Calcio, Champions 2018-19:  diretta online

Napoli-Paris Saint Germain

4° turno fase a gironi 6 novembre 2018

/Aggiornamenti in tempo reale nella parte centrale di questa pagina/

Napoli-Paris Saint Germain 1-1 Cronaca azioni 6 novembre 2018

Diretta online testuale di Napoli-Psg, 4° turno Champions League fase a gironi 6 novembre 2018 gruppo C (Photo stadio San Paolo: archivio Sandro Sanna)

Vigilia / 1 – Agli azzurri serve un’altra prestazione di altissimo livello

Stasera al San Paolo il Napoli, vice campione d’Italia, ospita il Psg, campione di Francia, in uno dei 2 incontri valevoli per il 4° turno della fase a gironi di Champions League gruppo C. In una classifica finale che, al termine dei 6 turni, permetterà solo alle prime 2 di accedere agli ottavi di finale, il Napoli (ad oggi 2° con 5 punti alle spalle del Liverpool, 1° con 6) deve provare ad uscire da questo match contro i francesi …quantomeno da imbattuto, considerato che di fronte ha una formazione che attualmente è 3^ a quota 4 ma che, com’è noto, ha anche un potenziale fortissimo, “essendo stata costruita per vincere la Champions”, per ammissione dello stesso Mr Ancelotti, attuale allenatore del Napoli ed ex trainer del Psg.

Come riuscire, dunque, a centrare l’obiettivo nel match di stasera ? Per il Napoli, il fatto di venire in qualche modo a capo di questa gara con un risultato positivo può dipendere molto dalla capacità di pressare alto in modo sincronizzato e di essere compatto nelle distanze tra i reparti nell’arco dei 90 minuti. Naturalmente, data la forza e l’esperienza dell’avversario, vanno ridotti al minimo i cali di concentrazione, sia quando ci si muove nella metà campo ospite che quando si è costretti ad arretrare nei propri 30 mt. Ogni errore, infatti, può costare molto caro. In buona sostanza occorrono massima determinazione in fase di non possesso palla e concretezza nei pressi dell’area di rigore avversaria; anche perché, nel caso in cui la compagine guidata da Mr Ancelotti non dovesse attenersi a questi parametri, potrebbe rischiare una brutta figura. Lu. Ga.

Classifica gruppo C dopo la 3^ giornata: Liverpool 6, Napoli 5, Psg 4, Stella Rossa 1.

4° Turno Champions League 2018-19: ecco programma, risultati, marcatori e classifiche di tutti i gironi >  http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-champions-6-7-novembre-2018-215648

Vigilia / 2 – Le dichiarazioni pre-partita

Carlo Ancelotti (allenatore del Napoli): “Il gruppo sta bene, abbiamo recuperato al meglio dopo il match di venerdì. Conosciamo l’importanza di questa partita e sappiamo cosa dobbiamo fare. L’obiettivo è certamente esprimerci al massimo delle nostre possibilità. Siamo pronti e carichi al punto giusto. Di sicuro loro verranno per cercare la vittoria, come è nella mentalità delle grandi squadre. Non mi aspetto da parte del Paris una tattica speculativa, questo è certo. Ma il fatto che siamo di fronte a un pronostico equilibrato è un fattore che pende dalla nostra parte, perché in sede di sorteggio eravamo la terza ruota del carro e, invece, dopo3 partite siamo qui a combattere con Liverpool e PSG. Vuol dire che stiamo facendo le cose giuste”. (Fonte: http://www.sscnapoli.it)

Jose Callejon (calciatore del Napoli): “In questi anni siamo cresciuti e siamo più maturi per sfide di questo livello. Non so se questo sia il Napoli più forte da quando sono qui, ma è certo che abbiamo un allenatore che ci trasmette forza e convinzione”. (Fonte: http://www.sscnapoli.it)

Thomas Tuchel (allenatore del Psg): “Il Napoli è un’ottima squadra, organizzata difensivamente. Ci attende una grande sfida, ma vogliamo vincere. Questo è il secondo tempo dopo il 2-2 di due settimane fa, un risultato meritato anche se noi per trenta minuti non siamo stati al nostro livello”. (Fonte: http://www.uefa.com)

Vigilia / 3 – Centinaia di milioni di euro in campo stasera…

La rosa del Psg, che al suo interno conta fioro di campioni, è composta da 28 giocatori che hanno un’età media di 25,5 anni. Il valore complessivo del gruppo dei calciatori transalpini è stimato intorno agli 867 milioni di euro. I 4 Top Player sono Neymar (valore 180 mln), Mbappe (180 mln), Verratti (70 mln) e Cavani (60 mln).  Grazie a 3 qualificazioni ai quarti di finale e 2 agli ottavi raggiunte nelle ultime 5 edizioni di Champions, il Psg occupa il 7° posto nel ranking Uefa per squadre di club.

Il gruppo del Napoli, che, com’è noto, al suo interno conta ottimi calciatori, è formato da 25 unità che hanno un’età media di 26,8 anni. Il valore complessivo del gruppo dei giocatori azzurri è stimato intorno ai 515 milioni di euro. I 4 Top Player sono Insigne (valore 65 mln), Koulibaly (60 mln), Zielinski (40 mln) e Allan (40 mln). Grazie ad una costante presenza nelle coppe europee nell’arco degli ultimi 5 anni, impreziosita da una semifinale di Europa League e un Ottavo di Champions, ad oggi il Napoli occupa la posizione n° 14 del ranking Uefa.

Vigilia / 4 – Napoli-PSG: albi d’oro a confronto

Napoli SSC (fondato nel 1926)

Trionfi: 2 scudetti Serie A (1987, 1990); 5 coppe Italia (1962, 1976, 1987, 2012, 2014); 2 supercoppe Italia (1990, 2014), 1 coppa Uefa-Europa League (1989).
Titoli complessivi 10 (di cui 9 nazionali e 1 internazionale Uefa).

Paris Saint Germain (1970)

Trionfi: 1 Coppa delle Coppe Uefa (1996); 7 ‘scudetti’ Ligue 1 (1986, 1994, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2018); 12 coppe di Francia (1982, 1983, 1993, 1995, 1998, 2004, 2006, 2010, 2015, 2016, 2017, 2018); 8 supercoppe nazionali (1995, 1998, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018), 8 coppe di Lega francese (1995, 1998, 2008, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018).
Titoli complessivi 36 (di cui 35 nazionali e 1 internazionale Uefa).

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Il tabellino

Risultato finale Napoli-Psg 1-1
Marcatori: 46′ pt Bernat (P), 18′ st Insigne (N)

Formazioni ufficiali

Napoli (4-4-2): Ospina; Maksimovic (dal 31′ st Hysaj), Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Ruiz (dal 26′ st Zielinski); Mertens (dal 38′ st Ounas), Insigne.
Allenatore: Carlo Ancelotti (Italia)

Psg (4-4-2): Buffon; Kehrer (dal 47′ st Chupo Moting), Thiago Silva, Marquinhos, Bernat; Meunier (dal 28′ pt Kimpembe), Verratti, Draxler, Di Maria (dal 32′ st Cavani); Mbappé, Neymar.
Allenatore: Thomas Tuchel (Francia)

Arbitro: Bjorn Kuipers (Olanda)
Ammoniti: 29′ pt Mbappe (P), 32′ pt Kehrer (P), 46′ pt Ruiz (N), 44′ st Verratti (P)
Recuperi: 1′ pt, 4′ st
Altre note 6 nov.2018 / Nell’altra gara di 4° turno del gruppo C, Stella Rossa-Liverpool 2-0.

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 21, fischia Kuipers. In un San Paolo gremito, inizia Napoli-Psg.

Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Grande densità a centrocampo. Il Psg inizia con un 3-4-2-1. Bernat piuttosto stabile in zona mediana e con licenza di inserimenti in avanti. Mbappe punta avanzata, con Di Maria trequartista insieme a Neymar. Napoli col 4-4-2.

4′ – Mbappe serve Neymar, il quale piazza un assist per l’accorrente Verratti, il cui tiro dal limite dell’area di rigore azzurra viene deviato in calcio d’angolo da Koulibaly.

5′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra a favore del Psg,  gli azzurri allontanano la sfera dalla loro area di rigore.

7′ – Mertens non riesce a dribblare un avversario sulla trequarti avversaria e l’azione sfuma.

9′ – Azione di ripartenza da parte di Insigne, Callejon e Allan, ma la difesa avversaria fa buona guardia.

11′-  Neymar viene raddoppiato e perde il pallone, ma c’è fallo di Mertens ai 40 mt. Punizione per il Psg dalla trequarti d’attacco.

12′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Psg, Meunier, servito da Di Maria, va al cross da destra, ma Ospina esce e blocca il pallone.

15′ – Rui lavora un pallone sulla trequarti, avanza e tenta di triangolare con Insigne in area di rigore avversaria, ma Thiago Silva fa buona guardia.

16′ – Rui va in affondo sulla sinistra, ma sbaglia il cross.

16′ – Meunier s’inserisce bene in ripartenza e riceve di tacco da Neymar, ma sbaglia l’ultimo tocco nei 16 mt partenopei. Brivido per gli azzurri.

18′ – Serpentina clamorosa di Neymar, che salta tre avversari, ma viene stoppato ad una decina di mt da un ottimo Rui in diagonale difensiva.

19′ – Cross di Neymar da sinistra, ma nessuno dei suoi riesce a ricevere la sfera.

21′ – Ruiz e Rui provano a penetrare in area di rigore avversaria dal settore di sinistra, ma non ci sono varchi.

22′ – Insiste il Napoli. Cross di Callejon dalla destra e palla sul fondo.

23′ – Neymar verticalizza dalla mediana per Mbappe, il quale s’inserisce bene sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, ma il suo tiro termina di poco alto.

24′ – Punizione di Insigne dalla trequarti sinistra e tocco di prima di Mertens in corsa all’interno dell’area di rigore avversaria: palla a lato.

25′ – Il Napoli sa che, per bruciare sul tempo gli avversari, deve provare a giocare il più possibile di prima, soprattutto nei pressi dell’area di rigore del Psg.

27′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione per il Psg dalla trequarti sinistra, Ruiz allontana la sfera dall’area di rigore del Napoli.

29′ – Ottima chiusura di Koulibaly su Mbappe, che provava a piazzare lo scatto sull’uno contro uno ai 25 mt.

29′ – Ammonito Mbappe (P)

32′ – Ruiz prova un tiro al termine di un’azione palla a terra da parte degli azzurri: sfera a lato.

32′ – Ammonito Kehrer (P)

35′ – Meunier va via sulla destra e crossa basso, ma Koulibaly chiude in corner.

36′ – Sugli sviluppi del 1° corner da destra a favore del Psg, Ospina esce e tocca la sfera. Nuovo tiro dalla bandierina, ma stavolta dalla parte opposta.

37′ – Sugli sviluppi del 2° calcio d’angolo,  Di Maria va alla conclusione dai 30 mt: parata facile di Ospina.

38′ – Ottima ripartenza di Mario Rui, che conquista un calcio di punizione dai 25 mt e in posizione centrale.

39′ – Punizione a giro di Insigne e deviazione di Thiago Silva: palla in corner.

40′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore del Napoli, il Psg si chiude bene.

41′-  Bernat va via sulla sinistra e crossa basso, ma Ospina esce con tempismo e blocca la sfera al limite dell’area piccola.

43′ – Meunier va via sulla destra e crossa, ma Allan allontana la sfera dall’area di rigore azzurra.

45′ – Maksimovic verticalizza ottimamente dalla trequarti per Insigne, il cui tiro dal centro dell’area di rigore del Psg viene deviato leggermente da un difensore francese: palla in corner. Ottima trama degli azzurri. 

45′ – Fallo in attacco del Napoli sul calcio d’angolo da sinistra.

45′ – Un minuto di recupero.

46′ – GOOOL. Psg in vantaggio. Mbappe, lanciato da Neymar, piazza uno scatto sulla sinistra, entra in area di rigore azzurra e fa filtrare un pallone per l’accorrente Bernat, che controlla la sfera e batte Ospina con un tiro rasoterra.

46′ – Ammonito Ruiz (N).

46′ – Finisce il primo tempo. Psg in vantaggio per 1-0 sul Napoli. Per ora decide il gol allo scadere di Bernat. Tanta qualità da parte dei transalpini, ma gli azzurri pagano a caro prezzo l’unica, vera disattenzione difensiva commessa fino a questo momento.

Secondo tempo

Ore 22.05, fischia Kuipers. Riprende Napoli-Psg.

Nel 2° tempo il Psg attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

3′ – Punizione di Neymar dai 25 mt: respinta della barriera azzurra.

4′ – Traversone di Insigne dalla sinistra e uscita di Buffon su Callejon, ma il portiere non riesce ad evitare il calcio d’angolo.

5′ – Sugli sviluppi del corner battuto da Callejon, Maksimovic colpisce di testa in area di rigore avversaria: palla alta.

6′ – Maksimovic, dalla destra, crossa in area di rigore per Mertens, il cui tiro di prima impegna Buffon in una respinta per nulla semplice.

7′ – Mertens ci prova con un tiro dalla zona sinistra: smanacciata oltre la traversa di Buffon.

7′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, azione insistita in attacco da parte del Napoli e Ruiz va al tiro dalla distanza: sfera di poco alta.

8′ – Controllo magistrale di Mertens e assist per Callejon, il quale va al tiro a botta sicura in diagonale dalla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma Kehrer ci arriva all’ultimo istante e mette in corner, salvando Buffon dalla capitolazione.

9′ – Thiago Silva salva su tiro a botta sicura su tiro di Mertens, servito ottimamente in piena area di rigore da Callejon: palla in corner.

10′ – Sugli sviluppi del corner da destra, ancora una conclusione di Ruiz dalla media distanza: sfera sul fondo.

11′ – Albiol e Allan fermano con estremo tempismo un contropiede insidiosissimo di Mbappe e Neymar.

12′ – Mertens, da destra, mette al centro, ma Meunier tocca maldestramente e Buffon evita l’autogol con una gran respinta.

13′ – Insiste il Napoli. Mertens va alla conclusione dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria: tiro un po’ debole e parata di Buffon.

15′ – Cross di Bernat da sinistra e colpo di testa di Neymar dal centro dell’area di rigore azzurra: parata di Ospina.

16′ – Insigne, dalla trequarti, fa filtrare al centro dell’area avversaria un pallone in direzione di Callejon, ma Buffon, per provare a rimediare ad una mancata chiusura di Silva, travolge lo spagnolo. Calcio di rigore per il Napoli.

18′ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Insigne tira angolato e potente alla destra di Buffon e per il portierone italiano stavolta non c’è nulla da fare.

19′ – Pareggio meritatissimo per la determinazione e la precisione delle giocate da parte degli azzurri, assoluti dominatori in questo inizio di ripresa. Una roba da manuale del calcio, amici di Sportflash24.

24′ – Ottimo pallone allontanato da Rui dall’interno della propria area di rigore su cross da sinistra di Mbappe.

26′ – Sostituzione nel Napoli. Esce Ruiz ed entra Zielinski.

28′ – Cambio nel Psg. Esce Meunier ed entra Kimpembe.

30′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.

31′ – Cambio nel Napoli. Esce Maksimovic ed entra Hysaj.

32′ – Cambio nel Psg. Esce Di Maria ed entra Cavani, il grande ex.

35′ – Problemi per Mertens, dopo un contrasto di gioco. Partita interrotta.

37′ – Mertens esce dal campo. Contusione alla spalla sinistra.

38′ – Cambio nel Napoli. Ounas rileva Mertens.

38′ – Cavani va via sulla destra e serve al centro dell’area di rigore lo smarcatissimo Mbappe, ma stavolta il francese colpisce male e grazia Ospina. Sfera a lato.

40′ – Callejon ci prova dalla distanza: palla a lato.

43′ – Grande difesa degli azzurri, che non permettono a Cavani e Neymar di sfondare in area di rigore partenopea.

44′ – Ammonito Verratti (P)

45′ – Assegnati 4 minuti di recupero.

46′ – Amonito Neymar (P)

47′ – Cambio nel Psg. Esce Kehrer ed entra Chupo Moting. Un attaccante per un difensore. Tenta il tutto per tutto Tuchel…

49′-  Triplice fischio di Kuipers. Al San Paolo il Napoli pareggia contro il Psg per 1-1. Gara complessivamente ben giocata da entrambe.

Commenti post gara

Redazione Sportflash24

Anche stasera, al suo 3° test della fase a gironi di Champions contro cosiddetti top club, il Napoli offre una grande prova di maturità. Gli azzurri rimonta lo svantaggio contro un Psg che, rispetto alla gara di andata, dà prova di maggiore solidità in difesa, soprattutto nel 1° tempo, frazione nella quale riesce ad esprimere tecnica e velocità ad altissimi livelli e trova con merito un vantaggio proprio all’ultimo assalto grazie a Bernat. Punito severamente sullo svarione difensivo, il team di Ancelotti reagisce in modo strepitoso nei primi 20 minuti della ripresa, in quanto sigla il pareggio con Insigne dopo aver schiacciato gli avversari nella loro area di rigore. Ottimo Buffon, rientrante in gare Champions dopo 3 giornate di squalifica, e autore di almeno 3 grandi parate (2 su Mertens e 1 su un maldestro intervento di Meunier) nella fase di maggiore pressione dei padroni di casa. Nell’ultima parte di match i ritmi calano un po’ ed entrambe le squadre, anche se provano ad imbastire azioni d’attacco, non risultano essere particolarmente incisive.
Al triplice fischio di Kuipers il risultato è favorevole agli azzurri, che ora, dopo 4 turni, sono primi nel girone con 6 punti, grazie alla migliore differenza reti negli scontri diretti col Liverpool, anch’esso a quota 6, ma perdente al San Paolo. Al 3° posto in graduatoria c’è il Psg con 5, mentre al 4° incalza la Stella Rossa di Belgrado, rientrata prepotentemente in corsa dopo la sorprendente vittoria di stasera in casa propria contro il Reds.

Altri

Ancelotti a Sky tv: “Dopo un 1° tempo piuttosto prudente, nel 2° abbiamo messo più pressione sui loro centrali e le cose sono andate meglio. I primi 20 minuti li abbiamo fatti ad altissimo livello. Questo lo abbiamo pagato nel finale, fase in cui abbiamo cercato più di controllare che d offendere. I risultati col Psg sono positivi. La qualificazione agli ottavi? E’ già importante esser lì. Un girone più equilibrato di così non si può. Buffon? Si è fatto trovare in grande forma, come sempre”. 

Buffon a Sky tv: “Nel 1° tempo (i partenopei, ndr) hanno cercato di addormentare la gara. Nel secondo ci hanno messo in difficoltà. Risultato giusto. Venire a vincere a Napoli non è affatto semplice. Stasera era una partita delicata e l’importante era farsi trovare pronti”.

*

Uefa Champions League 2018-19 /

Partite e sorteggi: ecco le prossime date da ricordare

27/28 novembre: fase a gironi, 5° turno
11/12 dicembre: fase a gironi, 6° e ultimo turno

17 dicembre: sorteggio ottavi di finale
12/13/19/20 febbraio: ottavi di finale, andata
5/6/12/13 marzo: ottavi di finale, ritorno
15 marzo: sorteggio quarti di finale e semifinali
9/10 aprile: quarti di finale, andata
16/17 aprile: quarti di finale, ritorno
30 aprile/1 maggio: semifinali, andata
7/8 maggio: semifinali, ritorno

Sabato 1 giugno: finale – Estadio Metropolitano, Madrid.

Argomenti che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio europeo per squadre di club (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).

Coppe Europee Uefa: tutti i report delle ultime 6 annate 

Champions League 2018-19

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19

Champions League 2017-18

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18

Champions League 2016-17

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17

Champions League 2015-16

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link  http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16

Champions League 2014-15

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015

Champions League 2013-14

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014

*

Europa League 2018-19

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19

Europa League 2017-18

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18

Europa League 2016-17

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17

Europa League 2015-16

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16

Europa League 2014-15

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015

Europa League 2013-14

Per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014

Hall of fame

ALBO D’ORO CHAMPIONS LEAGUE – COPPA CAMPIONI http://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388

ALBO D’ORO COPPA UEFA EUROPA LEAGUE  http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-27-squadre-vincitrici-69825

ALBO D’ORO SUPERCOPPA UEFA http://www.sportflash24.it/tag/supercoppa-uefa

ALBO D’ORO COPPA INTERCONTINENTALE-MONDIALE PER CLUB http://www.sportflash24.it/tag/coppa-intercontinentale

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24  https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24, con tante ultimissime e anche curiosità di ambito storico) e www.twitter.com/sportflash24

Napoli-Paris Saint Germain 1-1 Cronaca azioni 6 novembre 2018

Napoli-Paris Saint Germain Cronaca 6 novembre 2018

minuto per minuto Champions League 4° turno fase a gironi gruppo C. Diretta online azioni stasera dalle h 21 / Ecco le probabili formazioni, le dichiarazioni pre-partita, gli albi d’oro delle 2 squadre e il valore in euro delle due rose di calciatori

Diretta online testuale di Napoli-Psg, 4° turno Champions League fase a gironi 6 novembre 2018 gruppo C (Photo stadio San Paolo: archivio Sandro Sanna)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social