a questi parametri, rischierebbe una brutta figura. I Reds, com’è noto, ad oggi sono la formazione più in forma del campionato inglese, torneo che conducono con 42 punti, frutto di 13 vittorie e 3 pareggi in 16 match giocati, un ruolino impressionante che sta a testimoniare uno stato di forma per nulla trascurabile. Luigi Gallucci
Vigilia / 2 – Precedenti risultati gruppo C Uefa Champions League 2018-19
1° turno: Stella Rossa-Napoli 0-0; Liverpool-Psg 3-2;
2° turno: Psg-Stella Rossa 6-1; Napoli-Liverpool 1-0;
3° turno: Liverpool-Stella Rossa 4-0; Psg-Napoli 2-2;
4° turno: Napoli-Psg 1-1; Stella Rossa-Liverpool 2-0;
5° turno: Napoli-Stella Rossa 3-1; Psg-Liverpool 2-1.
Classifica gruppo C dopo la 5^ giornata: Napoli 9, Psg 8, Liverpool 6, Stella Rossa 4.
Aggiornamenti Champions League 6° turno 2018-19: per leggere risultati, marcatori e classifiche in tempo reale degli 8 gironi, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-champions-11-12-dicembre-2018-216779
Vigilia / 3 – Le dichiarazioni pre-partita
Aurelio De Laurentiis (presidente-Napoli): “È una partita molto importante, la Champions è una competizione straordinaria che andrebbe allargata e dovrebbe durare di più. Tutti la vivono con la voglia di fare bene. Se dovessimo uscire non cambia nulla, bisognerà dare il tempo ad Ancelotti, il migliore acquisto, di resettare quello che gli è stato lasciato. Sono nove anni che siamo in Europa, ma c’è molto da lavorare soprattutto nel settore giovanile”.
(Fonte: pagina web http://www.iotifonapoli.com/de-laurentiis-la-gara-di-stasera-importante-champions-la-farei-cosi/?fbclid=IwAR1Yzue_4dxdvpYYxI_7y7VMEaHprvzvYHFANBQO4uwjuj73WOzSjHa3RYI)
Carlo Ancelotti (allenatore-Napoli) in conferenza stampa: “Sappiamo quello che ci giochiamo. Per noi è la fase finale di un gruppo che abbiamo affrontato molto bene. Ora tocca fare un ultimo step. E’ impossibile pensare che lo affrontiamo con superficialità. La partita di andata ci ha insegnato tante cose e domani cercheremo di fare una gara simile. So perfettamente quello che dobbiamo e vogliamo fare tatticamente per poter vincere questa sfida”. E poi aggiunge: “La partita di Anfield non è uno spartiacque. Non ho bisogno di aspettarla per capire quanto è forte la mia squadra. Quello che dobbiamo fare è una bella gara, un bel risultato, giocando al massimo delle nostre possibilità”.
(Fonte: pagina web “Gazzetta dello Sport” https://www.facebook.com/LaGazzettaDelloSport/videos/319186328684375/ )
Albiol (difensore-Napoli) : “E’ una partita dura, difficile. Dobbiamo essere veloci soprattutto di testa, stare concentrati e tranquilli. E’ importante saper difendere anche basso, dato il valore degli avversari, ma nel complesso l’importante è essere compatti. Certamente, se si è più lontani dalla nostra area, è molto meglio. Loro sono forti, hanno attaccanti veloci, ma noi dobbiamo riuscire a fare gol. Dobbiamo pensare che la partita dobbiamo vincerla”.
(Fonte: pagina web quotidiano “Gazzetta dello Sport” https://www.facebook.com/LaGazzettaDelloSport/videos/319186328684375/)
Jurgen Klopp (allenatore-Liverpool): “Il Napoli è una squadra di livello. Era già forte lo scorso anno con Sarri. ora è guidata da un allenatore come Ancelotti, che vanta un’esperienza straordinaria. Sfideremo una squadra abile nel possesso palla e nelle ripartenze, che sa difendersi bene come tutte le italiane. Noi dovremo sfruttare al massimo il fattore Anfield. Abbiamo ancora una chance e cercheremo di giocarcela nel modo migliore”.
(Fonte: sito web http://www.uefa.com)
Vigilia / 4 – Albi d’oro a confronto
Liverpool FC (anno di fondazione 1892)
Trionfi nelle competizioni Uefa (11)
- Coppa dei Campioni/Champions League, 5 titoli: 1977, 1978, 1981, 1984 e 2005.
- Coppa Uefa/Europa League, 3 t.: 1973, 1976 e 2001.
- Supercoppa Uefa, 3 t.: 1977, 2001 e 2005;
Trionfi in ambito inglese (48)
- Campionati nazionali (First Division-Premier League), 18 titoli: 1901, 1906, 1922, 1923, 1947, 1964, 1966, 1973, 1976, 1977, 1979, 1980, 1982, 1983, 1984, 1986, 1988 e 1990.
- Coppa di Lega inglese, 8 t.: 1981, 1982, 1983, 1984, 1995, 2001, 2003 e 2012.
- Coppa d’ Inghilterra F.A. CUP, 7 t: 1965, 1974, 1986, 1989, 1992, 2001 e 2006.
- Supercoppa nazionale inglese (Charity-Community Shield) 15 titoli, di cui 5 pari merito: 1964*, 1965*, 1966, 1974, 1976, 1977*, 1979, 1980, 1982, 1986*, 1988, 1989, 1990*, 2001 e 2006.
(*) Trofeo condiviso al termine del pareggio sul campo contro l’altra squadra finalista. Tale regola ha portato all’assegnazione del titolo ad entrambe le formazioni scese in campo negli anni 1949, 1954, 1960, 1964, 1965, 1967, 1977, 1981, 1986, 1990 e 1991. Dal 1993 ad oggi, in caso di parità al termine della sfida, il trofeo viene assegnato ai calci di rigore. Questo cambio nel regolamento, adottato, tra l’altro, per la prima volta nel lontano 1974, negli ultimi 15 anni ha consentito di decidere la sfida in ben 7 circostanze: 1993, 1997, 2003, 2007, 2008, 2009 e 2017.
Titoli complessivi Liverpool: 59.
Napoli SSC (1926)
Trionfi: 2 scudetti Serie A (1987, 1990); 5 coppe Italia (1962, 1976, 1987, 2012, 2014); 2 supercoppe Italia (1990, 2014), 1 coppa Uefa-Europa League (1989).
Titoli complessivi Napoli: 10 (di cui 9 nazionali e 1 internazionale Uefa).
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
Il tabellino
Risultato finale Liverpool-Napoli 1-0
Marcatori: 34′ pt Salah (N)
Formazioni ufficiali
Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold (dal 45′ st Lovren), Matip, Van Dijk, Robertson; Wijnaldum, Henderson, Milner (dal 39′ st Fabinho); Salah, Firmino (dal 34′ st Naby Keità), Mané.
Allenatore: Jurgen Klopp (Germania)
Napoli (4-4-2): Ospina; Maksimovic, Albiol, Koulibaly, Mario Rui (dal 25′ st Ghoulam); Callejon, Allan, Hamsik, Fabian Ruiz (dal 17′ st Zielinski); Insigne, Mertens (dal 22′ st Milik).
Allenatore: Carlo Ancelotti (Italia)
Arbitro: Damir Skomina (Slovenia)
Ammoniti: 13′ pt Van Dijk (L), 40′ pt Koulibaly (N), 38′ st Salah (L), 45′ st Robertson (L), 49′ st Mané (L)
Recuperi: 3′ pt, 4′ st
Nota 11 dic.2018 / Altra gara 6° turno Champions gruppo C ore 21: al Marakanà di Belgrado Stella Rossa-Psg 1-4
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 21.01, la partita sta per iniziare.
Ore 21.02, gara iniziata.
1′ – Nel 1° tempo il Liverpool attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Grande densità a centrocampo da parte delle 2 formazioni. Pochissimi gli spazi per le giocate offensive.
3′ – Insigne per Callejon, ma Robertson chiude lo spazio allo spagnolo al momento del tiro. Il primo pallone in area di rigore avversaria ha provato a infilarlo la squadra di Ancelotti.
5′ – Catenaccio alto degli azzurri. Per ora il Liverpool fa fatica ad impostare la manovra.
6′ – Cross di Rui dalla sinistra: chiusura di Van Dijk, puntualissimo.
7′ – Cross insidiosissimo di Robertson dalla sinistra e tocco maldestro di Salah, smarcatissimo in area di rigore azzurra. Palla ad Ospina, ma che brivido.
8′ – Affondo di Mertens sulla destra e assist al limite dei 16 mt per l’accorrente Hamsik: conclusione dello slovacco e palla di poco alta.
9′ -Milner colpisce di testa in area di rigore azzurra su cross da destra di Arnold: sfera di poco oltre l’incrocio dei pali alla destra di Ospina.
12′ – Koulibaly chiude Salah con tempismo sulla zona di destra d’attacco dei Reds: palla sul fondo e rimessa per gli azzurri.
13′ – Van Dijk interviene a centrocampo sul pallone, fermando un lanciatissimo Mertens. L’attaccante del Napoli, però, si accascia al suolo dolorante, dopo esser stato toccato duro a seguito dell’ inevitabile contatto con l’avversario.
13′ – Ammonito Van Dijk (L)
14′ – Gioco fermo.
16′ – Il gioco riprende. Mertens, nel frattempo, si sposta a bordo campo per farsi curare. Napoli momentaneamente in 10.
17′ – Rientra Mertens. Ristabilita la parità numerica in campo.
20 – Gara ad alti ritmi. Sostanziale equilibrio ad Anfield, almeno per il momento.
22′ – Giro palla del Liverpool nella trequarti azzurra e passaggio filtrante in area di rigore verso Manè, ma il suo tiro, con relativo gol, non è valido per la presenza di 2 Reds in posizione di netto fuorigioco.
24′ – Hamsik lancia Callejon, ma, sul cross insidioso da destra da parte dello spagnolo, Van Dijk chiude in corner.
25′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli, scatta il fuorigioco dei Reds.
27′ – Albiol chiude ottimamente su Firmino, il quale cercava di andare al tiro dalla zona destra dell’area di rigore azzurra.
27′ – Azione insistita del Liverpool in area di rigore del Napoli, ma la difesa partenopea resta compatta.
28′ – Giro palla del Liverpool nella propria metà campo.
30′ – Cross insidioso di Robertson dalla sinistra e parata di Ospina.
32′ – Henderson ci prova dalla distanza: palla di poco a lato.
33′ – Fase di grande pressione del Liverpool. Il Napoli prova a restare compatto nella propria metà campo.
34′ – GOOOL. Liverpool in vantaggio. Su verticalizzazione di Milner dalla trequarti destra d’attacco, Salah, ben appostato nei pressi dell’area di rigore azzurra, sguscia via alle spalle di Mario Rui, supera con eleganza Koulibaly e, dalla zona destra dell’area piccola, piazza una conclusione in diagonale che passa tra le gambe di Ospina.
35′ – Staffilata di Ruiz da fuori area: parata di Alisson.
37′ – Contropiede del Napoli con superiorità numerica e conclusione in diagonale di Ruiz, dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria: palla fuori bersaglio. Non era né un tiro in porta, né un cross per i compagni. Sprecata una potenziale occasione da rete.
38′ – Cross di Rui dalla sinistra, ma la traiettoria è sbagliata.
40′ – Ammonito Koulibaly (N)
43′ – Fase di gioco in cui il Liverpool gestisce con maestria il possesso del pallone.
44′ – Arnold crossa dalla destra, ma la difesa azzurra fa buona guardia.
45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.
46′ – Mertens ci prova da metà campo: palla fuori.
48′ – Callejon va in fuga sulla destra e crossa, ma Van Dijk intercetta la sfera.
48′ – Duplice fischio di Skomina. A Liverpool i Reds sono in vantaggio per 1-0 sul Napoli al termine del 1° tempo. Per ora decide il gol di Salah al 34′. In concomitanza con la gara di Anfield si sta giocando anche Stella Rossa-Psg. Risultato parziale: 0-2. In gol Cavani e Neymar. Tale combinazione di risultati attualmente impone al Napoli quantomeno una sconfitta con 1 solo gol di scarto, segnandone a sua volta almeno 1. In caso di 1-0 per i Reds, gli azzurri sarebbero eliminati.
Secondo tempo
Ore 22.05, riprende il match Liverpool-Napoli.
Nel 2° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – Napoli poco determinato in questo inizio di secondo tempo.
5′ – Mario Rui, pressato dagli avversari, si libera male di un pallone sulla propria trequarti sinistra di difesa e innesca l’affondo di Salah, il cui tiro dall’interno dell’area di rigore azzurra termina a lato di pochissimo.
6′ – Insigne, dalla sinistra, prova il cross per Mertens, ma la difesa avversaria riesce a chiudere il varco.
9′ – Rui va in affondo sulla sinistra, supera un avversario e tenta il cross, ma il solito Van Dijk lo stoppa.
11′ – Ruiz lavora un buon pallone ai 20 mt, lo serve a Insigne e, da questi, la sfera filtra sulla destra per Callejon, il cui cross viene deviato in corner.
12′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore del Napoli, Albiol colpisce di testa con traiettoria centrale: parata facile di Alisson.
12′ – Sul capovolgimento di fronte, Wijnaldum verticalizza per Firmino, la cui conclusione di testa viene bloccata centralmente da Ospina.
14′ – Il Napoli non riesce a prendere le redini del centrocampo. Squadre piuttosto allungate e frequenti capovolgimenti di fronte. Tutto ciò, però, favorisce maggiormente il Liverpool, che stasera sembra in grande forma fisica.
16′ – Henderson ci prova con un rasoterra dai 25 mt: palla bloccata da Ospina.
17′ – Cambio nel Napoli. Esce Fabian Ruiz ed entra Zielinski.
18′ – Inserimento di Milner e tiro dal limite sinistro dell’area di rigore azzurra: palla a lato.
20′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Liverpool, la difesa azzurra allontana la sfera dalla propria area di rigore.
22′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Milik.
24′ – Tiro da fuori area di Arnold e deviazione col corpo prima di Koulibaly e poi di Firmino: parata di Ospina.
25′ – Cambio nel Napoli. Esce Rui ed entra Ghoulam.
28′ – Da qualche minuto il Napoli sembra voler alzare il baricentro del proprio gioco.
28′ – Controllo di palla da parte di Milik in area di rigore avversaria e assist per Zielinski, ma l’onnipresente Van Dijk chiude con tempismo anche questo varco.
29′ – Salah va in affondo nei 16 mt partenopei e Ospina, uscito dai pali con gran tempismo, costringe l’avversario a decentrarsi sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra per poter effettuare la conclusione. L’egiziano, nel frattempo, nonostante il recupero in marcatura da parte dell’accorrente Albiol, riesce a tirare in modo insidioso da posizione angolata, ma l’estremo difensore del Napoli respinge con classe.
30′- Verticalizzazione di Salah per Robertson e cross di quest’ultimo dalla sinistra per lo smarcatissimo Manè, il cui tiro, scoccato da distanza ravvicinata, viene respinto clamorosamente da Ospina.
32′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Liverpool, Van Dijk, tutto solo, tira clamorosamente alto dalla zona sinistra dell’area di rigore azzurra.
33′ – Cross insidiosissimo di Insigne dalla trequarti sinistra e tocco impreciso di Callejon in area piccola: palla incredibilmente alta. Occasione da gol per il Napoli.
34′ – Cambio nel Liverpool. Esce Firmino ed entra Naby Keità.
37′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione da destra a favore del Liverpool, colpo di testa di Wijnaludum: palla a lato.
38′ – Ammonito Salah (L)
39′ – Cambio nel Liverpool. Esce Milner ed entra Fabinho
40′ – Giro palla del Liverpool e tiro di Wijnaldum dai 15 mt: sfera sul fondo.
42′ – Salah va via sulla sinistra e crossa al centro per lo smarcatissimo Mané, ma il tiro di sinistro di quest’ultimo è sballato: palla alta. Ancora un brivido per i napoletani.
44′ – Insigne tira alto dal limite dell’area di rigore avversaria al termine di una buona azione del Napoli.
45′ – Cambio nel Liverpool. Esce Arnold ed entra Lovren.
45′ – Ammonito Robertson (L).
45′ – Skomina assegna 4 minuti di recupero.
47′ – Controllo e tiro di Milik nei pressi dell’area piccola e straordinaria respinta di Alisson, che salva il risultato.
49′ – Ammonito Mane (L)
49′ – Manè, tutto solo contro Ospina, tira di poco a lato. Terza palla gol divorata dalla punta dei Reds nel corso del secondo tempo.
49′ – Triplice fischio di Skomina: Liverpool batte Napoli 1-0. Azzurri terzi e, quindi, ai sedicesimi di finale di Europa League per differenza reti complessiva inferiore a quella dei Reds. Psg vincitore del Girone.
Quadro riassuntivo e definitivo Gruppo C
1° turno: Stella Rossa-Napoli 0-0; Liverpool-Psg 3-2;
2° turno: Psg-Stella Rossa 6-1; Napoli-Liverpool 1-0;
3° turno: Liverpool-Stella Rossa 4-0; Psg-Napoli 2-2;
4° turno: Napoli-Psg 1-1; Stella Rossa-Liverpool 2-0;
5° turno: Napoli-Stella Rossa 3-1; Psg-Liverpool 2-1.
6° turno: Liverpool-Napoli 1-0; Stella Rossa-Psg 1-4.
Liverpool: gol fatti 9, subiti 7. Napoli 7 fatti, 5 subiti.
Classifica: Psg 11, Liverpool 9, Napoli 9, Stella Rossa Belgrado 4.
Verdetti: Psg (1°) e Liverpool (2°) negli ottavi CH. Napoli (3°) ai Sedicesimi di EL per minor numero di gol segnati complessivamente rispetto ai Reds sui 6 match. Stella Rossa eliminata.
Commenti post gara
Sportflash24
Nella partita che non doveva perdere, il Napoli regge mezz’ora contro il Liverpool, ma poi cala nell’intensità del pressing a centrocampo e nella lucidità dei passaggi in fase di impostazione e, da quel momento in poi, pur battendosi con grinta, non riesce più a frenare le veloci incursioni degli avversari, che segnano un gol e ne divorano almeno altri 3. Gli uomini di Ancelotti ci provano soprattutto del 2° tempo, ma Milik e Callejon non riescono a far centro. Del resto, la compattezza nelle distanze tra i reparti, che aveva caratterizzato fortemente la gara di andata, al punto tale da diventare l’elemento di forza su cui era stato costruito pian piano il successo degli azzurri, stavolta si è vista solo nella prima parte del match. E, rimanendo in tale contesto, se proprio si vuol trovare qualche ulteriore differenza tra i due incontri, si può evidenziare che, mentre all’andata il Liverpool iniziò a perdere coesione a centrocampo nel secondo tempo, il Napoli ad Anfield ha assunto questa rischiosa configurazione con netto anticipo rispetto a quanto fecero i Reds al San Paolo. E, se è vero che nessuna squadra è perfetta, questa doppia sfida probabilmente ha fatto capire al club del presidente De Laurentiis quanta differenza ci sia attualmente tra il Napoli e i vice campioni d’Europa in carica…
Nel complesso, l’amaro in bocca resta, ma va evidenziato che al termine del girone Liverpool e Psg hanno mostrato qualità straordinarie nei momenti chiave e, quindi, per tale motivo meritano l’accesso agli Ottavi di Champions. Azzurri, dunque, ammessi, per regolamento, ai sedicesimi di Europa League. Il sogno Uefa continua, ma sotto un’altra prospettiva. (L.G).
Altri
Ghoulam a Sky Tv: “Hanno fatto un pressing molto alto, ci hanno messo in difficoltà, hanno fatto gol e ci hanno costretto a concedere varchi per poi poter giocare in ripartenza. Siamo andati bene nel finale. Nell’ultimo quarto d’ora abbiamo avuto le occasioni per segnare, ma non l’abbiamo buttata dentro. In un girone difficile alla fine ci è mancato un gol. Ora ci dobbiamo rialzare, perché la stagione non è finita”.
Ancelotti a Sky tv: “Non dobbiamo avere rimpianti. Abbiamo la consapevolezza che abbiamo fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità. In tutte e 6 le partite abbiamo fatto forse qualcosa in più di quello che era nelle aspettative. E’ mancato poco, molto poco, ma questa amarezza ce la portiamo dentro l’Europa League, con la convinzione che possiamo dire la nostra anche in tale competizione, che è sicuramente meno importante rispetto alla Champions, ma per noi rimane comunque di alto spessore. Cosa è mancato? Beh, un po’ di lucidità nell’impostazione, ma legata alla pressione fortissima che hanno messo (con chiaro riferimento a quelli del Liverpool, ndr) . La partita era iniziata bene. Dopo, pian piano, da quel punto di vista siamo un po’ calati. Nel secondo tempo è stata una gara meno ordinata da tutte e due le parti, ma, comunque sia, le opportunità per metterla dentro le abbiamo avute”.
*
Uefa Champions League 2018-19 /
Partite e sorteggi: ecco le prossime date da ricordare
17 dicembre: sorteggio ottavi di finale
12/13/19/20 febbraio: ottavi di finale, andata
5/6/12/13 marzo: ottavi di finale, ritorno
15 marzo: sorteggio quarti di finale e semifinali
9/10 aprile: quarti di finale, andata
16/17 aprile: quarti di finale, ritorno
30 aprile/1 maggio: semifinali, andata
7/8 maggio: semifinali, ritorno
Sabato 1 giugno: finale – Estadio Metropolitano, Madrid.
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio europeo per squadre di club (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Coppe Europee Uefa: tutti i report delle ultime 6 annate
Champions League 2018-19
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19
Champions League 2017-18
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18
Champions League 2016-17
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17
Champions League 2015-16
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
Champions League 2014-15
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015
Champions League 2013-14
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014
*
Europa League 2018-19
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19
Europa League 2017-18
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18
Europa League 2016-17
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17
Europa League 2015-16
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16
Europa League 2014-15
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015
Europa League 2013-14
Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014
Hall of fame
ALBO D’ORO CHAMPIONS LEAGUE – COPPA CAMPIONI http://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388
ALBO D’ORO COPPA UEFA EUROPA LEAGUE http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-27-squadre-vincitrici-69825
ALBO D’ORO SUPERCOPPA UEFA http://www.sportflash24.it/tag/supercoppa-uefa
ALBO D’ORO COPPA INTERCONTINENTALE-MONDIALE PER CLUB http://www.sportflash24.it/tag/coppa-intercontinentale
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24, con tante ultimissime e anche curiosità di ambito storico) e www.twitter.com/sportflash24
Liverpool-Napoli 1-0 Cronaca azioni 11 dicembre 2018
minuto per minuto Champions League 6° e ultimo turno fase a gironi gruppo C. Diretta online azioni stasera dalle h 21 / Ecco le probabili formazioni, le dichiarazioni pre-partita e gli albi d’oro delle 2 squadre
Diretta online testuale di Liverpool-Napoli, 6° turno Champions League fase a gironi 11 dicembre 2018 gruppo C (Photo stadio Anfield: archivio calcio Sandro Sanna)