CRONACA DIRETTA ONLINE AZIONI ITALIA-BELGIO MINUTO PER MINUTO, 1° TURNO FASE A GIRONI GRUPPO E, CAMPIONATI EUROPEI UEFA. (“Stade de Lyon”, lunedì 13 giugno 2016) //
FORMAZIONI UFFICIALI – STARTING XI – LINEUPS
Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, De Rossi, Giaccherini, Darmian; Pellé, Eder. Allenatore: Conte.
Belgio (4-2-3-1): Courtois; Ciman, Alderweireld, Vermaelen, Vertonghen; Witsel, Nainggolan; De Bruyne, Fellaini, Hazard; Lukaku. Allenatore: Wilmots.
*
Calcio d’inizio ore 21. Arbitro Clattenburg (Inghilterra). Come seguire il match in tempo reale: tv, piattaforma satellitare Sky; web, cronaca diretta online, minuto per minuto, su Sportflash24.it In alternativa, aggiornamenti Radio 1 Rai.
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Risultato finale Italia – Belgio 2-0
Marcatori: 32′ pt Giaccherini (I), 47′ st Pellé (I)
Cronaca primo tempo
1′ – Fischia Clattenburg. A Lione inizia il match tra Italia e Belgio, gara valida per il 1° turno del gruppo E del campionato europeo Francia 2016.
1′ – Nel 1° tempo il Belgio attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa
2′ – Barzagli libera l’area di rigore azzurra da un pericoloso pallone scagliato da Lukaku dal settore di destra.
4′ – Fase di grande densità a centrocampo. Squadre molto corte nelle distanze tra i reparti.
5′ – Candreva penetra sul settore di destra dell’area di rigore avversaria e mette al centro, ma la difesa del Belgio spazza via il pallone.
7′ – Possesso palla del Belgio in zona mediana. Gli azzurri però sono compatti e non concedono facili verticalizzazioni agli avversari.
8′ – Richiamo di Clattenburg verso Eder, entrato in modo un po’ rude su Vermaelen nella trequarti belga. Non c’è ammonizione.
9′- Affondo degli azzurri nella metà campo avversaria con Darmian, ma i belgi si chiudono ai 20 mt e non concedono ulteriori spazi.
10′ – Candreva va in affondo e mette il pallone al centro dell’area di rigore avversaria, ma Vermaelen lo allontana.
10′ – Sul capovolgimento di fronte Nainggolan piazza un tiro potente – ma non angolatissimo – e Buffon riesce a deviare in corner.
11′- Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra favore del Belgio, Fellaini prova a colpire di testa nonostante la marcatura di Chiellini, ma non riesce ad impensierire Buffon: sfera sul fondo.
13′ – Nuova fase di possesso palla del Belgio in zona mediana. Azzurri molto compatti e con linea difensiva piuttosto alta. E’ un 5-3 2 per l’Italia di Conte in fase di non possesso.
15′ – Chiellini, tutto solo in area di rigore azzurra, colpisce male il pallone nel tentativi di allontanare la sfera dalla propria area di rigore e concede il corner.
15′ – Azzurri ben piazzati sul calcio d’angolo dal sinistra a favore del Belgio.
17′ – Insistita fase di possesso da parte del Belgio. Gli azzurri cercano di stare compatti e di ripartire in contropiede non appena ne hanno la possibilità.
19′- Hazard, dalla sinistra, crossa rasoterra in area azzurra, ma Fellaini è marcatissimo e il pallone è preda della difesa italiana.
20′ – Verticalizzazione azzurra, che parte da Barzagli e si sviluppa in diagonale in direzione di Darmian, ma Courtois è attentissimo e anticipa l’esterno sinistro azzurro ai 25 mt.
22′ – Nainggolan ci prova dai 25 mt: palla abbondantemente a lato.
23′ – Ciman entra in contatto con Giaccherini in area di rigore del Belgio, ma l’arbitro lascia proseguire il gioco. Era fallo netto del difensore belga…
25′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore del Belgio, la difesa azzurra è piazzata bene e allontana con decisione il pallone.
27′ – Darmian sul settore di sinistra della propria metà campo ferma un’azione di De Bruyne .
28′ – Giaccherini, dalla sinistra, mette la sfera al centro dell’are avversaria, ma Courtois esce ed allontana in qualche modo.
29′ – Darmian serve Pellé sul settore di sinistra e la punta azzurra va al tiro dai 25 mt: palla di poco a lato.
30′ – Lukaku atterra Chiellini ai 35 mt: punizione per l’Italia.
32′- GOOOL. Italia in vantaggio. Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore della squadra di Conte, gli azzurri tengono palla a metà campo e la sfera arriva a Bonucci. Lancio magistrale del difensore della Juve e pallone che arriva col cosiddetto contagiri a Giaccherini sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria. L’incursore azzurro, approfittando anche di un mancato colpo di testa di Alderweireld, controlla benissimo la sfera e batte Courtois con un tiro a giro che s’insacca nell’angolo alla sinistra del portiere ex Atletico Madrid.
35′ – Staffilata di Candreva dai 20 mt e respinta di Courtois.
36′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore dell’Italia, Parolo serve ottimamente Pellè, il cui colpo di testa dal limite dell’area piccola termina clamorosamente a lato. Azzurri vicinissimi al 2-0
37′ – Il Belgio sembra accusare un po’ il colpo in questa fase.
39′ – Assist di Fellaini per Witsel, il cui rasoterra dai 25 mt termina a lato.
40′ – Alderweireld, dalla trequarti, prova un improbabile cross verso Fellaini: palla direttamente sul fondo.
41′ – Ottima chiusura di Giaccherini, che stoppa un tiro di De Bruyne dalla zona sinistra dell’ area di rigore azzurra.
43′ – Verticalizzazione di Fellaini per Lukaku, il quale, spalle alla porta, prova una rovesciata: pallone lento e parata facile di Buffon.
45′- Affondo di Candreva sulla corsia di destra e palla verso il centro dell’area di rigore avversaria, ma Pellè tocca male e l’azione sfuma.
45′ – Clattenburg assegna 1 minuto di recupero.
46′ – Fischia Clattenburg. A Lione l’Italia è in vantaggio per 1-0 sul Belgio al termine del 1° tempo. Per ora decide il gol di Giaccherini.
Cronaca secondo tempo
1′ – Fischia Clattenburg. A Lione riprende il match tra Italia e Belgio, gara valida per il 1° turno del gruppo E del campionato europeo Francia 2016.
1′ – Nel 2° tempo l’Italia attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Parolo s’inserisce con i tempi giusti sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma il suo cross viene stoppato da un difensore belga.
3′ – Pellè serve bene Eder, il quale prova ad andarsene sulla fascia sinistra, ma viene chiuso in fallo laterale.
4′ – Nulla di fatto sugli sviluppi della rimessa in gioco a favore degli azzurri nella metà campo belga.
5′ – Cimon, dalla trequarti destra, prova un traversone in area azzurra, la difesa italiana allontana il pallone.
6′- L’Italia perde palla in fase di impostazione della manovra e De Bruyne tenta un assist verso Lukaku al centro dell’area di rigore azzurra, ma Chiellini è attentissimo e stoppa il tentativo del trequartista ex Wolfsburg.
8′ – Occasione da gol per il Belgio. Vertonghen, in ripartenza, piazza un lancio per Lukaku, il quale arriva a tu per tu con Buffon ai 15 mt, ma alza troppo la traiettoria del tiro: palla fuori.
9′ – Occasione da gol per l’Italia. Cross di Candreva da destra e ottimo colpo di testa di Pellé dal centro dell’area di rigore, ma Courtois si allunga con classe sulla sua destra e respinge.
10′- Hazard tenta un tiro dai 16 mt: parata di Buffon.
11′ – Lukaku prova a cercare un varco in area di rigore azzurra, ma Chellini lo stoppa.
13′ – Cambio nell’Italia. Esce Darmian ed entra De Sciglio.
15′ -Lancio di Bonucci e palla per Eder sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma stavolta Alderweireld contrasta efficacemente la punta azzurra.
17′ – Cross di Vertonghen dalla trequarti sinistra e palla deviata in corner da Chiellini.
17′ – Cambio nel Belgio. Esce Nainggolan ed entra Mertens.
18′ – Effettuato il cambio, si batte il tiro dalla bandierina. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il Belgio tiene palla e De Bruyne, dalla destra, crossa in area azzurra, ma nessuno dei suoi compagni ha spazio per poter toccare il pallone.
19′ – Vertonghen, dalla sinistra, crossa in area azzurra, ma non ci sono varchi per gli attaccanti belgi.
20′ – Ammonito Chellini (I)
22′ – Belgio in costante proiezione offensiva. Gli azzurri però restano compatti.
23′ – Mertens prova una percussione, ma viene murato al limite dell’area di rigore azzurra.
24′ – Affondo del Belgio e tiro di Hazard: palla ribattuta da Giaccherini ai 16 mt.
25′ – Pallonetto velleitario di Mertens dai 40 mt: sfera alta.
26′ – Possesso palla del Belgio. Azzurri schierati in modo compatto nella loro metà campo.
27′ – Mertens, dalla sinistra, crossa verso Lukaku, ma Chiellini anticipa la punta belga al centro dell’area di rigore azzurra.
28′ – Cambio nel Belgio. Esce Lukaku ed entra Origi.
29′ – Assist di Parolo e tiro di Giaccherini dai 18 mt: palla deviata in angolo da Vertonghen.
30′- Sugli sviluppi del corner a favore degli azzurri, il Belgio prova a ripartire dopo aver conquistato palla, ma Eder commette fallo tattico per bloccare il contropiede di Mertens.
30′ – Ammonito Eder (I)
31′ – Cambio nell’Italia. Esce Eder ed entra Immobile.
31′ Cambio nel Belgio. Esce Ciman ed entra Carrasco.
32′ – Bonucci ferma fallosamente Origi, che provava ad andarsene.
32′ – Ammonito Bonucci (I)
33′ – Cambio nell’Italia. Esce De Rossi ed entra Thiago Motta.
34′ – Candreva, servito da Immobile, va al cross dalla destra, ma la difesa avversaria è ben piazzata.
36′ – Conclusione a giro di Mertens dalla sinistra e deviazione in corner di un difensore azzurro.
36′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra a favore del Belgio.
37′ – Cross di De Bruyne dalla sinistra, mancato intervento di Barzagli e colpo di testa di Origi, piazzato alle sue spalle: palla di poco alta sulla traversa. Occasione da gol per il Belgio.
39′ – Contropiede fulmineo di Immobile e conclusione dai 18 mt: eccezionale respinta di Courtois: sfera in angolo.
40′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore dell’Italia, la palla filtra in qualche modo per Parolo, ma il mediano laziale tocca debolmente e Courtois para facilmente.
42′ – Il Belgio torna a spingere a testa bassa, come si suo dire, e conquista un corner dal settore di destra.
43′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, l’Italia non concede nulla al Belgio.
44′- Origi tocca male in area di rigore azzurra, ma la sfera arriva in qualche modo verso Fellaini. Barzagli però fa scudo e Buffon recupera il pallone. Brivido per l’Italia.
45′ – Clattenburg assegna 3 minuti di recupero.
46′ – Ammonito Vertonghen (B)
47′ – GOOOL. Raddoppio dell’Italia. Immobile piazza un gran contropiede e serve sulla destra lo smarcatissimo Candreva, il quale dall’interno dell’area di rigore avversaria vede con lucidità due suoi compagni smarcati dalla parte opposta e, prima che i difensori belgi possano recuperare su di lui, indirizza la sfera proprio sul settore di sinistra dei 16 mt. Qui Pellé, avventatosi come un fulmine sul pallone, va alla conclusione di volo, trafiggendo Courtois.
48′ – Fischio finale di Clattenburg. Italia batte Belgio 2-0. Esordio di qualità agli Europei 2016 da parte dell’Italia.
Commento finale
Per battere il Belgio stasera Bonucci, Giaccherini e compagni dovevano fare una partita di grandissima intensità in fase difensiva e qualità massima in attacco, in quanto i diavoli rossi avrebbero concesso poche occasioni agli azzurri. E così è stato. La preparazione dell’Europeo agli ordini di Mr Conte ha infatti prodotto, almeno in questo esordio nella rassegna continentale, una coesione in fase di non possesso che non si vedeva da molto tempo. E così, nonostante il prolungato possesso palla, il Belgio non ha avuto molte occasioni per segnare. E in quelle poche circostanze in cui la retroguardia azzurra ha concesso qualcosa ai propri avversari, prima Lukaku e poi Origi hanno fallito le conclusioni a rete. Scarsa lucidità sotto porta? Inesperienza? Tutto sommato, sono aspetti che ci riguardano poco. Per la serie…son problemi di Mr Wilmots… Quel che invece va rimarcato in chiave italiana è che in fase di verticalizzazione della manovra gli uomini di Mr Conte hanno prodotto un gioco fatto di qualità e velocità. Queste sono le armi che – se non andiamo errati – hanno permesso all’Italia di costruirsi un gran palmares internazionale: 4 titoli mondiali e 1 continentale. A questo punto è importante proseguire sulla strada tracciata e giocarsi con umiltà una partita per volta. Compattezza, lucidità, tempismo, velocità e qualità sono infatti strumenti-chiave da non smarrire per poter andare quanto più avanti possibile in una competizione dal calendario serratissimo. Luigi Gallucci
*
Classifica dopo il 1° turno: Italia 3. Svezia 1, Irlanda 1, Belgio 0.
*
EUROPEI 2016, per leggere il programma completo, aggiornato con risultati, marcatori e classifiche-gironi in tempo reale, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-marcatori-classifiche-euro2016-francia-124980
*
EUROPEI 2016, per leggere i nomi di tutti i calciatori impegnati nella competizione calcistica continentale, clicca sul seguente link >> >> http://www.sportflash24.it/convocazioni-ed-esclusioni-ufficiali-euro-2016-francia-124010
*
Per leggere l’albo d’oro del campionato europeo Uefa per nazioni, clicca sul seguente link >>http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-europeo-calcio-per-nazioni-75632
*
EUROPEI 2016, PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI E I MARCATORI DELLA FASE ELIMINATORIA (DALLE PARTITE MENO RECENTI A QUELLE PIÙ RECENTI), CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/tag/euro-2016/page/6
**
LA SCHEDA – Stasera a Lione la nazionale italiana affronta il Belgio in uno dei due incontri valevoli per il 1° turno del gruppo E della fase a gironi di EURO2016. L’altro, com’è noto, si disputata oggi pomeriggio a Saint Denis tra Svezia ed Irlanda. Sul significato del match in programma allo Stade de Lyon, nelle ore di vigilia Mr Antonio Conte, allenatore degli Azzurri, attraverso il sito ufficiale http://www.uefa.com ha affermato: “I punti deboli del Belgio sono davvero pochi. Davanti hanno grande talento, a centrocampo tanta solidità, dietro ci sono giocatori di club importanti. Il Belgio ha tutto per essere grande nel presente e nel futuro. Noi siamo bravi ad adattarci a gara in corso. Direi che questa è un’Italia camaleontica. I ragazzi mi hanno dato tante soddisfazioni apprendendo molto velocemente tante nozioni. Dove arriveremo? Lo dirà il campo”. Sul fronte opposto, sempre attraverso il sito web Uefa.com, il commissario tecnico dei ‘diavoli rossi’ Marc Wilmots, in relazione all’esordio della propria compagine ad Euro 2016 ha dichiarato: “L’Italia? Abbiamo visto i loro movimenti per preparare al meglio difesa e centrocampo in base ai vari moduli e per contrastarli in un determinato modo quando perderemo il pallone. L’Italia è ancora più pericolosa quando sembra in difficoltà e ha un allenatore che può preparare una squadra di guerrieri. Ho molto rispetto per lui”. Insomma, alla vigilia del match il commissario tecnico dei belgi è consapevole del fatto che gli Azzurri di Mr Conte non sono un avversario facile da affrontare.
Ed ora, sempre in relazione alla partita tra Italia e Belgio, ecco le probabili formazioni.
Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, De Rossi, Giaccherini, Darmian; Pellé, Eder.
Belgio (4-2-3-1): Courtois; Alderweireld, Denayer, Vermaelen, Vertonghen; Nainggolan, Witsel; Mertens, De Bruyne, Hazard; Lukaku.
**
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno LIVE Euro 2016. Diretta Online Azioni Minuto per Minuto campionati europei calcio 1° turno gruppo E stasera ore 21
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016
ITALIA BELGIO 2-0 Cronaca Tempo Reale 13 giugno 2016